zario ha scritto:Prima di tutto un ringraziamento agli esperti del forum, in particolare al grande gino59 e ottovolante per il sostegno morale avuto in precedenza.
Adesso per orientamento a tanti colleghi, vi posto i dati della mia pensione:
grado - Aps1;
arruolato - il 30/09/1983;
congedato il 02/04/2013 (periodo comprensivo di anni 6 e mesi 6 ricongiunti e anni 5 di riscattati);
totale anni 41 e gg.3;
P.A.L. lorda 30.313.25 in dettaglio:
1^ quota € 13.087.14;
2^ quota € 14.245,72;
Benefici (6scatti già all'80%) € 2.434.89.
Totale___________________€ 29.767,25 (conteggio retributivo fino al 31/12/2011)
Per il periodo 01/01/2012 - 02/04/2013 il conteggio è stato contributivo e la somma calcolata dagli esperti INPS è stata di € 546,00.
Per cui sommando:
€ 29.767,25 (retributivo);
€ 546,00 (contributivo);
_________
Totale 30.313,25 P.A.L. lorda complessiva
Pensione mensile lorda 2.526,10.
A questo punto, nessuno si offenda, bisogna dire veramente un "BRAVO" a GINO59, perchè anche non sbilanciandosi aveva intuito che la mia P.A.L. postata informalmente di € 29.118,00 non era esatta.
Riepilogo mensile netto:
Pensione mensile lorda € 2.526,10-
Irpef (aliq.max 27% - aliq.med.23%) € 509,11=
__________
Totale € 2.016,99 +
detrazione per reddito € 72,13+
detrazione per moglie e n.2 figli maggiorenni a carico € 176,33=
__________
Totale netto mensile per adesso € 2.265,45
Spero di essere stato chiaro. Ciao
======================================
...Non vi attaccate ai piccoli dettagli inverosimili, perche' oltre i 28.000€ l'aliquota fiscale e', e rimane
al 38%, la tua P.A.L. e' giusta.-
=======================================
Segnala il messaggioRispondi citandoRe: conteggi pensioni in modo artigianale aiutatemi se sbagl
da gino59 » ven mar 15, 2013 1:14 pm
zario ha scritto:
Grazie gino 59, il calcolo artigianale è stato fatto su una P.A.L. di € 26.500,00 - 27.000,00, allora se è come tu dici che sicuramente la P.A.L. sarà superiore, questa è una buona notizie, si l'IRPEF sarà maggiore però in compenso (forse) anche l'assegno.
Questi numeri messi insieme da me (ignorante nella materia), giusti, incompleti o sbagliati che siano non sono altro che il frutto del tuo (e di tanti altri come te), interessamento e altruismo sincero verso dei colleghi abbisognevoli di chiarimenti, precisazioni, insomma di capire come funziona il meccanismo dei conteggi che piano piano si riesce a prendere il filo grazie a voi.
Comunque, grazie ancora per l'nteressamento.
Se vuoi aggiugere altro, sarò ben lieto di apprendere.
:D Haaaaaa dimenticavo, se mi autorizzi di saluto lei :lol: :lol: :lol: :lol: :arrow: :mrgreen:
:arrow: Caro collega e Amico, grazie della stima :arrow: domenica p.v.,la quale vado ad espletare il mio :arrow: consueto servizio istituzionale.... :!: :!: :!: :arrow: lei.. :) :D :mrgreen: :arrow: avra' i tuoi :arrow: saluti..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:arrow: Con una P.A.L. di 26.500/27.000, :arrow: non avrai mai una pensione di 1.900 e rotti. :!: :!: :!:
:arrow: Quindi dai dati che tu in precedenza ai postato, cioe' AA41 MM3 di contributi complessivi... :!: :arrow: in virtu' di questi, oltre ad essere retributivo sino al 2011, avrai anche il beneficio di essere :arrow: super retributivo.-
:arrow: Cio' posto la tua P.A.L. (con l'aggiunta dei 6 scatti=2416,80 dovrebbe essere almeno di 29.500€ :arrow: che, succhiando le ritenute irpef del 23%/27% e 38% avrai una pensione annua netta di :wink: :arrow: € 21.970 : 12=€ 1.830 + 60 (detr. reddito)=€1.890 .-
:arrow: Ma ti ripeto che, anzi secondo il mio modesto parere, dovrebbe essere di piu'.-OK. :?: Ciao
======================================================================
£££££££££££££££££££££££££$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$€€€€€€€€€€€€€€€€€€€...AUGURONI