Pagina 2 di 2

Re: Un parere da chi mi può aiutare.

Inviato: ven ago 30, 2013 7:40 pm
da pietro17
Scusa se mi permetto sul discorso salute (ei e Ppo ne parliamo dopo, ma leggendo il tuo ultimo post non sei messo bene bene. Ma che terapia hai seguito? Il tuo neurochirurgo che dice? Se vedi alcuni miei interventi ero messo peggio di te, ora qualcosa ho risolto.

Saluti


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Re: Un parere da chi mi può aiutare.

Inviato: ven ago 30, 2013 8:10 pm
da schoenberg
pietro17 ha scritto:Scusa se mi permetto sul discorso salute (ei e Ppo ne parliamo dopo, ma leggendo il tuo ultimo post non sei messo bene bene. Ma che terapia hai seguito? Il tuo neurochirurgo che dice? Se vedi alcuni miei interventi ero messo peggio di te, ora qualcosa ho risolto.

Saluti


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Per le mie patologie mi hanno consigliato di non intervenire (almeno per ora) perché è un po rischioso. Per il momento mi hanno detto di sopportare il più possibile e poi si vedrà.
E' un po un affermazione che lascia il tempo che trova ma sono abbastanza d'accordo. Anche io sono piuttosto scettico, tenuto conto dell'età e del rischio che correrei con questo tipo di operazioni. Per il momento sono straconvinto di dover sopportare :-) Ciao.

Re: Un parere da chi mi può aiutare.

Inviato: ven ago 30, 2013 9:03 pm
da ZioSam
Io è da oltre 15 anni che soffro di ernie lombari con radicolopatia all'arto dx e sx, operato nel 2001 senza comunque risolvere granchè. A livello l5-S1 c'è pure un artrosi.
Ci sono stati periodi che duravano diverse settimane dove mi bruciavano sempre i piedi e parzialmente il retro della coscia.
Meno male che ultimamente va meglio, a patto di non fare sforzi di alcun tipo e di mantenere postura corretta. Il camminare molto mi aiuta. Per il resto ammetto che sono pigro e con una buona dose di volontà potrei (praticando nuoto ma anche solo facendo esercizi posturali ed avendo molta costanza e forza di volontà) migliorare in salute.
Per il fatto di non operare lo dicono sempre. Il problema è che senza operazione non si risolve e con l'operazione in molti casi neppure. Poi, ovviamente ogni ernia è un caso a se stante.
Credo che una cura efficacie ancora non esista.
Mi meraviglio che quando si parla di operazioni di ernie discali solo pochissimi praticano l'innesto di dischi artificiali che in teoria dovrebbero risolvere (o quasi) la patologia.

Re: Un parere da chi mi può aiutare.

Inviato: ven ago 30, 2013 10:21 pm
da eldo62
schoenberg ha scritto:
pietro17 ha scritto:Scusa se mi permetto sul discorso salute (ei e Ppo ne parliamo dopo, ma leggendo il tuo ultimo post non sei messo bene bene. Ma che terapia hai seguito? Il tuo neurochirurgo che dice? Se vedi alcuni miei interventi ero messo peggio di te, ora qualcosa ho risolto.

Saluti


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Per le mie patologie mi hanno consigliato di non intervenire (almeno per ora) perché è un po rischioso. Per il momento mi hanno detto di sopportare il più possibile e poi si vedrà.
E' un po un affermazione che lascia il tempo che trova ma sono abbastanza d'accordo. Anche io sono piuttosto scettico, tenuto conto dell'età e del rischio che correrei con questo tipo di operazioni. Per il momento sono straconvinto di dover sopportare :-) Ciao.
Anch'io operato da circa tre mesi "microdiscectomia con artrodesi intersomatica alla cervicale" i problemi sono peggiorati rispetto a prima (parestesie su tutto il braccio e forte scosse elettriche che partono dal collo, attraversano il braccio scendono su tutto il fianco e finiscono al ginocchio e adesso anche al ginocchio dx), dolori a collo e spalla che sono bloccati, giramenti di testa ecc. I miei medici dicono che è ancora presto, che questi tipi di nervi quando si infiammano sono duri a guarire ecc. ho una diffusa spondilodiscoatrosi ai rimaneti livelli vertebrali. Spero che tutto si risolva positivamente e che non debba più ricorrere a questo tipo di intervento. Saluti a tutti.

Re: Un parere da chi mi può aiutare.

Inviato: ven ago 30, 2013 11:09 pm
da schoenberg
eldo62 ha scritto:
schoenberg ha scritto:
pietro17 ha scritto:Scusa se mi permetto sul discorso salute (ei e Ppo ne parliamo dopo, ma leggendo il tuo ultimo post non sei messo bene bene. Ma che terapia hai seguito? Il tuo neurochirurgo che dice? Se vedi alcuni miei interventi ero messo peggio di te, ora qualcosa ho risolto.

Saluti


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Per le mie patologie mi hanno consigliato di non intervenire (almeno per ora) perché è un po rischioso. Per il momento mi hanno detto di sopportare il più possibile e poi si vedrà.
E' un po un affermazione che lascia il tempo che trova ma sono abbastanza d'accordo. Anche io sono piuttosto scettico, tenuto conto dell'età e del rischio che correrei con questo tipo di operazioni. Per il momento sono straconvinto di dover sopportare :-) Ciao.
Anch'io operato da circa tre mesi "microdiscectomia con artrodesi intersomatica alla cervicale" i problemi sono peggiorati rispetto a prima (parestesie su tutto il braccio e forte scosse elettriche che partono dal collo, attraversano il braccio scendono su tutto il fianco e finiscono al ginocchio e adesso anche al ginocchio dx), dolori a collo e spalla che sono bloccati, giramenti di testa ecc. I miei medici dicono che è ancora presto, che questi tipi di nervi quando si infiammano sono duri a guarire ecc. ho una diffusa spondilodiscoatrosi ai rimaneti livelli vertebrali. Spero che tutto si risolva positivamente e che non debba più ricorrere a questo tipo di intervento. Saluti a tutti.
Ho sempre temuto queste conseguenze e quindi cerco di evitare questo tipo di operazioni, a meno che non sia proprio costretto.

Re: Un parere da chi mi può aiutare.

Inviato: ven ago 30, 2013 11:13 pm
da ORIGLIO FRANCESCO
E' incredibile, al sottoscritto la SPONDILOARTROSI DIFFUSA, non è stata riconosciuta, e neanche le decine di ernie, tra capo-collo-dorso-lombare, che mi affliggono.
Ciao a tutti. Francesco.

Re: Un parere da chi mi può aiutare.

Inviato: ven ago 30, 2013 11:19 pm
da Nicos123
ZioSam ha scritto:
schoenberg ha scritto:

Secondo Te la patologia esclusa potrà essere presa in considerazione per la domanda di pensione privilegiata?

Ti ho risposto sopra, comunque SI, ai fini della PPO ne terranno conto e presumibilmente ti potranno dare la tabella A, sempre che, come già scritto, alla visita non risulti guarito o migliorato.
Scusami ZioSam
La stessa cosa è capitata a me. Vorrei anche io delle delucidazioni. A me per es.(riporto l'esatta dicitura): l'infermità 'rinofaringite catarrale cronica'' e la '' sinusopatia fronto mascellare bilaterale, il tutto compatibile PUO riconoscersi dipendente ai soli fini dell'eventuale trattamento pensionistico di privilegio''. Questa dicitura è riportata sul decreto. Sul verbale della CMO invece queste patologie sono state valutate come unico complesso morboso complessivamente ascrivibile alla Tabella B.
Ora chiedo ai più informati: quella dicitura nel decreto cosa vuol dire? può essere considerata già una categoria A8.
Vi ringrazio per la risposta. Preciso che non ho ottenuto alcun equo indennizzo perchè la domanda all'epoca la feci oltre i sei mesi dall'insorgenza della malattia.

Re: Un parere da chi mi può aiutare.

Inviato: ven ago 30, 2013 11:23 pm
da eldo62
ORIGLIO FRANCESCO ha scritto:E' incredibile, al sottoscritto la SPONDILOARTROSI DIFFUSA, non è stata riconosciuta, e neanche le decine di ernie, tra capo-collo-dorso-lombare, che mi affliggono.
Ciao a tutti. Francesco.
idem.

Re: Un parere da chi mi può aiutare.

Inviato: sab ago 31, 2013 8:15 am
da pietro17
Allora cercherò, per quanto mi è possibile, di chiarire alcune cose:
1. se, anche per cumulo, ti è stata riconosciuta l'8^ categoria tab. A, ai fini della ppo, oggi come oggi, sei a posto. Ti spetta.

2. Essendo le patologie riscontrate e "cumulate" relative alla stessa problematica (rachide cervico-dorso-lombosacrale) ti spettano le cure termali (fangoterapiche).

3. se con il verbale della Cmo e i Decreto del cvcs ti presenti alla tua usl, ti compete, altresì, l'esenzione del tiket (relativamente alla patologia riconosciuta) per tutti gli esami, accertamenti e quant'altro si rendesse necessario.

Ed infine smettiamo di dare ascolto (questo è un mio pensiero) a tutti quei medici che dicono di sopportare il dolore. Ma stiamo scherzando....... ma lasciamo che lo sopportino loro il male. Logicamente con questo non voglio dire che ad un minimo accenno di dolore zac, bisturi e via ma non andiamo neanche avanti per dei mesi se non anche anni. La sopportazione del dolore è già di per se invalidante.
Fidatevi, ne so qualcosa ma il neurochirurgo che mi ha in cura, ormai da 9 anni, me l'ha sempre detto, se il dolore si può sopportare si va avanti così, ma se aumenta d'intensità, allora bisogna trovare un'altra soluzione.

Ringrazio Franruggi e contraccambio i saluti.

Saluti a tutti ed in bocca al lupo.

Re: Un parere da chi mi può aiutare.

Inviato: sab ago 31, 2013 8:37 am
da ZioSam
Nicos123 ha scritto: l'infermità 'rinofaringite catarrale cronica'' e la '' sinusopatia fronto mascellare bilaterale, il tutto compatibile PUO riconoscersi dipendente ai soli fini dell'eventuale trattamento pensionistico di privilegio''. Questa dicitura è riportata sul decreto. Sul verbale della CMO invece queste patologie sono state valutate come unico complesso morboso complessivamente ascrivibile alla Tabella B.

Vuol dire che, non me lo spiego altrimenti, hai presentato domanda di equo indennizzo (a parte o nel corpo dell'istanza di c.d.s.) oltre i 6 mesi, per cui sei andato fuori termine e non hai diritto all.e.i. Diritto che rimane conservato ai fini della PPO dove di massima tengono conto della categoria di e.i. e delle risultanze della visita e dei certificati allorquando effettuerai le visite ai fini della PPO.

Come dice Pietro la categoria c'è e rimane ma non è valida ai fini pecuniari per ritardo nella presentazione della domanda di e.i..

Re: Un parere da chi mi può aiutare.

Inviato: sab ago 31, 2013 8:44 am
da ZioSam
pietro17 ha scritto:
Ed infine smettiamo di dare ascolto (questo è un mio pensiero) a tutti quei medici che dicono di sopportare il dolore. Ma stiamo scherzando....... ma lasciamo che lo sopportino loro il male. Logicamente con questo non voglio dire che ad un minimo accenno di dolore zac, bisturi e via ma non andiamo neanche avanti per dei mesi se non anche anni. La sopportazione del dolore è già di per se invalidante.
In effetti dei vari neurochirurghi dai quali sono stato in cura traspare sempre il discorso di tenersi il dolore cercando di fare esercizi fisici mirati e prendendo antiinfiammatori e di mantenere un peso forma, aggiungendo che si opera solo in caso di dolori intensissimi che non accennano a diminuire neanche dopo mirata cura farmacologica o in caso di gravi parestesie e rischio paralisi degli arti.
Sono però molto restii nel spiegare di iniziativa le cose ed evidentemente la scienza medica non è in grado di risolvere questa patologia.
Ovviamente mi sto riferendo alle ernie discali ed alle sue conseguenze.

Re: Un parere da chi mi può aiutare.

Inviato: sab ago 31, 2013 9:37 am
da schoenberg
ORIGLIO FRANCESCO ha scritto:E' incredibile, al sottoscritto la SPONDILOARTROSI DIFFUSA, non è stata riconosciuta, e neanche le decine di ernie, tra capo-collo-dorso-lombare, che mi affliggono.
Ciao a tutti. Francesco.
Ho letto in alcuni forum, compreso questo, che la SPONDILOARTROSI DIFFUSA viene solitamente riconosciuta. Per quanto mi riguarda è l'unica riconosciuta su 9 patologie per le quali ho chiesto il riconoscimento.
Sono sicuro che il tutto dipende dalla documentazione informativa che accompagna la domanda di riconoscimento e che chiede notizie sul tipo di servizio svolto dall'interessato, il luogo di servizio, i tipi di servizio effettuati, l'incarico avuto, etc. Penso esista una differente valutazione che viene fatta tra un militare che ha svolto per 20 anni servizi interni con sabato e domenica libero dal servizio e un militare che ha eseguito perlustrazioni, servizi di O.P. e quant'altro in montagna, per tutto l'anno e a -20° d'inverno, con pioggia, neve, etc etc.
Leggendo qua e la ho notato che questa è la differenza sostanziale di cui tiene conto il cdvcs. E' chiaro poi che se ad esempio il rapporto informativo e/o analoghi documenti redatti sul conto del militare che ha presentato la domanda, e che doveva dare un'idea della interdipendenza tra il tipo di servizio effettuato e la domanda prodotta è stato fatto "con i piedi", la pratica è destinata a finire male. Del resto come tutte le cose quando una cosa inizia male, finisce peggio.

Re: Un parere da chi mi può aiutare.

Inviato: sab ago 31, 2013 11:58 am
da pietro17
Sicuramente hai ragione nel postare i due esempi ma se quello in ufficio cade dalla sedia, batte l'osso sacro e gli esce l'ernia a lui la riconoscono. (Capite a me)
Saluti


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free