Pagina 2 di 2

Re: Calcolo della pensione di inabilità.

Inviato: mar ago 06, 2013 1:11 pm
da gino59
iva66 ha scritto:Grazie per avere risposto al mio messaggio, però ho notato che non hai risposto ai quesiti. 1) L'importo secondo i tuoi calcoli comprende i 6 scatti paga? 2) Il funzionario della Prefettura di zona che è senza ombra di dubbio il referente di tutti coloro prossimi alla pensione perchè avrebbe dovuto sviluppare un calcolo che porterebbe euro più euro meno intorno ai 1500? Ribadisco che non vi è alcuna vena polemica, ma solo il desiderio di avere un quadro generale più preciso. Saluti
===========================================================
Re: riformato finalmente!!
Messaggioda robertino64 » mar lug 02, 2013 4:56 pm

sono stato riformato (arr. 1986).
Arriviamo al dunque: con 27 anni effettivi di servizio.-
Roberto

======================================================================

Robertino64:- misto, 1° A.F., i 6 scatti (all'atto della cessazione) erano €2.971 al 100% che si sono ridotti ad €808,86, questi,vanno ad arrotondare la 1^ 2^ e 3^ quota di pensione,il totale, che a sua volta viene "depredato dell'irpef"...!!! quindi, la tua pensione netta mensile e' di € 1.122,61 che con l'aggiunta della detrazione da reddito vai ad € 1.220 circa .-

Re: Calcolo della pensione di inabilità.

Inviato: lun ago 12, 2013 6:37 pm
da iva66
Per chi ha letto della mia situazione e ne avesse la possibilità, cosa farebbe al mio posto? Considerato che sono monoreddito, e non ho altra fonte di entrata, vorrei sapere da chi legge e spesso si esprime solo a favore dei colleghi, se fosse il caso di evitare la riforma in attesa di acquisire ulteriori benefici? oppure tentare l'azzardo di venire dichiarato inidoneo?.

Re: Calcolo della pensione di inabilità.

Inviato: mar ago 13, 2013 12:45 am
da gino59
iva66 ha scritto:Per chi ha letto della mia situazione e ne avesse la possibilità, cosa farebbe al mio posto? Considerato che sono monoreddito, e non ho altra fonte di entrata, vorrei sapere da chi legge e spesso si esprime solo a favore dei colleghi, se fosse il caso di evitare la riforma in attesa di acquisire ulteriori benefici? oppure tentare l'azzardo di venire dichiarato inidoneo?.




...............Onestamente.....??? ..sono decisioni esclusivamente personali.- notte