Pagina 2 di 2

Re: riformati

Inviato: ven lug 19, 2013 7:04 am
da angri62
carissimo Leo, fa sempre piacere risentire un amico, ti ringrazio della stima che è reciproca.
volevo solo precisare che i conti non li ho fatti io, ma l'inpdap, ecco perchè sostengo che sono sbagliati e mi hanno fottuto 3/4 euro. sono consapevole che la pal non è di 26 mila netti, però all'inpdap risulta questo che poi in fase di definizione verrà fuori l'errore.quando dico fottuti perchè l'hanno calcolato quando ho fatto la ricongiunzione e me l'hanno venduta come pal netta di 26 mila da dividere al 50%
solo un altra cosa un collega anche lui v.s. andato a dicembre con tre mesi + di me, ma ora ho circa 2 e mezzo di contributi + di lui, prende 1850. a suo dire. (in gergo)
ciao leo a presto.
P.S. ma hai cambiato n° di cellulare?

Re: riformati

Inviato: ven lug 19, 2013 12:44 pm
da gino59
leo62 ha scritto:Ciao angri 62, innanzitutto auguri per la pensione, si che ci conosciamo da vecchia data, ma in fatto di conteggi pensionistici mi sembra che dai dei numeri a caso e qui mi sento di dare ragione al grande gino 59 che naturalmente saluto, vorrei dirti che fare dei conteggi pensionistici non è facile perciò cercherò di spiegarti alcune cosette , essendo te oltre che amico anche mio pari corso sia da allievo agente che da V.S., e conoscendo la tua situazione pensionistica, ti posso dire che grazie ai mesi ricongiunti per il periodo lavorativo svolto prima dell'arruolamento hai superato abbondantemente i fatidici 18 anni al 31.12.95 quindi rientri nel sistema retributivo per quanto riguarda il periodo fino al 31.12.2012 e con il sistema contributivo dal 01.01.2013 fino al congedo, detto ciò, si può dire che hai raggiunto l'aliquota massima pensionabile dell '80 %, ( per la precisione l'84,53 % ) detta aliquota dell' 80% va divisa tra le quote A e B della pensione, per sapere la percentuale della quota A bisogna calcolare la contribuzione UTILE posseduta al 31.12 1992, a questo punto si prende l'ultima retribuzione annua UTILE percepita si moltiplica per detta aliquota e ottieni la quota A della pensione, per calcolare la quota B, bisogna calcolare la media delle retribuzioni UTILI degli ultimi 10 anni e moltiplicare per la restante aliquota, alle due quote inoltre, devi aggiungere i 6 scatti , ottenendo cosi la tua P.A.L.
Per riassumerti il tutto in soldoni in base a quello che tu hai postato, alla data del 31.12 1992 avevi maturato un'aliquota del 36,8% per la quota A e un'aliquota del 43,2 % per la quota B, tenendo presente che l'ultima retribuzione annua utile dovrebbe essere di circa 33.200 Euro, quella media degli ultimi 10 anni di 32.500 Euro e i 6 scatti dovrebbero corrispondere a circa 2.440 Euro, oserei dire che la tua P.A.L. dovrebbe essere di circa 28.700 Euro o sia 1.857 Euro nette al mese + eventuali detrazioni e assegni per famigliari a carico, (mi auguro di sbagliarmi e che siano molti di più) vorrei inoltre ricordarti che a parità di anzianità contributiva la qualifica V.S. e il parametro stipendiale 112,5 da te posseduti al fine del calcolo pensionistico incidono e non di poco rispetto a qualifiche e parametri più alti.
Data l'ora non mi resta che salutarti e rinnovarti gli auguri di buona pensione ciao a presto leo62.



......Ricambio con piacere i saluti di Leo62.-
Per i miei calcoli...!!! ad una P.A.L. di 28.700, secondo me, ripeto, secondo me, si devono accreditare
altri 1.000€ circa, ripeto, circa.....!!! A prestooooooooooooooo

Re: riformati

Inviato: ven lug 19, 2013 2:14 pm
da angri62
gino59 ha scritto:
leo62 ha scritto:Ciao angri 62, innanzitutto auguri per la pensione, si che ci conosciamo da vecchia data, ma in fatto di conteggi pensionistici mi sembra che dai dei numeri a caso e qui mi sento di dare ragione al grande gino 59 che naturalmente saluto, vorrei dirti che fare dei conteggi pensionistici non è facile perciò cercherò di spiegarti alcune cosette , essendo te oltre che amico anche mio pari corso sia da allievo agente che da V.S., e conoscendo la tua situazione pensionistica, ti posso dire che grazie ai mesi ricongiunti per il periodo lavorativo svolto prima dell'arruolamento hai superato abbondantemente i fatidici 18 anni al 31.12.95 quindi rientri nel sistema retributivo per quanto riguarda il periodo fino al 31.12.2012 e con il sistema contributivo dal 01.01.2013 fino al congedo, detto ciò, si può dire che hai raggiunto l'aliquota massima pensionabile dell '80 %, ( per la precisione l'84,53 % ) detta aliquota dell' 80% va divisa tra le quote A e B della pensione, per sapere la percentuale della quota A bisogna calcolare la contribuzione UTILE posseduta al 31.12 1992, a questo punto si prende l'ultima retribuzione annua UTILE percepita si moltiplica per detta aliquota e ottieni la quota A della pensione, per calcolare la quota B, bisogna calcolare la media delle retribuzioni UTILI degli ultimi 10 anni e moltiplicare per la restante aliquota, alle due quote inoltre, devi aggiungere i 6 scatti , ottenendo cosi la tua P.A.L.
Per riassumerti il tutto in soldoni in base a quello che tu hai postato, alla data del 31.12 1992 avevi maturato un'aliquota del 36,8% per la quota A e un'aliquota del 43,2 % per la quota B, tenendo presente che l'ultima retribuzione annua utile dovrebbe essere di circa 33.200 Euro, quella media degli ultimi 10 anni di 32.500 Euro e i 6 scatti dovrebbero corrispondere a circa 2.440 Euro, oserei dire che la tua P.A.L. dovrebbe essere di circa 28.700 Euro o sia 1.857 Euro nette al mese + eventuali detrazioni e assegni per famigliari a carico, (mi auguro di sbagliarmi e che siano molti di più) vorrei inoltre ricordarti che a parità di anzianità contributiva la qualifica V.S. e il parametro stipendiale 112,5 da te posseduti al fine del calcolo pensionistico incidono e non di poco rispetto a qualifiche e parametri più alti.
Data l'ora non mi resta che salutarti e rinnovarti gli auguri di buona pensione ciao a presto leo62.



......Ricambio con piacere i saluti di Leo62.-
Per i miei calcoli...!!! ad una P.A.L. di 28.700, secondo me, ripeto, secondo me, si devono accreditare
altri 1.000€ circa, ripeto, circa.....!!! A prestooooooooooooooo
grazie Gino, a parte qualche errore dell'amico Leo, sugli anni fino al 2011 e non al 2012, mi trovo + vicino ai tui calcoli, non solo perchè andrei ha prendere di +
ma confrontando i miei pari grado con anni in meno, e qualcuno con qualche grado in +
penso che toccherei i 1900 euro, tutto sommato non è malaccio. il tfs penso circa 57000.
grazie Gino, ovvio che quando saprò qualcosa in + lo posterò.
ciaoo

Re: riformati

Inviato: ven lug 19, 2013 3:03 pm
da leo62
Caro gino come ho già detto nel precedente messaggio ad angri 62 spero di sbagliarmi e che abbia ragione tu, ma aspettiamo che arrivi il calcolo definitivo .
Per angri continui a dare numeri che non capisco, innanzitutto vorrei dirti che l'INPDAP o INPS come preferisci non possiede ancora tutti i dati per poterti fare un calcolo pensionistico, detti dati gli avranno quando l'ufficio pensioni del D.A.P. invierà all'ente previdenziale il Mod. PA04 copia della quale verrà inviata anche a te per conoscenza e li è riassunta tutta la tua storia sia quella retributiva che contributiva ecco perchè ti dico che non capisco da dove tiri fuori queste cifre 26.000 al 50% comunque il consiglio che mi sento di darti è di non preoccuparti di quanto sarà l'importo della tua pensione ma di darti da fare affinchè la segreteria dell'istituto compili in modo corretto e spedisca il più velocemente possibile la tua pratica pensionistica, perchè se all'ufficio pensioni del DAP non riceve la pratica non si può attivare per la compilazione del suddetto Mod PA04 ritardando così i tempi per il pagamento della pensione, ti vorrei ricordare che tale pratica oltre che in via telematica deve essere inviata anche a mezzo posta e sempre a cura della direzione dell' istituto.
Per quanto riguarda il mio numero telefonico e da circa 10 anni che è sempre lo stesso, comunque te lo invio in MP, non mi resta che salutarti con amicizia leo 62.

Re: riformati

Inviato: lun lug 29, 2013 11:20 pm
da MAURO1964
leo62 ha scritto:Caro gino come ho già detto nel precedente messaggio ad angri 62 spero di sbagliarmi e che abbia ragione tu, ma aspettiamo che arrivi il calcolo definitivo .
Per angri continui a dare numeri che non capisco, innanzitutto vorrei dirti che l'INPDAP o INPS come preferisci non possiede ancora tutti i dati per poterti fare un calcolo pensionistico, detti dati gli avranno quando l'ufficio pensioni del D.A.P. invierà all'ente previdenziale il Mod. PA04 copia della quale verrà inviata anche a te per conoscenza e li è riassunta tutta la tua storia sia quella retributiva che contributiva ecco perchè ti dico che non capisco da dove tiri fuori queste cifre 26.000 al 50% comunque il consiglio che mi sento di darti è di non preoccuparti di quanto sarà l'importo della tua pensione ma di darti da fare affinchè la segreteria dell'istituto compili in modo corretto e spedisca il più velocemente possibile la tua pratica pensionistica, perchè se all'ufficio pensioni del DAP non riceve la pratica non si può attivare per la compilazione del suddetto Mod PA04 ritardando così i tempi per il pagamento della pensione, ti vorrei ricordare che tale pratica oltre che in via telematica deve essere inviata anche a mezzo posta e sempre a cura della direzione dell' istituto.
Per quanto riguarda il mio numero telefonico e da circa 10 anni che è sempre lo stesso, comunque te lo invio in MP, non mi resta che salutarti con amicizia leo 62.
Scusate l'intromissione:
vorrei solo dire ad ANGRI62 di star tranquillo e affidarsi alle "cure" di GINO e LEO (peraltro vedo già tuoi amici).
Solo loro, e con particolar dovizia ancor più da parte di LEO hanno saputo a suo tempo (oltre un anno e mezzo fa) darmi precise indicazioni sull'ammontare della mia attuale pensione e TFR. Pensa che sono stati capaci di sbagliare di qualche.....euro!!!!
Lascia perdere INDAP, ACLI, SINDACATI e quant'altro; per mia esperienza ci capiscono poco o nulla.
Vedrai che l'ufficio incaricato del DAP, nei tempi di 3-4 mesi ti sistemerà la pratica. Eventualmente fatti dare i numeri di tel. diretti dell'ufficio (io dovrei cercarli nel mio "archivio storico") per chiedere di tanto in tanto l'andamento della pratica perché capita spesso che se la ......perdano.
In bocca al lupo e non c'è occasione migliore per salutare Gino ma in particolar modo il mitico LEO62 che tanto mi ha aiutato nelle fasi della mia riforma.
Salutone a tutti.
MAURO1964

Re: riformati

Inviato: mar lug 30, 2013 7:18 am
da angri62
MAURO1964 ha scritto:
leo62 ha scritto:Caro gino come ho già detto nel precedente messaggio ad angri 62 spero di sbagliarmi e che abbia ragione tu, ma aspettiamo che arrivi il calcolo definitivo .
Per angri continui a dare numeri che non capisco, innanzitutto vorrei dirti che l'INPDAP o INPS come preferisci non possiede ancora tutti i dati per poterti fare un calcolo pensionistico, detti dati gli avranno quando l'ufficio pensioni del D.A.P. invierà all'ente previdenziale il Mod. PA04 copia della quale verrà inviata anche a te per conoscenza e li è riassunta tutta la tua storia sia quella retributiva che contributiva ecco perchè ti dico che non capisco da dove tiri fuori queste cifre 26.000 al 50% comunque il consiglio che mi sento di darti è di non preoccuparti di quanto sarà l'importo della tua pensione ma di darti da fare affinchè la segreteria dell'istituto compili in modo corretto e spedisca il più velocemente possibile la tua pratica pensionistica, perchè se all'ufficio pensioni del DAP non riceve la pratica non si può attivare per la compilazione del suddetto Mod PA04 ritardando così i tempi per il pagamento della pensione, ti vorrei ricordare che tale pratica oltre che in via telematica deve essere inviata anche a mezzo posta e sempre a cura della direzione dell' istituto.
Per quanto riguarda il mio numero telefonico e da circa 10 anni che è sempre lo stesso, comunque te lo invio in MP, non mi resta che salutarti con amicizia leo 62.
Scusate l'intromissione:
vorrei solo dire ad ANGRI62 di star tranquillo e affidarsi alle "cure" di GINO e LEO (peraltro vedo già tuoi amici).
Solo loro, e con particolar dovizia ancor più da parte di LEO hanno saputo a suo tempo (oltre un anno e mezzo fa) darmi precise indicazioni sull'ammontare della mia attuale pensione e TFR. Pensa che sono stati capaci di sbagliare di qualche.....euro!!!!
Lascia perdere INDAP, ACLI, SINDACATI e quant'altro; per mia esperienza ci capiscono poco o nulla.
Vedrai che l'ufficio incaricato del DAP, nei tempi di 3-4 mesi ti sistemerà la pratica. Eventualmente fatti dare i numeri di tel. diretti dell'ufficio (io dovrei cercarli nel mio "archivio storico") per chiedere di tanto in tanto l'andamento della pratica perché capita spesso che se la ......perdano.
In bocca al lupo e non c'è occasione migliore per salutare Gino ma in particolar modo il mitico LEO62 che tanto mi ha aiutato nelle fasi della mia riforma.
Salutone a tutti.
MAURO1964
grazie Mauro per la solidarietà, il mio problema non riguardava la P.A.L. ma quello cche mi hanno appioppato per la ricongiunzione, l'inpdap ha ipotizzato una eventuale pal e mi ha fatto pagare. L'amico leo62 che ringrazio ha frainteso quello che volevo far capire o non mi sono spiegato bene. cmq tutto chiarito via telefonica.
buona giornata

Re: riformati

Inviato: mar lug 30, 2013 2:25 pm
da leo62
Ciao Mauro1964, vedo con piacere che anche tu continui a seguire il forum, come te la passi da quando sei in pensione ? spero tutto bene, contraccambio i saluti leo62.

Re: riformati

Inviato: mer lug 31, 2013 10:49 pm
da MAURO1964
leo62 ha scritto:Ciao Mauro1964, vedo con piacere che anche tu continui a seguire il forum, come te la passi da quando sei in pensione ? spero tutto bene, contraccambio i saluti leo62.
Ciao Leo,
in pensione tutto ok, comunque per non annoiare altri ti scrivo su MP.
Saluto a tutti.
MAURO1964