Pagina 2 di 3

Re: Ultima circolare INPS su pensioni.

Inviato: ven gen 24, 2014 4:33 pm
da occhialino
amaranto56 ha scritto:Arruolamento 1/2/80,al 31/12/2011 ho maturato il 79,55, quindi dubito che Mario arruolamento 1/1/80 abbia raggiunto l'80% a meno che non abbia svolto servizi esterni o in zone disagiate.
Amaranto56, mi puoi dire l'esatta data di assunzione e la nomina a Guardia, e se nel periodo di servizio non hai interruzioni?
Se il corso è durato 6 mesi e non vi sono interruzioni il conteggio è così fatto:
DAL 1/2/1980 AL 31/12/1997 AA.17 MM.11 GG.00
MAGGIORAZIONE AA,3 MM.5 GG.24
TOTALE AA.21 MM.4 GG.24 ARROTONDAMENTO AA.21 MM.5
20 ANNI = 44%
1 anno = 3,6%
5 MESI = 1,5%
totale al 31/12/1997 49,10%
dal 1/1/1998 al 31/12/2011 AA.14
MAGGIORAZIONE AA. 1 MM. 6 GG. 6
totale AA.15 MESI 6 GG. 6
ALIQUOTA MATURATA AL 2% ANNUO 31%
49,10+31 = 80,10
Se hai delle interruzioni per qualche sospensione dal servizio ricordati che puoi ricongiungerle per raggiungere la fatidica soglia del l'80%

Re: Ultima circolare INPS su pensioni.

Inviato: ven gen 24, 2014 7:04 pm
da mario50
Nel 2013 avevo postato su questo forum la mia richiesta per un eventuale data di pensionamento con i dati che ho già riportato, nel citare le zone disagiate avevo fatto il calcolo che dato la mia lunga permanenza in una isola minore questo avrebbe scaturito la maggiorazione nel computo degli anni di servizio ma non essendo contemplata come zona disagiata ma bensì come maggiorazione di punteggio per un eventuale trasferimento ho ritenuto opportuno porgere il quesito alla mia amministrazione che mi ha riferito quanto ho detto precedentemente.

Re: Ultima circolare INPS su pensioni.

Inviato: ven gen 24, 2014 8:38 pm
da occhialino
mario50 ha scritto:Nel 2013 avevo postato su questo forum la mia richiesta per un eventuale data di pensionamento con i dati che ho già riportato, nel citare le zone disagiate avevo fatto il calcolo che dato la mia lunga permanenza in una isola minore questo avrebbe scaturito la maggiorazione nel computo degli anni di servizio ma non essendo contemplata come zona disagiata ma bensì come maggiorazione di punteggio per un eventuale trasferimento ho ritenuto opportuno porgere il quesito alla mia amministrazione che mi ha riferito quanto ho detto precedentemente.
Giusto Mario, come già scritto in altri post, le zone disagiate non comportano maggiorazioni del servizio, ma solo punteggio per un eventuale domanda di trasferimento. Sono solo le zone di confine, che sono state pubblicate sul BollettinoUufficiale del Ministero dell'Interno che comportano la maggiorazione di 1/2 per i primi due anni e di 1/3 per il restante periodo così come previsto dall'art,21 della legge 1092/1973.

Re: Ultima circolare INPS su pensioni.

Inviato: ven gen 24, 2014 9:39 pm
da angri62
occhialino ha scritto:dal 1/1/1980 al 31/12/1997 ANNI 18
maggiorazione dal 1/7/1980 al 31/12/1997 ANNI 3 mesi 6
TOTALE AL 31/12/1997 AA. 21 MM.6 ALIQUOTA MATURATA 49,4%
DAL 1/1/1998 AL 31/12/2011 anni 14
maggiorazione anni 1 mesi 6
TOTALE AA. 15 MESI 6 ALIQUOTA MATURATA 31%
49,4 + 31 = 80,4
La maggiorazione del quinto parte dalla nomina a Guardia che avvienenormalmente 6 mesi dopo il corso.
===tutto perfetto-
ti porto una testimonianza di un mio collega
arr. 12.1.80 con 26 giorni di servizio militare antecedente
sul mod. PA04 conteggi del ministero aliquota 79,70.
non ho mai capito il motivo. questo era lo scopo della mia domanda. la certezza dovè?
ecco perchè sono molto titubante.
tu hai perfettamente ragione. ma poi?
ti chiedo scusa per questa polemica.
saluti

Re: Ultima circolare INPS su pensioni.

Inviato: ven gen 24, 2014 9:57 pm
da mario50
Di certo non sono un esperto riguardo questi conteggi, forse il collega ha avuto qualche periodo si sospensione o altri motivi che adesso mi sfuggono o che magari non ha detto, in pratica con i 26 gg. di militare stiamo parlando in pratica di un arruolamento fine 1979 e a questo punto mi sembra impossibile che non non abbia maturato i requisiti pensionistici fermo restando i motivi di cui sopra.

Re: Ultima circolare INPS su pensioni.

Inviato: sab gen 25, 2014 7:26 am
da Giuseppe58x
amaranto56 ha scritto:Arruolamento 1/2/80,al 31/12/2011 ho maturato il 79,55, quindi dubito che Mario arruolamento 1/1/80 abbia raggiunto l'80% a meno che non abbia svolto servizi esterni o in zone disagiate.
Caro Amaranto,informati,che colleghi di pari corso,sono già in pensione a godersi il sole delle Hawaii.
Non ricordo in quale post scrissi che l'arruolamento del 01/02/1980 è stato l'ultimo baluardo per andare in pensione con l'80%.
Della serie....Svegliati...alzati e cammina !!

Re: Ultima circolare INPS su pensioni.

Inviato: sab gen 25, 2014 1:33 pm
da gino59
Giuseppe58x ha scritto:
amaranto56 ha scritto:Arruolamento 1/2/80,al 31/12/2011 ho maturato il 79,55, quindi dubito che Mario arruolamento 1/1/80 abbia raggiunto l'80% a meno che non abbia svolto servizi esterni o in zone disagiate.
Caro Amaranto,informati,che colleghi di pari corso,sono già in pensione a godersi il sole delle Hawaii.
Non ricordo in quale post scrissi che l'arruolamento del 01/02/1980 è stato l'ultimo baluardo per andare in pensione con l'80%.
Della serie....Svegliati...alzati e cammina !!
==========================================

massimo contributivo

Messaggioda amaranto1956 » mer mar 17, 2010 10:08 am

Caro Roberto, mi sono arruolato nel Corpo il 01/02/1981, ho effettuato anche un anno di servizio militare nell'esercito dal 1977 al 1978,ho compiuto 53 anni di età,sono inquadrato nel sistema retributivo.Con questi requisiti quando avrò diritto alla pensione con l'80% massimo contributivo?grazie

Re: Ultima circolare INPS su pensioni.

Inviato: sab gen 25, 2014 1:58 pm
da pietro17
Non c'entra nulla ma il direttore del l'inps, nell'ambito di un'inchiesta sui rimborsi è indagato.

È poi fanno le circolari per noi.

È l'Italia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Ultima circolare INPS su pensioni.

Inviato: sab gen 25, 2014 2:25 pm
da occhialino
gino59 ha scritto:
Giuseppe58x ha scritto:
amaranto56 ha scritto:Arruolamento 1/2/80,al 31/12/2011 ho maturato il 79,55, quindi dubito che Mario arruolamento 1/1/80 abbia raggiunto l'80% a meno che non abbia svolto servizi esterni o in zone disagiate.
Caro Amaranto,informati,che colleghi di pari corso,sono già in pensione a godersi il sole delle Hawaii.
Non ricordo in quale post scrissi che l'arruolamento del 01/02/1980 è stato l'ultimo baluardo per andare in pensione con l'80%.
Della serie....Svegliati...alzati e cammina !!
==========================================

massimo contributivo

Messaggioda amaranto1956 » mer mar 17, 2010 10:08 am

Caro Roberto, mi sono arruolato nel Corpo il 01/02/1981, ho effettuato anche un anno di servizio militare nell'esercito dal 1977 al 1978,ho compiuto 53 anni di età,sono inquadrato nel sistema retributivo.Con questi requisiti quando avrò diritto alla pensione con l'80% massimo contributivo?grazie

DAL 1/2/1981 AL 31/12/1997 AA. 16 MM. 11 GG. 0
MAGGIORAZIONE 1/5 AA. 3 MM. 3 GG. 12
MILITARE AA. 1 MM. 0 GG. 0

TOTALE AL 31/12/1997 AA. 21 MM. 2 GG. 12 PERCENTUALE MATURATA 48,20%

DAL 1/1/1998 AL 31/21/2011 AA.14 MM.0 GG.0
RESTANTE MAGGIORAZIONE AA. 1 MM. 8 GG. 18

TOTALE AL 31/12/2011 AA. 15 MM. 9 - PERCENTUALE MATURATA 31,50

TOTALE AL 31/12/2011 - 79,70%

NON HAI RAGGIUNTO L'80% PERTANTO CON LE NORME ATTUALI POTRAI ACCEDERE ALLA PENSIONE DI ANZIANITA' CON 41 ANNI E 6 MESI DI SERVIZIO UTILE - 1° AGOSTO 2016

Re: R: Ultima circolare INPS su pensioni.

Inviato: dom gen 26, 2014 10:42 pm
da Salvatore FAITA
Grazie colleghi per il vostro contributo.

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

Re: Ultima circolare INPS su pensioni.

Inviato: mar feb 04, 2014 1:56 pm
da dobato
occhialino ha scritto:dal 1/1/1980 al 31/12/1997 ANNI 18
maggiorazione dal 1/7/1980 al 31/12/1997 ANNI 3 mesi 6
TOTALE AL 31/12/1997 AA. 21 MM.6 ALIQUOTA MATURATA 49,4%
DAL 1/1/1998 AL 31/12/2011 anni 14
maggiorazione anni 1 mesi 6
TOTALE AA. 15 MESI 6 ALIQUOTA MATURATA 31%
49,4 + 31 = 80,4
La maggiorazione del quinto parte dalla nomina a Guardia che avvienenormalmente 6 mesi dopo il corso.
Molto interessante, si potrebbe sapere come viene effettuata la formula per calcolare la percentuale? Grazie!

Re: Ultima circolare INPS su pensioni.

Inviato: mar feb 04, 2014 9:54 pm
da gino59
dobato ha scritto:
occhialino ha scritto:dal 1/1/1980 al 31/12/1997 ANNI 18
maggiorazione dal 1/7/1980 al 31/12/1997 ANNI 3 mesi 6
TOTALE AL 31/12/1997 AA. 21 MM.6 ALIQUOTA MATURATA 49,4%
DAL 1/1/1998 AL 31/12/2011 anni 14
maggiorazione anni 1 mesi 6
TOTALE AA. 15 MESI 6 ALIQUOTA MATURATA 31%
49,4 + 31 = 80,4
La maggiorazione del quinto parte dalla nomina a Guardia che avvienenormalmente 6 mesi dopo il corso.
Molto interessante, si potrebbe sapere come viene effettuata la formula per calcolare la percentuale? Grazie!
=====================

...Circ. inpdap nr.6 del 23.03.2005.-

Re: Ultima circolare INPS su pensioni.

Inviato: mer lug 29, 2015 9:42 am
da farwest61
occhialino ha scritto:dal 1/1/1980 al 31/12/1997 ANNI 18
maggiorazione dal 1/7/1980 al 31/12/1997 ANNI 3 mesi 6
TOTALE AL 31/12/1997 AA. 21 MM.6 ALIQUOTA MATURATA 49,4%
DAL 1/1/1998 AL 31/12/2011 anni 14
maggiorazione anni 1 mesi 6
TOTALE AA. 15 MESI 6 ALIQUOTA MATURATA 31%
49,4 + 31 = 80,4
La maggiorazione del quinto parte dalla nomina a Guardia che avvienenormalmente 6 mesi dopo il corso.
Ciao occhialino! spero che potrai aiutarmi (e sono ben accetti tutti gli altri colleghi ovviamente!)
mi spiego:

sapendo che si poteva presentare la domanda online sul sito dell'INPS, ho provveduto a riempire la domanda, ma il sito mi obbliga ad inserire la data di cessazione e il primo giorno di pensione, anche se il personale INPS, contattato telefonicamente mi abbia detto che non c'era bisogno; il problema sta nel fatto che non ho una data precisa e secondo alcuni colleghi contattati al CNA, dovrei avere maturato gli anni utili per presentare la domanda, secondo altri no!

Mi sapresti dire se con i periodi sottoelencati rientro nei termini?

-nato il 29/09/1961
- arruolato il 28/05/1982 (ausiliario con MESI 3 di corso);
- tramite l'INPDAD mi sono stati aggiunti ANNI 2 di totalizzazione per lavoro svolto all'estero prima dell'arruolamento, dunque scendo al 28/05/1980;
- mi è stato aggiunto ANNI 1 - MESI 4 - GIORNI 12 di servizio di confine PER IL PERIODO 1983/1986;
- IL CNA in data 21/01/2014 mi ha confermato che al 31/12/1995 risultano i seguenti servizi utili a pensione: ANNI 19 - MESI 0 - GIORNI 3 con dicitura: "SISTEMA RETRIBUTIVO";

da alcuni mi è stato detto che il periodo maturato di frontiera va sommato agli anni di servizio e non fanno parte del conteggio dei famosi 5 ANNI di supervalutazione; se fosse cosi avrei allora:
ANNI 35 (33 +2 di totalizzazione) DI SERVIZIO EFFETTIVO;
ANNI 5 DI SUPERVALUTAZIONE;
ANNI 1 MESI 4 GIORNI 12 DI SERVIZIO DI CONFINE

per un totale di ANNI 41 MESI 4 GIORNI 12 AL 28/05/2015

dunque se non sbaglio nei calcoli, potrei già presentare la domanda, ma devo sempre aspettare 12 mesi?

ti ringrazio anticipatamente (e vale per chiunque mi vorrà aiutare) perché non vedo l'ORA!!!!!!!!!!

dimenticavo: COMPLIMENTI AL SITO! LA VOSTRA DISPONIBILITÀ' AD AIUTARE I COLLEGHI E' LODEVOLE!

Re: Ultima circolare INPS su pensioni.

Inviato: mer lug 29, 2015 11:20 am
da firefox
farwest61 ha scritto: per un totale di ANNI 41 MESI 4 GIORNI 12 AL 28/05/2015
Se così è, a mio avviso puoi andare in pensione con al 01/10/15 ovvero avendo maturato 40 e tre mesi di contributi + 15 mesi di finestra mobile indipendentemente da età anagrafica.

Re: Ultima circolare INPS su pensioni.

Inviato: mer lug 29, 2015 12:14 pm
da gino59
farwest61 ha scritto:
occhialino ha scritto:dal 1/1/1980 al 31/12/1997 ANNI 18
maggiorazione dal 1/7/1980 al 31/12/1997 ANNI 3 mesi 6
TOTALE AL 31/12/1997 AA. 21 MM.6 ALIQUOTA MATURATA 49,4%
DAL 1/1/1998 AL 31/12/2011 anni 14
maggiorazione anni 1 mesi 6
TOTALE AA. 15 MESI 6 ALIQUOTA MATURATA 31%
49,4 + 31 = 80,4
La maggiorazione del quinto parte dalla nomina a Guardia che avvienenormalmente 6 mesi dopo il corso.
Ciao occhialino! spero che potrai aiutarmi (e sono ben accetti tutti gli altri colleghi ovviamente!)
mi spiego:

sapendo che si poteva presentare la domanda online sul sito dell'INPS, ho provveduto a riempire la domanda, ma il sito mi obbliga ad inserire la data di cessazione e il primo giorno di pensione, anche se il personale INPS, contattato telefonicamente mi abbia detto che non c'era bisogno; il problema sta nel fatto che non ho una data precisa e secondo alcuni colleghi contattati al CNA, dovrei avere maturato gli anni utili per presentare la domanda, secondo altri no!

Mi sapresti dire se con i periodi sottoelencati rientro nei termini?

-nato il 29/09/1961
- arruolato il 28/05/1982 (ausiliario con MESI 3 di corso);
- tramite l'INPDAD mi sono stati aggiunti ANNI 2 di totalizzazione per lavoro svolto all'estero prima dell'arruolamento, dunque scendo al 28/05/1980;
- mi è stato aggiunto ANNI 1 - MESI 4 - GIORNI 12 di servizio di confine PER IL PERIODO 1983/1986;
- IL CNA in data 21/01/2014 mi ha confermato che al 31/12/1995 risultano i seguenti servizi utili a pensione: ANNI 19 - MESI 0 - GIORNI 3 con dicitura: "SISTEMA RETRIBUTIVO";

da alcuni mi è stato detto che il periodo maturato di frontiera va sommato agli anni di servizio e non fanno parte del conteggio dei famosi 5 ANNI di supervalutazione; se fosse cosi avrei allora:
ANNI 35 (33 +2 di totalizzazione) DI SERVIZIO EFFETTIVO;
ANNI 5 DI SUPERVALUTAZIONE;
ANNI 1 MESI 4 GIORNI 12 DI SERVIZIO DI CONFINE

per un totale di ANNI 41 MESI 4 GIORNI 12 AL 28/05/2015

dunque se non sbaglio nei calcoli, potrei già presentare la domanda, ma devo sempre aspettare 12 mesi?

ti ringrazio anticipatamente (e vale per chiunque mi vorrà aiutare) perché non vedo l'ORA!!!!!!!!!!

dimenticavo: COMPLIMENTI AL SITO! LA VOSTRA DISPONIBILITÀ' AD AIUTARE I COLLEGHI E' LODEVOLE!
===================Cmq sia si deve tenere conto di quanto sotto===============================

3.4. Maggiorazione dei servizi

L'articolo 5, comma 1, del Dlgs n.165/1997 stabilisce, con effetto dal 1° gennaio 1998, che gli aumenti dei periodi di servizio computabili ai fini pensionistici comunque previsti dalle vigenti disposizioni in relazione allo svolgimento di particolari attività lavorative non possono eccedere complessivamente i cinque anni. Gli aumenti dei periodi di servizio eccedenti i cinque anni maturati entro il 31 dicembre 1997 sono riconosciuti validi ai fini pensionistici ma non sono ulteriormente aumentabili.
Si riportano, a mero titolo esemplificativo, le disposizioni normative che dispongono aumenti dei periodi di servizio, utili ai fini del trattamento pensionistico, applicabili al personale in esame:

articoli 19, 20 e 21 del Testo unico concernenti, rispettivamente, il servizio di navigazione e servizio su costa, il servizio di volo e quello di confine;
articolo 3, comma 5, della legge n.284/1977, servizio di istituto;
articolo 144 del DPR 5 gennaio 1967, n. 18, servizio estero prestato presso residenze disagiate e particolarmente disagiate.
Per il personale il cui trattamento pensionistico è liquidato con il sistema retributivo, gli aumenti dì servizio di cui sopra sono validi sia ai fini della maturazione del diritto che della misura della pensione.
Nei confronti dei destinatari di un sistema di calcolo misto, tale maggiorazione dei servizi è utile ai fini del diritto mentre ai fini della misura queste incidono esclusivamente sulle anzianità contributive maturate entro il 31 dicembre 1995.
Qualora il trattamento pensionistico sia liquidato esclusivamente col sistema contributivo, gli aumenti del periodo di servizio, nel limite massimo di cinque anni complessivi, sono validi ai fini della maturazione anticipata dei 40 anni di anzianità contributiva necessari per l'accesso alla pensione di vecchiaia. In tale caso si applica il coefficiente di trasformazione corrispondente al 57° anno di età indicato nella tabella A) allegata alla legge n.335/1995 e s.m.i. qualora l'interessato abbia, all'atto del collocamento a riposo, un'età inferiore.
Si precisa che gli aumenti dei periodi di servizio nei limiti dei cinque anni massimi stabiliti, sono computabili (riscattabili), a titolo in parte oneroso, anche per periodi di servizio comunque prestato.