Pagina 2 di 2
Re: causa di servizio respinta
Inviato: gio mag 02, 2013 1:59 pm
da italiauno61
Per quanto concerne le "vittime del dovere" c'è ampia discussione sull'argomento all'interno del forum e sicuramente amici più competenti di me che possono aiutarti.
Posso dirti che il decreto è dato dalla Prefettura/Ministro degli Interni ed il procedimento prevede che la Commissione Medica Ospedaliera, a seguito di una tua specifica istanza di parte, si esprima sul grado di invalidità che la malattia dipendente dal servizio ha causato alla tua efficienza...Non si cumula con l'equo indennizzo e le cifre sono un po' più interessanti...
Re: causa di servizio respinta
Inviato: gio mag 02, 2013 5:02 pm
da Albyyy3
italiauno61 ha scritto:Non ci sono limiti temporali per la proposizione del ricorso alla Corte dei Conti. L'unica accortezza, per non rischiare l'inammissibilità, è che il ricorso sia in opposizione ad un provvedimento di mancata concessione della pensione privilegiata. Ciò significa semplicemente che occorrerà attendere il decreto negativo di ppo che, stante l'unicità dell'accertamento, in presenza di una richiesta di concessione di pensione privilegiata, non tarderà ad arrivare...
Auguri sinceri.
Albyyy3 ha scritto:Siccome sono malattie che hanno nomi diversi ma la causa è sempre la stessa.. stress/mangiare male etc etc.. Io proporrei di sottoporti (l'ho appena fatto io) ad ulteriore Gastroscopia (il più in fretta possibile) per intentare ulteriore Causa di Servizio per una nuova patologia.. tipo Ulcera duodenale/Gastrite cronica/ulcera peptica.. sono tante le varianti di questa subdola malattia.. l'importante è affidarsi ad un buon gastroenterologo.. Questo è quello che farèi io personalmente...
Io rimango della mia idea.. non puoi proporre anche alla Corte dei Conti una domanda per una patologia
NON riconosciuta.. Quindi la soluzione è fare domanda per la patologia con un nome diverso.. tanto sono riconducibili sempre alla stessa patologia.. Non voglio ripetermi.. altrimenti il collega doveva fare ricorso o entro 30 gg. oppure entro 60 gg..
Re: causa di servizio respinta
Inviato: ven mag 03, 2013 9:28 am
da italiauno61
Albyyy3 ha scritto:italiauno61 ha scritto:Non ci sono limiti temporali per la proposizione del ricorso alla Corte dei Conti. L'unica accortezza, per non rischiare l'inammissibilità, è che il ricorso sia in opposizione ad un provvedimento di mancata concessione della pensione privilegiata. Ciò significa semplicemente che occorrerà attendere il decreto negativo di ppo che, stante l'unicità dell'accertamento, in presenza di una richiesta di concessione di pensione privilegiata, non tarderà ad arrivare...
Auguri sinceri.
Albyyy3 ha scritto:Siccome sono malattie che hanno nomi diversi ma la causa è sempre la stessa.. stress/mangiare male etc etc.. Io proporrei di sottoporti (l'ho appena fatto io) ad ulteriore Gastroscopia (il più in fretta possibile) per intentare ulteriore Causa di Servizio per una nuova patologia.. tipo Ulcera duodenale/Gastrite cronica/ulcera peptica.. sono tante le varianti di questa subdola malattia.. l'importante è affidarsi ad un buon gastroenterologo.. Questo è quello che farèi io personalmente...
Io rimango della mia idea.. non puoi proporre anche alla Corte dei Conti una domanda per una patologia
NON riconosciuta.. Quindi la soluzione è fare domanda per la patologia con un nome diverso.. tanto sono riconducibili sempre alla stessa patologia.. Non voglio ripetermi.. altrimenti il collega doveva fare ricorso o entro 30 gg. oppure entro 60 gg..
@Albyyy3
Assolutamente NON per fare polemica.
Nel mio intervento ho precisato che il ricorso alla CdC è possibile SOLO avverso un provvedimento negativo di PPO. Nessuno può impedire ad un soggetto di richiedere la pensione privilegiata per un'infermità patita. Ciò significa che, anche in presenza di un decreto di diniego dell'equo indennizzo, l'interessato PUO' richiedere la concessione della ppo. A questo punto il Ministero o l'inpdap (per le istanze prodotte dopo il 01.01.2010) recepirà il parere negativo del CVCS e adotterà un decreto di rigetto della ppo. A questo punto il dipendente potrà adire alla Corte dei Conti...
La strada che suggerisci, ovvero quella di effettuare nuovi accertamenti clinici per ottenere una diagnosi diversa (?) rispetto quella già esaminata, pur ammettendo la possibilità che una gastroduonite erosiva/gastrite, possa definirsi ulcera duodenale o altro, non penso possa essere legittimamente giudicata dalla CMO qualcosa di diverso rispetto a quanto era in precedenza...ma naturalmente, stante la discrezionalità dei giudizi medici TUTTO è possibile.
Saluti cordiali
Re: causa di servizio respinta
Inviato: ven mag 03, 2013 5:48 pm
da Albyyy3
italiauno61 ha scritto:...ma naturalmente, stante la discrezionalità dei giudizi medici TUTTO è possibile.
Saluti cordiali
Intanto anche io sono d'accordo con tè (niente polemiche).. cmq per farla breve NON mi hanno riconosciuta una ulcera duodenale.. non avevo fatto ricorso e a distanza di un paio d'anni ho chiesto il ricoscimento da C.d.S. di malattia peptica (che fà parte della stessa patologia).. questo è quanto..
Re: causa di servizio respinta
Inviato: lun mag 06, 2013 9:22 am
da italiauno61
Albyyy3 ha scritto:italiauno61 ha scritto:...ma naturalmente, stante la discrezionalità dei giudizi medici TUTTO è possibile.
Saluti cordiali
Intanto anche io sono d'accordo con tè (niente polemiche).. cmq per farla breve NON mi hanno riconosciuta una ulcera duodenale.. non avevo fatto ricorso e a distanza di un paio d'anni ho chiesto il ricoscimento da C.d.S. di malattia peptica (che fà parte della stessa patologia).. questo è quanto..
Ciao Albyyy3,
e come sta andando il procedimento? Sei stato chiamato dalla C.M.O.? Così, giusto per sapere...
Re: causa di servizio respinta
Inviato: lun mag 06, 2013 6:16 pm
da Albyyy3
italiauno61 ha scritto:Albyyy3 ha scritto:italiauno61 ha scritto:...ma naturalmente, stante la discrezionalità dei giudizi medici TUTTO è possibile.
Saluti cordiali
Intanto anche io sono d'accordo con tè (niente polemiche).. cmq per farla breve NON mi hanno riconosciuta una ulcera duodenale.. non avevo fatto ricorso e a distanza di un paio d'anni ho chiesto il ricoscimento da C.d.S. di malattia peptica (che fà parte della stessa patologia).. questo è quanto..
Ciao Albyyy3, e come sta andando il procedimento? Sei stato chiamato dalla C.M.O.? Così, giusto per sapere...
Allora nel lontano 1988 NON mi avevano riconosciuto la "Ulcera Duodenale".. Nel 1993 fatta domanda per ulcera peptica e.. come per magia me la riconoscono cat A tab B.. nel 2006 mi hanno "riunito" 6 malattie C.d.S. sempre però cat A tab B..
ps. Sia Ulcera Duodenale che malattia peptica derivano dalla stessa patologia..
Re: causa di servizio respinta
Inviato: mer mag 08, 2013 9:35 am
da italiauno61
Sì, sì. certo le due definizioni riguardano la stessa malattia...ma non è che nel frattempo, tra il 1988 ed 1993 hai cambiato CMO? Vabbè, non è importante, tanto per discuterne, perchè se così non fosse non sarebbe altro che l'ulteriore conferma del pressappochismo dilagante. In quanto se l'infermità è la stessa non si comprenderebbe come gli stessi medici possano una volta giudicarla non dipendente ed una volta successiva ritenerla connessa al servizio. Buon per te, naturalmente...
Ciao
italiauno61
Re: causa di servizio respinta
Inviato: mer mag 08, 2013 7:15 pm
da Albyyy3
italiauno61 ha scritto:...ma non è che nel frattempo, tra il 1988 ed 1993 hai cambiato CMO?
Ciao
italiauno61 Negativo caro.. all'epoca la CMO era a Verona e.. udite udite.. sono stati gli STESSI componenti i quali, la prima volta mi hanno rigetttato la domanda dichiarandola NON causa di Servizio mentre nel '93 (ripeto) stessa Commissione mi riconosce la malattia peptica e..
Udite ancora di più nel 2006 sempre stessa Commissione mi riunisce 5 malattie tra cui anche la malattia peptica.. All'epoca volevo fare un macello ma alla fine ho lasciato perdere..
Re: causa di servizio respinta
Inviato: gio mag 09, 2013 11:47 am
da italiauno61
Albyyy3 ha scritto:italiauno61 ha scritto:...ma non è che nel frattempo, tra il 1988 ed 1993 hai cambiato CMO?
Ciao
italiauno61 Negativo caro.. all'epoca la CMO era a Verona e.. udite udite.. sono stati gli STESSI componenti i quali, la prima volta mi hanno rigetttato la domanda dichiarandola NON causa di Servizio mentre nel '93 (ripeto) stessa Commissione mi riconosce la malattia peptica e..
Udite ancora di più nel 2006 sempre stessa Commissione mi riunisce 5 malattie tra cui anche la malattia peptica.. All'epoca volevo fare un macello ma alla fine ho lasciato perdere..
direi che va tutto bene...ora per completare il cerchio, potresti specificare se l'infermità peptica è stata esaminata dal Comitato di Verifica? Scusami per la curiosità
Ciao ciao cordialissimi.
italiauno61
Re: causa di servizio respinta
Inviato: gio mag 09, 2013 6:09 pm
da Albyyy3
italiauno61 ha scritto:potresti specificare se l'infermità peptica è stata esaminata dal Comitato di Verifica? Scusami per la curiosità Ciao ciao cordialissimi. italiauno61
Yes..(mi hanno asegnato una A 8) mi rimane solo che venga esaminata una domanda fatta ancora una 10ina di anni fà per "Gastrite Cronica".. spero che i tempi son maturi e mi faranno sapere dal C.d.V.