Pagina 100 di 102
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: mer apr 18, 2018 6:29 pm
da umtambor
Zenmonk ha scritto:enea57 ha scritto:Non c’è nessuna norma
Purtroppo è Un interpretazione dei cervelloni dell’inps
Naturalmente sbagliata
Ne abbiamo ampiamente parlato in questo forum
E mi sembra di aver letto che a qualche equiparato hanno chiesto i soldi indietro .
se leggi bene il tuo decreto comprendi che uno viene dichiarato vittima del dovere e stop. la dizione di soggetto equiparato e' interna ossia meramente strumentale a intendere con quale comma si e' dichiarati (563 o 564) ma non ha alcun rilievo esterno.
E l'inps mai ha potuto (ne' avrebbe potuto) ritenere il contrario, altrimenti sarebbe stato condannato sonoramente in tutte le sedi giudiziarie.
Concordo pienamente. E poi il significato di "equiparato" è "Riconosciuto di pari valore, considerato uguale."
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: mer apr 18, 2018 10:21 pm
da annacila
Infatti tutte le VdD ed Equiparati hanno diritto all'esenzione Irpef. Nulla c'entra la PPO. Difatti l'INPS sta' elargendo le pensioni esenti Irpef a tutti anche con un punto di invalidità. Un esempio semplice per far capire a tutti l'errata applicazione che l'INPS aveva dato originariamente agli equiparati: se un soggetto durante l'anno di militare aveva contratto infermità per cui era stato riconosciuto VdD/equiparato e dunque per tale motivo aveva ricevuto la PPO, quella era esente da Irpef, mentre, se poi lo stesso soggetto lavorando maturava altra pensione, quella non era esente Irpef. Concludendo credo che dopo un anno e mezzo dall'entrata in vigore della legge in argomento tutto tutti abbiamo capito che l'esenzione spetta a tutte le VdD/equiparate indipendente dalla percentuale di invalidità e che la pensione privilegiata nulla c'entra. Per dissipare ulteriori dubbi consiglio di vedere la risoluzione INPS 435 del 01 dicembre 2008.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: gio apr 19, 2018 8:24 am
da umtambor
Grazie per avere dissipato i miei dubbi.....sapevo dell'esenzione IRPEF ma non mi ero interessato ritenendo l'ipotesi del congedamento ancora lontana.....ora l'Arma mi costringe a prendere in considerazione anche questa ipotesi. In poche parole sto lavorando in perdita....se mi congedassi prenderei molto di più!
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: gio apr 19, 2018 6:00 pm
da avt8
umtambor ha scritto:Grazie per avere dissipato i miei dubbi.....sapevo dell'esenzione IRPEF ma non mi ero interessato ritenendo l'ipotesi del congedamento ancora lontana.....ora l'Arma mi costringe a prendere in considerazione anche questa ipotesi. In poche parole sto lavorando in perdita....se mi congedassi prenderei molto di più!
Leggete qua al collega revocato esenzione irpef
Tony Kent Scusami Adriano, io sono VDD equiparato, nel 2017 l'INPS mi ha tolto l'irpef dalla pensione che ho (non è una privilegiata perchè ho 11 punti) nel 2018 a febbraio mi ha rimesso l'irpef motivando che non mi spetta in quanto equiparato, ho fatto ricorso amministrativo e sono ancora in attesa di risposta
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: gio apr 19, 2018 6:45 pm
da Zenmonk
umtambor ha scritto:Grazie per avere dissipato i miei dubbi.....sapevo dell'esenzione IRPEF ma non mi ero interessato ritenendo l'ipotesi del congedamento ancora lontana.....ora l'Arma mi costringe a prendere in considerazione anche questa ipotesi. In poche parole sto lavorando in perdita....se mi congedassi prenderei molto di più!
resto francamente sorpreso da quanto dici...considera che io sto maledicendo il giorno del 2015 che mi hanno riformato, peraltro contro la mia volonta', perche' - oltre al grado in piu' che prima o poi sarebbe arrivato - credo di aver perso gli arretrati del nuovo contratto e anche i frutti della futura contrattazione separata per i dirigenti...
il sacrificio di restare qualche altro anno non sarebbe stato poi troppo gravoso, dato che l'incarico che avevo era ottimo...
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: gio apr 19, 2018 6:49 pm
da Zenmonk
avt8 ha scritto:umtambor ha scritto:Grazie per avere dissipato i miei dubbi.....sapevo dell'esenzione IRPEF ma non mi ero interessato ritenendo l'ipotesi del congedamento ancora lontana.....ora l'Arma mi costringe a prendere in considerazione anche questa ipotesi. In poche parole sto lavorando in perdita....se mi congedassi prenderei molto di più!
Leggete qua al collega revocato esenzione irpef
Tony Kent Scusami Adriano, io sono VDD equiparato, nel 2017 l'INPS mi ha tolto l'irpef dalla pensione che ho (non è una privilegiata perchè ho 11 punti) nel 2018 a febbraio mi ha rimesso l'irpef motivando che non mi spetta in quanto equiparato, ho fatto ricorso amministrativo e sono ancora in attesa di risposta
avt, non pensi che se il collega ci onorasse di farci leggere la risposta dell'inps, verrebbe sicuramente fuori che il diniego e' dovuto al fatto che la pensione che prende non e' collegata alla patologia/evento per cui e' vittima?
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: gio apr 19, 2018 7:28 pm
da tony1964
Zenmonk ha scritto:avt8 ha scritto:umtambor ha scritto:Grazie per avere dissipato i miei dubbi.....sapevo dell'esenzione IRPEF ma non mi ero interessato ritenendo l'ipotesi del congedamento ancora lontana.....ora l'Arma mi costringe a prendere in considerazione anche questa ipotesi. In poche parole sto lavorando in perdita....se mi congedassi prenderei molto di più!
Leggete qua al collega revocato esenzione irpef
Tony Kent Scusami Adriano, io sono VDD equiparato, nel 2017 l'INPS mi ha tolto l'irpef dalla pensione che ho (non è una privilegiata perchè ho 11 punti) nel 2018 a febbraio mi ha rimesso l'irpef motivando che non mi spetta in quanto equiparato, ho fatto ricorso amministrativo e sono ancora in attesa di risposta
avt, non pensi che se il collega ci onorasse di farci leggere la risposta dell'inps, verrebbe sicuramente fuori che il diniego e' dovuto al fatto che la pensione che prende non e' collegata alla patologia/evento per cui e' vittima?
Ciao zenmonk, mi dici in quale parte dell' art.221 della legge 232 del dicembre 2016 e leggi declinate è scritto quanto da te sopra affermato,perchè io equiparato e quindi discriminato non ho trovato nulla.
Grazie
Tony1964
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: gio apr 19, 2018 8:31 pm
da Zenmonk
tony1964 ha scritto:Zenmonk ha scritto:avt8 ha scritto:
Leggete qua al collega revocato esenzione irpef
Tony Kent Scusami Adriano, io sono VDD equiparato, nel 2017 l'INPS mi ha tolto l'irpef dalla pensione che ho (non è una privilegiata perchè ho 11 punti) nel 2018 a febbraio mi ha rimesso l'irpef motivando che non mi spetta in quanto equiparato, ho fatto ricorso amministrativo e sono ancora in attesa di risposta
avt, non pensi che se il collega ci onorasse di farci leggere la risposta dell'inps, verrebbe sicuramente fuori che il diniego e' dovuto al fatto che la pensione che prende non e' collegata alla patologia/evento per cui e' vittima?
Ciao zenmonk, mi dici in quale parte dell' art.221 della legge 232 del dicembre 2016 e leggi declinate è scritto quanto da te sopra affermato,perchè io equiparato e quindi discriminato non ho trovato nulla.
Grazie
Tony1964
l'articolo da te citato non è pertinente, forse intendevi citarne un altro, ma la domanda cosi come posta non è comprensibile. E se ti interessa arrivare al punto, ti conviene pubblicare copia della risposta che ti ha dato l'inps, cancellando i dati personali.
E' l'unico modo per farci valutare il motivo per cui ti hanno negato il beneficio.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: gio apr 19, 2018 8:49 pm
da annacila
Tonykent, il mio augurio ovviamente, è che il tuo ricorso vada a buon fine. Detto questo a mio avviso la Legge relativa all'esenzione Irpef è molto chiara, di conseguenza se l'INPS di tua competenza ti ha dato il diniego in merito alla tua domanda, le cose sono due: il personale della tua Inps è impreparato o come dice Zenmomk la pensione da te maturata non è riconducibile alla patologia per la quale sei stato riconosciuto equiparato alle VdD.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: gio apr 19, 2018 9:01 pm
da Zenmonk
annacila ha scritto:Tonykent, il mio augurio ovviamente, è che il tuo ricorso vada a buon fine. Detto questo a mio avviso la Legge relativa all'esenzione Irpef è molto chiara, di conseguenza se l'INPS di tua competenza ti ha dato il diniego in merito alla tua domanda, le cose sono due: il personale della tua Inps è impreparato o come dice Zenmomk la pensione da te maturata non è riconducibile alla patologia per la quale sei stato riconosciuto equiparato alle VdD.
non e' che lo dico io, mi pare che sia una delle possibili motivazioni del diniego, sulla base di una interpretazione riduttiva ed illegittima, evidentemente operata "per fare cassa" e che speriamo sia revocata a seguito di auspicabili interventi dell'autorita' giudiziaria.
Osservo molto umilmente che tra i possibili motivi di diniego del beneficio illegittimi, arbitrari o fantasiosi, il meno probabile mi pare quello di asserire che chi e' equiparato...non lo e'!
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: ven apr 20, 2018 8:20 am
da enea57
Cari colleghi purtroppo in Italia ognuno interpreta le leggi a convenienza specialmente l’INPS ,
E come si dice in Sicilia “ bisogna camminare con l’avvocato in tasca”
Buongiorno a tutti
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: ven apr 20, 2018 1:49 pm
da Darluc
Mah, da quello che ho capito io, tutto dovrebbe avere attinenza col messaggio dell'INPS numero 3274 del 10-08-2017, giusto o sbagliato che sia, da cui si evince che il beneficio fiscale non è legato all'essere vittima del dovere o equiparato ma al fatto che (recito testualmente) "l’esenzione fiscale va applicata solo ed esclusivamente ai trattamenti pensionistici di privilegio correlati all’evento che ha dato luogo al riconoscimento dello stato di vittima del dovere o equiparato"
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: ven apr 20, 2018 4:46 pm
da annacila
Ti sei dimenticato di citare la prima riga dell'ultimo comma che è quella che da il senso alla frase. Il mediocre funzionario Inps l'ha scritta malissimo, forse apposta per creare confusione. La PPO nulla c'entra con il diritto ad usufruire dell'esenzione Irpef la quale spetta a tutte le VDD ed equiparati indipendente dalla percentuale di invalidità, sia sulla pensione diretta che, per chi ne beneficia, sulla pensione privilegiata.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: ven apr 20, 2018 6:33 pm
da oreste.vignati
Darluc ha scritto:Mah, da quello che ho capito io, tutto dovrebbe avere attinenza col messaggio dell'INPS numero 3274 del 10-08-2017, giusto o sbagliato che sia, da cui si evince che il beneficio fiscale non è legato all'essere vittima del dovere o equiparato ma al fatto che (recito testualmente) "l’esenzione fiscale va applicata solo ed esclusivamente ai trattamenti pensionistici di privilegio correlati all’evento che ha dato luogo al riconoscimento dello stato di vittima del dovere o equiparato"
Purtroppo a volte per l'Inps "o per chi lo rappresenta" interpretando, il bianco diventa nero
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: ven apr 20, 2018 8:29 pm
da tony1964
Ciao zenmonk, mi dici in quale parte dell' art.221 della legge 232 del dicembre 2016 e leggi declinate è scritto quanto da te sopra affermato,perchè io equiparato e quindi discriminato non ho trovato nulla.
Grazie
Tony1964[/quote]
l'articolo da te citato non è pertinente, forse intendevi citarne un altro, ma la domanda cosi come posta non è comprensibile. E se ti interessa arrivare al punto, ti conviene pubblicare copia della risposta che ti ha dato l'inps, cancellando i dati personali.
E' l'unico modo per farci valutare il motivo per cui ti hanno negato il beneficio.[/quote]
Ciao scusa, l'art. è il 211 della legge 232 del 11 dicembre 2016.
Mi spiego il Centro Unico Stipendiale Esercito, ha inviato tutti i miei dati in novembre 2017 compreso l'attestato di equiparato vittima del dovere,da intercorsi contatti tra l' INPS di Cuneo e il mio reparto mi comunicavano a voce che non potevano darmi l'esenzione in base all'ultimo punto del' messaggio 3274 del 10 agosto 2017,mi attivavo subito facendo notare che nessuna delle leggi a corredo dell'art. 211 citava quanto contenuto nel capitolo e in più era in contrasto con il punto precedente, gentilissima l'impiegata se pur costernata doveva tener fede a quanto sancito dal messaggio , morale la mia prima pensione è con irpef.
allo stato attuale ho fatto ricorso amministrativo e ho chiesto l'accesso agli atti che hanno originato il messaggio. attendo.
Tony