Pagina 95 di 104
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: mar lug 04, 2017 2:56 pm
da luigi61
buonasera a tutti. BRC in congedo dal 10 novembre 2016, comunicazione del CNA datata 9 febbraio 2017 alla Cassa, sino alla data odierna non ha ricevuto nussun accredito. Buona fortuna a tutti quelli che sono in attesa come me.......
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: mar lug 04, 2017 8:21 pm
da jojak
allora e normale tutto questo ritardo
se il nostro CNA ci mette tre mesi per comunicarlo
e normale che ci vogliono minimo sei mesi per sborsare i nostri soldi
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: mer lug 05, 2017 9:53 am
da mario1960
Silenzio assoluto .......
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: mer lug 05, 2017 11:50 am
da cacciarini
Buongiorno, sono un Luogotenente CC in congedo nella riserva dal 05/12/2016 e il giorno 03/07/2017 mi hanno accreditato la Cassa di Previdenza. Posto la notizia cosicchè altri hanno un parametro per confrontarsi con la propria posizione. Buona pensione a tutti del forum.
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: mer lug 05, 2017 4:04 pm
da giomassa
Speriamo che per la fine di luglio i "fuorusciti" del 2016 riscuotano ... Saluti
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: gio lug 06, 2017 12:35 pm
da diegoma
NON Arriva più NULLA ??????
Nessuno ha più ricevuto l'accredito ?
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: gio lug 06, 2017 1:41 pm
da mario1960
Non è vero le Bollette continuano ad arrivare. 01/11/2016 Ancora niente
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: gio lug 06, 2017 6:20 pm
da pugliese
Collega MMI congedato il 13.12.2016 ha ricevuto l'accredito ultima decade di Giugno.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: ven lug 07, 2017 10:23 am
da Michele1963
Buongiorno, vediamo in giornata chi é il fortunato che si trova nelle decine e decine di pratiche firmate dal presidente e che posta l'accredito... Buona Giornata
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: ven lug 07, 2017 5:54 pm
da jojak
a quanto pare anche questo mese sono finiti i soldi
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: sab lug 08, 2017 11:48 am
da aldo65
Buongiorno a tutti sono un brig. CC in pensione dal 01.11.2016 e ad oggi non ho avuto nessun accredito della cassa sottufficiali, ma un collega aps CC in pensione dal 31.10.2016 mi ha riferito di aver ricevuto l'accredito e a parte la FESI 2016 (non so cosa sia), in data 26.06.2017. Spero di aver ridato un po' di speranza a chi come me l'aveva quasi persa. Buona domenica e buona estate
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: sab lug 08, 2017 12:11 pm
da romanx12
Aldo65 controlla sul tuo conto corrente che in data 23.6.2017 Ti dovrebbero aver accreditato anche a Te il FESI 2016 che non è altro che il premio di produzione che danno a chi ha lavorato fino a giugno. Buona domenica a tutti e speriamo che non sia andato in ferie e che firmi.
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: sab lug 08, 2017 1:03 pm
da vito1966
Per chi è in attesa della Sottufficiali..!! da quando ho capito , mi sà che dovete attende dopo la data del 31 Luglio 2017 , dategli il tempo a Equitalia..di fare la rottamazione delle cartelle anni precedenti.!!.per noi che andremo in pensione tra due/ tre anni..misà che ci dobbiamo attaccare al tram..?? giusto per NON dire un'altra parola..!! viva L'italia e chi ci governa..ma vaff...lo cmq cari colleghi godetevi la vostra pensione spero che ci lascino qualcosa per NOI arruolati 1983/84.. buon caldo a tutti
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: dom lug 09, 2017 9:13 am
da mbyte2003
il Governo riflette sull’aumento delle trattenute sullo stipendio delle Forze Armate.
La Cassa di Previdenza delle Forze Armate potrebbe portare a delle nuove trattenute sugli stipendi dei prossimi mesi. Lo ha confermato il Generale Del Casale durante l’audizione tenuta presso la Commissione Difesa della Camera durante la quale ha spiegato le motivazioni che hanno portato al ritardo dell’erogazione delle indennità supplementari negli ultimi 8 mesi.
Secondo Del Casale non c’è stato un problema finanziario, quanto burocratico. I rallentamenti, infatti, sono stati causati dal mancato rinnovo degli organi di gestione della Cassa di Previdenza delle Forze Armate, inizialmente in programma ad ottobre 2016 ma slittato a maggio 2017. Adesso la situazione è tornata alla normalità tant’è che il Generale sta provvedendo alla firma dei mandati di pagamento.
Perché se non ci sono problemi finanziari ci potrebbero essere delle trattenute sullo stipendio? Ad oggi il bilancio della Cassa di Previdenza delle Forze Armate è perfettamente solido, ma all’orizzonte c’è lo spettro del default che va assolutamente evitato.
Nuove trattenute sullo stipendio delle Forze Armate per salvare le pensioni
Il Generale Del Casale ha approfittato dell’audizione tenuta in Commissione Difesa della Camera per proporre una soluzione per scongiurare il pericolo default paventato per i prossimi anni. C’è il rischio, infatti, che la Cassa Previdenziale non sopravviva alla “riforma dello strumento militare” che porterà alla riduzione del personale.
Per questo motivo del Casale ha chiesto di procedere con un aumento della quota di partecipazione, che passerà dal 2% al 3% dell’80% dell’ultimo stipendio per tutti gli appartenenti ai corpi delle Forze Armate. Inoltre, è stata chiesta la cancellazione degli assegni speciali riservati gli ufficiali dell’Esercito e dei Carabinieri, più la possibilità di richiedere un prestito con tasso prefissato al 2% qualora il fondo si trovasse in difficoltà.
Nuove trattenute in busta paga: le proteste del Movimento 5 Stelle
L’onorevole Tatiana Basilio del Movimento 5 Stelle – la quale ha preso parte all’audizione del Generale Del Casale – ha confermato che ci sono delle alte percentuali che la Cassa di Previdenza possa entrare in default nei prossimi anni, visto che mentre molti militari andranno in pensione ci sarà una riduzione del personale in attività che renderà impossibile il sostentamento delle spese.
“Ed è per questo che pensano di aumentare il prelievo sulle buste paga“, ha dichiarato la Basilio.
Questa poi ha attaccato l’attuale struttura della cassa, poiché il fondo detenuto presso la banca Marche non frutta neppure un euro di interesse, quando in realtà si potevano utilizzare altri sistemi più moderni ed efficaci per la pensione integrativa. La Basilio, dopo aver definito “inutile” la Cassa di Previdenza ha proposto una soluzione alternativa:
Lasciamo i soldi nelle mani dei militari, liberi di scegliere come utilizzare i propri soldi e diamo loro, piuttosto, la possibilità di investire su un vero fondo pensionistico integrativo complementare.
Re: Cassa Sottufficiali
Inviato: dom lug 09, 2017 5:31 pm
da panda6200
R A C C O M A N D A T O