Pagina 10 di 15

Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa

Inviato: mer ago 29, 2012 4:57 pm
da Enzo_
semplicissimo ha scritto:...........Questi si dividono grossomodo in due distinte categorie:
- la prima è composta da quei colleghi che pur avendo ampiamente maturato il diritto alla pensione non intendono andarsene.
(La scelta va rispettata, a maggior ragione quando attiene a motivi strettamente personali o familiari).
- la seconda categoria è composta essenzialmente da colleghi più giovani che hanno pochi anni di servizio e credono che i dieci o venti anni che li separa dalla pensione non trascorreranno mai. Pensano di essere immuni da invecchiamento e/o deterioramento, malattie, incidenti ecc. (proprio come la pensavamo noi alla loro età).
Bene!! Fino ad oggi quando mi sono trovato a discutere con i colleghi della 1^ categoria, ho sempre obiettato loro che una cosa è restare volontariamente in servizio oltre l'età prestabilita, ben altra cosa è invece, trovarsi nell'impossibilità di andare in pensione ed essere costretti a restare (oltretutto con future decurtazioni e penalizzazioni)............
Il Vostro Semplicissimo.
Ma ti e' balenata mai per la mente, l'idea che c'e' chi questo lavoro lo ha fatto e lo fa per passione? Chi dopo il diploma o la laurea ha scelto deliberatamente di fare il Poliziotto? A prescindere dalla Fornero, Tremonti o Monti? Io ho maturato 35 anni di servizio, con i cinque di scivolo sono 40, ed ho 54 anni. Ti sembro pronto per fare il pensionato? Credi che 50,100 o 200 euro in meno, siano un motivo sufficiente per smettere la professione? Voglio dire: quando decidi di andare via, non lo fai praticandoti sulla calcolatrice, almeno per quanto mi riguarda, ma avendo piena coscienza che hai esaurito una parte importante della tua vita.

Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa

Inviato: mer ago 29, 2012 6:37 pm
da montiovis
Deepakumara ha scritto: Ma ti e' balenata mai per la mente, l'idea che c'e' chi questo lavoro lo ha fatto e lo fa per passione? Chi dopo il diploma o la laurea ha scelto deliberatamente di fare il Poliziotto? A prescindere dalla Fornero, Tremonti o Monti? Io ho maturato 35 anni di servizio, con i cinque di scivolo sono 40, ed ho 54 anni. Ti sembro pronto per fare il pensionato? Credi che 50,100 o 200 euro in meno, siano un motivo sufficiente per smettere la professione? Voglio dire: quando decidi di andare via, non lo fai praticandoti sulla calcolatrice, almeno per quanto mi riguarda, ma avendo piena coscienza che hai esaurito una parte importante della tua vita.
Ora hai 54 anni e tutto va bene, ma gli anni passano per tutti, probabilmente a 64 sarai ancora nel pieno delle forze , ma non per tutti è così e non per tutti i servizi svolti è così.
Scrivi 50,100 o 200 euro in meno al mese ? facile per te parlarne poichè avendo già maturato il massimo "80 %" la cosa non ti tange anzi, oltre la passione per il servizio svolto , vi è una certa convenienza nella tua situazione rimanere in servizio .
Ma non tutti hanno la tua fortuna .
Ciao è buon servizio

si 50,100,200,300 euro in meno in fiut
ma un giorno in pensione ci andrai ugualmente e beato te che hai già i diritti acquisiti

Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa

Inviato: mer ago 29, 2012 6:43 pm
da montiovis
Deepakumara ha scritto: Ma ti e' balenata mai per la mente, l'idea che c'e' chi questo lavoro lo ha fatto e lo fa per passione? Chi dopo il diploma o la laurea ha scelto deliberatamente di fare il Poliziotto? A prescindere dalla Fornero, Tremonti o Monti? Io ho maturato 35 anni di servizio, con i cinque di scivolo sono 40, ed ho 54 anni. Ti sembro pronto per fare il pensionato? Credi che 50,100 o 200 euro in meno, siano un motivo sufficiente per smettere la professione? Voglio dire: quando decidi di andare via, non lo fai praticandoti sulla calcolatrice, almeno per quanto mi riguarda, ma avendo piena coscienza che hai esaurito una parte importante della tua vita.
rimetto l'intervento cancellando la parte finale che non ci azzeccava niente :roll:

Ora hai 54 anni e tutto va bene, ma gli anni passano per tutti, probabilmente a 64 sarai ancora nel pieno delle forze , ma non per tutti è così e non per tutti i servizi svolti è così.
Scrivi 50,100 o 200 euro in meno al mese ? facile per te parlarne poichè avendo già maturato il massimo "80 %" la cosa non ti tange anzi, oltre la passione per il servizio svolto , vi è una certa convenienza nella tua situazione rimanere in servizio .
Ma non tutti hanno la tua fortuna .
Ciao è buon servizio

Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa

Inviato: mer ago 29, 2012 6:52 pm
da semplicissimo
Caro Deepakumara, certo che mi è balenata l'idea. In verità mi sono balenate tantissime idee, tante che tu non puoi nemmeno puoi immaginare. In effetti il motivo che mi ha spinto ad aprire questo post (non so se hai letto Il titolo) Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa, era dovuto alla semplice esigenza che mi ha spinto ad interloquire con i colleghi in merito alla riforma delle nostre pensioni, in relazione ai provvedimenti contenuti nella bozza (o proposta) del Ministro Fornero. In ordine alle motivazioni che mi hanno spinto a prendere Tale decisione credo di averle già espresse. Non potevo certo prevedere che avrei suscitato così tante reazioni e obiezioni di tipo polemico, per due semplici motivi:
1) ho pensato che se a qualche collega (visto il titolo) l'argomento non interessava avrebbe soprasseduto senza curarsi più di tanto di questioni che non gli interessavano
2) ho pensato di poter rivendicare un diritto (universalmente riconosciuto qual'è la pensione) in modo aperto e con argomentazioni pacifiche, senza urtare la sensibilità di nessuno. Non potevo pensare nè prevedere che al contrario avrei suscitato sospetti circa chissà quali inconfessabili interessi o alimentando addirittura dubbi sulla mia professionalità, circa la mia dedizione al servizio e quant'altro.
Del resto leggendo i post che trattavano di altre problematiche più o meno interessanti non mi era mai balenato il pensiero che il latore del problema fosse meno motivato o meno fedele al Paese solo perchè manifestava un malessere o un disagio. Ora però Sono Certo di aver sbagliato.
Caro Deepakumara ed è con questa certezza che ti chiedo scusa a te ed a tutti i colleghi che si possono essere offesi o risentiti per quello che ho scritto. Pensala come vuoi, ma non puoi certo pensare o credere che abbia agito per denigrare nessuno, tanto meno che abbia avuto intenzione di ledere la gente con la quale lavoro o l'istituzione della quale mi onoro di far parte.
Per cui credo che sia giunto per mè il momento di porre fine a questa esperienza e chiudo il Post.
Saluto tutti i colleghi che ho conosciuto tramite questo bellissimo Forum ai quali auguro una vita felice ed un buon proseguimento.
Il Vostro Semplicissimo

Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa

Inviato: mer ago 29, 2012 7:54 pm
da Enzo_
La mia risposta, e' da mettere in relazione alle elencazioni che hai fatto della categoria. Beh, io, e per la verità e molti colleghi con i quali ho condiviso la vita ed anche la morte, non appartengo. Nei miei 35 anni di servizio, ho visto diversi colleghi col xxxxxxx sulla sedia di una mensa, di un ufficio personale, di un veca ed altri dello stesso genere, che palleggiavano sempre e sempre gli stesi discorsi fino alla noia. Ancora ora, io, non ci capisco nulla di quello che voi con molta dimestichezza parlate. Non mi sono mai interessato di questi calcoli. Mi accorgo solo ora che nell'Amministrazione c'era qualcos'altro da sapere. C'è stato addirittura un momento che se l'Ufficio amministrazione non mi diceva che era ritornato indietro l'accredito dello stipendio, neanche me ne accorgevo: avevo appoggiato, molti anni fa, lo stipendio sul C/C intestato a mia moglie del quale avevo la delega. Infatti avevo bancomat assegni e tutto quanto, ma non era cointestato. Questo particolare e' bastato alla mia banca per non accettare piu' l'accredito. Quindi ho dovuto contestare il conto e richiedere nuovamente l'accredito, andato poi a buon fine. Questo per dirti a che livelli amministrativi appartengo.
Ora, va benissimo tutti i discorsi che voi fate e che io con moltissima curiosità seguo, perché mi intessano. Ma quello che non sopporto e' quando la supponenza diventa certezza. Come si fa a dire che i lavoratori della Polizia di dividono in due categorie??
Quando ero un giovane poliziotto, c'erano alcuni colleghi che nonostante avessero l'età per andare in pensione, chiedevano la proroga: 1 anno + 1 anno, fino a 62 anni credo. Allora io dicevo: ma cosa li trattiene ancora. Hanno una buona pensione, una buona buonuscita e nonostante tutto...... Non dico che mi facevano arrabbiare....ma quasi. Lavoravano con me e più di me. Erano gli anni del terrorismo e si rischiava davvero!! Pensavo: ha 60 anni, può stare tranquillo e invece!! Può succedere che esce da casa, gli sparano, ma chi glielo fa fare. "uaglio', domani gli rompiamo le corna a questo", mi diceva. Ed io che rimanevo basito e allo stesso tempo ammirato da questi personaggi che nonostante tutto, avevano ancora quella smania da giovane poliziotto. Quasi come un cane da caccia. Instancabile!! Ecco, di questa tempra sono le persone con le quali mi sono accompagnato durante la mia vita in Polizia. Ed oggi, i ragazzi che lavorano nella mia squadra, credo pensino la stessa cosa di me. Ma non me lo dicono.
Verra' il giorno che smetterò di fare il poliziotto, e allora faro' i conti di quello che mi spetta. Ma non sarà mai l'opportunità e le circostanze che mi faranno smettere.

Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa

Inviato: gio ago 30, 2012 9:34 am
da jackfolla58
Cioa a tutti.

Tutti quelli che hanno scritto in questo forum hanno ragione. Voglio solo precisare una cosa: ho 32+5 (54 anni di età) di servizio. Sino a novembre avrei potuto scegliere di rimanere o meno -forse sarei anche rimasto - sarebbe stata un mia scelta - .
Dopo dicembre, non navendo io raggiunto il fatidico 80 per cento per qualche centesimo, sarò "costretto" a fare il poliziotto mio malgrado per chissa quanti anni e rimettendoci anche finanziariamente. Ma stiamo parlando di aria fritta. Altro è rimanere spontaneamente con diritti acquisiti altro e vedersi rifilato un bel siluro nel sedere (scusate la volgarità).

Sono semplicemente inc....to. Ripeto per 20 centisimi "costretto" a rimanere. Le costrizioni non mi msono mai piaciute.
Possibile che non si sappia ancora cosa propongono i sindacati per noi super danneggiati ?????????
Passo e chiudo

Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa

Inviato: gio ago 30, 2012 9:38 am
da semplicissimo
Caro collega Deepakumara se ti dico che chiudo il Post è inutile che ribatti abbi almeno l'intelligenza di tacere
altrimenti mi metti in condizione di replicare seriamente alle tue affermazioni e credimi non ti conviene.
Sono e resto comunque dell'idea che non si debba dare spazio alle provocazioni. Ma questo non significa che non sia in grado di difendere la mia posizione.
Voglio invitarti a riflettere sul contenuto delle tue affermazioni:
in primo luogo sei intervenuto a sproposito nel momento in cui si parlava di articoli di stampa
che riportavano notizie, il cui contenuto non giova al nostro comparto, e tu, proprio in questo frangente
hai avuto la felice idea di riprendere una mia precedente risposta ad un altro collega estrapolandone una parte sulla quale intendevi dissentire.
Ti invito a rileggere attentamente l'intero passaggio, così ti potrai rendere conto che io parlavo (all'epoca) di colleghi disinteressati alla questione e nel farlo specificavo (per inciso) che la scelte vanno rispettate.
Caro amico, Io parlavo di scelte (fai bene attenzione perchè qui casca l'asino)
Successivamente poi mi hai contestato che io non posso dire che i colleghi che ignorano il problema si "dividono grossomodo in due distinte categorie" la qual cosa mi fa ridere perchè io ho argomentato e specificato i motivi della mia affermazione. Se intendi contraddirmi a rigor di logica devi argomentare anche tu, per quali motivi ritieni che io sia in errore. Non basta dire che quello che afferma un'altro è sbagliato bisogna dimostrarlo. E per farlo, quindi, avresti potuto scrivere guarda ti sbagli perchè le categorie sono tre, quattro illustrando i concetti a fondamento del tuo pensiero.
Questo almeno impone la logica di un ragionamento pacifico e civile.
Prima Tu dici: "Io ho maturato 35 anni di servizio, con i cinque di scivolo sono 40..."
Bene, così dimostri che fai proprio parte della prima categoria di colleghi della quale parlavo, e ti torno a ripetere che la tua scelta di restare in servizio è legittima e non può farmi che piacere (vatti a rileggere bene il passaggio che mi contesti).
Però attenzione se è vero come è vero che nella parte che tu mi contesti io ho precisato che le scelte vanno rispettate, questo non significa che le soluzioni da te scelte possano essere imposte ad altri.
Tu non mi puoi obbligare a fare la tua stessa scelta, altrimenti non sarebbe più una scelta.
Com'è possibile scegliere il proprio destino ed al contempo impedire al altri di fare lo stesso per il proprio?
Com'è possibile pensare che sia proibito rivendicare un diritto?
Com'è possibile pensare di essere danneggiati dalle richieste altrui?
Com'è possibile pensare che il tuo diritto sia incompatibile o in contrasto con quello di altri?
E qui sorge il primo problema. Qui andiamo nei verbi difettivi, o come dicevano a Napoli qui gli orchestrali entriamo nelle chiavette.
1°) Perchè tu parli sapendo (lo precisi tu) di aver già maturato il diritto della pensione.
2°) Perchè tu parli sapendo (e questo lo preciso anch'io) che con la nuova norma del sistema pensionistico andando in pensione tu guadagnerai più di quello che avresti guadagnato prima del pro-rata.
Complimenti bella forza!! Della serie io bado ai c***i miei, e Voi state tutti zitti per favore!
Mi sorge un sospetto, e te le dove dire: Ma non sarà per caso che tu fai lo stesso tipo di ragionamento anche con i colleghi che fanno servizio con te?
Ma tu, sei proprio sicuro che avresti fatto lo stesso tipo di ragionamento se non avessi già maturato i tuoi sacrosanti diritti? Perchè se tanto mi da tanto...
Scusami ma non ho ancora finito con te:
- se è vero com'è vero che tu hai già maturato il diritto della pensione
- se è vero com'è vero che tu restando più a lungo in servizio guadagni di più adesso e percepirari di più sulla pensione
- se è vero com'è vero che tu contesti me che chiedo solo di dare la possibilità a tutti i colleghi che un domani si troveranno nella tua stessa condizione e rivestiranno il tuo stesso status di far valere i propri diritti ad avere accesso al tuo stesso sistema pensionistico
Se è vero tutto questo allora, non ti sorge il dubbio che a farti parlare sia l'egoismo da una parte e la totale assenza di altruismo dall'altra. Posto che ho detto tutto ciò che avevo da dire al riguardo e fermo restando che qui la cosa per me diventa troppo complicata a causa dei motivi che ho espresso nella risposta di ieri.
Rinnovo i saluti a tutti i colleghi del Forum e rinnovo le scuse a tutti quelli che si siano potuti offendere o che si siano risentiti per quello che ho scritto. Credo di aver agito senza l'intenzione di ledere nessuno.
Ma qualora l'abbia fatto chiedo scusa perchè sarà stato per mancanza di cultura e non certo per mancanza di sensibilità o di educazione. Per me il Post è chiuso.
Saluto ancora tutti i colleghi (eccezzionali) che ho conosciuto tramite questo bellissimo Forum ai quali rinnovo gli auguri.
Il Vostro Semplicissimo.
P.S. caro Deepakumara puoi anche replicare ma sappi fin d'ora che non aprirò più il post e che quindi non ti potrò rispondere ti chiedo scusa per questo ma se continuiamo con infinite polemiche non può essere che controproducente.

Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa

Inviato: gio ago 30, 2012 10:13 am
da jackfolla58
Approvo.

Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa

Inviato: gio ago 30, 2012 12:12 pm
da montiovis
semplicissimo approvo ciò che hai scritto, ma disapprovo la tua decisione di chiudere e ti esorto a continuare nella tua opera di informazione, i colleghi devono sapere, devono conoscere ogni sfacettatura di ciò che abbiamo ora e ciò che sarà in futuro e tu lo sai esporre in maniera tale che anche il neofita riesce a percepire il sifnificato. L''informazione a 360 gradi è il sale della democrazia e da la possibilità al singolo, dopo attenta e personale valutazione, cosa è meglio per lui.
La tua preparazione è esenziale , riesci a captare immediatamente gli imput che ogni tanto noi mandiamo, come quando ho rappresentato gli effetti negativi della riforma fornero sulla reversibilità della pensione per il coniuge e per i figli minori, trasformandoli in un testo comprensibile .

Non fare scherzi e scrivi.

da montiovis che è già in pensione e se ne potrebbe fregare

Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa

Inviato: gio ago 30, 2012 12:23 pm
da amaranto56
Caro semplicissimo,sei una colanna per tutti noi ,non mollare per l'insensibilità di una persona,abbiamo bisogno della tua competenza ed educazione.grazie....non mollare

Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa

Inviato: gio ago 30, 2012 12:28 pm
da jackfolla58
Non chiudere e se puoi continua. Ciao

Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa

Inviato: gio ago 30, 2012 1:50 pm
da eldo62
Ciao Semplicissimo per favore continua a scrivere perche tu ti esprimi in modo semplice e chiaro e le tue idee sono condivise dalla maggior parte di tutti noi. Ciao, tieni duro e non fare scherzi.

Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa

Inviato: gio ago 30, 2012 5:19 pm
da alessandro60
caro semplicissimo , anch'io ho una lunga carriera alle spalle , ne ho viste e sentite di tutti i colori, perchè come dicono i vecchi saggi la bocca è uno strumento; condivido in toto quello che scrivi tra l'altro in questo periodo delicatissimo per Noi , come vedi ci sono colleghi che nonostante sono in pensione ci sono vicini ci informano sono solidali per Noi , mentre altri che non fanno altro che farsi grandi e criticare solo perchè hanno raggiunto lo scopo.
Come si fa a non capire la beffa, l'inganno, il tradimento che ci vogliono fare da parte di chi per una vita abbiamo difeso, servito a costo della propria vita , vabbè comunque la realtà e che tutti vogliono scappare mentre quelli che non fanno c...o restano questa è la pura realtà i resto sono solo fiumi di parole.

Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa

Inviato: gio ago 30, 2012 5:38 pm
da remogiulio
Semplicissimo, il tuo contributo a questo forum è molto importante per la maggioranza dei colleghi che ti chiedono delucidazioni sulle varie problematiche che stiamo attraversando, ti chiedo cortesemente di non smettere proprio adesso che siamo in procinto di novità riguardo sopratutto le pensioni (il 31 ottobre 2012 si sta avvicinando).
Resta con noi, ciao.

Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa

Inviato: gio ago 30, 2012 6:24 pm
da brigante112
Caro Semplicissimo, i tuoi interventi sono e saranno importanti per tutti coloro i quali hanno fatto e continuano a fare il proprio dovere, ma che chiedono che i propri diritti soprattutto quelli già acquisiti vengano rispettati e no congelati ecc. ecc.
Uniti si vince e noi abbiamo bisogno di te, anzi colgo l'occasione per ringraziarti di tutto ciò che hai scritto e ti prego di continuare a farlo.
Un caro saluto!!!