Pagina 10 di 12
Re: LEGGE DI STABILITA': EMENDAMENTI ALLA CAMERA
Inviato: gio gen 15, 2015 1:20 pm
da Giuseppe58x
angri62 ha scritto:===non vengono prese in ipotesi tutte le quote non superiori ai 40 anni contributi maturati nel periodo dal 2012 al 2014.
Ciao Angri,visto che a te non sfugge una virgola,secondo la tua ipotesi:per coloro che sono andati in pensione con meno di 40 anni di contributi il rateo pensione non dovrebbe subire grosse modifiche?
Ad esempio io sono andato in pensione con retributivo 33 anni e 11 mesi + cinque figurativi
il 01/11/2013.
Saluti Giuseppe
Re: LEGGE DI STABILITA': EMENDAMENTI ALLA CAMERA
Inviato: gio gen 15, 2015 2:50 pm
da angri62
Giuseppe58x ha scritto:angri62 ha scritto:===non vengono prese in ipotesi tutte le quote non superiori ai 40 anni contributi maturati nel periodo dal 2012 al 2014.
Ciao Angri,visto che a te non sfugge una virgola,secondo la tua ipotesi:per coloro che sono andati in pensione con meno di 40 anni di contributi il rateo pensione non dovrebbe subire grosse modifiche?
Ad esempio io sono andato in pensione con retributivo 33 anni e 11 mesi + cinque figurativi
il 01/11/2013.
Saluti Giuseppe
io sono andato con 39,2 anni, non vedo cosa mi dovranno togliere. al massimo mi dovranno dare per avermi appioppato il contributivo x 19 mesi più penalizzante rispetto al retributivo. se dovranno ricalcolare le pensioni, dovranno ricalcolare anche le nostre, ma non essendo stato abrogato il contributivo dal 2012 le cose resteranno invariate.
saluti da giuseppe a giuseppe
Re: LEGGE DI STABILITA': EMENDAMENTI ALLA CAMERA
Inviato: ven gen 16, 2015 4:58 pm
da leo62
A tutti i lettori del forum pensionati che sono andati in pensione dopo il 01.01.2012 e hanno percepito nel conteggio pensionistico il pro rata.
Sono curioso di sapere come è andata a finire con gli emendamenti della legge di stabilità a riguardo del pro rata nei trattamenti pensionistici, essendo oggi giorno di accredito pensioni se volete controllare i cedolini e verificare se ci sono state delle variazioni degli importi pensionistici mensili rispetto all'anno scorso.
Grazie.
Re: LEGGE DI STABILITA': EMENDAMENTI ALLA CAMERA
Inviato: ven gen 16, 2015 5:06 pm
da angri62
leo62 ha scritto:A tutti i lettori del forum pensionati che sono andati in pensione dopo il 01.01.2012 e hanno percepito nel conteggio pensionistico il pro rata.
Sono curioso di sapere come è andata a finire con gli emendamenti della legge di stabilità a riguardo del pro rata nei trattamenti pensionistici, essendo oggi giorno di accredito pensioni se volete controllare i cedolini e verificare se ci sono state delle variazioni degli importi pensionistici mensili rispetto all'anno scorso.
Grazie.
===ciao Leo
la legge deve ancora essere giudicata costituzionalmente, per cui se ne riparlerà verso marzo.
Re: LEGGE DI STABILITA': EMENDAMENTI ALLA CAMERA
Inviato: ven gen 16, 2015 8:49 pm
da arsenico60
angri62 ha scritto:leo62 ha scritto:A tutti i lettori del forum pensionati che sono andati in pensione dopo il 01.01.2012 e hanno percepito nel conteggio pensionistico il pro rata.
Sono curioso di sapere come è andata a finire con gli emendamenti della legge di stabilità a riguardo del pro rata nei trattamenti pensionistici, essendo oggi giorno di accredito pensioni se volete controllare i cedolini e verificare se ci sono state delle variazioni degli importi pensionistici mensili rispetto all'anno scorso.
Grazie.
===ciao Leo
la legge deve ancora essere giudicata costituzionalmente, per cui se ne riparlerà verso marzo.[/quote
....a parte quello che a detto Angri, speriamo, al momento non è cambiato nulla.Ovviamente all'Inps gli ci vorrà un po di tempo per rifare i conteggi e così toccherà pure restituire mi auguro poco.
Re: LEGGE DI STABILITA': EMENDAMENTI ALLA CAMERA
Inviato: ven gen 16, 2015 9:11 pm
da leonardino
E vai con la restituzione degli arretrati.
Re: LEGGE DI STABILITA': EMENDAMENTI ALLA CAMERA
Inviato: ven gen 16, 2015 10:44 pm
da michael61
Spiacente, ma non ci sara´ nessuna restituzione di arretrati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: LEGGE DI STABILITA': EMENDAMENTI ALLA CAMERA
Inviato: ven gen 16, 2015 10:51 pm
da arsenico60
michael61 ha scritto:Spiacente, ma non ci sara´ nessuna restituzione di arretrati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
......perchè dici ciò?
Re: LEGGE DI STABILITA': EMENDAMENTI ALLA CAMERA
Inviato: ven gen 16, 2015 10:54 pm
da arsenico60
leonardino ha scritto:E vai con la restituzione degli arretrati.
....quali arretrati?
Re: LEGGE DI STABILITA': EMENDAMENTI ALLA CAMERA
Inviato: sab gen 17, 2015 10:54 pm
da leonardino
La Legge prevede retroattività. Quindi...
Re: LEGGE DI STABILITA': EMENDAMENTI ALLA CAMERA
Inviato: dom gen 18, 2015 12:14 pm
da arsenico60
leonardino ha scritto:La Legge prevede retroattività. Quindi...
......negativo, forse hai travisato qualcosa. La legge in questione si applica anche alle pensioni già erogate dal 2012, ma la decorrnza è fissta dal 2015, quindi non ci sono arretrati da restituire. L'eventuale restituzione riguarderà le somme percepite dal 01.01.2015 fino a quando l'inps andrà a regime con le nuove modifiche.Ovviamente se tutto questo risulterà costituzionalmente regolare, ma non ho dubbi, con sti chiari di luna.
Re: LEGGE DI STABILITA': EMENDAMENTI ALLA CAMERA
Inviato: dom gen 18, 2015 12:43 pm
da antoniope
Concordo con arsenico60. Infatti, nel msg INPS n.211 datato 12/01/2015 recita: per la Gestione Dipendenti Pubblici, si dispone che sia apposta nel provvedimento di pensione la seguente annotazione: "In considerazione dei tempi tecnici necessari all’Istituto per l’attuazione dell’art. 1, comma 707 della Legge 23 dicembre 2014, n. 190, la presente liquidazione è da considerarsi provvisoria".
Essendo poi la norma retroattiva, (sollevando anche alcuni profili di incostituzionalità) vale anche per quelli che sono andati in pensione nel 2013 e nel 2014 e che si vedranno, pertanto, decurtare gli assegni pensionistici a partire da gennaio 2015.
Re: LEGGE DI STABILITA': EMENDAMENTI ALLA CAMERA
Inviato: dom gen 18, 2015 12:57 pm
da dengi
dengi ha scritto:Le pensioni dell'ex Inpdap aventi decorrenza da gennaio 2015 dovranno riportare la dicitura che "la liquidazione è da considerarsi provvisoria".
In considerazione dei tempi tecnici necessari all'attuazione dell'art. 1, comma 707, legge n. 190/2014, la presente liquidazione è da considerarsi «provvisoria». E' questa la dicitura che accompagnerà le nuove pensioni d'importo elevato penalizzate dalla legge di Stabilità 2015. Lo ha indicato l'Inps ieri con il messaggio n. 211/2015.
La precisazione viene all'indomani dell'entrata in vigore della legge di stabilità 2015 che prevede una limitazione dei trattamenti pensionistici erogati nei confronti di quei lavoratori che al 31 dicembre 1995 avevano almeno 18 anni di contributi e che per effetto dell'introduzione del sistema contributivo dal 1° gennaio 2012, beneficiano di un trattamento pensionistico più generoso rispetto a quello calcolato con le vecchie regole del sistema retributivo. Infatti, grazie al sistema contributivo, con riferimento alle anzianità maturate a decorrere dal 1° gennaio 2012, i lavoratori che già avevano un'anzianità contributiva elevata o avevano già raggiunto i 40 anni di contributi alla fine del 2011, riescono a valorizzare anche gli anni eccedenti, maturando un trattamento superiore a quello che sarebbe stato loro corrisposto con le vecchie regole. In parole semplici, nonostante i continui versamenti contributivi, non si può avere una pensione superiore all'80% della media degli ultimi stipendi. Dopo che saranno emanate le istruzioni operative, le sedi Inps dovranno procedere alla ricostruzione d'ufficio delle pensioni liquidate provvisoriamente.
Il limite si applica anche ai trattamenti pensionistici già liquidati alla data di entrata in vigore della legge. Norma questa che per molti è a rischio incostituzionalità. Infatti, per quanto concerne i trattamenti peggiorativi con effetto retroattivo, la Corte costituzionale ha sempre escluso, in linea di principio, che sia configurabile un diritto costituzionalmente garantito alla cristallizzazione normativa, riconoscendo quindi al legislatore la possibilità di intervenire con scelte discrezionali, purché ciò non avvenga in modo irrazionale e, in particolare, frustrando in modo eccessivo l'affidamento del cittadino nella sicurezza giuridica con riguardo a situazioni sostanziali fondate sulla normativa precedente.
Saluti
Concordo AntonioPe
Tutti in fibrillazione anche di Domenica.... Arsenico con tutte queste preoccupazione non vorrei mai che ti faranno prendere qualche pastiglietta per la pressione. Scherzi a parte Buona Domenica a Tutti.
Re: LEGGE DI STABILITA': EMENDAMENTI ALLA CAMERA
Inviato: dom gen 18, 2015 1:14 pm
da lionhard
Purtroppo la legge è stata promulgata, ed il comma 707 dell'art. 1 per adesso farà sentire i suoi effetti negativi.
Per i profili di incostituzionalità bisogna che il comma venga impugnato davanti alla Corte Costituzionale e speriamo che avvenga presto!
Ma se le menti di chi ci governa fossero state serene e illuminate, bastava far cessare l'accumulo della quota del pro rata a partire dal 01/01/2015, salvaguardando la quota maturata fino a quella data: " per una Legge dello Stato democratico Italiano".
Re: LEGGE DI STABILITA': EMENDAMENTI ALLA CAMERA
Inviato: dom gen 18, 2015 1:55 pm
da dengi
lionhard ha scritto:Purtroppo la legge è stata promulgata, ed il comma 707 dell'art. 1 per adesso farà sentire i suoi effetti negativi.
Per i profili di incostituzionalità bisogna che il comma venga impugnato davanti alla Corte Costituzionale e speriamo che avvenga presto!
Ma se le menti di chi ci governa fossero state serene e illuminate, bastava far cessare l'accumulo della quota del pro rata a partire dal 01/01/2015, salvaguardando la quota maturata fino a quella data: " per una Legge dello Stato democratico Italiano".
Caro lionhard
" per una Legge dello Stato democratico Italiano".
Troppo semplice........................
comunque, non ho ancora visto ne sentito magari mi e sfuggito girando nel web un super pensionato d'oro e non solo lamentarsi di tutto questo, sai questa gente avvolte anzi senza avvolte sono amici degli illuminati che ci governano. Mi sembra strano che non hanno alzato la voce..........!!!!
Saluti