Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Inviato: ven mar 13, 2015 10:33 am
Buona giornata anche a te. Se queste piccole cose non ce le ricordiamo tra di noi!!!
Saluti a tutti.
Saluti a tutti.
Forum su Sicurezza e Difesa
https://forum.grnet.it/
6mila euro di viaggio ? ........e che li stampo mica io i soldi......... :-)marco064 ha scritto:bella Panama centro America ma in quei posti ci devi vivere stabilmente.. ci sei stato 5 volte saranno 6 mila euro di viaggio.. io cerco un posto vicino dove ci arrivi in poco tempo e poca spesa .. albania romania tunisia marocco grecia spagna austria etc sono posti vicini.. da capire la detassazione come viene applicata in questi paesi.. ti prendi la macchina ritorni in Italia... sempre dopo 5 mesi e 1 giorno.. anche non continuativi..
è interessante ma con che aereo ci sei andato.. qua solo andata sono mille euro http://www.jetcost.it/results.php?sid=F ... 2c399e7f31" onclick="window.open(this.href);return false; la sanità come è in quel posto che la cosa più importante ""la testa ragiona ma la salute è importante assistenza ecc ecc ""palmy66 ha scritto:6mila euro di viaggio ? ........e che li stampo mica io i soldi......... :-)marco064 ha scritto:bella Panama centro America ma in quei posti ci devi vivere stabilmente.. ci sei stato 5 volte saranno 6 mila euro di viaggio.. io cerco un posto vicino dove ci arrivi in poco tempo e poca spesa .. albania romania tunisia marocco grecia spagna austria etc sono posti vicini.. da capire la detassazione come viene applicata in questi paesi.. ti prendi la macchina ritorni in Italia... sempre dopo 5 mesi e 1 giorno.. anche non continuativi..
Panama costa decisamente meno, oltre al costo della vita li' .........
viaggio 700/800€
albergo camera doppia a un paio di km dal centro citta' €35 a notte con prima colazione inclusa
benzina 0.70 cent di $ (dollaro USA)
corsa in metropolitana 35 cent di $
corsa in bus in citta' 25 cent di $
corsa in taxi in citta 4/5 $
comida (pranzo) nei chioschi 6/7 $
conti correnti e interessi (6% plazo fijo) non sono tassati
IVA al 7%
sicurezza : polizia ovunque......mi sentivo piu' sicuro li che non nella mia citta'
caldo 365 giorni l'anno, esente maremoti, tsunami, uragani e terremoti ( se non rare e lievi scosse ai confini con il costa rica)
http://www.voglioviverecosi.com/index.p ... pere_1817/
si possono fare ottimi investimenti in quasi tutti i settori, soprattutto sul turistico
I cittadini italiani pensionati residenti all'estero (per almeno 6 mesi e un giorno all'anno + iscrizione A.I.R.E) percepiscono dall'INPS la pensione al lordo dell'IRPEF e non sono soggetti alle addizionali regionali e comunali e saranno assoggettati alle aliquote fiscali vigenti nello Stato prescelto. Questo vale per tutti gli Stati esteri a condizione che la pensione sia stata maturata nel settore privato. Per chi, come noi, percepisce una pensione ex INPDAP (maturata nel settore pubblico, per intenderci) può si risiedere all'estero con le stesse modalità ma continuerà a pagare le tasse in Italia, con addizionali regionali e comunali. L'unico stato che io sappia dove si percepisce dall'INPS (ex INPDAP) la pensione al lordo è la Tunisia con la quale l'allora Governo Craxi aveva stipulato una convenzione in questo senso. So che sono in atto dei ricorsi in ambito europeo per far si che anche i pensionati del settore pubblico possano percepire all'estero il lordo della loro pensione ma al momento le cose stanno in questo modo. Risiedere all'estero con una pensione tassata in Italia non credo convenga molto.spartagus ha scritto:Cari amici e colleghi, io sono già in pensione dal 2009 e dal 2010 vivo in spagna precisamente a valencia,e percepisco la pensione erogatomi dall'Inps che tutti i mesi si trattiene 300 euro netti di irpef sulla mia pensione , prima di andare a vivere in Spagna andai all'inps per chiedere informazione sul irpef e mi dissero che chi andava a vivere all'estero doveva pagare l'irpef sulla pensione e una legge del 1995,ancora una cosa sto pagando anche le addizionale comunale e reggionale, pur vivendo e iscritto nel comune di valencia e iscritto al consolato generale di barcellona A.I.R.E. se qualcuno e più informato con legge alla mano mi faccia la cortesia di trasmettere cosi faccio ricorso all'inps grazie buona estate a tutti.
==============================================================================================Mi portate anche a me, cosi sarà la volta buona che mi libero...da lei....??? oppure no....!!!!gino59 ha scritto:=========================Antonio_1961 ha scritto:Niente investimenti, niente pensieri....con 20.000 euro ti compri un monolocale , il resto della pensione mangi e diverti. Sole sdraio e mare.....mentre Gino e Angri restano qua' a fare i conteggi agli altri ehhehehehehehemarco064 ha scritto:http://www.crete-real-estate.com/it/pro ... ty_id=2699
quest da 1.700.000 a 1.100.000 se tu vai la lo prendi con 500mila euro.. 22 camere 44 di noi sono 11 mila euro a testa con il mutuo vai alla Findomestic paghi 50 euro al mese... a me interessa sapere se siamo in tanti eventualmente..
Vengo anche io....???
Finalmente qualcosa di sensato !schoenberg ha scritto:I cittadini italiani pensionati residenti all'estero (per almeno 6 mesi e un giorno all'anno + iscrizione A.I.R.E) percepiscono dall'INPS la pensione al lordo dell'IRPEF e non sono soggetti alle addizionali regionali e comunali e saranno assoggettati alle aliquote fiscali vigenti nello Stato prescelto. Questo vale per tutti gli Stati esteri a condizione che la pensione sia stata maturata nel settore privato. Per chi, come noi, percepisce una pensione ex INPDAP (maturata nel settore pubblico, per intenderci) può si risiedere all'estero con le stesse modalità ma continuerà a pagare le tasse in Italia, con addizionali regionali e comunali. L'unico stato che io sappia dove si percepisce dall'INPS (ex INPDAP) la pensione al lordo è la Tunisia con la quale l'allora Governo Craxi aveva stipulato una convenzione in questo senso. So che sono in atto dei ricorsi in ambito europeo per far si che anche i pensionati del settore pubblico possano percepire all'estero il lordo della loro pensione ma al momento le cose stanno in questo modo. Risiedere all'estero con una pensione tassata in Italia non credo convenga molto.