Pagina 86 di 101
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom apr 02, 2017 5:36 pm
da avt8
Ma la volete capire che l'emendamento si riferisce solo a esenzione irpef.qui non ci sta bisogna di esperti ma di logica sostanziale dell'emendamento .
Per quanto riguarda la risposta di esperti penso che avv Bava sia il nr.1 in questa materia ed ha detto che
I dieci anni figurativi non sono pprevisti.Per cui quale esperto ti deve rispondere ,? Qualche collega che si fuma il basilico ? .
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom apr 02, 2017 7:21 pm
da enea57
CiroIo o non capisci o l'ho fai apposta ,
mi devono rispondere gli esperti dell'inps o chi altro competente ad applicare il beneficio ,
il compito dell'avvocato è quello di fargli capire a questi mangiapane a tradimento che ci tocca il beneficio se poi l'avvocato chiunque esso sia vince e bravo se si perde amici come prima , vuol dire che tenteremo altre strade.
io con il mio avvocato siamo rimasti così se vinciamo si paga se si perde amen la messa è finita andate in pace .
Tu mi puoi dire quello che vuoi mi tocca non mi tocca
non mi serve la tua risposta semmai posso ascoltare il tuo consiglio
ma il mio rimane sempre quello .
Ciaoo.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom apr 02, 2017 8:01 pm
da uniko40
enea57 ha scritto:CiroIo o non capisci o l'ho fai apposta ,
mi devono rispondere gli esperti dell'inps o chi altro competente ad applicare il beneficio ,
il compito dell'avvocato è quello di fargli capire a questi mangiapane a tradimento che ci tocca il beneficio se poi l'avvocato chiunque esso sia vince e bravo se si perde amici come prima , vuol dire che tenteremo altre strade.
io con il mio avvocato siamo rimasti così se vinciamo si paga se si perde amen la messa è finita andate in pace .
Tu mi puoi dire quello che vuoi mi tocca non mi tocca
non mi serve la tua risposta semmai posso ascoltare il tuo consiglio
ma il mio rimane sempre quello .
Ciaoo.
Ciao Enea vai avanti che sei saggio !
Saluti.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom apr 02, 2017 8:14 pm
da Zenmonk
enea57 ha scritto:CiroIo o non capisci o l'ho fai apposta ,
mi devono rispondere gli esperti dell'inps o chi altro competente ad applicare il beneficio ,
il compito dell'avvocato è quello di fargli capire a questi mangiapane a tradimento che ci tocca il beneficio se poi l'avvocato chiunque esso sia vince e bravo se si perde amici come prima , vuol dire che tenteremo altre strade.
io con il mio avvocato siamo rimasti così se vinciamo si paga se si perde amen la messa è finita andate in pace .
Tu mi puoi dire quello che vuoi mi tocca non mi tocca
non mi serve la tua risposta semmai posso ascoltare il tuo consiglio
ma il mio rimane sempre quello .
Ciaoo.
Se si perde amen? Mica tanto, dato che le vostre spese vive le paghi comunque di sicuro e poi devi sperare che non vi condannino a pagare pure quelle di controparte.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom apr 02, 2017 8:44 pm
da avt8
Zenmonk ha scritto:enea57 ha scritto:CiroIo o non capisci o l'ho fai apposta ,
mi devono rispondere gli esperti dell'inps o chi altro competente ad applicare il beneficio ,
il compito dell'avvocato è quello di fargli capire a questi mangiapane a tradimento che ci tocca il beneficio se poi l'avvocato chiunque esso sia vince e bravo se si perde amici come prima , vuol dire che tenteremo altre strade.
io con il mio avvocato siamo rimasti così se vinciamo si paga se si perde amen la messa è finita andate in pace .
Tu mi puoi dire quello che vuoi mi tocca non mi tocca
non mi serve la tua risposta semmai posso ascoltare il tuo consiglio
ma il mio rimane sempre quello .
Ciaoo.
Se si perde amen? Mica tanto, dato che le vostre spese vive le paghi comunque di sicuro e poi devi sperare che non vi condannino a pagare pure quelle di controparte.
Io posso anticipare la risposta dell'Inps-
Egregio .......................
Per quanto riguarda l'esenzione dell'irpef , questo ufficio sta provvedendo alla lavorazione della sua pensione ,per cui a decorrere dal 1 giugno la sua pensione sarà esente da irpef-
Per quanto riguarda la richiesta del beneficio dei 10 anni figurativi, l'istanza non può essere accolta in quanto non previsto per le vittime del dovere-
P.S. poi mi fa sapere se la risposta e diversa da questa-
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom apr 02, 2017 9:06 pm
da enea57
senz'altro vi farò sapere.
invece perché non facciamo un sondaggio per tutto il forum ,e andiamo per esclusione, dato che l'associazione di monza ,ci ha messo una pulce nell'orecchio.,
1- quanti colleghi hanno preso l'esenzione ad Aprile perché riformati per patologia inerente all'evento da cui è derivato lo status
2 - e quanti invece sono stati esentati perché concedati normalmente
3 - puoi farlo anche tu Ciro dalla tua pagina fb.
buona serata a tutti e vogliamoci bene nel rispetto reciproco
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom apr 02, 2017 9:08 pm
da enea57
grazie uniko 40
buona serata anche a te
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom apr 02, 2017 9:17 pm
da christian71
enea57 ha scritto:senz'altro vi farò sapere.
invece perché non facciamo un sondaggio per tutto il forum ,e andiamo per esclusione, dato che l'associazione di monza ,ci ha messo una pulce nell'orecchio.,
1- quanti colleghi hanno preso l'esenzione ad Aprile perché riformati per patologia inerente all'evento da cui è derivato lo status
2 - e quanti invece sono stati esentati perché concedati normalmente
3 - puoi farlo anche tu Ciro dalla tua pagina fb.
buona serata a tutti e vogliamoci bene nel rispetto reciproco
Ritengo che questa potrebbe essere una buona idea... ;-)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom apr 02, 2017 10:02 pm
da il gladiatore
Enea sono d'accordo con te, quello che hai postato lo condivido pienamente, sia per quanto riguarda l'avvocato che il sondaggio.......considera che oltre le prime donne. .. ci sono pure i gufi.....
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom apr 02, 2017 10:17 pm
da Zenmonk
enea57 ha scritto:senz'altro vi farò sapere.
invece perché non facciamo un sondaggio per tutto il forum ,e andiamo per esclusione, dato che l'associazione di monza ,ci ha messo una pulce nell'orecchio.,
1- quanti colleghi hanno preso l'esenzione ad Aprile perché riformati per patologia inerente all'evento da cui è derivato lo status
2 - e quanti invece sono stati esentati perché concedati normalmente
3 - puoi farlo anche tu Ciro dalla tua pagina fb.
buona serata a tutti e vogliamoci bene nel rispetto reciproco
Scusate ma non ho capito il punto, si sostiene forse che l'esenzione e' stata/e'/sara' applicata solo ai casi di riforma per evento/patologia per cui si è vittima?
Anche se rientro in questa fattispecie, non mi pare che la legge preveda questo vincolo.
Qualche Collega congedato per anzianità o età ha forse avuto problemi del genere?
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom apr 02, 2017 11:21 pm
da uniko40
" La modalità di gestione delle ricostituzioni da parte della sede sarà illustrata con apposito messaggio. "
Questa appena letta è la penultima frase del messaggio INPS n. 1412 del 29.03.2017 il che significa che le nostre pensioni già esentate dall'IRPEF verranno ricalcolate.
Per i meno ferrati in materia questo avviene d'ufficio o a domanda dell'interessato.
Questo strumento, in sostanza, consente il ricalcolo dell'importo del rateo quando sopraggiungono delle vicende che vanno a modificare gli elementi di calcolo della pensione stessa. Tali vicende riguardano in linea generale: aspetti di tipo contributivo, aspetti reddituali che incidono sulla determinazione della pensione, aspetti sanitari, ecc.
Le modifiche sul piano contributivo sono le cause piu' frequenti che danno luogo ad un ricalcolo dell'assegno e riguardano soprattutto il computo di contributi non presi in considerazione in fase di calcolo della pensione, derivanti da periodi non ricongiunti, da periodi dei quali non è stato chiesto l'accredito figurativo oppure di contributi volontari non presi in considerazione. Si tratta cioè dell'accreditamento di contribuzione non valutata in prima liquidazione, oppure della modifica del valore retributivo e/o contributivo già considerato in prima liquidazione.
Questo è quanto.
Aguzziamo la vista amici !
Saluti.
https://www.inps.it/bussola/VisualizzaD ... 3-2017.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom apr 02, 2017 11:31 pm
da avt8
Scusate ma se avete un legale che vi segue .Perché dovrei farlo io quello che chiedete ?.io ho già fatto abbastanza..E comunque quel comunicato a noi non interessa .in quanto è diretto a quelle vd che sono state rifornate e poi sono passate a lavorare presso altre amministrazioni.per cui la pensione maturata presso ultimo ente non sarà esente da irpef.ma solo la pensione in base alla categoria che ha avuto per cui è stato riconosciuto vd .sarà esente da irpef.
Così anche le pensioni di riversibilita.del defunto sarà esente mentre la vedova se ha lavorato con diritto a pensione qust'ultima non sarà esente da irpef.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: lun apr 03, 2017 12:48 pm
da avt8
Stamane pensione da 1-dirigente sup
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: lun apr 03, 2017 7:42 pm
da avt8
avt8 ha scritto:Stamane pensione da 1-dirigente sup
Prossimo anno siccome la pensione e esente dal pagamento delle imposte,il cud sarà bianco , o con la dicitura incampente-Per cui non e possibile fare più alcun 730 per eventuale detrazioni di spese mediche ecc.ecc.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: lun apr 03, 2017 8:05 pm
da enea57
continua la tenenovella inps
praticamente dato che si deve presentare la domanda esclusivamente per via telematica , adesso dobbiamo aspettare che sul nuovo sito inps devono aprire un canale di domanda riservato per le vittime del dovere poi fare la domanda , che sarà inviata a Roma a loro volta quelli di roma scriveranno al ministero interno se abbiamo detto la verità comunicheranno alle inps territoriali Che possono attuate lo sgravio fiscale
ad occhio e croce se ne parla dopo l'estate ...
buona serata