Pagina 82 di 104
Re: importo tfs e pensione
Inviato: lun nov 25, 2013 12:56 pm
da gino59
antonio63 ha scritto:brigadiere in pensione per riforma febbraio 2007 32 anni e mesi 7 definitiva febbraio 2012 € 1851 von moglie e due figlia carico , la differenza tra la provvisoria e e la definitiva 141 € lordi e € 2400 di riliquidazione.
Per la pratica il cna di chieti io ti consiglio se sei iscritto all' ANC , di far fare richiesta tramita la presidenza
Nazionale di Roma dove vie del personale che in contatto con il cna per problemi pensionistici dei cc in congedo.
===================
.....Se vuoi ..... puoi postare la precedente P.A.L. e quella attuale...??? grazie
Re: importo tfs e pensione
Inviato: mar nov 26, 2013 11:07 am
da vittorio1960
Ragazzi buongiorno a voi tutti vi chiedo un aiuto matematico perche' io personalmente ci capisco poco.
mi sono arruolato il 20.06.1978 (sono del 60) vado in pensione con decorrenza 14.07.2014 (ho gia' il decreto emesso dalla Prefettura) dalla mia busta paga si evince quanto segue:- parametro stipendio 120,25 euro 1730,60 , ria e/o benefici 95,55, totale stipendio 1826,15, assegno di funzione 289,25, indennita' pensionabile 726,70, indennita' vacanza contrattuale 12,98, totale stipendio 2933,08.
Sempre dalla busta paga si evince che il reddito di riferimento per calcolo detrazioni e' di euro 38.839,94 con detrazioni per lavoro dipendente di euro 45,05 e detrazione per coniuge a carico di euro 57,50.
A questo punto vi chiedo andando in pensione come detto dal 14.7.2014 con 36 piu' cinque anni di anzianita' quando dovrei prendere di pensione e piu' o meno a quanto potrebbe ammontare la buonuscita ???? Ringrazio di tutto cuore chi vorra' rispondere a questo mio queisito.......
Re: importo tfs e pensione
Inviato: mar nov 26, 2013 3:38 pm
da Marco64
Caro collega sei un retributivo pieno, quindi dormi sonni tranquilli perché percepirai un ottima pensione, i guai li avranno chi andrà in pensione dopo di te con il sistema misto e/o contributivo, questi dovranno andare a raccogliere i carrelli alla coop se voglio mangiare..
per i conteggi passo la parola agli esperti....
Re: importo tfs e pensione
Inviato: mar nov 26, 2013 5:18 pm
da alfredof58
Qui ci penserà il mitico Gino, io provo a sbilanciarmi, penso tra 2000 o anche qualche euro in più,
dipende anche dai carichi familiari e come dice il buon Gino anche dalla nostra vita lavorativa. Ciao
Re: importo tfs e pensione
Inviato: mar nov 26, 2013 7:35 pm
da angri62
vittorio1960 ha scritto:Ragazzi buongiorno a voi tutti vi chiedo un aiuto matematico perche' io personalmente ci capisco poco.
mi sono arruolato il 20.06.1978 (sono del 60) vado in pensione con decorrenza 14.07.2014 (ho gia' il decreto emesso dalla Prefettura) dalla mia busta paga si evince quanto segue:- parametro stipendio 120,25 euro 1730,60 , ria e/o benefici 95,55, totale stipendio 1826,15, assegno di funzione 289,25, indennita' pensionabile 726,70, indennita' vacanza contrattuale 12,98, totale stipendio 2933,08.
Sempre dalla busta paga si evince che il reddito di riferimento per calcolo detrazioni e' di euro 38.839,94 con detrazioni per lavoro dipendente di euro 45,05 e detrazione per coniuge a carico di euro 57,50.
A questo punto vi chiedo andando in pensione come detto dal 14.7.2014 con 36 piu' cinque anni di anzianita' quando dovrei prendere di pensione e piu' o meno a quanto potrebbe ammontare la buonuscita ???? Ringrazio di tutto cuore chi vorra' rispondere a questo mio queisito.......
===mi azzardo in una pal di circa 34.300
pensione netta comprese detrazioni € 2.125,48
ciao
Re: importo tfs e pensione
Inviato: mar nov 26, 2013 8:14 pm
da gino59
angri62 ha scritto:vittorio1960 ha scritto:Ragazzi buongiorno a voi tutti vi chiedo un aiuto matematico perche' io personalmente ci capisco poco.
mi sono arruolato il 20.06.1978 (sono del 60) vado in pensione con decorrenza 14.07.2014 (ho gia' il decreto emesso dalla Prefettura) dalla mia busta paga si evince quanto segue:- parametro stipendio 120,25 euro 1730,60 , ria e/o benefici 95,55, totale stipendio 1826,15, assegno di funzione 289,25, indennita' pensionabile 726,70, indennita' vacanza contrattuale 12,98, totale stipendio 2933,08.
Sempre dalla busta paga si evince che il reddito di riferimento per calcolo detrazioni e' di euro 38.839,94 con detrazioni per lavoro dipendente di euro 45,05 e detrazione per coniuge a carico di euro 57,50.
A questo punto vi chiedo andando in pensione come detto dal 14.7.2014 con 36 piu' cinque anni di anzianita' quando dovrei prendere di pensione e piu' o meno a quanto potrebbe ammontare la buonuscita ???? Ringrazio di tutto cuore chi vorra' rispondere a questo mio queisito.......
===mi azzardo in una pal di circa 34.300
pensione netta comprese detrazioni € 2.125,48
ciao
===================================
Più o meno confermo (penso/credo) 34/34.500....Per Angri62, ho perso una montagna di dati di cui
anche i tuoi completi, mi puoi fare una relazione...dettagliata...??? ti ringrazio
Re: importo tfs e pensione
Inviato: mer nov 27, 2013 3:42 pm
da lory61
lory61 ha scritto:Ciao Alberto, non solo Ti permetto, ma ti assicuro che non esiterò ad informare l'interessato che, a questo punto, dovrebbe risolvere il problema in breve tempo!!!!!!!
Sei stato molto gentile e Ti ringrazio di cuore anche da parte del collega.
@ zippone alberto
Per notizia, in merito alla mancata definizione della pensione, il collega ha compilato il fac/simile da Te postato su questo
"titolo" la scorsa settimana, e l'ha inviato con raccomandata al CNA di Chieti, sperando che la situazione si evolva nel più breve tempo possibile.
Ricordo per inciso che sono 6 anni e mezzo che il collega percepisce la pensione provvisoria!!!! E' un'assurdità!!!!!
Grazie ancora Alberto, il Tuo suggerimento è stato prezioso!!!!
Saluti
Re: importo tfs e pensione
Inviato: sab dic 07, 2013 5:35 am
da antonio63
misto non esiste e per semplificare fino al 31/12/1995 e tutto retributivo dal 1/1/1996 e tutto contributivo quindi le 28 settimane sono contributive
Re: importo tfs e pensione
Inviato: gio dic 19, 2013 12:13 pm
da riformato62
ma come mai non vi e' arrivata la cassa sottufficiali che a me dopo neanche due mesi l'ho avuta? riformato il 28 marzo m'e' arrivata a meta' giugno, 11.000 e rotti (28 anni e sei mesi di servizio effettivo). e poco tempo fa mi e' arrivata la lettera dal ministero dei dettagli della liquidazione. booohhh!!???
Re: importo tfs e pensione
Inviato: gio dic 26, 2013 6:39 pm
da lory61
riformato62 ha scritto:ma come mai non vi e' arrivata la cassa sottufficiali che a me dopo neanche due mesi l'ho avuta? riformato il 28 marzo m'e' arrivata a meta' giugno, 11.000 e rotti (28 anni e sei mesi di servizio effettivo). e poco tempo fa mi e' arrivata la lettera dal ministero dei dettagli della liquidazione. booohhh!!???
Tu sei stato molto fortunato caro collega, nella maggior parte dei casi, compreso il sottoscritto, la ex cassa sottufficiali, ora chiamata "
Indennità Supplementare della cassa di previdenza delle Forze Armate" viene liquidata dopo un periodo che varia dai sei agli otto mesi se non di più
(eccetto casi rari come il Tuo che Dio solo sa)........
Non chiedere come mai, perchè nessuno sarà in grado di darti una risposta!
Speriamo per chi va in pensione dal 2014 che i tempi si accorcino e che quindi vengano liquidati in un periodo ragionevole come lo è stato per Te!!!!!!!!!!
Buone feste
Re: importo tfs e pensione
Inviato: ven gen 10, 2014 12:35 pm
da miro
Un saluto a tutti gli amici del forum e un ringraziamento particolare a Angri62 il quale con la sua miticolosa preparazione nel campo ha praticamente previsto l'importo della mia pensione che posto per chi fosse interessato:
Grado ispettore capo, arruolato il 15/03/82, ricongiunti 2 anni e 5 mesi, riformato il 16 settembre 2013 dispensa dal 12/11/2013;
PAL 38.040,96
Tredicesima netta 1.965,45
Pensione mensile lorda 3.170,08
Pensione mensile netta 2.344 comprese detrazione per reddito 3615 e per figlia al 50% euro 22,35
Re: importo tfs e pensione
Inviato: ven gen 10, 2014 1:53 pm
da lory61
miro ha scritto:Un saluto a tutti gli amici del forum e un ringraziamento particolare a Angri62 il quale con la sua miticolosa preparazione nel campo ha praticamente previsto l'importo della mia pensione che posto per chi fosse interessato:
Grado ispettore capo, arruolato il 15/03/82, ricongiunti 2 anni e 5 mesi, riformato il 16 settembre 2013 dispensa dal 12/11/2013;
PAL 38.040,96
Tredicesima netta 1.965,45
Pensione mensile lorda 3.170,08
Pensione mensile netta 2.344 comprese detrazione per reddito 3615 e per figlia al 50% euro 22,35
Ciao
miro, ad essere proprio pignoli al 100%, la Tua pensione netta
(senza le detrazioni) è di €. 2272,11. Goditela alla grande!!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto anche ad
angri62, che, senza ombra di dubbio, è oramai un punto di forza del forum.
Re: importo tfs e pensione
Inviato: ven gen 10, 2014 3:17 pm
da gino59
lory61 ha scritto:miro ha scritto:Un saluto a tutti gli amici del forum e un ringraziamento particolare a Angri62 il quale con la sua miticolosa preparazione nel campo ha praticamente previsto l'importo della mia pensione che posto per chi fosse interessato:
Grado ispettore capo, arruolato il 15/03/82, ricongiunti 2 anni e 5 mesi, riformato il 16 settembre 2013 dispensa dal 12/11/2013;
PAL 38.040,96
Tredicesima netta 1.965,45
Pensione mensile lorda 3.170,08
Pensione mensile netta 2.344 comprese detrazione per reddito 3615 e per figlia al 50% euro 22,35
Ciao
miro, ad essere proprio pignoli al 100%, la Tua pensione netta
(senza le detrazioni) è di €. 2272,11. Goditela alla grande!!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto anche ad
angri62, che, senza ombra di dubbio, è oramai un punto di forza del forum.
=========================
Caro socio, mi sa che Angri62 è cresciuto a vista (come un vulcano) spero che un 1% sia anche merito
mio...!!! Auguroni al collega......caspita una pensione con i fiocchi...€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€
Re: importo tfs e pensione
Inviato: ven gen 10, 2014 7:49 pm
da angri62
gino59 ha scritto:lory61 ha scritto:miro ha scritto:Un saluto a tutti gli amici del forum e un ringraziamento particolare a Angri62 il quale con la sua miticolosa preparazione nel campo ha praticamente previsto l'importo della mia pensione che posto per chi fosse interessato:
Grado ispettore capo, arruolato il 15/03/82, ricongiunti 2 anni e 5 mesi, riformato il 16 settembre 2013 dispensa dal 12/11/2013;
PAL 38.040,96
Tredicesima netta 1.965,45
Pensione mensile lorda 3.170,08
Pensione mensile netta 2.344 comprese detrazione per reddito 3615 e per figlia al 50% euro 22,35
Ciao
miro, ad essere proprio pignoli al 100%, la Tua pensione netta
(senza le detrazioni) è di €. 2272,11. Goditela alla grande!!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto anche ad
angri62, che, senza ombra di dubbio, è oramai un punto di forza del forum.
=========================
Caro socio, mi sa che Angri62 è cresciuto a vista (come un vulcano) spero che un 1% sia anche merito
mio...!!! Auguroni al collega......caspita una pensione con i fiocchi...€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€
===quando mi sono iscritto sapevo scrivere e leggere solo il mio nome, il merito è un pò di tutti, in particolare il tuo, che mi hai incuriosito e fatto appassionare a questa cosa. devo anche dire un grazie a leo62, anche se latitante, lo saluto con il cuore.
buona serata
Re: importo tfs e pensione
Inviato: ven gen 10, 2014 9:00 pm
da angri62
miro ha scritto:Un saluto a tutti gli amici del forum e un ringraziamento particolare a Angri62 il quale con la sua miticolosa preparazione nel campo ha praticamente previsto l'importo della mia pensione che posto per chi fosse interessato:
Grado ispettore capo, arruolato il 15/03/82, ricongiunti 2 anni e 5 mesi, riformato il 16 settembre 2013 dispensa dal 12/11/2013;
PAL 38.040,96
Tredicesima netta 1.965,45
Pensione mensile lorda 3.170,08
Pensione mensile netta 2.344 comprese detrazione per reddito 3615 e per figlia al 50% euro 22,35
===ciao miro
quel caffè quando lo prendiamo?
auguroni