
Però di più di 5,7
Somma i due indici e ci avviciniamo... Nic e Foi più strabock..
Messaggio da Sempreme064 »
Messaggio da Aquila libera »
sasabl ha scritto: ↑sab gen 27, 2024 10:00 amCiao!
Non sono più l'unico a dire che il tasso di rivalutazione definitivo delle pensioni sarà del 5,4%. Lo dicono anche qui https://www.pensionioggi.it/notizie/pre ... imo%20anno.![]()
![]()
Probabilmente gli influencer, i blogger ed i youtuber e via dicendo, hanno la necessità di rincorrere le notizie che si sa, nel mondo web, viaggiano alla velocità della luce. E se questi signori non vogliono perdere i like non possono di certo indugiare, approfondendo i risvolti della notizia, sui tempi della sua pubblicazione cercando così di rincorrere il primo che l'ha messa in rete. Alle volte, però, sarebbe il caso di analizzare per bene la vicenda....
Allego la circolare INPS nr. 21 dello scorso 25 gennaio. Consiglio di leggere la nota nr.1 dove, in attesa della circolare del MEF che verrà pubblicata a novembre 2024, viene illustrato da dove devono derivare i tassi per gli aumenti a titolo di perequazione automatica delle pensioni.
Messaggio da Sempreme064 »
Messaggio da Sempreme064 »
Messaggio da Sempreme064 »
Messaggio da domenico.c »
Messaggio da Sempreme064 »
Messaggio da Sempreme064 »
Ciao Maurizio ben tornato nel forum.mauri64 ha scritto: ↑lun feb 05, 2024 11:51 am Ciao a tutti,
Nel 2024 confermato l’aumento del 5,4% provvisorio fissato con il decreto del ministero del lavoro lo scorso 20 novembre 2023
Niente ulteriori conguagli sulle pensioni il prossimo anno. Rispetto alla rivalutazione provvisoria del 5,4% (decreto del ministero del lavoro del 20 novembre 2023) scattata dal 1° gennaio 2024 l'Istat, infatti, ha certificato che l'inflazione nell'anno 2023 si è attestata definitivamente allo stesso tasso. Pertanto, a differenza del passato, non ci saranno ulteriori conguagli per l’anno corrente. E' quanto emerge dalla Circolare Inps che, come ogni anno, fissa i minimali e massimali utili per il calcolo delle contribuzioni dovute ai fini previdenziali e assistenziali.
La fissazione del tasso di rivalutazione definitivo consente all’Istituto di chiarire che quest’anno il trattamento minimo di pensione nel FPLD è pari a 598,61€.
Ciao sasabl,sasabl ha scritto: ↑dom gen 28, 2024 9:40 pmCiao!
Almeno uno l'avevo convinto...![]()
![]()
![]()
![]()
Adesso vedremo se nel giro di qualche giorno tutti si adegueranno. Unico appunto nel video che hai allegato, l'esperto sembra dire che l'INPS, a proprio piacimento, abbia scelto per quest'anno l'indice Foi per la rivalutazione mentre il fatto è dovuto ad un semplice articolo di legge risalente al 1992. Anche nel video che ti allego la stessa storia, é l'INPS ad aver scelto l'indice Foi. Chissà se la mancata rivalutazione al 5,7% finirà per essere colpa del governo attuale.