Pensionati e applicazione art. 54

Feed - POLIZIA DI STATO

DOYLE1961
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio nov 03, 2022 10:23 am

Re: Pensionati e applicazione art. 54

Messaggio da DOYLE1961 »

Grazie per le risposte, quindi l’aggiornamento perequativo sarà quello relativo alla percentualmente di inflazione ? Di nuovo buona serata 👍🏻


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27366
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Pensionati e applicazione art. 54

Messaggio da mauri64 »

Si conferma, tu sei andato in pensione nel 2021, pertanto l'INPS dovrà rivedere/aggiornare la differenza sugli adeguamenti (contratto, art. 54), dell'indice inflazionistico dell'1,9% del 2021 e dell'8,1% anno 2022 ed eventualmente degli anni a seguire se la determina fosse successiva.
Aquila

Re: Pensionati e applicazione art. 54

Messaggio da Aquila »

DOYLE1961 ha scritto: mar mar 14, 2023 11:45 am Un quesito Aquila…. Aggiornamento perequazione in base a cosa ? Grazie e buona giornata 👍🏻
Ciao Doyle, oltre che collega quasimcoscritto :wink: , come sempre , il preparato mauri è stato tempestivo; nelle more, spero che, come me che ero agli estremi della fascia di salvaguardia della V fascia, l’agognato art. 54 , non diventi 1 boomerang , ovvero che non ti trasportino da 1 perequazione del 7.3% (ovvero,73 euro lordi x ogni 1000 euro di pensione ) /6.2% (ovvero 62 euro x ogni 1000:euro, fino alla soglia di salvaguardia di….2689 euro 8) )…alla meno favorevole del 3.89%.p, ovvero 39 euro x ogni 1000 euro di pensione.
DOYLE1961
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio nov 03, 2022 10:23 am

Re: Pensionati e applicazione art. 54

Messaggio da DOYLE1961 »

Ragazzi io vi ringrazio per le vostre risposte rapide e competenti …. Purtroppo non sono esperto in questa materia e per questo vi chiedo aiuto con i miei quesiti….
Vi auguro una buona serata, con la speranza che tutti avranno soluzione ai propri problemi e che quanto dovuto ci venga corrisposto senza dover troppo aspettare 👍🏻
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27366
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Pensionati e applicazione art. 54

Messaggio da mauri64 »

Ciao,

alla prossima.
DOYLE1961
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio nov 03, 2022 10:23 am

Re: Pensionati e applicazione art. 54

Messaggio da DOYLE1961 »

Per quanto riguarda quanto da voi evidenziato ( gli ottimi Mauri64 e Aquila) posso indicare che la mia PAL attuale è 30943,45, pensione lorda 2578,42 e che al 31.12.1995 avevo tabellati anni 10 e mesi 7 ….. spero pertanto di non dover superate , per effetto del futuro aggiornamento perequativo , quei limiti da voi indicati.
Buona giornata a voi e alle vostre famiglie 👍🏻


“ Quello che resta è solo quello che rimane scritto”
Sensei George KERR- maestro di judo britannico
Aquila

Re: Pensionati e applicazione art. 54

Messaggio da Aquila »

Caro Collega di giubba Doyle, nelle more, la risposta sorge spontaneamente semplice,
Con la tua Pal attuale hai “beneficiato” :mrgreen: ( in senso relativo, visto che ci hanno…ignominiosamente DECURTATO :? l’aumento, a vantaggio di…coloro che hanno versato meno contributi di Noi, compresi i parassiti sotto i 30 anni del RDC e gli stranieri che ci invadono x rubarci le pensioni che PAGANO…coi contributi degli italiani che hanno versato x 40 anni…ed oltre)) della rivalutazione del 6.2% ovvero 62 euro x ogni 1000 , nelle more, se con l’aumento pal determinato dall’art 54 , sommato all’aumento del contratto 2019/2022 superi la .
Fascia di Salvaguardia, che nel caso de quo equivale ad 1 pal mensile di 2789.90….ti chiederanno la differenza fra il 6,2% già datoti e il 3.89:…in cui incorreresti 8) nella …fascia superiore.


Per la rivalutazione dell’85% (6,205%), la clausola di salvaguardia va da 2.626,91 :? euro e fino a 2.685,98 :? euro e sono garantiti 2.789,90 euro.

Per la rivalutazione del 53% (3,869%), la clausola di salvaguardia è decisa da 3.152,29 e fino a 3.165,63 e sono garantiti 3.274,24 euro (limite della fascia perequata).


Molto è dato a pochi e poco è dato a molti. L’ingiustizia si è divisa il mondo e niente è distribuito equamente tranne il dolore.
(Oscar Wilde)
DOYLE1961
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio nov 03, 2022 10:23 am

Re: Pensionati e applicazione art. 54

Messaggio da DOYLE1961 »

Grazie di nuovo Aquilaper la spiegazione …
Ora quindi devi sperare ( come tutti noi) di ricevere l’adeguamento di quanto dovuto e parimenti sperare che tali adeguamenti non sforino le soglie da te evidenziate ….

Mi sembra di vivere in un romanzo di Kafka …..😞
Di nuovo buona giornata a tutti . 👍🏻
Ne approfitto per ricordare che oggi è l’anniversario di via Fani ove perirono 5 nostri colleghi ed ai quali va tutto il mio rispetto onore e stima , così come per tutte le vittime del terrorismo e ai loro famigliari .
Scusate la disgressione 🇮🇹
DOYLE1961
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio nov 03, 2022 10:23 am

Re: Pensionati e applicazione art. 54

Messaggio da DOYLE1961 »

Devo sperare…. Scusate l’errore 👍🏻🇮🇹
DOYLE1961
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio nov 03, 2022 10:23 am

Re: Pensionati e applicazione art. 54

Messaggio da DOYLE1961 »

Volevo aggiornarvi sull’esito della mia nuova richiesta all’INPS relativamente al contenuto dei post precedenti :

La mia ultima richiesta era la seguente :

LO SCRIVENTE CON LA PRESENTE È NUOVAMENTE A SOLLECITARE L’AGGIORNAMENTO DEL PROPRIO ASSEGNO PENSIONISTICO E DEL TFS RELATIVAMENTE ALL’ALIQUOTA DEL 2,44 PER GLI ANNI DI SERVIZIO AL 31.12.1995 ( ANNI 10 E MESI 7) E DEL VERSAMENTO DEI RELATIVI ARRETRATI MATURATI DAL 01 GENNAIO 2022.SI RICHIEDE INOLTRE L’AGGIORNAMENTO DEL PROPRIO ASSEGNO PENSIONISTICO RELATIVAMENTE ALL’APPLICAZIONE DEL RINNOVO CONTRATTUALE TRIENNIO 2019/2021 ESSENDO LO SCRIVENTE ESSERE STATO POSTO IN QUIESCENZA PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETÀ DAL 01 SETTEMBRE 2021. ( MINISTERO DELL’INTERNO -POLIZIA DI STATO ), CON VERSAMENTO DEI RELATIVI ARRETRATI MATURATI DAL 01 SETTEMBRE 2021.LA PRESENTE RICHIESTA/SOLLECITO SI INTENDE INTERRUTTIVA DEI TERMINI DI PRESCRIZIONE .SI PORGONO DISTINTI SALUTI.

Risposta ricevuta odiernamente dall’ Inps via mail:

Gentile utente,
con riferimento alla sua richiesta con numero di protocollo *****
del 13/03/2023 18:08:04,

le comunichiamo quanto segue:

La riliquidazione del Trattamento di Fine Servizio può essere corrisposta da questo Istituto solo a seguito dell'invio, da parte dell'amministrazione ex datrice di lavoro, di una nuova pratica di TFS con il trattamento economico aggiornato.
Per quanto riguarda l'aggiornamento dell'assegno pensionistico dovrà inviare richiesta all'ufficio pensioni.


Scusatemi, ho letto bene? Forse ho fatto una richiesta non chiara? Chiedo conferme in quanto non ho proprio capito la ratio della risposta ricevuta…
Dovrei produrre io richiesta dell’aggiornamento dell’assegno pensionistico?

Ma non si ottiene automaticamente dall’INPS l’aggiornamento pensionistico relativo alla citata aliquota del 2,44 e ai benefici del contratto 2019/2021 con relativi arretrati ?
Scusate ma come già detto mi sembra di vivere in un romanzo di Kafka….

Grazie a tutti e scusatemi 👍🏻
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27366
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Pensionati e applicazione art. 54

Messaggio da mauri64 »

Ciao DOYLE1961,
l’ex amministrazione di appartenenza (Prefettura) effettua la seguente procedura in automatico:
aggiornamento ed invio tramite flusso telematico dei dati economici riguardanti il contratto economico triennio 2019-2021 e relativo TFS all’INPS che, successivamente d'ufficio rideterminerà il rateo pensionistico con relativi arretrati a decorrere dalla data di pensionamento, l'indennità di buonuscita in soluzione unica.
Quanto sopra riportato, la Prefettura non ha ancora avviato i dati aggiornati all'INPS, quindi l'Istituto previdenziale fintanto non riceverà il tutto, non potrà riliquidare alcun importo.
Informati presso la Prefettura se ha già trasmesso quanto di dovere.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27366
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Pensionati e applicazione art. 54

Messaggio da mauri64 »

Ad integrazione,
solo a titolo informativo, l'importo del TFS non cambia con l'aggiornamento dell'art. 54. L'indennità in questione cambia col variare del contratto economico.
DOYLE1961
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio nov 03, 2022 10:23 am

Re: Pensionati e applicazione art. 54

Messaggio da DOYLE1961 »

Buongiorno Mauri64, per quanto comunicatomi dallaPrefettura con missiva Pec, il tfs è stato aggiornato con i riferimenti normativi di cui al contratto 2019/2021.
Ma premesso questo, io non devo fare nessuna richiesta di adeguamento pensionistico per i due istituti ( art.54 e rinnovo contratto triennio 2019/2021) Come, a mio avviso, erroneamente comunicatomi odiernamente dall’INPS ( …..Per quanto riguarda l'aggiornamento dell'assegno pensionistico dovrà inviare richiesta all'ufficio pensioni….) ma dovranno farlo loro d’ufficio all’atto della ricezione del flusso telematico già citato. O sbaglio ?
Comunque ho già inoltrato nuovamente all’INPS nuova richiesta nella quale evidenzio che il citato aggiornamento pensionistico non abbisogna di alcuna istanza da parte del sottoscritto, procedendo loro d’ufficio.
Ti ringrazio …
DOYLE1961
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio nov 03, 2022 10:23 am

Re: Pensionati e applicazione art. 54

Messaggio da DOYLE1961 »

Grazie Mauri64, sempre prezioso come gli altri esperti che rispondono ai miei dubbi, quesiti e incidenti burocratici 😂 avanzate una cassa di prosecco 😂👍🏻
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27366
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Pensionati e applicazione art. 54

Messaggio da mauri64 »

Alla prossima. :D
Rispondi