Pagina 9 di 12
Re: Detassazione del trattamento di fine servizio (TFS)
Inviato: lun mag 24, 2021 4:21 pm
da Gianfranco64
Per entrambi le leggi ci dovrebbero essere gli importi applicati.
Re: Detassazione del trattamento di fine servizio (TFS)
Inviato: lun mag 24, 2021 5:03 pm
da Byron58
Buon pomeriggio scusate se intervengo sull'argomento poichè interessato chiedevo un informazione agli esperti,qualora sul prospetto T.F.S vi sono riferimenti normativi nonchè relativi importi vuol dire che sono stati applicati per cui non bisogna fare nessuna richiesta per detassare.Grazie per l'eventuale risposta.
Re: Detassazione del trattamento di fine servizio (TFS)
Inviato: lun mag 24, 2021 5:06 pm
da panorama
giuseppedemarco ha scritto: ↑lun mag 24, 2021 4:14 pm
Ok Panorama grazie mille.
Ho controllato sul rospetto di liquidazione… ci sono entrambi (sia la Legge 244/07 che il D.L. 4/2019).
P.S. Qualcuno ha una bozza dell’istanza da inviare per la detassazione?
Se nel tuo prospetto di liquidazione TFS risulta scritto il D.L. 4/2019,
significa che ti è già stata applicata la detassazione e non devi proporre nessuna istanza.
Re: Detassazione del trattamento di fine servizio (TFS)
Inviato: lun mag 24, 2021 5:10 pm
da mauri64
Salve a tutti, come hanno scritto più volte sia Panorama che Gianfranco prima di intervenire per chiedere delucidazioni, controllate attentamente la determina INPS che vi sia riportata la dicitura "riduzione dell'imposta D.L. 4/2019" con annesso relativo importo detassato come dai punti percentuali presenti sulla circolare 90/2020 dello stesso Istituto previdenziale.
Saluti
Re: Detassazione del trattamento di fine servizio (TFS)
Inviato: gio mag 27, 2021 9:52 am
da Vinci60
Ciao,mi ha risposto INPS alla PEC,girando il tutto alla sede di Napoli che mi ha pagato il TFS.
Vediamo adesso cosa rispondono,anche se sono un po' scettico. Avevo gia' parlato con la persona che aveva gestito la mia pratica del TFS della sede di Napoli e mi aveva spiegato che era Roma a segnalare chi aveva diritto al 04/19. Boh! Aspettiamo.

Re: Detassazione del trattamento di fine servizio (TFS)
Inviato: gio mag 27, 2021 12:04 pm
da mauri64
Salve Vinci60, la circolare 90/2020 è stata diramata dalla Direzione Centrale INPS a tutti i Dirigenti/Responsabili territoriali (quindi anche alla Direzione Provinciale di Napoli), e mai possibile che non siano in grado di gestire nulla...
Basta saperla interpretare, senza che ogni qualvolta debbano rivolgersi altrove.
Saluti
Re: Detassazione del trattamento di fine servizio (TFS)
Inviato: gio mag 27, 2021 3:14 pm
da mauri64
Salve a tutti, per quanto concerne la detassazione oggi un collega ha ricevuto la risposta dell'INPS.
In questi primi mesi del 2021 il suddetto Istituto gli ha riliquidato il TFS pertanto, nel CU 2022 troverà un credito d'imposta.
Lo stesso è andato in quiescenza nel 2017, la prima rata gli è stata corrisposta nel 2019 e la seconda nel 2020.
Sul secondo rateo gli è stata applicata la riduzione come da D.L. 4/2019, per un importo di 360 euro.
Saluti
Re: Detassazione del trattamento di fine servizio (TFS)
Inviato: gio mag 27, 2021 7:38 pm
da panorama
Ciao mauri64,
Confermi che cmq. gli è stata applicata la detassazione su entrambi le rate?
Re: Detassazione del trattamento di fine servizio (TFS)
Inviato: gio mag 27, 2021 8:02 pm
da mauri64
panorama ha scritto: ↑gio mag 27, 2021 7:38 pm
Ciao mauri64,
Confermi che cmq. gli è stata applicata la detassazione su entrambi le rate?
Negativo, solo sulla seconda rata.
Ciao Maurizio
Re: Detassazione del trattamento di fine servizio (TFS)
Inviato: gio mag 27, 2021 10:09 pm
da panorama
Ok grazie per la precisazione mauri64,
Re: Detassazione del trattamento di fine servizio (TFS)
Inviato: ven mag 28, 2021 2:28 pm
da Louis65
mauri64 ha scritto: ↑gio mag 27, 2021 3:14 pm
Salve a tutti, per quanto concerne la detassazione oggi un collega ha ricevuto la risposta dell'INPS.
In questi primi mesi del 2021 il suddetto Istituto gli ha riliquidato il TFS pertanto, nel CU 2022 troverà un credito d'imposta.
Lo stesso è andato in quiescenza nel 2017, la prima rata gli è stata corrisposta nel 2019 e la seconda nel 2020.
Sul secondo rateo gli è stata applicata la riduzione come da D.L. 4/2019, per un importo di 360 euro.
Saluti
Già ad oggi 2021 dopo più di 2 anni dell'entrata in vigore di tale detassazione, non sanno come agire, figuriamoci nel 2019 quando ha preso la prima rata, cmq credo che nel caso specifico è un discorso da fare adesso con L'Agenzia delle Entrate per ottenere un rimborso irpef
Re: Detassazione del trattamento di fine servizio (TFS)
Inviato: ven mag 28, 2021 2:48 pm
da Gianfranco64
Buongiorno Louis tu che sei giovane ed ancora sul fronte del lavoro non ti sei interessato all’argomento
Ciò che genera confusione è la decorrenza del ritardo del Tfs.
Nella norma viene specificato che per chi è andato in pensione prima del 2019, in ogni caso la decorrenza è dal 01.01.2019.
Anche a me, in pensione luglio 2018, prima rata agosto 2019, seconda rata luglio 2020. Il Tfs mi è stato riliquidazione a novembre 2020 con detassazione della seconda rata del 1,5% e pagamento diretto.
Preso dalla foga anche io ho chiesto lo status della pratica, l’INPS mi ha informato che aveva già provveduto alla detassazione. Per quello avevo invitato i colleghi a verificare se ci fosse una nuova determina. Al fine di evitare la mia brutta figura, poiché mi ero dimenticato di aver percepito quel rimborso di 300 euro a novembre.
Re: Detassazione del trattamento di fine servizio (TFS)
Inviato: ven mag 28, 2021 2:55 pm
da Louis65
Giovane con 40 anni e 2 mesi di contributi utili?

mamma mia mi dai belle speranze
Re: Detassazione del trattamento di fine servizio (TFS)
Inviato: ven mag 28, 2021 2:58 pm
da Louis65
Gianfranco64 ha scritto: ↑ven mag 28, 2021 2:48 pm
Buongiorno Louis tu che sei giovane ed ancora sul fronte del lavoro non ti sei interessato all’argomento
Ciò che genera confusione è la decorrenza del ritardo del Tfs.
Nella norma viene specificato che per chi è andato in pensione prima del 2019, in ogni caso la decorrenza è dal 01.01.2019.
Anche a me, in pensione luglio 2018, prima rata agosto 2019, seconda rata luglio 2020. Il Tfs mi è stato riliquidazione a novembre 2020 con detassazione della seconda rata del 1,5% e pagamento diretto.
Preso dalla foga anche io ho chiesto lo status della pratica, l’INPS mi ha informato che aveva già provveduto alla detassazione. Per quello avevo invitato i colleghi a verificare se ci fosse una nuova determina. Al fine di evitare la mia brutta figura, poiché mi ero dimenticato di aver percepito quel rimborso di 300 euro a novembre.
per me ti dovevano dare nella 2^ rata il 2,5% di sconto
Re: Detassazione del trattamento di fine servizio (TFS)
Inviato: ven mag 28, 2021 3:14 pm
da Gianfranco64
Purtroppo, e credi mi farebbe piacere scoprire che sbaglio, i coefficienti sono fissi e non proporzionali.
In futuro mi aspetto grandi polemiche e discussioni, credo che l’INPS inizierà a pagare la prima rato dopo 11 mesi e 25 giorni, la seconda dopo 23 mesi e 25 giorni.
