Pagina 9 di 10

Re: Indennità accessorie per servizi all'estero

Inviato: mer ago 31, 2022 2:46 pm
da frapisa
lino ha scritto: mar ago 30, 2022 1:40 pm Ciao Frapisa, presumo intendessero dire al polo Inps di Chieti che tratta i CC...
Bene, ma mi viene il solito dubbio, se il polo è nato da diversi anni, per quale motivo il Cna, lo comunica all'inps della mia residenza?
Comunque con gli arretrati mi farò una crociera :lol: :lol:
Grazie e buona serata

Re: Indennità accessorie per servizi all'estero

Inviato: mer ago 31, 2022 2:47 pm
da frapisa
mauri64 ha scritto: mar ago 30, 2022 1:54 pm Ciao Lino, hai detto bene.

https://www.inps.it/news/direzione-inps ... arabinieri

Grazieeeeeeeeeeeeeeee

Re: Indennità accessorie per servizi all'estero

Inviato: mer ago 31, 2022 2:56 pm
da mauri64
frapisa ha scritto: mer ago 31, 2022 2:47 pm
mauri64 ha scritto: mar ago 30, 2022 1:54 pm Ciao Lino, hai detto bene.

https://www.inps.it/news/direzione-inps ... arabinieri
Grazieeeeeeeeeeeeeeee
👍 👋👋

Re: Indennità accessorie per servizi all'estero

Inviato: gio set 01, 2022 6:20 pm
da carba18
<t>Scusate ma per verificare il calcolo esatto delle indennità, comunicate dal CNA all'Inps, inerenti alla missione fatta nel 2008/09, io tramite CUD, statini missione, a me i conti nn tornano dagli importi comunicati su mia richiesta dal CNA, sicuramente ci sarà da fare qualche calcolo particolare, mi sapreste dire quale. Un saluto a tutti</t>

Re: Indennità accessorie per servizi all'estero

Inviato: gio set 01, 2022 6:45 pm
da mauri64
Ciao carba18,
attendi la disponibilità degli esperti contabili.

Re: Indennità accessorie per servizi all'estero

Inviato: lun set 12, 2022 4:56 pm
da sasabl
carba18 ha scritto: gio set 01, 2022 6:20 pm <t>Scusate ma per verificare il calcolo esatto delle indennità, comunicate dal CNA all'Inps, inerenti alla missione fatta nel 2008/09, io tramite CUD, statini missione, a me i conti nn tornano dagli importi comunicati su mia richiesta dal CNA, sicuramente ci sarà da fare qualche calcolo particolare, mi sapreste dire quale. Un saluto a tutti</t>
Ciao!

La miglior cosa è sempre guardare le ritenute previdenziali applicate ed indicate negli statini. Non è detto che tutto il lordo percepito sia riferibile ad importi di natura pensionabile. Il calcolo è semplice, sommi tutti gli imponibili mensili assoggettati alla ritenuta previdenziale INPDAP.

Re: Indennità accessorie per servizi all'estero

Inviato: lun set 12, 2022 5:57 pm
da carba18
Si Sasabi, ma su quali statini devo guardare quelli della missione o quelli emessi nello stesso periodo dal CNA?

Re: Indennità accessorie per servizi all'estero

Inviato: mar nov 29, 2022 12:28 am
da Sasà66
Salve a tutti.
Purtroppo non ho mai curato la mia parte amministrativa ed ora mi ritrovo a non capirci nulla su ciò che mi spetta. Chiedo a voi competenti come posso fare a riconoscere sul mio cedolino pensionistico se è stata inserita l'indennità della missione in Iraq svolta nell'anno 2005.

Saluti

Re: Indennità accessorie per servizi all'estero

Inviato: mar nov 29, 2022 12:35 am
da mauri64
Ciao Sasà66,
al riguardo dovrai attendere la disponibilità e competenza dei colleghi.

Re: Indennità accessorie per servizi all'estero

Inviato: sab dic 10, 2022 7:28 pm
da sasabl
Sasà66 ha scritto: mar nov 29, 2022 12:28 am Salve a tutti.
Purtroppo non ho mai curato la mia parte amministrativa ed ora mi ritrovo a non capirci nulla su ciò che mi spetta. Chiedo a voi competenti come posso fare a riconoscere sul mio cedolino pensionistico se è stata inserita l'indennità della missione in Iraq svolta nell'anno 2005.

Saluti
Ciao!

La missione in Iraq chi la pagava? Guardando l'imponibile pensionistico del 2005, dovresti vederlo nel CUD dell'epoca, che importo avevi?

Re: Indennità accessorie per servizi all'estero

Inviato: ven apr 05, 2024 10:28 am
da alex65
buongiorno a tutti, sono andato in pensione a dicembre 2021,ho inviato pec al CNA per aggiornare la mia posizione contributiva ma la risposta è la stessa di quella letta nel forum cioè vogliono gli statini per l'estero che io non ho mai avuto,ho provato ad inviare i CUD relativi a quegli anni ma nulla da fare. Avete qualche aggiornamento in merito a questa situazione? E' possibile che non ci sia traccia di questi pagamenti al CNA? qual'è l'ufficio che non ha comunicato?Mha

Re: Indennità accessorie per servizi all'estero

Inviato: ven apr 05, 2024 11:11 am
da nonno Alberto
alex65 ha scritto: ven apr 05, 2024 10:28 am buongiorno a tutti, sono andato in pensione a dicembre 2021,ho inviato pec al CNA per aggiornare la mia posizione contributiva ma la risposta è la stessa di quella letta nel forum cioè vogliono gli statini per l'estero che io non ho mai avuto,ho provato ad inviare i CUD relativi a quegli anni ma nulla da fare. Avete qualche aggiornamento in merito a questa situazione? E' possibile che non ci sia traccia di questi pagamenti al CNA?

qual'è l'ufficio che non ha comunicato?Mha


Nel mio caso Bosnia - kossovo

l’ufficio Amministrazioni Speciali della Difesa per le missioni all’estero ) non aveva comunicato il percepito mensile al CNA CC.


👋👋

Re: Indennità accessorie per servizi all'estero

Inviato: ven apr 05, 2024 11:38 am
da Gabry08
Buongiorno a tutti. Io ho avuto lo stesso problema x missione in Bosnia fatta 2003/2004. Però avevo tutti gli statini paga e il CNA mi ha conteggiato tutto.
Cmq davvero è una situazione incredibile...
Ciao a tutti.

Re: Indennità accessorie per servizi all'estero

Inviato: gio apr 18, 2024 1:15 am
da elciad1963
Gabry08..
scusami ma dopo i nuovi conteggi a quanto ammonta la differenza della tua attuale pensione?

Re: Indennità accessorie per servizi all'estero

Inviato: gio apr 18, 2024 8:41 am
da Gabry08
elciad1963...

Ciao. Allora tieni presente che io ho fatto 10 mesi di Bosnia 2003/2004. Per tale missione mi è stata incrementata la pensione mensile di circa 15/20 euro. Purtroppo non posso essere più preciso in quanto al tempo ho fatto più richieste tra CNA e INPS tra ex art. 54, aggiornamento montante x missione e rinnovo contratto.
Sai cos'è che bisogna stare molto attenti e controllare tutto bene perché non sembra nulla ma messi tutti insieme alla fine magari fai subito ad arrivare a 50 euro mensili. Ora per esempio ho fatto istanza al CNA per i BENEFICI DI INVALIDITÀ e per l assegno di cui all art. 32 599/54. Insomma una volta in pensione nessuno ti pensa più e se non ti ci applichi te stesso....buonanotte...