gino59 ha scritto:giovanni53 ha scritto:Direi di sorvolare sui diplomati. laureati o analfabeti...siamo tutti qui per imparare e se partecipiamo ad un forum è per aiutare ed essere aiutati , collaborare e condividere deve essere lo spirito. Soprattutto in questa materia "oscura" per molti di noi e la cui corretta conoscenza può fruttare soldini €€€€€€€€€€€€€€€
Questo il mio umilissimo pensiero.
Ora, tanto per rimanere in tema, approfitterei del modello SM5007 QUADRO II allegato dal Gent.mo Ettore63, oltre allo stesso QUADRO II del sottoscritto che ho allegato a pag 7 di questo topic, per porre una domanda agli esperti...
in entrambi gli stampati, sezione DETERMINAZIONE PENSIONE CON BENEFICI nella casella 12) compare l'importo benefici DL165/97 ART 4 sul M.C. calcolati con la formula 12 = 10) x D
ovvero per Ettore63 42,45€ e per me 50,40€.
Nella successiva casella 13) dove la formula dice 13= 11) + 12) perchè non c'è la somma dei 2 importi ma invece viene riportato solo l'importo di casella 11) ????
Capisco che si tratta soltanto di 40-50€ sulla P.A.L. (3-4 € al mese) ma vorrei capire il motivo perchè sti cervelloni dell'INPS scrivono le formule e poi i calcoli sono differenti da esse.
Grazie per l'attenzione che eventualmente vorrete gentilmente dedicarmi.
====================Spero di aver capito il nesso=============================
Le tue quote di pensione ammontano ad €25.124,65 + €1.186,96=€26.311,61....questa dovrebbe essere la tua P.A.L. per una normale determina....!!!
Invece....
€25.124,65 + 1.186,96 + 50,40 (1.230,92)=Tot. P.A.L. €26.355,57.....
A PARTE CHE QUESTA SOMMA E' SBAGLIATA, IL 1.186,96 CORRISPONDE AL 33% CONTRIBUTIVO DEI 6 SCATTI E VIENE MOLTIPLICATO PER IL COEFF NON AGGIUNTO DIRETTAMENTE ALLA P.A.L..-
Quella di Ettore (ma di tanti) manca dell'importo benefici sul montante contributivo D.Lgs.165/97 art4.-
Ciaooooooooooooooooo
No Gino amico mio stavolta non hai centrato il nesso..mi sa che non mi sono spiegato io, ci riprovo.
ERRORE CASELLA 13.gif
INIZIO DAL CALCOLO DEI 6 SCATTI (15% DELLE MIE VOCI STIPENDIALI)
STIPENDIO....16.473,60
I.I.S............. 6.495,48
R.I.A...............831,24
EL.PROVV.........172,32
TOTALE.......23.972,64 x 15% =
3.596,86 beneficio dei 6 scatti...... che come vedi è in casella 9)
Si procede calcolando il montante contributivo del suddetto beneficio
3.596,86 x 33% = 1.186,96 .......come vedi è in casella 10)
Si procede moltiplicando il beneficio suddetto casella 9) per il coeff A (servizio al 1995)
3.596,86 x 0,34222 = 1.230,92.....come vedi è in casella 11)
Si procede a moltiplicare il montante contributivo in casella 10) per il coeff D (uscita a 57 anni)
1.186,96 x 0,04246 = 50,40....come vedi è in casella 12)
******************E FINO A QUI TUTTO QUADRA******************
Ed ecco la domanda..nella casella 13) dovrebbero esser sommati i 2 importi 11) + 12)...così c'è scritto !!!!!
Quindi vuol dire 1.230,92 + 50,40 = 1.281,32 che sarebbe l'importo benefici in pensione di casella 13)
INVECE COSI NON SUCCEDE...IL 50,40€ SPARISCE E NON VIENE SOMMATO AL 1.230,92
ED ANCHE A ETTORE63 STESSA COSA ..IL SUO 42,45€ SPARISCE.
HO PENSATO CHE UN IMPORTO INFERIORE A 100€ NON VIENE CONSIDERATO ..POTREBBE ESSERE ? AVREBBE SENSO? Non può essere un errore di calcolo se si ripete per molti che dite?
Notte. ****************