PENSIONE A 60 ANNI CONVIENE ?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer feb 11, 2015 12:19 am
Re: PENSIONE A 60 ANNI CONVIENE ?
Messaggio da alfano francesco »
Chiedo scusa, dimenticavo di aggiungere che sono appartenente GDF, scusate l'intrusione, ma dovremmo essere una famiglia unita, giusto?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer feb 11, 2015 12:19 am
Re: PENSIONE A 60 ANNI CONVIENE ?
Messaggio da alfano francesco »
Ancora scuse: palla intendevo pal. T9!
Re: PENSIONE A 60 ANNI CONVIENE ?
Guarda lasciando ad altri conteggi su faf, io ti posso solo dire con certezza, che il moltiplicatore del dlgs 165/97 nulla centra con TFS e nulla centra con aumento figurativo del 15% della contribuzione...stai facendo un minestrone.alfano francesco ha scritto: Ecco i miei conti:
1. 2 anni e 8 mesi di contribuzione, dovrebbero incrementare anche il tfs di circa il 5%, oltre a 3 anni di tfs;
2. Con i moltiplicatori del 165\97 dovrebbero aggiungersi 5 anni di tfs ed il 15% di maggiorazione a seguito dell'incremento della contribuzione;
Non so se questi aumenti inciderebbero anche su fondo previdenza e faf, ma anche se non fosse, il risultato dovrebbe corrispondere a 8 anni di tfs, 20% dovuti alla maggiore contribuzione e 5% in più sulla palla.
Vediamo se in pochi mesi ho imparato qualcosa.
Grazie a tutti quelli contribuiranno a farmi capire meglio questo fantastico mondo.
Saluti a tutti
Quindi se il tuo ragionamento è riferito unicamente al TFS e non sull'aumento del rateo della pensione, a mio avviso la differenza, a spanne, sarà di circa 6000 euro e non oltre.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer feb 11, 2015 12:19 am
Re: PENSIONE A 60 ANNI CONVIENE ?
Messaggio da alfano francesco »
Buongiorno a tutti e, in particolare, a Firefox.
Io non so a quale amministrazione appartieni, ma so a spanne che a fine carriera, con il raggiungimento della massima età pensionabile (sino ai luogotenenti GDF e cc 60 anni) siano previsti 6 moltiplicatori sull'ultimo anno di contribuzione (che dovrebbero incidere anche sulla base mensile di calcolo del tfs; senza trattenute se si esce con i 60 e senza FM se si hanno anche 35 anni di contributi) e 5 anni di tfs. Se corrisponde a quello che ho capito, come può ridursi il tutto a 6.000 euro?
Spero che qualcuno sia disponibile a chiarire le mie affermazioni.
Buon primo maggio a tutti
Io non so a quale amministrazione appartieni, ma so a spanne che a fine carriera, con il raggiungimento della massima età pensionabile (sino ai luogotenenti GDF e cc 60 anni) siano previsti 6 moltiplicatori sull'ultimo anno di contribuzione (che dovrebbero incidere anche sulla base mensile di calcolo del tfs; senza trattenute se si esce con i 60 e senza FM se si hanno anche 35 anni di contributi) e 5 anni di tfs. Se corrisponde a quello che ho capito, come può ridursi il tutto a 6.000 euro?
Spero che qualcuno sia disponibile a chiarire le mie affermazioni.
Buon primo maggio a tutti
Re: PENSIONE A 60 ANNI CONVIENE ?
Io appartengo ai VVF ma, come vedi mi appassiona la tematica e mi interesso, o meglio, cerco di farlo, a 360°.alfano francesco ha scritto:Buongiorno a tutti e, in particolare, a Firefox.
Io non so a quale amministrazione appartieni, ma so a spanne che a fine carriera, con il raggiungimento della massima età pensionabile (sino ai luogotenenti GDF e cc 60 anni) siano previsti 6 moltiplicatori sull'ultimo anno di contribuzione (che dovrebbero incidere anche sulla base mensile di calcolo del tfs; senza trattenute se si esce con i 60 e senza FM se si hanno anche 35 anni di contributi) e 5 anni di tfs. Se corrisponde a quello che ho capito, come può ridursi il tutto a 6.000 euro?
Spero che qualcuno sia disponibile a chiarire le mie affermazioni.
Buon primo maggio a tutti
Detto questo, perdonami ma a mio avviso continuo con il minestrone.
Intanto ti consiglio di chiamare ogni "istituto" con il nome corretto o quantomeno con l'articolo di legge corretto.
Pertanto se ti riferisci all'art. 3 comma 7 del dlgs 165/97 - applicabile anche al personale militare che non può fare o rinuncia all'ausiliaria - ribadisco che NULLA incide sul TFR e NON moltiplica x 6 ma x 5 il montante contributivo dell'ultimo anno maturato.
Visto che parli di "6 moltiplicatori" NON vorrei ti riferissi agli ex "6 scatti" che incidono sia su pensione sia su TFR ma, anche se fosse, non credo proprio possano portare una differenza di 25.000 euro....magari sbaglio!
Inoltre vorrei precisare che si va in pensione a 60 o 65 anni in funzione del grado se si ha maturato a tale età almeno 35 AA di contributi + 1 AA di FM, ovvero 36 anni...se ne avessi solo 35 devi attendere!
Re: PENSIONE A 60 ANNI CONVIENE ?
Ritornando in argomento, c'è qualche (o conoscete) collega uscito in questi mesi con il sistema retributivo in cui l'inps gli sta facendo il doppio calcolo??
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: PENSIONE A 60 ANNI CONVIENE ?
??????????????????????????????antoniope ha scritto:Ritornando in argomento, c'è qualche (o conoscete) collega uscito in questi mesi con il sistema retributivo in cui l'inps gli sta facendo il doppio calcolo??
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE