Pagina 9 di 18
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: mar ott 12, 2010 7:22 pm
da falco1970
all unms, dove mi sono iscritto mi hanno detto che se voglio mi fanno accompagnare dal medico legale convenzionato con loro....mah....consigliami (non mi lamentero con te tranquillo::))
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: mar ott 12, 2010 8:41 pm
da Roberto Mandarino
Per darti un consiglio dovrei conoscere il medico legale dell'unms di milano e sapere questo che rapporti ha con la speciale commissione, non trovi?
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: mer ott 13, 2010 9:00 am
da falco1970
si::((..grazie cmq
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: gio ott 14, 2010 6:27 pm
da falco1970
ciao robe' scusa se ti rompo ancora ma dando un occhiata alla domanda di causa di servizio fatta il 22.10.2009 ho notato che non ho messo la dicitura che non ho fatto presente subito di soffrire delle patologie per paura di perdere il posto di lavoro e di non potere quindi provvedere al sostentamento della famiglia ecc....nonostante cio' pero' la cmo come gia ti ho detto dava giudizio medico legale positivo e quindi presumo che per loro a livello medico la dicitura e' ininfluente...
ti volevo chiedere se io posso fare una dichiarazione suppletiva scrivendo quelle frasi la'? e se si la mando alla Legione con preghiera di trasmissione al Ministero Difesa III Reparto 9 Divisione- che poi la mandera' al Comitato- (la pratica e' gia la-notificatomi il 16 agosto c.m.) oppure la posso mandare io al Ministero e per conoscenza alla Legione? mi conviene o attendo e mi faccio il tonto come ho fatto fino ad ora?? e' importante questa cosa o lo faccio presente in sede di eventuale ricorso a risposta negativa? ringrazio in anticipo ciao
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: gio ott 14, 2010 6:59 pm
da Roberto Mandarino
No saprei cosa consigliarti, sarebbe stato sicuramente meglio se l'avessi inserito nella documentazione.
Il modo più rapido è quello di scrivere direttamente al Ministero della Difesa con preghiera di integrare la domanda redatta a suo tempo, ma se questa è stata già inviata al Comitato è consigliabile aspettare la risposta.
Ciao Roberto
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: gio ott 21, 2010 1:11 pm
da falco1970
ciao roberto....ho telefonato al ministero e mi hanno detto che a settembre gli e' pervenuta la mia domanda di causa di servizio ma che attualmente stanno sbrigando le pratiche del 2005!!!!!! alche ho spiegato che il 28 mi riformano e l'operatore mi ha detto di fare un fax integrativo trasmettendo il verbale di riforma con preghiera di trasmettere subito l'istanza (ma credo questo non sia abbastanza per velocizzare)...che ne pensi non e' che aspetto anni prima che arriva al comitato la pratica? che posso fare per accellerare? faccio scrivere dall'avvocato?
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: gio ott 21, 2010 1:45 pm
da Roberto Mandarino
Purtroppo la risposta è più complessa di quanto si possa credere.
Le pensioni ordinarie e privilegiate dei Carabinieri che decorrono dal 1.1.2010 verranno trattate direttamente dall'INPDAP, pertanto non verranno più gestite dal Ministero Difesa.
La tua documentazione sanitaria che si trova al Ministero Difesa dovrebbe essere trattata dall' Ufficio Equo indennizzo di tale Ente (la procedura per la definizione di questo assegno è particolarmente lenta), questo ufficio quindi ricevuto il giudizio del Comitato (che dal 2001 è valido anche ai fini di P.P.O.) dovrebbe successivamente trasmetterlo direttamente all'I.N.P.D.A.P. anzichè alla 5^ Div. I° Reparto del Ministero stesso, come è stato per le pensioni con decorrenza anteriore al 1.1.2010.
In questo momento di transizione anche gli stessi dipendenti del Ministero si trovano in difficoltà, pertanto seguire il consiglio dell'operatore e inviare il verbale di riforma via fax può essere una soluzione per accellerare la procedura, ma non deve essere sottovalutato il fatto che le pensioni privilegiate non dipendono più da tale Ministero ad eccezione delle pensioni privilegiate tabellari del personale militare che ha prestato meno di quindici anni di servizio utile.
Quindi prova con il sollecito via fax e se non va in porto eventualmente procedi con il legale.
Saluti Roberto
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: lun ott 25, 2010 10:50 am
da giovanni.demurtas
caro Roberto sono un ex appartente alla Polizia di Stato, nel 1993 mi è stata riconosciuta un invalidità di servizio iscitta a tabella B massima nel settembre 2009 dopo domanda di aggravamento la CMO mi ha riconosciuto una tabella A 8^ categoria con pensione privilegiata a vita Chiedo se tale verbale deve eesere confermato dal Comitato di verifica
Grazie
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: lun ott 25, 2010 12:05 pm
da Roberto Mandarino
Se hai ricevuto economicamente l'equo indennizzo di tab.B significa che il Comitato si è già espresso favorevolmente sulla dipendenza da causa di servizio (in questo caso basta leggere il parere del Comitato riportato sullo stesso decreto di equo indennizzo), quindi la categoria rimarrà 8^ senza tornare al Comitato, diversamente dovrai aspettare che si esprima il Comitato.
Ciao Roberto
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: mar ott 26, 2010 1:17 pm
da falco1970
ciao frate un paio di domandine se e' possibile.....finalmente sono venuto in possesso del "rapporto sul fatto" e del rapporto informativo nonche' della relazione finale da parte del Comandante Provinciale indirizzata al Prefetto...
1)nel "rapporto sul fatto" viene elencato l'episodio e confermato in sintesi che ho dovuto fare fuoco per liberare l'ostaggio e per salvaguardare la mia vita in quanto oggetto di investimento prima che sparassi ai maiali e l'arresto dei banditi e che il comportamento di tutti gli intervenuti e' stato all altezza della situazione.....
2) nel rapporto informativo che in sintesi elenca le patologie, il tipo di servizio svolto in questi anni ecc....hanno confermato i miei servizi sia interni che esterni durante questi anni ma al punto "descrivere episodi specifici che si ritiene possano avere nesso di causalita' con l'insorgenza della malattia" hanno lasciato in bianco....
3) nel rapporto del Comandante Provinciale alla Prefettura (vittime del dovere) in sintesi conferma il tentativo di investimento, l'esplosione dei colpi ma questo signore ha ritenuto sottolineare che nell'immediatezza non mi recavo in alcuna struttura (in pratica non marcavo visita) e che non figuro tra i formali riconoscimenti (encomi ecc..)..in tal senso ti dico che all'epoca non insistetti per avere l'encomio in quanto non mi interessava la cosa ma mi interessava solamente avere portato a casa la pelle sano e salvo (in pratica come spesso succede gli encomi se li sono presi colleghi che neanche hanno partecipato all'azione::(()...comunque per fortuna ho fotocopiato a suo tempo una lettera di compiacimento dell'allora Comandante Generale a tutti gli intervenuti che ho allegato alle domande di riconoscimento...
alla luce di quanto scritto che ne pensi? ciao e grazie di nuovo
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: mar ott 26, 2010 1:25 pm
da Roberto Mandarino
Non si sono sbilanciati, lasciando tutto alla sensibilità del Comitato relativamente alla dipendenza da causa di servizio ed al giudizio del Ministero dell'Interno per quanto riguarda le vittime del Dovere.
Ciao Roberto
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: mar ott 26, 2010 1:40 pm
da falco1970
fanno sempre cosi ca.....va beh a me interessava che confermavano l'episodio..grz robe ciao
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: gio ott 28, 2010 1:25 pm
da falco1970
ciao robe...per cortesia sai l'indirizzo e nr. di tel. dell'uffico del comando generale di roma per cortesia? per chiedere info sulla mia causa di serv. c'e' qualche ufficio che da' informazioni presso tale comando? grazie ciao
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: gio ott 28, 2010 3:37 pm
da falco1970
ho capito...pero sulla lettera di trasmissione della legione che mi hanno notificato c'e' scritto che la pratica e' stata mandata al ministero difesa 9 divisione o cosa del genere e non al comando generale..::((............boh...che ne pensi?
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: gio ott 28, 2010 8:01 pm
da Roberto Mandarino
Per le pensioni privilegiate che decorrono dal 1.1.2010 l'iter burocratico è ancora tutto da verificare nessuno ne ha cognizione precisa.
Come ti ripeto, il Ministero Difesa tratterà la tua documentazione relativamente all'equo indennizzo, mentre la pensione privilegiata sarà trattata direttamente dall'inpdap.
Puoi provare a sollecitare il Ministero con il fax di cui ti ha parlato l'operatore, ma quest'ultimo non ha pensato che successivamente non potrà più inviare il giudizio del Comitato allo stesso Ministero Difesa I° Rep. 5^ Divisione che trattava le pensioni privilegiate che avevano decorrenza precedente al 1.1.2010, ma dovrà invece spedirlo all' I.N.P.D.A.P. affinchè ti elargisca la P.P.O..
Quindi credo che una volta ottenuto il giudizio del Comitato favorevole al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della patologia ai fini dell'Equo Indennizzo (valido anche ai fini di P.P.O.) dovrai pregare l'operatore di inviarlo all'inpdap.
Saluti Roberto