calcolo pensione

Feed - POLIZIA DI STATO

Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da angri62 »

angri62 ha scritto:
brude ha scritto:penso che gino volesse dire ex misto, nel senso che ora è per tutti contributivo. Vorrei pero' sapere quali periodi mi ha tolto , dato che dai dati inps al 31.12,1992 risultano contributi per poco piu' di 12 anni , a questi bisogna aggiungere 3 anni ad arrivare al 31.12.1995 e si arriva a poco piu' di 15 anni se si aggiunce 1/3 di tutto il periodo dovrebbe passare di poco i 18 .
sugli anni ricongiunti non cè scivolo. solo servizio effettivo parte il 1/5
ciao
dall'83 al 31.12.92 =10+2 scivolo = 12 il resto, corso e ricongiunzione = a te i conti
vale anche x il 95 con qualche periodo in + di scivolo
saluti


Avatar utente
brude
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 245
Iscritto il: gio lug 11, 2013 9:15 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da brude »

che brutta notizia....eppure il Decreto Dini credo che parli di contributi e non si servizio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
brude
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 245
Iscritto il: gio lug 11, 2013 9:15 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da brude »

grazie comunque a tutti !!!!!!!
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da angri62 »

brude ha scritto:che brutta notizia....eppure il Decreto Dini credo che parli di contributi e non si servizio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
appunto, contributi. gli anni di abbuono partono con il servizio effettivo.
ma non arriveresti comunque a 15 anni nel 92 e neanche a 18 nel 95 x pochi giorni.
a me mancavano 3 giorni.
saluti
Avatar utente
brude
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 245
Iscritto il: gio lug 11, 2013 9:15 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da brude »

angri62 ha scritto:
brude ha scritto:che brutta notizia....eppure il Decreto Dini credo che parli di contributi e non si servizio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
appunto, contributi. gli anni di abbuono partono con il servizio effettivo.
ma non arriveresti comunque a 15 anni nel 92 e neanche a 18 nel 95 x pochi giorni.
a me mancavano 3 giorni.
saluti
ma i corsi veok, hai ragione, ci ho provato !!!!!!!!!!!!!!!
Grazie comunque ;)
ma i corsi vengono comunque contati per lo scivolo????
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da angri62 »

brude ha scritto:
angri62 ha scritto:
brude ha scritto:che brutta notizia....eppure il Decreto Dini credo che parli di contributi e non si servizio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
appunto, contributi. gli anni di abbuono partono con il servizio effettivo.
ma non arriveresti comunque a 15 anni nel 92 e neanche a 18 nel 95 x pochi giorni.
a me mancavano 3 giorni.
saluti
ma i corsi veok, hai ragione, ci ho provato !!!!!!!!!!!!!!!
Grazie comunque ;)
ma i corsi vengono comunque contati per lo scivolo????
anchio sono ausiliario arr 3.1.81 il corso da ausiliario finito il 10.4.81 non entra nel conteggio come 1/5 ma si come contribuzione. ok. al 31.12.95 arrivavo a 17 aa 7 mm 20 gg
anchio ho ricongiunto 1 aa 7 mm 16 giorni, pari a 19 mesi.

ciao
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: calcolo pensione

Messaggio da gino59 »

sbriciolato ha scritto:
gino59 ha scritto:
brude ha scritto:modifico post precedente,secondo me i 12 anni e 2 mesi al 31.12.1993 sono complessivi di un anno , 8 mesi e 7 giorni di lavoro esterno in corso di ricongiunzione arrotondato. se aggiungiamo altri 3 anni fatti per arrivare al 31.12.1995 , risulterebbeo 15 anni e 2 mesi e se non sbaglio, aggiungendo 1 ogni 5 di scivolo, 18 anni e 2 mesi al 31.12.1995 . Almeno tu non mi dica che alcuni periodinon valgono per lo "scivolo" Scusa il casino che ho fatto !!!!!



....Ricapitolando: (sperando di non aver sbagliato qualche passaggio)...!!!!!!!!! Al 31.12.1995, compresa la ricongiunzione, ai maturato: AA17 MM1 e GG21 e quindi,
sei un ex misto, inoltre al 31.12.2011 ai maturato una base pensionabile del 71,50% circa,
di conseguenza e secondo il mio parere,la P.A.L. orientativamente sara' di circa €28.000/28,500.-Saluti

Gino59,scusa se mi intrometto, c'è qualcosa che non quadra oppure sono io che non capisco premetto che non sono pratico e che qualche volta potrei risparmiarmi di intervenire, scusami......come fa ad essere un ex misto? quindi è vecchio sistema ? al 31.12.95 non servono 18 anni di contributi? ho la stessa identica carriera di brude arruolato lo stesso giorno 10.09.1982 da ausiliario, ho riscattato di più ,1 anno 9 mesi e 28 gg di lavoro esterno + i benedetti 5 anni l'unica differenza e che sono rimasto Ass.Capo ma questo e irrilevante,a me avevi fatto una bella radiografia e.... se sono misto io........


........Dal 01.01.2012 siamo quasi tutti (eccetto chi si e' arr./assunto dal 01.01.1996) misti e quindi,
ex misto mi riferivo ai primi misti.-Ciaoooooooooooooooo
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: calcolo pensione

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto:
brude ha scritto:modifico post precedente,secondo me i 12 anni e 2 mesi al 31.12.1993 sono complessivi di un anno , 8 mesi e 7 giorni di lavoro esterno in corso di ricongiunzione arrotondato. se aggiungiamo altri 3 anni fatti per arrivare al 31.12.1995 , risulterebbeo 15 anni e 2 mesi e se non sbaglio, aggiungendo 1 ogni 5 di scivolo, 18 anni e 2 mesi al 31.12.1995 . Almeno tu non mi dica che alcuni periodinon valgono per lo "scivolo" Scusa il casino che ho fatto !!!!!



....Ricapitolando: (sperando di non aver sbagliato qualche passaggio)...!!!!!!!!! Al 31.12.1995, compresa la ricongiunzione, ai maturato: AA17 MM1 e GG21 e quindi,
sei un ex misto, inoltre al 31.12.2011 ai maturato una base pensionabile del 71,50% circa,
di conseguenza e secondo il mio parere,la P.A.L. orientativamente sara' di circa €28.000/28,500.-Saluti


.....Premetto che non mi sono sbilanciato piu' di tanto (P.A.L.) in quanto di questi tempi e' molto difficile
dare dei nr. attendibile e quindi fai un salto in qualche patronato qualificato (in possesso di software)che gratuitamente ti possano fare dei conteggi a doc...!!!

....N.B. In effetti, se non fosse per la tua data di arruolamento (non mi ai detto della tua eta') la quale, la base pens. e' diminuita, per i primi 15 anni sono al 35% e gli anni a seguire sono al 1,80%, la tua P.A.L.,
per adesso, sarebbe oltre i 29.000€ circa e quindi, mi trovo in difficolta', tra gli anni di contributi e la
citata base pens. .- Cmq sia, in bocca a lupo
Avatar utente
brude
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 245
Iscritto il: gio lug 11, 2013 9:15 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da brude »

gino59 ha scritto:
brude ha scritto:CIAO E GRAZIE PER LA RISPOSTA .
Potresti spiegarmi meglio la cifra che hai messo??
qunato sarebbe il netto mensile circa??
Un ' altra cosa, sulla vase di quale norma i servizio di agente ausiliario non viene calcolato per lo scivolo del 1 anno ogni 5 che forse mi dovrebbe far ricadere , per qualche giorno nel retributivo?? Gli anni di agente ausiliario li ho riscattati completamente .
Scusa, ma sono proprio ignorante in materia

.....Scusa, non avevo fatto caso aus. e rafferma e quindi annullo il mio post di cui sopra....!!!!

.....Per non fare confusione, riscrivi quanto ti chiedo:

..Arr. da Aus. il...........durata corso...............durata della rafferma.......................
...Data d'inizio quale Agente effettivo................Ricongiunzione................Parametro............
...Ass. Funzionale............Servizi particolari (tipo confine etc.) ....Eta' e tutto quello che puo' essere
utile .-A presto
Ciao Gino, dopo aver appreso che purtroppo sono nel misto , se non ti dispiace, dato che oggi ho trovato l' ultima mio statino, vorrei trascrivere con esattezza tutti i dati in modo che tu possa gentilmente essere piu' preciso sulla mia situazione pensionistica qualora me ne andassi a settempre 2014 non per patologia dipendente da causa di servizio ma altra causa.

il 10.09.1982 sono entrato in Polizia e, finiti i quattro mesi di corso, il 10.01.1983 vengo nominato Agente Ausiliario di leva. Faccio un ulteriore anno, rivestendo la qualifica di agente ausiliario trattenuto con decorrenza 10.09.1983. Dopodiché sono andato a fare il corso per effettivo fino al giorno 11.03.1985, data in cui ho rivestito la qualifica di Agente della Polizia di Stato. Nel 1991 ho fatto il corso per Vice Sovrintendente. Con la riforma passo V. Ispettore ed oggi ricopro la qualifica di Ispettore Capo . Avendo maturato 10 anni nella qualifica di Ispettore Capo dovrei avere gli stessi benefici dell' Ispett Superiore SUPS

avro' 50 anni a settembre 2013
sto finendo di ricongiungere AA 1 MM 8 GG 7 di servizio civile
riscattati gli anni di ausiliario

Sullo statino paga di Giugno :

PARAMETRO STIPENDIALE 133.00 1914.10
RIA E/O BENEFICI 106.10 (MI è STATA DICONOSCIUTA CAUSA DI SERVIZIO GIA' ISCRITTA ALL' 8^ CAT MAX)
TOT. STIPENDIO 2.020.20
ASSEGNO FUNZIONE 255.88
INDENNITA' PENSION 789.10
INDEN VAC, CONTR 14.36
INPDAP ALIQUOTA 8.800 A+B+G IMPONIBILE 3.079.54 - RITENUTE 271.00
INPDAP CONTRIBUTIVO ALIQ. 8.800 - A - IMPONIB 305.18
OPERA PREVIDENZA ALIQUOTA 2.000 - A+G 2.290.04
FONDO CREDITO ALIQUOTA 0.350 A+C+G 3.079.54
REDDITO RIFERIMENTO PER CALCOLO DETRAZIONI 39.180.31

NESSUNO A CARICO

sE TI BASTANO QUESTI DATI, RIESCI A DIRMI SECONDO TE QUALE SARA' A SETTEMBRE 2014 APPROSSIMATIVAMENTE LA MIA PENSIONE NETTA MENSILE E L' IMPORTO NETTO DEL TFR , ATTESO CHE HO RISCATTATO SOLO DUE DEI CINQUE ANNI ??
Se ho chiesto troppo chiedo scusa , ma per me è molto importante dato che dai calcoli che ho fatto fare in giro ci sono cifre molto discordanti tra loro.
Grazie comunque .
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: calcolo pensione

Messaggio da gino59 »

brude ha scritto:
gino59 ha scritto:
brude ha scritto:CIAO E GRAZIE PER LA RISPOSTA .
Potresti spiegarmi meglio la cifra che hai messo??
qunato sarebbe il netto mensile circa??
Un ' altra cosa, sulla vase di quale norma i servizio di agente ausiliario non viene calcolato per lo scivolo del 1 anno ogni 5 che forse mi dovrebbe far ricadere , per qualche giorno nel retributivo?? Gli anni di agente ausiliario li ho riscattati completamente .
Scusa, ma sono proprio ignorante in materia

.....Scusa, non avevo fatto caso aus. e rafferma e quindi annullo il mio post di cui sopra....!!!!

.....Per non fare confusione, riscrivi quanto ti chiedo:

..Arr. da Aus. il...........durata corso...............durata della rafferma.......................
...Data d'inizio quale Agente effettivo................Ricongiunzione................Parametro............
...Ass. Funzionale............Servizi particolari (tipo confine etc.) ....Eta' e tutto quello che puo' essere
utile .-A presto
Ciao Gino, dopo aver appreso che purtroppo sono nel misto , se non ti dispiace, dato che oggi ho trovato l' ultima mio statino, vorrei trascrivere con esattezza tutti i dati in modo che tu possa gentilmente essere piu' preciso sulla mia situazione pensionistica qualora me ne andassi a settempre 2014 non per patologia dipendente da causa di servizio ma altra causa.

il 10.09.1982 sono entrato in Polizia e, finiti i quattro mesi di corso, il 10.01.1983 vengo nominato Agente Ausiliario di leva. Faccio un ulteriore anno, rivestendo la qualifica di agente ausiliario trattenuto con decorrenza 10.09.1983. Dopodiché sono andato a fare il corso per effettivo fino al giorno 11.03.1985, data in cui ho rivestito la qualifica di Agente della Polizia di Stato. Nel 1991 ho fatto il corso per Vice Sovrintendente. Con la riforma passo V. Ispettore ed oggi ricopro la qualifica di Ispettore Capo . Avendo maturato 10 anni nella qualifica di Ispettore Capo dovrei avere gli stessi benefici dell' Ispett Superiore SUPS

avro' 50 anni a settembre 2013
sto finendo di ricongiungere AA 1 MM 8 GG 7 di servizio civile
riscattati gli anni di ausiliario

Sullo statino paga di Giugno :

PARAMETRO STIPENDIALE 133.00 1914.10
RIA E/O BENEFICI 106.10 (MI è STATA DICONOSCIUTA CAUSA DI SERVIZIO GIA' ISCRITTA ALL' 8^ CAT MAX)
TOT. STIPENDIO 2.020.20
ASSEGNO FUNZIONE 255.88
INDENNITA' PENSION 789.10
INDEN VAC, CONTR 14.36
INPDAP ALIQUOTA 8.800 A+B+G IMPONIBILE 3.079.54 - RITENUTE 271.00
INPDAP CONTRIBUTIVO ALIQ. 8.800 - A - IMPONIB 305.18
OPERA PREVIDENZA ALIQUOTA 2.000 - A+G 2.290.04
FONDO CREDITO ALIQUOTA 0.350 A+C+G 3.079.54
REDDITO RIFERIMENTO PER CALCOLO DETRAZIONI 39.180.31

NESSUNO A CARICO

sE TI BASTANO QUESTI DATI, RIESCI A DIRMI SECONDO TE QUALE SARA' A SETTEMBRE 2014 APPROSSIMATIVAMENTE LA MIA PENSIONE NETTA MENSILE E L' IMPORTO NETTO DEL TFR , ATTESO CHE HO RISCATTATO SOLO DUE DEI CINQUE ANNI ??
Se ho chiesto troppo chiedo scusa , ma per me è molto importante dato che dai calcoli che ho fatto fare in giro ci sono cifre molto discordanti tra loro.
Grazie comunque .

... P.S......Spero che ti rendi conto che, quanto meno ci vorrebbe il montante e altro della quota "A" "B" e "C" ed eseguire la media della retribuzione...!!!!

.....N.B. Dimmi i vari conteggi che ti anno fatto e i vari promotori.-Ciaooooooo
Avatar utente
brude
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 245
Iscritto il: gio lug 11, 2013 9:15 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da brude »

Ops.... non credo di poter fornire ulteripri dati. Sono ignorante in materia. Comunque di volta in volta mi hanno detto che la mia pensionr netta dovrebbe essere. ..: netti 1.450 1690 ovvero 1830 più 10/100 per la categoria otta a già riconodciuta. Pet il tfr sui 50/60 mila netti .dammi bione moyizie
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da angri62 »

brude ha scritto:Ops.... non credo di poter fornire ulteripri dati. Sono ignorante in materia. Comunque di volta in volta mi hanno detto che la mia pensionr netta dovrebbe essere. ..: netti 1.450 1690 ovvero 1830 più 10/100 per la categoria otta a già riconodciuta. Pet il tfr sui 50/60 mila netti .dammi bione moyizie
diciamo che sei intorno al 1830 + eventuale 10%
tfs sui 55 mila
tutto orientativamente.
Avatar utente
brude
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 245
Iscritto il: gio lug 11, 2013 9:15 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da brude »

Grazie Angri62
se proprio fosse cosi' sarei molto contento.
Avatar utente
brude
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 245
Iscritto il: gio lug 11, 2013 9:15 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da brude »

GINO concorda ?????
due pareri a questo punto, sono meglio che uno , la decisione che devo prendere è seria e mi fido piu' di voi che di quelli che lavorano alla Prefettura
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: calcolo pensione

Messaggio da gino59 »

brude ha scritto:GINO concorda ?????
due pareri a questo punto, sono meglio che uno , la decisione che devo prendere è seria e mi fido piu' di voi che di quelli che lavorano alla Prefettura




....L'importo piu' attendibile e' 1.830€ riferito in questo periodo,(questo, da chi e' stato fatto..?).-


...I miei conti (attuali) sono: da €1.856 ad €1.883, questi sarebbero il risultato di una P.A.L. che varia da:
P.A.L. di cui sopra, €1.830= 28.500, compresa detrazione da reddito,(per l'esattezza viene 1.840).-

....Per il resto, ti puoi orientare da solo.- Ciaooooooooo
Rispondi