Pagina 76 di 76
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Inviato: gio ott 09, 2014 11:43 pm
da python83
Passati!!!!!!!!!!! :) :)
voi??
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Inviato: ven ott 10, 2014 10:32 am
da bill bryson
Per chi fosse passato può scrivermi qui
concorso80@libero.it in modo da potervi aggiungere sul gruppo Facebook degli idonei.
Ciao
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Inviato: ven ott 10, 2014 11:12 am
da bill bryson
Massimo meridio sei passato?
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Inviato: ven ott 10, 2014 12:17 pm
da polly
Anche io!
complimenti agli idonei e per gli altri, perseverare!
per quanto mi riguarda sono in stato confusionale. Non ho ancora realizzato
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Inviato: sab ott 25, 2014 5:50 pm
da forex
Complimenti a tutti quelli che hanno superato gli scritti!
In base alla vostra esperienza, credete sia utile, per il superamento dei temi scritti, la frequentazione di un corso di preparazione per il concorso di commissario?
Che ne pensate, in particolare, dei corsi in-line organizzati dai vari Caring, Garog, ecc...
Li ritenete efficaci? o sarebbe meglio un corso dal vivo?
In tal caso, data la scarsa presenza di corsi dal vivo per commissari,
la scelta obbligata sarebbe un corso dal vivo per magistratura.
Ma non si corre il rischio, seguendo un corso per magistratura, di avere una preparazione sicuramente ampia, ma poco "focalizzata" sulle specificità dei temi per commissario?
Ad esempio non credo che vengano trattate tematiche attinenti alla legislazione di pubblica sicurezza, al diritto costituzionale, ecc...
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Inviato: mar ott 28, 2014 11:34 am
da giuffrè
salve ragazzi.
vorrei chiedervi una cosa.
quest'anno sono passati 81, mentre sappiamo che i posti sono 80. quell'1 è forse un idoneo anche al concorso interno secondo voi? cioè quello che vi chiedo è se cambiata la regola del 80 posti 80 ammessi all'orale.
grazie all'anima pia che risponderà :-)
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Inviato: gio ott 30, 2014 12:12 am
da polly
Tra gli 81 dovrebbe esserci, che io sappia, almeno un interno
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Inviato: gio ott 30, 2014 1:46 pm
da Ghibson
Polly speriamo davvero sia così.
Ragazzi ma è stato creato per caso un gruppo fb? So che l'anno scorso lo fecero....
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Inviato: gio ott 30, 2014 4:33 pm
da giuffrè
grazie mille Polly. magari quando sarà tutto finito confermate se è cosi, cioè che degli 81 uno è interno.
bravi tutti e in bocca al lupo per tutto. fatevi valere in polizia
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Inviato: sab nov 01, 2014 6:34 pm
da polly
Grazie a te :)
Certo, sapere di essere in 80 è confortante ma la sensazione prevalente è comunque quella di essere a un passo dal traguardo e mollare la presa non è ammissibile!
C'è un gruppo su fb del concorso 2014!
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Inviato: dom nov 02, 2014 10:34 pm
da Ghibson
Polly intendevo un gruppo per l'orale, mi sono espresso male. Che tu sappia esiste?
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Inviato: lun dic 15, 2014 3:46 pm
da andreashox
Salve a tutti,
è da un pò che vi seguo ma non ho mai scritto prima...
ringrazio tutti perché ho trovato molto utile leggere queste pagine, e desideravo esporvi la mia situazione un pò particolare.
sono un laureando in scienze delle economia laurea magistrale, lm 77, è tra quelle richieste per accedere al concorso, ovviamente ho delle gravi lacune di diritto.
quando scelsi la facolta in cui iscrivermi ero indeciso tra giurisprudenza ed economia, scelsi economia ai tempi con qualche ripensamento... studiando economia ho sempre avuto delle successive crisi perchè il lavoro che si prospetta quasi sempre è lontano dalla creazione del valore vero e proprio la voglia di fare qualcosa di utile per la società per il prossimo... della serie nella vita bisogna fare ciò che piace...
detto questo, mi sono sempre piaciute le materie di diritto che ho dovuto studiare e non nascondo il fatto che mi piacerebbe studiarne alcune, procedura penale e penale ma anche amministrativo.
desideravo sapere, visto che da quello che ho capito tutti quelli che si presentano al conorso sono laureati in legge, se avessi qualceh possibilità o la commissione mi vedrebbe già in cattiva luce?? in media una persona quasi all asciutto di diritto, quanto dovrebbe studiare per arrivare preparato al concorso....
ovviamente per me. rispetto ai laureati in legge è olto piu rischioso, nel senso che molti studiano e poi quello che studiano per il conocrso gli risulta utile per altro... per me sarebbe totalmente inutile nel caso di insuccesso, ma è pure vero che non proverei tanto per provare, avrei a disposizione molti tentativi, ho 25 anni...
inoltre per partecipare al concorso dovrei sottopormi ad operazione con laser perche sono fuori dai limiti per causa della vista, miopia e astigmatismo
ringrazio tutti per la disponibilità
Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)
Inviato: lun dic 15, 2014 4:40 pm
da andreashox
python83 ha scritto:Ciao, mi sono appena iscritta a questo forum.
Cercavo informazioni su internet e ho trovato questo topic, l'ho letto tutto e vi ho trovato tantissime informazioni utili... quindi eccomi qui!!! :)
Sono al primo tentativo,in quanto solo adesso ho potuto fare il laser agli occhi... ma sono reduce dallo studio per magistratura,quindi ho una buona base manualistica.
Ho scaricato i vecchi quiz e per ora sto iniziando con quelli.
Ho due amici che hanno già vinto il concorso, ho chiesto un po' a loro e hanno usato gli stessi libri che usavano per magistratura,diciamo che hanno provato questo concorso quasi "per caso" e per fortuna per loro è andato bene! Man mano che mi daranno informazioni utili le condividerò sul forum!! :)
Quello che mi spaventa di più sono le prove fisiche... c'è un metodo per prepararsi? Nella mia città è pieno di pubblicità di corsi per la preparazione ai concorsi militari,ma non so se ne vale la pena...anche se la vedo molto dura cimentarsi con le trazioni alla sbarra!! :(
scusami se ti disturbo, ho visto che hai superato gli scritti, come puoi leggere dal mio post precedente sono un pò in difficolta perchè ho una laurea non in legge ma in economia, desideravo sapere se potessi darmi delle indicazioni sui testi da seguire... ti ringrazio anticipatamente!!