ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Feed - CARABINIERI

Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da Sempreme064 »

Ci mandiamo la g.d.f alla Corte d. Conti ? Almeno fa le cose come si deve.. facessero i conti giusti..1+1 fa 2..


elciad1963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 484
Iscritto il: lun apr 25, 2016 10:34 am

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da elciad1963 »

Siamo partiti da un BENEFICIO e.sembra essere arrivati ad un MALEFICIO!!!
NON CREDEVO che per così poco, saranno anche soldi, per carità, si arrivasse a tanto!!!
Maledette ingiustizie e povero quel popolo che ha bisogno di eroi (in tutti i campi)!!!!
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da lino »

Scusate, lo chiedo da utente interessato alla questione.
Si potrebbero evitare interventi inutili da persone che nulla c'entrano e nulla dicono di utile nell'argomento..
Intanto qualsiasi cosa si dica,siamo tutti convinti di ricorrere alla Corte dei conti......
Grazie e buona pasqua .
Per Aspera ad Astra!!!!
lucky341
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 70
Iscritto il: sab giu 16, 2012 1:54 pm

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da lucky341 »

lo chiedo da utente interessato alla questione.
Si potrebbero evitare interventi inutili da persone che nulla c'entrano e nulla dicono di utile nell'argomento..
Intanto qualsiasi cosa si dica,siamo tutti convinti di ricorrere alla Corte dei conti......
AVVISO AI NAVIGANTI ......... il post è intasato da interventi di persone che per loro stessa ammissione NON SONO INTERESSATI ALLA PROBLEMATICA DELL'ART 54 e che ci stanno propinando consigli A DIR POCO DISCUTIBILI come ci ricorda l'ottimo avv. VITELLI ergo
Intelligenti pauca!!!! ossia a buon intenditor poche parole
elciad1963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 484
Iscritto il: lun apr 25, 2016 10:34 am

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da elciad1963 »

Buongiorno e auguri di buona pasqua a tutti.
Per avt8:
Potrei anche essere d'accordo con te sul fatto dei siti personali degli studi legali e sui modi di approcciare o procurarsi i clienti. Ma qui guardiamo i fatti e questi ci dicono che le uniche 2 sentenze, tra l'altro favorevoli in materia portano la.firma dell'avvocato vitulli. Ora il problema è duplice. Sarà che nessun legale avrà mai studiato la pratica perché poco remunerativa? Sarà che nessuno ha mai pensato o supposto l'esistenza di questa norma? Sarà tutto quel che si vuole ma l'unica CERTEZZA è che tanto si parla e ci azzuffiamo è solo perché l'avvocato VITULLI ha creduto in tutto ciò ed è risultato VITTORIOSO.
QUESTO CONTO TUTTO L'ALTRO È AREA E POLVERE!!!!
Cordialmente Giuseppe Ciardiello


LINK SPONSORIZZATI

elciad1963
Appassionato
Appassionato

Messaggi: 65
Iscritto il: lun apr 25, 2016 10:34 am
Mamete
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 135
Iscritto il: dom gen 19, 2014 11:31 am

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da Mamete »

Personalmente condivido gli ultimi post , chi non c'entra con questa ingiustizia si tiri fuori , che tanto abbiamo le spalle larghe anche noi :)


Alessandro Curci
Massimo Vitelli

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da Massimo Vitelli »

Messaggio/Quesito per esperti, in particolare ANGRI62, LINO e GINO59.

Ipotizziamo per un attimo che la Corte dei Conti riconosca in futuro l'applicazione dell'art.54 per i militari!

A Vs. avviso, coma va ripartita l'aliquota del 44% tra quota A) e quota B), tenendo presente che l'art.54 (a differenza dell'art.44 dedicato al personale CIVILE, nonchè dell'art.6, L. n.1543/1963) prevede appunto la stessa percentuale FISSA per un periodo invece "MOBILE" (da 15 a 20 anni di servizio utile, rectius nel nostro caso diciamo 18) ??

ESEMPIO:
- fino al 31/12/1992 AA 14 MESI 00
- DALL'1/1/92 AL 31/12/1995 AA 3 MESI 08
TOTALE AA 17 MESI 08
Come va effettuata la redistribuzione tra quota A) e B) ???

La questione si rivela importante anche per contrastare un argomento insidioso (ma fragile) utilizzato dalle PP.AA per negare il beneficio. Non solo, ma si potrebbe porre un analogo interrogativo anche per i periodi INFERIORI AI 15 ANNI, ma questa è un'altra storia che, semmai, si affronterà in seguito.
Dopo il Vs. cortese riscontro, OVVIAMENTE CON TUTTO COMODO, Vi esporrò la mia tesi e, se del caso, mi piacerebbe aprire il confronto.
GRAZIE
lucky341
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 70
Iscritto il: sab giu 16, 2012 1:54 pm

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da lucky341 »

Vitelli scrive:
A Vs. avviso, coma va ripartita l'aliquota del 44% tra quota A) e quota B), tenendo presente che l'art.54 (a differenza dell'art.44 dedicato al personale CIVILE, nonchè dell'art.6, L. n.1543/1963) prevede appunto la stessa percentuale FISSA per un periodo invece "MOBILE" (da 15 a 20 anni di servizio utile, rectius nel nostro caso diciamo 18) ??

ESEMPIO:
- fino al 31/12/1992 AA 14 MESI 00
- DALL'1/1/92 AL 31/12/1995 AA 3 MESI 08
TOTALE AA 17 MESI 08
Come va effettuata la redistribuzione tra quota A) e B) ???
intanto le rispondo io, che non sono un esperto, ma in base alla pletora di ricorsi amministrativi , tra cui il mio, effettuati sul modello predisposto della Legione carabinieri Umbria

Aliquota totale prevista per le anzianità retributive al 31/12/ 1995 A17,M8 percentuale del 44% (art.54 comma 1 del TU);
A. Aliquota solo quota “A” per le anzianità retributive maturate al 31/12/1992 A14 pecentuale dello 30,8 pari al 2,2% ogni anno, art.54 comma 9;
B. Aliquota solo quota “B” per differenza delle percentuali di cui sopra pari al 13,20 %,
Massimo Vitelli

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da Massimo Vitelli »

lucky341 ha scritto:
Vitelli scrive:
A Vs. avviso, coma va ripartita l'aliquota del 44% tra quota A) e quota B), tenendo presente che l'art.54 (a differenza dell'art.44 dedicato al personale CIVILE, nonchè dell'art.6, L. n.1543/1963) prevede appunto la stessa percentuale FISSA per un periodo invece "MOBILE" (da 15 a 20 anni di servizio utile, rectius nel nostro caso diciamo 18) ??

ESEMPIO:
- fino al 31/12/1992 AA 14 MESI 00
- DALL'1/1/92 AL 31/12/1995 AA 3 MESI 08
TOTALE AA 17 MESI 08
Come va effettuata la redistribuzione tra quota A) e B) ???
intanto le rispondo io, che non sono un esperto, ma in base alla pletora di ricorsi amministrativi , tra cui il mio, effettuati sul modello predisposto della Legione carabinieri Umbria

Aliquota totale prevista per le anzianità retributive al 31/12/ 1995 A17,M8 percentuale del 44% (art.54 comma 1 del TU);
A. Aliquota solo quota “A” per le anzianità retributive maturate al 31/12/1992 A14 pecentuale dello 30,8 pari al 2,2% ogni anno, art.54 comma 9;
B. Aliquota solo quota “B” per differenza delle percentuali di cui sopra pari al 13,20 %,
===== Bene, prendo atto, ma resto in attesa degli altri pareri anche in privato (massimovitelli@alice.it), considerate le Festività.
Per il momento osservo che, a mio giudizio personale (naturalmente, pronto a ricredermi), il disposto dell'art.54, COMMA 9 (2,2% annuo) non solo riguarda ipotesi del tutto diversa dalla quella in oggetto, MA E' ADDIRITTURA INCOMPATIBILE CON QUELLO DI CUI ALL'ART.54, COMMA 1, che prevede appunto il 44% tout court da 15 a 20 anni.
Ritengo invece che l'art.54, COMMA 1, SIA ESAUSTIVO, CONTENGA TUTTE LE RISPOSTE ALLA NOSTRA VICENDA E CONSENTA ALMENO ALTRE DUE IPOTESI ALTERNATIVE DI CALCOLO.
Temo infine che, se al contrario passasse la teoria dell'art.54, COMMA 9, l'esito del contenzioso rischierebbe di diventare negativo.
Ma, come ripeto, aspettiamo con fiducia gli altri interventi prima di anticipare le conclusioni !!!
lucky341
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 70
Iscritto il: sab giu 16, 2012 1:54 pm

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da lucky341 »

Temo infine che, se al contrario passasse la teoria dell'art.54, COMMA 9, l'esito del contenzioso rischierebbe di diventare negativo.
da una proiezione effettuata sulla mia situazione se passa il 2,22% anzichè il il 2,33% (art 44 DPR)l'incremento pensionistico c'è ma è MOLTO RIDIMENSIONATO
lucky341
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 70
Iscritto il: sab giu 16, 2012 1:54 pm

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da lucky341 »

Temo infine che, se al contrario passasse la teoria dell'art.54, COMMA 9, l'esito del contenzioso rischierebbe di diventare negativo.
da una proiezione effettuata sulla mia situazione se passa il 2,22% anzichè il il 2,33% (art 44 DPR)l'incremento pensionistico c'è ma è MOLTO RIDIMENSIONATO
Massimo Vitelli

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da Massimo Vitelli »

lucky341 ha scritto:
Temo infine che, se al contrario passasse la teoria dell'art.54, COMMA 9, l'esito del contenzioso rischierebbe di diventare negativo.
da una proiezione effettuata sulla mia situazione se passa il 2,22% anzichè il il 2,33% (art 44 DPR)l'incremento pensionistico c'è ma è MOLTO RIDIMENSIONATO
======. Chiedo scusa, forse mi sono espresso male, ma non è il dato numerico (2,2%, 2,33% o altro, come io ritengo) che mi preoccupa, bensì quello GIURIDICO.
Il 44% tout court può essere concesso solo con la piena ed esclusiva affermazione del disposto dell'art.54, comma 1. Questo principio giuridico PUO' E DEVE ESCLUDERE TUTTI GLI ALTRI, DAL MOMENTO CHE SI CONTROVERTE SU PERIODI DI SERVIZI UTILI CHE VANNO DA 15 A 20 ANNI. Se invece si consente l'ingresso di altri principi, come quelli di cui all'art.54, COMMA 9 (periodi inferiori a 15) ovvero di cui all'art.44 o art.6, L.1543/63, SI RISCHIA MOLTO!
Ma aspettiamo gli altri pareri e non affrettiamoci......
lucky341
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 70
Iscritto il: sab giu 16, 2012 1:54 pm

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da lucky341 »

Il 44% tout court può essere concesso solo con la piena ed esclusiva affermazione del disposto dell'art.54, comma 1. Questo principio giuridico PUO' E DEVE ESCLUDERE TUTTI GLI ALTRI, DAL MOMENTO CHE SI CONTROVERTE SU PERIODI DI SERVIZI UTILI CHE VANNO DA 15 A 20 ANNI
credo di aver capito il suo ragionamento
Aliquota totale prevista per le anzianità retributive al 31/12/ 1995 A17,M8 percentuale del 44% (art.54 comma 1 del TU);
A. Aliquota solo quota “A” per le anzianità retributive maturate al 31/12/1992_A14 pecentuale dello 41,02 pari al 2,93% ogni anno;
B. Aliquota solo quota “B” per differenza delle percentuali di cui sopra pari al 12,98 %,

per l'aliquota solo quota A non si può applicare il'art 54 comma 9 poichè riservato ai casi di CESSAZIONE DAL SERVIZIO PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETA SENZA AVER RAGGIUNTO LA ANZIANITA PREVISTA DAL 1 COMMA OSSIA MINIMO I 15 ANNI
lucky341
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 70
Iscritto il: sab giu 16, 2012 1:54 pm

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da lucky341 »

ERRATA CORRIGE..... per aliquota solo quota b leggasi 2,98% NON 12,98
Massimo Vitelli

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Messaggio da Massimo Vitelli »

lucky341 ha scritto:
Il 44% tout court può essere concesso solo con la piena ed esclusiva affermazione del disposto dell'art.54, comma 1. Questo principio giuridico PUO' E DEVE ESCLUDERE TUTTI GLI ALTRI, DAL MOMENTO CHE SI CONTROVERTE SU PERIODI DI SERVIZI UTILI CHE VANNO DA 15 A 20 ANNI
credo di aver capito il suo ragionamento
Aliquota totale prevista per le anzianità retributive al 31/12/ 1995 A17,M8 percentuale del 44% (art.54 comma 1 del TU);
A. Aliquota solo quota “A” per le anzianità retributive maturate al 31/12/1992_A14 pecentuale dello 41,02 pari al 2,93% ogni anno;
B. Aliquota solo quota “B” per differenza delle percentuali di cui sopra pari al 12,98 %,

per l'aliquota solo quota A non si può applicare il'art 54 comma 9 poichè riservato ai casi di CESSAZIONE DAL SERVIZIO PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETA SENZA AVER RAGGIUNTO LA ANZIANITA PREVISTA DAL 1 COMMA OSSIA MINIMO I 15 ANNI
=======. Molto bene, questa è già una prima ipotesi...........!
Attendiamo ANGRI62, LINO, GINO59.........,,,,,
Rispondi