Re: TFS - FORSE NON LO AVETE CAPITO BENE
Inviato: mar giu 09, 2020 7:20 pm
“”””Sasabl scrive:
Piccolo inciso, nel reddito di riferimento entrano in ballo i mesi convenzionali... io ho una mia formuletta (nel thread ne avevo discusso con 59Andrea ma lui non ha più terminato il discorso.... se sai qualcosa di certo tu, dimmi pure) ed in questo caso non li considero.....””””
Sasabl scusami, se non ho completato il discorso in relazione ai mesi riscattati ed in particolare al calcolo della PARTE NON TASSABILE del 26,04 %, ma il 01/05/20, ho scritto:
“””””””Perdonami se faccio una puntualizzazione, ma Folgore ha comunicato solo di aver riscattato 5 anni, senza fare alcuna differenza tra il i 6 mesi di corso riscatti e i 4 anni e 6 mesi relativi al riscatto delle maggiorazioni di servizio e pre-ruolo, particolare importante per il calcolo della riduzione.
Infatti, agli anni effettivi di servizio 17 aa + 1 mese vanno aggiunti i 6 mesi di corso riscattato, tanto che l’importo per la riduzione è pari a 5422.73.””””
Inoltre, sottolineo che i MESI CONVENZIONALI indicati dall’Inps indicano il periodo riscattato ai fini del tfs con esclusione del periodo di corso.
Ad ogni modo, colgo l’occasione di illustrare il mio metodo di calcolo del TFS con l’elaborazione del quesito proposto da Louis65, allegando il conteggio preceduto da una breve descrizione dei vari passaggi per giungere al risultato finale:
“”””Quesito di Louis
come scrisse Dante "mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita"
forse mi sono perso qualcosa o sapevo cose non esatte
mi potresti fare un calcolo di TFS con tutta l'aritmetica
del caso specifico:
Ass.Capo Coordinatore
2° ass. funzione
niente RIA o benefici infermieristici
data arruolamento 14/05/1993
data in ruolo 22/08/1993
servizio di leva obbligatorio riscattato ai fini TFS dal 27/04/1987 al 20/04/1988
maggiorazioni riscattate AA 00 MM 09 GG 09
Riformato il 31/05/2020”””””
BASE UTILE ANNUALE = Totale BU moltiplicato 80%;
TOTALE LORDO SPETTANTE (A) = base utile mensile moltiplicato gli anni di servizio effettivi + gli anni riscattati, tenendo presente che 6 mesi e 1 giorni si arrotonda a 1 anno, diversamente zero;
TFS LORDO SENZA RISCATTI = la base utile mensile moltiplicata solo per gli anni effettivi di servizio, ovvero senza le maggiorazioni riscattate dei mesi figurativi;
ESENZIONE / Parte non tassabile = totale BU ( Stipendio tab + IIS + 13^ senza magg dei 6 scatti + Vacanza Contrattuale + RIA + Benefici Infermità + Assegno Funzionale - NO MAGG DEI 6 SCATTI - ) * 80% diviso 12 * anni di servizio effettivo senza corso (NO ANNI RISCATTATI) * 26,04%;
RIDUZIONE/RIDUZIONE IMPONIBILE= 309,87 diviso 12 moltiplicato gli anni effettivi di servizio * 12 + mesi residuali di servizio effettivo + mesi di corso riscattati);
REDDITO DI RIFERIMENTO = ammontare *144 diviso (anni utile per 12 + mesi utili);
ANZIANITA UTILE AI FINI TFS
periodo servizio militare riscattato AA MM GG
0 11 24
Corso di addestramento AA MM GG
3 8
Periodo di servizio Effettivo senza corso ai fini TFS AA MM GG
26 9 9
maggiorazioni riscattate AA MM GG
0 9 9
TOTALE SERVIZIO UTILE AI FINI TFS AA MM GG
28 9 20
ANNI UTILI ARROTONDATI AI FINI TFS AA
29
RETRIBUZIONE PER BUONUSCITA
Stipendio Tabellare € 15.315,24
I.I.S. € 6.317,88
13^ tredicesima € 2.333,51
Vacanza contrattuale € 151,44
R. I. A. € 0,00
Benefici di infermità € 0,00
Assegno Funzionale € 2.949,84
Magg. 15% - 6 scatti € 3.267,68
Autonoma magg (periodo 87-90) € 0,00
TOTALE BU € 30.335,59
Calcolo buonuscita spettante
Base utile annuale € 24.268,47
base utile mensile € 2.022,37
TFS LORDO Spettante (A) € 58.648,81
TFS LORDO senza riscatti € 54.604,06
CALCOLO IRPEF
Esenzione/Parte non tassabile (B) € 12.559,63
Ammontare/differenza (A-B) € 46.089,18
Riduzione/riduzione imp. ( C ) € 8.366,49
Reddito di riferimento (D) € 19.237,22
Imponibile (E) = (A-B-C) € 37.722,69
Irpef secondo scaglioni vigenti € 4.594,05
Aliquota media Irpef % 23%
Rid. Legge 244/07 € 58,55
Irpef dovuta € 8.617,67
Buonuscita netta € 50.031,14
Resto in attesa di un commento e precisazioni. Grazie
Piccolo inciso, nel reddito di riferimento entrano in ballo i mesi convenzionali... io ho una mia formuletta (nel thread ne avevo discusso con 59Andrea ma lui non ha più terminato il discorso.... se sai qualcosa di certo tu, dimmi pure) ed in questo caso non li considero.....””””
Sasabl scusami, se non ho completato il discorso in relazione ai mesi riscattati ed in particolare al calcolo della PARTE NON TASSABILE del 26,04 %, ma il 01/05/20, ho scritto:
“””””””Perdonami se faccio una puntualizzazione, ma Folgore ha comunicato solo di aver riscattato 5 anni, senza fare alcuna differenza tra il i 6 mesi di corso riscatti e i 4 anni e 6 mesi relativi al riscatto delle maggiorazioni di servizio e pre-ruolo, particolare importante per il calcolo della riduzione.
Infatti, agli anni effettivi di servizio 17 aa + 1 mese vanno aggiunti i 6 mesi di corso riscattato, tanto che l’importo per la riduzione è pari a 5422.73.””””
Inoltre, sottolineo che i MESI CONVENZIONALI indicati dall’Inps indicano il periodo riscattato ai fini del tfs con esclusione del periodo di corso.
Ad ogni modo, colgo l’occasione di illustrare il mio metodo di calcolo del TFS con l’elaborazione del quesito proposto da Louis65, allegando il conteggio preceduto da una breve descrizione dei vari passaggi per giungere al risultato finale:
“”””Quesito di Louis
come scrisse Dante "mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita"
forse mi sono perso qualcosa o sapevo cose non esatte
mi potresti fare un calcolo di TFS con tutta l'aritmetica
del caso specifico:
Ass.Capo Coordinatore
2° ass. funzione
niente RIA o benefici infermieristici
data arruolamento 14/05/1993
data in ruolo 22/08/1993
servizio di leva obbligatorio riscattato ai fini TFS dal 27/04/1987 al 20/04/1988
maggiorazioni riscattate AA 00 MM 09 GG 09
Riformato il 31/05/2020”””””
BASE UTILE ANNUALE = Totale BU moltiplicato 80%;
TOTALE LORDO SPETTANTE (A) = base utile mensile moltiplicato gli anni di servizio effettivi + gli anni riscattati, tenendo presente che 6 mesi e 1 giorni si arrotonda a 1 anno, diversamente zero;
TFS LORDO SENZA RISCATTI = la base utile mensile moltiplicata solo per gli anni effettivi di servizio, ovvero senza le maggiorazioni riscattate dei mesi figurativi;
ESENZIONE / Parte non tassabile = totale BU ( Stipendio tab + IIS + 13^ senza magg dei 6 scatti + Vacanza Contrattuale + RIA + Benefici Infermità + Assegno Funzionale - NO MAGG DEI 6 SCATTI - ) * 80% diviso 12 * anni di servizio effettivo senza corso (NO ANNI RISCATTATI) * 26,04%;
RIDUZIONE/RIDUZIONE IMPONIBILE= 309,87 diviso 12 moltiplicato gli anni effettivi di servizio * 12 + mesi residuali di servizio effettivo + mesi di corso riscattati);
REDDITO DI RIFERIMENTO = ammontare *144 diviso (anni utile per 12 + mesi utili);
ANZIANITA UTILE AI FINI TFS
periodo servizio militare riscattato AA MM GG
0 11 24
Corso di addestramento AA MM GG
3 8
Periodo di servizio Effettivo senza corso ai fini TFS AA MM GG
26 9 9
maggiorazioni riscattate AA MM GG
0 9 9
TOTALE SERVIZIO UTILE AI FINI TFS AA MM GG
28 9 20
ANNI UTILI ARROTONDATI AI FINI TFS AA
29
RETRIBUZIONE PER BUONUSCITA
Stipendio Tabellare € 15.315,24
I.I.S. € 6.317,88
13^ tredicesima € 2.333,51
Vacanza contrattuale € 151,44
R. I. A. € 0,00
Benefici di infermità € 0,00
Assegno Funzionale € 2.949,84
Magg. 15% - 6 scatti € 3.267,68
Autonoma magg (periodo 87-90) € 0,00
TOTALE BU € 30.335,59
Calcolo buonuscita spettante
Base utile annuale € 24.268,47
base utile mensile € 2.022,37
TFS LORDO Spettante (A) € 58.648,81
TFS LORDO senza riscatti € 54.604,06
CALCOLO IRPEF
Esenzione/Parte non tassabile (B) € 12.559,63
Ammontare/differenza (A-B) € 46.089,18
Riduzione/riduzione imp. ( C ) € 8.366,49
Reddito di riferimento (D) € 19.237,22
Imponibile (E) = (A-B-C) € 37.722,69
Irpef secondo scaglioni vigenti € 4.594,05
Aliquota media Irpef % 23%
Rid. Legge 244/07 € 58,55
Irpef dovuta € 8.617,67
Buonuscita netta € 50.031,14
Resto in attesa di un commento e precisazioni. Grazie