Pagina 8 di 76

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mar nov 12, 2013 5:48 pm
da Marialaura87
Ciao a tutti,
grazie a chi ha ideato questo forum, sono una neo laureata in legge e farò il concorso per la prima volta con voi, spero al più presto.
Un saluto a tutti e buono studio!!!

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mar nov 12, 2013 5:52 pm
da Marialaura87
Ciao ragazzi.
Che manuale consigliate per Costituzionale??
Io ho un Bin-Petruzzella di qualche anno fa....

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mar nov 12, 2013 9:09 pm
da iDanGioAnt
Va più che bene il Bin per Costituzionale.

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mar nov 12, 2013 9:11 pm
da iDanGioAnt
Ragazzi ma secondo voi c'è da aspettare l'anno nuovo o secondo voi come 2 anni fa può uscire anche a Dicembre?

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mar nov 12, 2013 10:11 pm
da maxguillet
Barbi ha scritto:
maxguillet ha scritto:per penale parte speciale io mi sono trovato molto bene con il fiorella!

Grazie per la risposta...non conoscevo questo manuale!

Qualcun altro ha altri manuali da consigliare?
figurati, siamo qui apposta eheh !guarda per la parte speciale anche il fiandaca è buono..il fatto è che tutti quelli di parte speciale sono abbastanza uguali..schematici...poco oltre il codice vanno. Il fiorella anche, ma tra quelli che conosco è il migliore...non si dilunga troppo e non sono soldi buttati averlo. Invece mi sono pentito un po di aver comprato il calesini per PS....basta avere il TULPS sott'occhi..penso che comprerò il caringella di PS. intanto però 60 euro (quasi) buttati.. :-(

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mer nov 13, 2013 12:48 pm
da Tati
Massimo Meridio ha scritto:Ciao Tati.
Io già all'Università facevo riassunti di tutto, e devo dire che mi è servito perché riesco a focalizzare maggiormente l'attenzione su quello che scrivo (e leggo).
Il Garofoli è lungo, ma ad esempio quando parla della giurisprudenza nei reati legali all'abusivismo edilizio, do una letta veloce, concentrandomi poi su argomenti di parte generale più rilevanti.
Mi è molto utile invece l'abbonamento ad Altalex (lo so mi ripeto... ): nelle loro dispense, affrontando la giurisprudenza di una data sentenza, fanno anche un refresh della parte sostanziale del norma violata, così da unire sostanziale e processuale in un'unica lettura.
Per il resto è giustamente tutto soggettivo, ti do perfettamente ragione. Conosco ragazzi che hanno preparato questo concorso su manuali più brevi e hanno fatto bella figura (ovviamente hanno vinto il concorso). L'importante è saper scrivere bene, lineare e con concetti chiari alla prima lettura e sperare che chi legga il tuo tema lo apprezzi.
Infinitamente Grazie!! Farò tesoro dei tuoi consigli..!!

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mer nov 13, 2013 1:12 pm
da GaioAquilio
Massimo scusa quale tipo di abbonamento ad Altalex hai, quello specifico per esami e concorsi? In concreto, in cosa consistono i materiali che ti inviano mensilmente? Grazie

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mer nov 13, 2013 2:46 pm
da Massimo Meridio
X GaioAquilio

Esami e Concorsi.
Ogni inizio del mese (+ o -) ti spediscono un file PDF con la giurisprudenza più rilevante del mese precedente nelle materie di civile, penale e amministrativo.
Nella disamina della giurisprudenza affrontano anche la parte sostanziale del diritto.
Inoltre allegano una serie di articoli su argomenti vari di diritto e sulla pratica concorsuale.

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mer nov 13, 2013 2:56 pm
da maxguillet
massimo ma quanto costa questo abbonamento?? lo ritieni utile?

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mer nov 13, 2013 3:33 pm
da GaioAquilio
Grazie mille Massimo, sembrerebbe molto utile!
X Maxguillet: Costa 87 euro più iva, in totale 106,14... Massimo potrà correggermi se sbaglio ;)

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: mer nov 13, 2013 4:24 pm
da Massimo Meridio
Confermo, anche se io l'anno scorso ho pagato un euro in meno per l'IVA al 21%..... :-)

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: gio nov 14, 2013 11:41 am
da polly
Ciao ragazzi,
io stavo pensando di rimettermi a fare i quiz dell'anno scorso già da adesso, sperando che rimangano pressochè invariati...che ne dite?
Ovviamente son già iscritta in palestra per imparare a fare le trazioni (visto che l'anno scorso son stata bocciata!!!) e, per quanto riguarda gli scritti, bisogna solo studiare e pregare che esca un argomento che conosci!

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: gio nov 14, 2013 12:01 pm
da AntonioToto
io ho problemi con lo studio, nel senso...mi trovo in difficoltà come organizzarlo. Gli argomenti sono tanti e non sò se fare dei riassunti miei (ci sto provando ma noto che perdo molto tempo e a volte mi distraggo) o imparare tipo esame università (ma fino agli eventuali temi -sperando di arrivarci- penso che dimenticherò qualcosina). Studiare per un concorso è abbastanza difficile e mi trovo ad un punto morto. Suggerimenti?
ps sò bene ognuno ha il suo metodo, ma magari raccontando il proprio si danno suggerimenti che possono essere utili per tutti

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: gio nov 14, 2013 3:02 pm
da maxguillet
AntonioToto ha scritto:io ho problemi con lo studio, nel senso...mi trovo in difficoltà come organizzarlo. Gli argomenti sono tanti e non sò se fare dei riassunti miei (ci sto provando ma noto che perdo molto tempo e a volte mi distraggo) o imparare tipo esame università (ma fino agli eventuali temi -sperando di arrivarci- penso che dimenticherò qualcosina). Studiare per un concorso è abbastanza difficile e mi trovo ad un punto morto. Suggerimenti?
ps sò bene ognuno ha il suo metodo, ma magari raccontando il proprio si danno suggerimenti che possono essere utili per tutti
io ti dico la mia opinione/metodo :-) fare riassunti è sicuramente utile, ma magari è uno studio (leggermente) mnemonico...e come grande contro ha che ci vuole taaaanto tempo....preferisco ripassare a voce alta cercando di assimilare i concetti per poterli poi spiegare "a modo mio"...così facendo riesci a ripassare anche più di 100 pagine al giorno. Poi certo, gli argomenti sono molti...piano piano che studi devi cominciare a scremare (che so tutta la parte sull'edilizia di amministrativo o la parte di esecuzione nei manuali di penale). Poi è imprescindibile una conoscenza effettiva delle fonti normative...codici e leggi...se sai quelle cmq avrai sempre qualcosa da scrivere in un eventuale tema! spero di esserti stato utile, poi chiaro..è solo la mia opinione! ;-)

Re: Concorso Commissario 2014 (interni ed esterni)

Inviato: gio nov 14, 2013 3:04 pm
da maxguillet
maxguillet ha scritto:
AntonioToto ha scritto:io ho problemi con lo studio, nel senso...mi trovo in difficoltà come organizzarlo. Gli argomenti sono tanti e non sò se fare dei riassunti miei (ci sto provando ma noto che perdo molto tempo e a volte mi distraggo) o imparare tipo esame università (ma fino agli eventuali temi -sperando di arrivarci- penso che dimenticherò qualcosina). Studiare per un concorso è abbastanza difficile e mi trovo ad un punto morto. Suggerimenti?
ps sò bene ognuno ha il suo metodo, ma magari raccontando il proprio si danno suggerimenti che possono essere utili per tutti
io ti dico la mia opinione/metodo :-) fare riassunti è sicuramente utile, ma magari è uno studio (leggermente) mnemonico...e come grande contro ha che ci vuole taaaanto tempo....preferisco ripassare a voce alta cercando di assimilare i concetti per poterli poi spiegare "a modo mio"...così facendo riesci a ripassare anche più di 100 pagine al giorno. Poi certo, gli argomenti sono molti...piano piano che studi devi cominciare a scremare (che so tutta la parte sull'edilizia di amministrativo o la parte di esecuzione nei manuali di penale). Poi è imprescindibile una conoscenza effettiva delle fonti normative...codici e leggi...se sai quelle cmq avrai sempre qualcosa da scrivere in un eventuale tema! spero di esserti stato utile, poi chiaro..è solo la mia opinione! ;-) cmq ti capisco! siamo sulla stessa barca! saper organizzare il proprio studio è il passo fondamentale per trarre il massimo....10 ore al giorno di studio sono dure..mettici che poi (come me) ti devi allenare....sono meglio 6 ma fatte bene! e ci vuole metodo...se troviamo quello è già un grande passo in avanti! buon proseguimento!