E' opportuno evidenziare come la normativa in parola, trascritta nella sua integrità, non entri nel merito di situazioni analoghe alla mia.panorama ha scritto:Per i colleghi CC., questo è ciò che riporta la pubblicazione in merito alla licenza speciale.
------------------------------------------------------------------------------
pubb. C-14 attualmente pag. 13 - 14
4. - GIORNATE DI RIPOSO PER RECUPERO FESTIVITÀ SOPPRESSE
lett.:
a. Ai periodi di licenza ordinaria vanno aggiunte 4 giornate di riposo (nota 28):
(1) omissis;
(2) omissis
(3) assimilabili alla licenza ordinaria e come tali:
- (a) assoggettate alla medesima disciplina procedurale;
- (b) concesse, previa presentazione di apposita richiesta, dalla medesima Autorità competente a concedere la licenza ordinaria.
c. Il diniego dell’attribuzione del beneficio costituisce ipotesi del tutto eccezionale, giustificabile solo in presenza di oggettive e indilazionabili esigenze di impiego, quando l’assenza del militare comprometterebbe gravemente la continuità del servizio.
d. Il compenso non spetta per le assenze dal servizio derivanti da motivi personali.
f. La mancata presentazione della domanda da parte degli interessati comporta la perdita del diritto a fruire delle 4 giornate di riposo o del compenso forfetario sostitutivo.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
(Nota 28): - Articolo 1, comma 1, lettera b), legge 23 dicembre 1977, n. 937 e articolo 47, comma 4, D.P.R.
31 luglio 1995, n. 395.
E' purtroppo risaputo che si soggiace ad una legislazione apparentemente specifica, ma mai chiara ed esaustiva che integri situazioni analoghe alla mia.
E' un dato di fatto che spesso, le lacune lasciate in queste normative vengono colmate solo nelle opportune sedi giuridiche.