Revisione Verbale C.M.O.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
sick

Revisione Verbale C.M.O.

Messaggio da sick »

Buongiorno a tutti, mi scuso anticipatamente nel caso avessi aperto un nuovo argomento su una problematica già trattata.
Sono stato convocato dalla CMO al fine di percentualizzare la mia infermità relativamente alla mia domanda per ottenere i benefici L.243, scorrendo la legge 181 che regola l'iter per l'attribuzione della invalidità permanente mi è venuto il dubbio che la CMO non l'abbia applicata e che di conseguenza mi abbia assegnato una percentuale molto più bassa di quella che le tabelle del D.M. del 5 febbraio del 1992 mi assegnerebbe.
Il CVCS mi ha dato parere positivo circa la riconducibilità, ma non sono stato ancora liquidato, la domanda a questo punto è, si può contestare il verbale della CMO e possibilmente sottoporlo a revisione?
Grazie
.


christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Revisione Verbale C.M.O.

Messaggio da christian71 »

sick ha scritto:Buongiorno a tutti, mi scuso anticipatamente nel caso avessi aperto un nuovo argomento su una problematica già trattata.
Sono stato convocato dalla CMO al fine di percentualizzare la mia infermità relativamente alla mia domanda per ottenere i benefici L.243, scorrendo la legge 181 che regola l'iter per l'attribuzione della invalidità permanente mi è venuto il dubbio che la CMO non l'abbia applicata e che di conseguenza mi abbia assegnato una percentuale molto più bassa di quella che le tabelle del D.M. del 5 febbraio del 1992 mi assegnerebbe.
Il CVCS mi ha dato parere positivo circa la riconducibilità, ma non sono stato ancora liquidato, la domanda a questo punto è, si può contestare il verbale della CMO e possibilmente sottoporlo a revisione?
Grazie
.
Salve sick, in attesa che ti risponda l'avvocato posso anticiparti che purtroppo non è possibile farlo...
Avevo raccolto anche io delle informazioni in merito perchè sarebbe interessato anche a me far revisionare il verbale della CMO prima del decreto definitivo, ma ciò non è risultato possibile proprio perchè come ho appena detto il decreto è considerato "provvedimento definitivo" non il verbale della CMO in quanto altro non è che uno degli accertamenti richiesti dal Ministero per emettere il suo decreto "DEFINITIVO"...

A conferma di quanto detto ti allego copia di una sentenza di ricorso al TAR "RESPINTO" di un ricorrente che aveva provato a contestare il verbale della CMO:
Ricorso al solo Verbale della CMO VdD - Respinto.doc
Mi fu confermato anche da personale del Ministero....
Non ti resta che aspettare il decreto e poi, con un buon avvocato, ricorrere contro quello, chiedendo la revisione della % indicata dalla CMO...

Ti assicuro che qualunque sia la % sarà già una grande conquista ottenere il riconoscimento dello status di VdD, anzi, visto l'andazzo degli ultimi tempi se la % non supera il 25% avrai maggiori possibilità di vederti riconoscere lo status... poi con il ricorso recupererai tutto quello che manca...come sto facendo io e quasi tutti quelli che sono stati già decretati.

Saluti e in bocca al lupo
Christian
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sick

Re: Revisione Verbale C.M.O.

Messaggio da sick »

GRAZIE, GENTILE E PUNTUALE COME SEMPRE.
Rispondi