Riforma sì o no? Pensione e TFR

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Giuseppe Russi

Riforma sì o no? Pensione e TFR

Messaggio da Giuseppe Russi »

Un saluto cordiale a tutto il gruppo. Premetto che mi dichiaro assolutamente ignorante della materia che Voi trattate con grande abilità, esperienza e professionalità. Mi trovo davanti ad un dilemma e dopo aver ricevuto risposte ondivaghe e variegate, mi sento ancora più confuso.
Sono un sost. Commissario della P.d.S. nato l’1.10.1962 e ho iniziato la mia carriera in Polizia il 05.12.1981 come Agente di Polizia (78° corso A.A. Reggio Emilia). Nel 1987 ho frequentato il 3° corso per Sovrintendenti e nel 1993, dopo aver frequentato il 5° corso per V. Ispettori (ante riforma delle carriere) sono stato nominato V. Ispettore. Sono Sost. Comm. dal 30.06.2006. In totale, a dicembre 2015, avrei accumulato 33 anni di servizio. A causa di una rara patologia che ha colpito il mio apparato vestibolare e l’udito (sono quasi sordo) ho iniziato (aspettativa dal 20.02.2014) un lungo percorso terminato con l’ “idoneità al servizio” con limitazioni funzionali, con giudizio della C.M.O. (del 20.10.2014). Il mio errore, dipeso dall’ignoranza, è stato quello di riferire al sanitario di non voler accettare i Ruoli Tecnici. Però il mio fine era quello della riforma totale ed ora ho fatto ricorso alla Commissione di 2^ istanza.
Della patologia ho avanzato richiesta “di causa di servizio” (anche se so che non la concederanno).
Le domande che mi pregio di farVi sono le seguenti:
1. La Commissione di 2^ istanza rivedrà la mia posizione alla luce delle evidenti difficoltà operative che la mia patologia pone in essere oppure replicherà supinamente il giudizio di 1^ istanza (IDONEO)?
2. In caso di revisione della mia posizione, ma sempre con la formula dei Ruoli Tecnici, mi conviene accettare oppure no?
3. Se non accetto il passaggio ai Ruoli Tecnici, facendo trascorrere il tempo per avanzare la richiesta scritta, cosa mi succederà? Mi mandano comunque in pensione con la riforma?
4. Se venissi riformato, a quanto ammonterebbe la mia pensione e il tfr?

Sul punto 4 Vi comunico i dati in busta paga di ottobre 2014:

parametro stipendio: 139 – euro 2.000,45
RIA e/o altri benefici: 101,59
assegno di funzione (3° bloccato): 255,88
indennità pensionabile: 789,10
indenn. vacanza contrattuale: 15,00
stipendio lordo: 3.205,87
stipendio netto: 1.723,00 (vi è compreso come ritenute un saldo IRPEF 730 da 203,25)
a carico 1 figlio minorenne

Aggiungo che ho riscattato il solo 1° quinquennio. Quelli successivi non è stato possibile perché, a causa dei miei numerosi trasferimenti di sede, avevano perso la mia pratica.

RingraziandoVi per l’attenzione, Vi porgo i più cordiali saluti.


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Riforma sì o no? Pensione e TFR

Messaggio da gino59 »

Giuseppe Russi ha scritto:Un saluto cordiale a tutto il gruppo. Premetto che mi dichiaro assolutamente ignorante della materia che Voi trattate con grande abilità, esperienza e professionalità. Mi trovo davanti ad un dilemma e dopo aver ricevuto risposte ondivaghe e variegate, mi sento ancora più confuso.
Sono un sost. Commissario della P.d.S. nato l’1.10.1962 e ho iniziato la mia carriera in Polizia il 05.12.1981 come Agente di Polizia (78° corso A.A. Reggio Emilia). Nel 1987 ho frequentato il 3° corso per Sovrintendenti e nel 1993, dopo aver frequentato il 5° corso per V. Ispettori (ante riforma delle carriere) sono stato nominato V. Ispettore. Sono Sost. Comm. dal 30.06.2006. In totale, a dicembre 2015, avrei accumulato 33 anni di servizio. A causa di una rara patologia che ha colpito il mio apparato vestibolare e l’udito (sono quasi sordo) ho iniziato (aspettativa dal 20.02.2014) un lungo percorso terminato con l’ “idoneità al servizio” con limitazioni funzionali, con giudizio della C.M.O. (del 20.10.2014). Il mio errore, dipeso dall’ignoranza, è stato quello di riferire al sanitario di non voler accettare i Ruoli Tecnici. Però il mio fine era quello della riforma totale ed ora ho fatto ricorso alla Commissione di 2^ istanza.
Della patologia ho avanzato richiesta “di causa di servizio” (anche se so che non la concederanno).
Le domande che mi pregio di farVi sono le seguenti:
1. La Commissione di 2^ istanza rivedrà la mia posizione alla luce delle evidenti difficoltà operative che la mia patologia pone in essere oppure replicherà supinamente il giudizio di 1^ istanza (IDONEO)?
2. In caso di revisione della mia posizione, ma sempre con la formula dei Ruoli Tecnici, mi conviene accettare oppure no?
3. Se non accetto il passaggio ai Ruoli Tecnici, facendo trascorrere il tempo per avanzare la richiesta scritta, cosa mi succederà? Mi mandano comunque in pensione con la riforma?
4. Se venissi riformato, a quanto ammonterebbe la mia pensione e il tfr?

Sul punto 4 Vi comunico i dati in busta paga di ottobre 2014:

parametro stipendio: 139 – euro 2.000,45
RIA e/o altri benefici: 101,59
assegno di funzione (3° bloccato): 255,88
indennità pensionabile: 789,10
indenn. vacanza contrattuale: 15,00
stipendio lordo: 3.205,87
stipendio netto: 1.723,00 (vi è compreso come ritenute un saldo IRPEF 730 da 203,25)
a carico 1 figlio minorenne

Aggiungo che ho riscattato il solo 1° quinquennio. Quelli successivi non è stato possibile perché, a causa dei miei numerosi trasferimenti di sede, avevano perso la mia pratica.

RingraziandoVi per l’attenzione, Vi porgo i più cordiali saluti.
==========================================
Anno 2014, direi che orientativamente la tua P.A.L. si aggira ai 30.000€.-Saluti
Giuseppe Russi

Re: Riforma sì o no? Pensione e TFR

Messaggio da Giuseppe Russi »

Grazie. Come ho già scritto, mi piacerebbe conoscere a quanto ammonterebbe la mia pensione. Con i dati che vi ho comunicati, è possibile, gentilmente, quantificarla? Un saluto cordiale.
Giuseppe Russi

Re: Riforma sì o no? Pensione e TFR

Messaggio da Giuseppe Russi »

Chiedo scusa per l'ignoranza ... cos'è la P.A.L.?
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Riforma sì o no? Pensione e TFR

Messaggio da gino59 »

Giuseppe Russi ha scritto:Chiedo scusa per l'ignoranza ... cos'è la P.A.L.?
===================================================
La P.A.L. croce e delizia dei pensionati e pensionandi.....!!!!!

P.S. La P.A.L. è come un rotolo di carta igienica che più è lunga e più se ne fa uso e quindi, se ne trae più benefici......ahahahahaahahahaeheheheheheheheheheihihihiiiiiiiiiiiiii

P.A..L.= pensione annua lorda.-

ESEMPIO:- €30.000 - 7.720 (irpef)=22.280 : 12=€1.857 + 60 circa (detrazione reddito).-
Invece la 13^ con questa P.A.L. è di €1.550.- Tanti auguroni
Giuseppe Russi

Re: Riforma sì o no? Pensione e TFR

Messaggio da Giuseppe Russi »

Grazie mille per il Vostro aiuto. Buon lavoro su questo interessante forum.
Giuseppe Russi

Re: Riforma sì o no? Pensione e TFR

Messaggio da Giuseppe Russi »

Ah,... Gino59, mi potresti dire, anche orientativamente quanto ammonterebbe il TFR?
Rispondi