Aggravamento ed Equo indennizzo

Feed - CARABINIERI

Marco64
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 217
Iscritto il: gio feb 02, 2012 11:29 am

Re: Aggravamento ed Equo indennizzo

Messaggio da Marco64 »

ZioSam ha scritto:Puoi postare la Sezione PP per vedere cosa ti hanno scritto? Sempre che hai uno scanner a portata di mano ovviamente.
La dicitura l'ho scritta sopra,alla sezione PP: Giudizio ai fini di pensione privilegiata - ascrivibilità tabellare delle invalidità.
Ripeto un riconoscimento tab B max e un riconoscimento per una "Pleurite" non ascrivibile. Una proposta tab A ma attendo esito dal cdv.
A breve chiederò notizie alla CMO visto che devo sottopormi a visita per altre due cause di servizio.
Cmq grazie ZioSam per l'interessamento.


Briscola
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: mar set 16, 2014 6:57 pm

Re: Aggravamento ed Equo indennizzo

Messaggio da Briscola »

Marco64 ha scritto:Visto l'argomento in trattazione e di interesse, volevo chiede lume agli esperti in materia.
- Nel 1997 mi è stato riconosciuto dalla CMO, la patologia "Artrosi cervico-lombare" ascrivibile alla tab B max, all'epoca non ho percepito l'equo indennizzo perché non avevo presentato la domanda entro i termini previsti;
Ad oggi sono in attesa da parte del CdV di una eventuale riconoscimento della patologia "Ernia discale", come da proposta da parte della CMO per una tab. "A";
A breve dovrò sottopormi a visita presso la CMO per due patologie, di cui una per la quale sono stato riformato. Durante il colloquio col Presidente della Commissione, avendomi proposto la riforma e guardando la mia posizione sanitaria, mi invitava nel contempo di presentare domanda per la previlegiata.
Se non erro allo stato attuale mi sembra che non mi compete la PPO, ma probabilmente si riferiva alla tab. "A" da loro proposta per la malattia sopra indicata o cos'altro???
In attesa di risposte ringrazio.
Salve Marco64, la P.P.O. ti compete in merito al riconoscimento 1997. Mentre se ottieni l'aggravamento ti compete anche equo indennizzo pur non avendolo richiesto anno 1997.
Saluti
vinche1964
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 35
Iscritto il: mer mar 19, 2014 11:47 am

Re: Aggravamento ed Equo indennizzo

Messaggio da vinche1964 »

Ciao. Se non sei di Roma ed hai quindi difficoltà a recarti personalmente presso Previmil ti suggerisco di contattatare l'URP a mezzo mail:

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Offre un servizio d'informazione e supporto, esplicando un'azione interattiva con il cittadino-utente, informandolo sulle attività, servizi e problematiche, erogati dalla Direzione Generale, relative al trattamento pensionistico, al riconoscimento della dipendenza della causa di servizio e alla concessione dell'equo indennizzo.
L'URP concorre anche all'attuazione della trasparenza nell'attività amministrativa del diritto d'accesso alla documentazione: gli utenti possono, tramite apposita modulistica da compilare in loco, avere copia degli atti attraverso richiesta scritta; presentare istanze e reclami; formulare proposte e segnalazioni per migliorare le strutture e la qualità dei servizi, così come previsto dalle vigenti disposizioni.

Come contattare l'URP di PREVIMIL

L'URP di Previmil è ubicato presso il Centro Direzionale Personale Militare (CDPM) "Maresciallo d'Italia Giovanni Messe" (1° piano), sito in Viale dell'Esercito, 186 - 00143 Roma Cecchignola.

Lo sportello è aperto, per il ricevimento, al pubblico nei seguenti giorni:

dal lunedì al giovedì
la mattina dalle ore 09:00 alle 12:30
il pomeriggio dalle ore 14:45 alle 16:00
il venerdì
solo la mattina dalle ore 09:00 alle 12:30

Numero telefono (+39) 06-517051008

Numero Fax 06517052800

Sito internet: http://www.previmil.difesa.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Indirizzo di posta elettronica : previmil@previmil.difesa.it

Posta elettronica certificata : previmil@postacert.difesa.it


Suggerimenti per e-mail e fax:

È consigliabile scrivere in modo chiaro e sintetico il problema o la richiesta ed è opportuno indicare:

grado e Forza Armata di appartenenza;
nome cognome e data di nascita;
indirizzo completo di residenza;
numero di posizione della pratica (qualora si abbia già in atto un provvedimento presso la Direzione Generale);
allegare copia di un documento di riconoscimento (fotocopia fronte/retro).
vinche1964
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 35
Iscritto il: mer mar 19, 2014 11:47 am

Re: Aggravamento ed Equo indennizzo

Messaggio da vinche1964 »

Per avere poi un'idea approssimativa di quanto dovrebbero darti, ti suggerisco di utilizzare Google.
Nella barra di ricerca inserisci "calcolo equo indennizzo". Dai risultati forniti vedrai che ci sono diversi siti che offrono una utility molto semplice da utilizzare. Dalla cifra che otterrai dovrai sottrarre quanto già percepito (tu perli di 500.000 lire che all'incirca sono 260 euro).
Gli unici dati di cui hai bisogno sono:
età anagrafica al momento della presentazione dell'istanza di aggravamento (serve al programma per calcolare l'eventuale decurtazione in caso di età superiore ai 50 anni);
categoria assegnata;
stipendio tabellare annuale (lo desumi dallo statino paga alla voce "stipendio") - in questo caso la norma prevede l'utilizzo della voce stipendio risalente alla data della presentazione dell'istanza di corresponsione dell'equo indennizzo ma, se non erro, ho letto sul forum di una sentenza della Cassazione che dice che per il calcolo deve essere utilizzato lo stipendio risultante alla data dell'erogazione.
Briscola
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: mar set 16, 2014 6:57 pm

Re: Aggravamento ed Equo indennizzo

Messaggio da Briscola »

Briscola ha scritto:
Marco64 ha scritto:Visto l'argomento in trattazione e di interesse, volevo chiede lume agli esperti in materia.
- Nel 1997 mi è stato riconosciuto dalla CMO, la patologia "Artrosi cervico-lombare" ascrivibile alla tab B max, all'epoca non ho percepito l'equo indennizzo perché non avevo presentato la domanda entro i termini previsti;
Ad oggi sono in attesa da parte del CdV di una eventuale riconoscimento della patologia "Ernia discale", come da proposta da parte della CMO per una tab. "A";
A breve dovrò sottopormi a visita presso la CMO per due patologie, di cui una per la quale sono stato riformato. Durante il colloquio col Presidente della Commissione, avendomi proposto la riforma e guardando la mia posizione sanitaria, mi invitava nel contempo di presentare domanda per la previlegiata.
Se non erro allo stato attuale mi sembra che non mi compete la PPO, ma probabilmente si riferiva alla tab. "A" da loro proposta per la malattia sopra indicata o cos'altro???
In attesa di risposte ringrazio.
Salve Marco64, la P.P.O. ti compete in merito al riconoscimento 1997. Mentre se ottieni l'aggravamento ti compete anche equo indennizzo pur non avendolo richiesto anno 1997.
Saluti
Rispondi