Vittime del Dovere
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Luigi 1969
- Sostenitore
- Messaggi: 34
- Iscritto il: lun mar 18, 2013 9:23 pm
Vittime del Dovere
Messaggio da Luigi 1969 »
Salve ragazzi, in merito all'argomento in oggetto, come alcuni amici del forum con i quali ho avuto contatti ben sanno, ci terrei a dare quello che è un mio parere personale ; ad oggi per aver riconosciuto questo diritto bisogna lottare a lungo ed armarsi di Santa pazienza. Voi direte : che scoperta ! Lo dico per quelli che intendono intraprende questo cammino ai quali sconsiglio di non provarci nemmeno se dopo attenta valutazione di esperti, si riceve risposta del tipo.......non credo tu ne abbia il diritto . Per gli altri che come me hanno trovato ostacoli di ogni tipo informo che dopo 19 MESI dalla partenza sono ancora fermo al ricevere risposta sulle osservazioni presentate sul preavviso di rigetto. Purtroppo credo che al momento stiamo subendo una bella stretta di cinta in quanto, questo resta sempre un mio pensiero, al Ministero dell'interno la situazione è sfuggita di mano e ora devono dare una bella frenata che ovviamente colpisce molti aventi "Pieno Diritto". Vittime due volte ! Cordiali saluti a tutti .
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Vittime del Dovere
Messaggio da christian71 »
Salve Luigi1969, certo, concordo con quello che dici, purtroppo per aver dato troppo a troppe persone, anche quando non spettava magari, solo perchè erano tempi migliori o si conosceva meno l'esistenza di questi benefici, ora vogliono togliere questo sacrosanto diritto soprattutto a chi ha riportato le ferite più invalidanti solo perchè costa troppo allo Stato...Luigi 1969 ha scritto:Salve ragazzi, in merito all'argomento in oggetto, come alcuni amici del forum con i quali ho avuto contatti ben sanno, ci terrei a dare quello che è un mio parere personale ; ad oggi per aver riconosciuto questo diritto bisogna lottare a lungo ed armarsi di Santa pazienza. Voi direte : che scoperta ! Lo dico per quelli che intendono intraprende questo cammino ai quali sconsiglio di non provarci nemmeno se dopo attenta valutazione di esperti, si riceve risposta del tipo.......non credo tu ne abbia il diritto . Per gli altri che come me hanno trovato ostacoli di ogni tipo informo che dopo 19 MESI dalla partenza sono ancora fermo al ricevere risposta sulle osservazioni presentate sul preavviso di rigetto. Purtroppo credo che al momento stiamo subendo una bella stretta di cinta in quanto, questo resta sempre un mio pensiero, al Ministero dell'interno la situazione è sfuggita di mano e ora devono dare una bella frenata che ovviamente colpisce molti aventi "Pieno Diritto". Vittime due volte ! Cordiali saluti a tutti .
Se ti va potresti raccontare la dinamica del tuo evento, tanto per capire perchè potrebbero averti mandato il diniego...
Saluti
Christian
Re: Vittime del Dovere
Caro Luigi, a 31 mesi dalla partenza, circa un mese fa ho depositato il ricorso presso la sez. Lavoro del tribunale. Bene, dopo Un mese è ancora sulla scrivania del giudice che deve fissare la data della prima udienza. Anche quello ci si mette......
L'attesa è snervante.
Saluti.
L'attesa è snervante.
Saluti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Vittime del Dovere
Messaggio da christian71 »
Ciao Pietro, bisognerebbe riuscire a trovare la forza di dimenticare per un po quello che si sta facendo, il tempo passerebbe più rapidamente e noi ci incaxxeremmo molto di meno...ma come si fa a dimenticare certe cose quando si fatica per arrivare a fine mese...pietro17 ha scritto:Caro Luigi, a 31 mesi dalla partenza, circa un mese fa ho depositato il ricorso presso la sez. Lavoro del tribunale. Bene, dopo Un mese è ancora sulla scrivania del giudice che deve fissare la data della prima udienza. Anche quello ci si mette......
L'attesa è snervante.
Saluti.
Purtroppo siamo in una Italia dove non funziona più una beata minchia, bisogna avere pazienza e sperare che poi ci ripaghino con gli interessi...
Un abbraccio
Christian
Re: Vittime del Dovere
DIMENTICARE. È praticamente impossibile. Questo perché TU, come altri AMICI di grnet, sapete bene ciò che mi è accaduto e, pertanto, dopo che L'iter proseguiva per la giusta strada, improvvisamente, il tutto si è arenato ed è spuntato un preavviso di diniego al quale, successivamente alle nuove memorie presentate, ha fatto seguito il decreto di rigetto della mia domanda.
Concludo, dicendoti che, al contrario di quanto ciò che tu hai scritto, non c'è un minuto della giornata che non penso all'accaduto e questo mi fa INCAZZARE sempre di più. Scusatemi per quella parola ma ho, volutamente, omesso i classici ****
saluti a tutti ed un grosso in bocca al lupo a tutti coloro che sono ancora impegnati in questa lotta estenuante.
Concludo, dicendoti che, al contrario di quanto ciò che tu hai scritto, non c'è un minuto della giornata che non penso all'accaduto e questo mi fa INCAZZARE sempre di più. Scusatemi per quella parola ma ho, volutamente, omesso i classici ****
saluti a tutti ed un grosso in bocca al lupo a tutti coloro che sono ancora impegnati in questa lotta estenuante.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Vittime del Dovere
Messaggio da christian71 »
Hai perfettamente raggione ad INCAZZARTI e nessuno di noi avrebbe saputo reagire meglio, hai tutta la nostra solidarietà per quello che ti sta accadendo e facciamo tutti il tifo per te...Dai che come Antonio è riuscito a raggiungere il traguardo dopo che il Ministero con manovra scorretta lo aveva buttato fuori strada, riuscirai anche tu ad uscirne fuori vincitore...dal tronde in questo gioco, se così lo possiamo chiamare, non vince chi arriva prima ma chi arriva e basta...
Ci sentiamo Pietro...mi vado a fare ste tre ore di sonno e poi si riparte per fare la mattina...
Ci sentiamo Pietro...mi vado a fare ste tre ore di sonno e poi si riparte per fare la mattina...
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Vittime del Dovere
Messaggio da antoniomlg »
concordemente con tutto quanto detto
capisco tutto essendoci passato in prima persona.
capisco certamente che l'attesa è snervante.
teniamo duro e non facciamoci distrarre o intimorire.
perché il nemico è in agguato ed alla nostra prima distrazione
vince e fà scacco
ciao
capisco tutto essendoci passato in prima persona.
capisco certamente che l'attesa è snervante.
teniamo duro e non facciamoci distrarre o intimorire.
perché il nemico è in agguato ed alla nostra prima distrazione
vince e fà scacco
ciao
Rispondi
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE