INFO PENSIONE PRIVILEGIATA

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
Ciccioquinci

INFO PENSIONE PRIVILEGIATA

Messaggio da Ciccioquinci »

Buonasera a tutti voi, sono un appartenente alla gdf. I primi di aprile mi hanno sottoposto a visita c/o CMO di La Spezia per il riconoscimento della pensione privilegiata. Mi hanno attribuito, con verbale mod. BL/B, l'assegno rinnovabile a quattro anni. Ora cosa succederà? Sara emesso il decreto e eventualmente entro quanto tempo, oppure aspetteranno che scadano i 4 anni per richiamarmi a visita e soltanto allora riconoscermi eventualmente i 4 anni di privilegiata maturati, contestualmente alla pronuncia definitiva?
Ancora una domanda.....a chi devo scrivere per solleciatare l'emissione del decreto per la pensione privilegiata......mi interessa perchè forse lo impugmo. Infatti mi hanno confermato quest'anno una patologia del 1996 considerandola "suscettibile di miglioramento" nonostante anche il medico più sprovveduto, alla luce dei 18 anni trascorsi, ritengo non possa che ritenerla cronica o nooooo!!??

Attendo Vostre cortesi comunicazioni.
Saluti, Francesco


Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: INFO PENSIONE PRIVILEGIATA

Messaggio da pietro17 »

Caro Francesco, innanzitutto, ti devo dire che, di norma, il coge g.di f, in presenza di ppo rinnovabile, non emette alcun decreto finché non diventa definitivo, in senso positivo (ppo a vita) o negativo (ppo non confermata ); anche perché, dovrai restituire metà dell' e.i. all'epoca percepito.

Saluti.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: INFO PENSIONE PRIVILEGIATA

Messaggio da gino59 »

Ciccioquinci ha scritto:Buonasera a tutti voi, sono un appartenente alla gdf. I primi di aprile mi hanno sottoposto a visita c/o CMO di La Spezia per il riconoscimento della pensione privilegiata. Mi hanno attribuito, con verbale mod. BL/B, l'assegno rinnovabile a quattro anni. Ora cosa succederà? Sara emesso il decreto e eventualmente entro quanto tempo, oppure aspetteranno che scadano i 4 anni per richiamarmi a visita e soltanto allora riconoscermi eventualmente i 4 anni di privilegiata maturati, contestualmente alla pronuncia definitiva?
Ancora una domanda.....a chi devo scrivere per solleciatare l'emissione del decreto per la pensione privilegiata......mi interessa perchè forse lo impugmo. Infatti mi hanno confermato quest'anno una patologia del 1996 considerandola "suscettibile di miglioramento" nonostante anche il medico più sprovveduto, alla luce dei 18 anni trascorsi, ritengo non possa che ritenerla cronica o nooooo!!??

Attendo Vostre cortesi comunicazioni.
Saluti, Francesco
====================================================
INPDAP27__pensione_privilegio.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
caino66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 51
Iscritto il: sab mag 29, 2010 5:55 pm

Re: INFO PENSIONE PRIVILEGIATA

Messaggio da caino66 »

Buongiorno a tutti.

Ma scusa Pietro17, che io sappia, il C.do Gen.le della Guardia di Finanza che adesso in realta, all'incirca, da Aprile/Maggio di quest'anno è stato costituito C.I.A.N. (acronimo di Centro Informatico Amm.vo Nazionale) comandato dal Col. t.ST Gaetano Scazzeri - come il C.N.A.. dell'Arma dei Carabinieri, sito in Roma via Lanciani nr.11 dove prima era ubicato il Comitato di Verifica Cause di Servizio, non emette più decreti definitivi per le pensioni privilegiate, a far data 01.01.2012 (subentro nella gestione delle attività pensionistiche del personale appartenente ai Corpi di polizia e Forze Armate), in quanto tutto è passato nelle mani dell'INPS- Gestione Dipendenti Pubblici. Pertanto, tale Ente Previdenziale è l'unico deputato a provvedere a redigere il decreto definitivo di pensione privilegiata e relativo pagamento.

Se poi avete altre disposizioni, ditemelo, o scrivetelo su questo forum, perchè a me hanno scritto cosi dal C.I.A.N., essendo in attesa di pensione privilegiata ordinaria di 2^ categoria (x cumulo di infermità), beneficiando, attualmente, di quella di inabilità molto più inferiore, nonostante già svariati solleciti inviati.

Scusate lo sfogo - ma approfitto, visto che qua chi più o chi meno, abbiamo parecchie problematiche in comune.

Sono graditi consigli, in quanto, tra l'altro, sono anche stato riconosciuto "Vittima del Dovere x azioni criminose" (già dal 2004 e, per le tali patologie riformato in modo assoluto - non più reimpiegabile nelle corrispondenti aree funzionali del personale civile del Ministero delle Finanza), ma sapete all'INPS - ex INPDAP sede di Roma 4 - in Largo Josemaria Escriva de Balaguer nr.11 - non se ne fregano più di tanto.

Possibile che chi ha già passato un calvario (sventando una rapina a mano armata in servizio all'interno di un esercizio pubblico con relativo ferimento con correlate problematiche ecc. ecc.) e tale riconoscimento ne ricomprova quanto sofferto (se pur non bastando) non esiste x l'INPS una circolare (esistendo solo per le Amministrazioni di provenienza) o qualcosa altro x avere una corsia diciamo preferenziale, in particolare x chi ha avuto una categoria di 2^ categoria Tab. A - direi bassissima, manca solo la 1^, oramai.

C'è differenza o no tra chi deve solo percepire il 10% di pensione privilegiata e chi, invece, come me attende che, la propria pensione di inabilità x infermità (attualmente circa € 1.500,00 senza moglie e figli a carico) si ricalcoli in pensione privilegiata ordinaria di 2^ categoria (praticamente l'INPS - ex INPDAP mi deve corrispondere il 90% della base pensionabile ai sensi dell'art.53 DPR. nr.1092/73 - ultimo grado di Maresciallo Aiutante - parametro 133).

Grazie x chi vorrà e potrà rispondere e, buona domenica a tutti.

Caino66.
caino66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 51
Iscritto il: sab mag 29, 2010 5:55 pm

Re: INFO PENSIONE PRIVILEGIATA

Messaggio da caino66 »

Scusatemi ancora.

Per chi avrà intenzione di darmi un consiglio che, poi servirà anche a tanti altri, specifico che, la mia pensione privilegiata ordinaria di 2^ categoria, mi è stata concessa a vita.

Grazie di nuovo e buona domenica a tutti.

Cordialmente:
Caino66.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: INFO PENSIONE PRIVILEGIATA

Messaggio da pietro17 »

Caino 66, penso che tu hai perfettamente regione e sono io ad aver toppato nella risposta. Non appena trovo la nota pervenutami dal cian scriverò cosa hanno indicato.
Per te, presumo di si, ma hai fatto domanda per le vittime del dovere?

saluti.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: INFO PENSIONE PRIVILEGIATA

Messaggio da antoniomlg »

Scusatemi ancora.
Per chi avrà intenzione di darmi un consiglio che, poi servirà anche a tanti altri, specifico che, la mia pensione privilegiata ordinaria di 2^ categoria, mi è stata concessa a vita.Grazie di nuovo e buona domenica a tutti.
Cordialmente:Caino66. penso che tu hai perfettamente regione e sono io ad aver toppato nella risposta. Non appena trovo la nota pervenutami dal cian scriverò cosa hanno indicato.
Per te, presumo di si, ma hai fatto domanda per le vittime del dovere? saluti. pietro se ho letto bene , caino è stato già riconosciuto vittima del criminalità.

mentre per quanto riguarda la ppo del 10% o il ricalcolo per la 2^ categoria
credo che dipende da quanti anni di servizio utile a pensione hai.

ciao
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: INFO PENSIONE PRIVILEGIATA

Messaggio da angri62 »

caino66 ha scritto:Buongiorno a tutti.

Ma scusa Pietro17, che io sappia, il C.do Gen.le della Guardia di Finanza che adesso in realta, all'incirca, da Aprile/Maggio di quest'anno è stato costituito C.I.A.N. (acronimo di Centro Informatico Amm.vo Nazionale) comandato dal Col. t.ST Gaetano Scazzeri - come il C.N.A.. dell'Arma dei Carabinieri, sito in Roma via Lanciani nr.11 dove prima era ubicato il Comitato di Verifica Cause di Servizio, non emette più decreti definitivi per le pensioni privilegiate, a far data 01.01.2012 (subentro nella gestione delle attività pensionistiche del personale appartenente ai Corpi di polizia e Forze Armate), in quanto tutto è passato nelle mani dell'INPS- Gestione Dipendenti Pubblici. Pertanto, tale Ente Previdenziale è l'unico deputato a provvedere a redigere il decreto definitivo di pensione privilegiata e relativo pagamento.

Se poi avete altre disposizioni, ditemelo, o scrivetelo su questo forum, perchè a me hanno scritto cosi dal C.I.A.N., essendo in attesa di pensione privilegiata ordinaria di 2^ categoria (x cumulo di infermità), beneficiando, attualmente, di quella di inabilità molto più inferiore, nonostante già svariati solleciti inviati.

Scusate lo sfogo - ma approfitto, visto che qua chi più o chi meno, abbiamo parecchie problematiche in comune.

Sono graditi consigli, in quanto, tra l'altro, sono anche stato riconosciuto "Vittima del Dovere x azioni criminose" (già dal 2004 e, per le tali patologie riformato in modo assoluto - non più reimpiegabile nelle corrispondenti aree funzionali del personale civile del Ministero delle Finanza), ma sapete all'INPS - ex INPDAP sede di Roma 4 - in Largo Josemaria Escriva de Balaguer nr.11 - non se ne fregano più di tanto.

Possibile che chi ha già passato un calvario (sventando una rapina a mano armata in servizio all'interno di un esercizio pubblico con relativo ferimento con correlate problematiche ecc. ecc.) e tale riconoscimento ne ricomprova quanto sofferto (se pur non bastando) non esiste x l'INPS una circolare (esistendo solo per le Amministrazioni di provenienza) o qualcosa altro x avere una corsia diciamo preferenziale, in particolare x chi ha avuto una categoria di 2^ categoria Tab. A - direi bassissima, manca solo la 1^, oramai.

C'è differenza o no tra chi deve solo percepire il 10% di pensione privilegiata e chi, invece, come me attende che, la propria pensione di inabilità x infermità (attualmente circa € 1.500,00 senza moglie e figli a carico) si ricalcoli in pensione privilegiata ordinaria di 2^ categoria (praticamente l'INPS - ex INPDAP mi deve corrispondere il 90% della base pensionabile ai sensi dell'art.53 DPR. nr.1092/73 - ultimo grado di Maresciallo Aiutante - parametro 133).

Grazie x chi vorrà e potrà rispondere e, buona domenica a tutti.

Caino66.
===non per entrare in polemica, ma il 10% o il 90% è relativo alla base pensionabile considerando l'anzianità contributiva.
chi percepisce l'80% percento della base pensionabile oggi in vigore con l'ulteriore 10% raggiunge il 90%
ovvio che, chi percepisce una base pensionabile minore, con il 90% ne trae un beneficio maggiore.
saluti
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: INFO PENSIONE PRIVILEGIATA

Messaggio da angri62 »

antoniomlg ha scritto:Scusatemi ancora.
Per chi avrà intenzione di darmi un consiglio che, poi servirà anche a tanti altri, specifico che, la mia pensione privilegiata ordinaria di 2^ categoria, mi è stata concessa a vita.Grazie di nuovo e buona domenica a tutti.
Cordialmente:Caino66. penso che tu hai perfettamente regione e sono io ad aver toppato nella risposta. Non appena trovo la nota pervenutami dal cian scriverò cosa hanno indicato.
Per te, presumo di si, ma hai fatto domanda per le vittime del dovere? saluti. pietro se ho letto bene , caino è stato già riconosciuto vittima del criminalità.

mentre per quanto riguarda la ppo del 10% o il ricalcolo per la 2^ categoria
credo che dipende da quanti anni di servizio utile a pensione hai.

ciao
===hai perfettamente ragione.
spesso leggo lamentele che non abbiano applicato la pensione di cat.tab. senza che si rendono conto che a volte è controproducente x chi ha una base pensionabile più alta.
è soprattutto non è aggiuntiva ma richiede solo un altro tipo di calcolo.
quindi il 10% è solo una unatantum alla base pensionabile già raggiunta.
saluti
Rispondi