EQUO INDENNIZZO......
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: EQUO INDENNIZZO......
Messaggio da antoniomlg »
Doamnda agli esperti di equo indennizzo
Un collega che nel 2004 a seguito di modello "C" si dipendente
gli viene ascritta una tabella 8^, e non percepisce l'iequo indennizzo perche
chiesto oltre i termini previsti.
oggi 2014 a seguito di domanda di aggravamento della stessa causa di servizio gli viene
riconosciuto aggravato ed ascritto alla 6^ categoria,
può fare domanda di equo indennizzo ?
quale categoria di equo indennizzo gli verrà corrisposto?
GRAZIE
Un collega che nel 2004 a seguito di modello "C" si dipendente
gli viene ascritta una tabella 8^, e non percepisce l'iequo indennizzo perche
chiesto oltre i termini previsti.
oggi 2014 a seguito di domanda di aggravamento della stessa causa di servizio gli viene
riconosciuto aggravato ed ascritto alla 6^ categoria,
può fare domanda di equo indennizzo ?
quale categoria di equo indennizzo gli verrà corrisposto?
GRAZIE
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: EQUO INDENNIZZO......
Messaggio da christian71 »
Buongiorno Antonio, che io sappia quando si incorre in questo tipo di errore si dice "domanda INTEMPESTIVA" e purtroppo ti rimane associata a quella patologia per tu la vita...antoniomlg ha scritto:Doamnda agli esperti di equo indennizzo
Un collega che nel 2004 a seguito di modello "C" si dipendente
gli viene ascritta una tabella 8^, e non percepisce l'iequo indennizzo perche
chiesto oltre i termini previsti.
oggi 2014 a seguito di domanda di aggravamento della stessa causa di servizio gli viene
riconosciuto aggravato ed ascritto alla 6^ categoria,
può fare domanda di equo indennizzo ?
quale categoria di equo indennizzo gli verrà corrisposto?
GRAZIE
Che io sappia non percepirà somme di equo indennizzo neanche a seguito di questo aggravamento e non c'è modo di rimediare...
Può consolarsi per il fatto che potrà comunque aver diritto alla PPO e in quell'occasione non dovrà restituire il 50% dell'E.I. perchè non l'ha mai percepito....
Saluti e buona giornata
Christian
Re: R: EQUO INDENNIZZO......
Messaggio da italiauno61 »
ANALISI PERFETTA.christian71 ha scritto:Buongiorno Antonio, che io sappia quando si incorre in questo tipo di errore si dice "domanda INTEMPESTIVA" e purtroppo ti rimane associata a quella patologia per tu la vita...antoniomlg ha scritto:Doamnda agli esperti di equo indennizzo
Un collega che nel 2004 a seguito di modello "C" si dipendente
gli viene ascritta una tabella 8^, e non percepisce l'iequo indennizzo perche
chiesto oltre i termini previsti.
oggi 2014 a seguito di domanda di aggravamento della stessa causa di servizio gli viene
riconosciuto aggravato ed ascritto alla 6^ categoria,
può fare domanda di equo indennizzo ?
quale categoria di equo indennizzo gli verrà corrisposto?
GRAZIE
Che io sappia non percepirà somme di equo indennizzo neanche a seguito di questo aggravamento e non c'è modo di rimediare...
Può consolarsi per il fatto che potrà comunque aver diritto alla PPO e in quell'occasione non dovrà restituire il 50% dell'E.I. perchè non l'ha mai percepito....
Saluti e buona giornata
Christian
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: EQUO INDENNIZZO......
Messaggio da christian71 »
Salve alex59, sinceramente le tue osservazioni non fanno una piega, anzi!!!... e purtroppo è più nella regola quanto è accaduto a te che non quanto accaduto a jonny64...alex59 ha scritto:Ciao jonny64,
Volevo chiederti una piccola informazione al riguardo... Il 4° comma dell'art. 14 del DPR. 461/2001 afferma: "..4. Entro cinque anni dalla data di comunicazione del provvedimento di cui al comma 3, il dipendente, in caso di aggravamento della menomazione della integrità fisica, psichica o sensoriale per la quale è stato concesso l'equo indennizzo, può per una sola volta chiedere all'Amministrazione la revisione dell'equo indennizzo già concesso, secondo le procedure indicate dal presente regolamento...".
Quindi se ti hanno riconosciuto nel 1988 la Causa di S. per l' OTITE BILATERALE, e successivamente, a seguito della Tua richiesta del Luglio 2012, Ti hanno dato l'equo indennizzo per aggravamento, quindi dopo i 5 anni.... come hanno fatto a dartelo? Forse il 1° provvedimento di riconoscimento della C. di S. te l'hanno comunicato entro i 5 anni prima del Luglio 2012....?
A me, per tale motivo non mi dettero un cacchio! Ti spiego meglio... Nell'anno 1999 la CMO mi ha riconosciuto una Causa di S. di 8^ctg. Tab A., e mi fu dato Equo Indennizzo con provvedimento di riconoscimento dell'Amministrazione nell'anno 2002 (passò anche per il Comitato di Verifica!).
Ad inizio del 2008 la patologia si aggravò e feci domanda di aggravamento a Settembre 2008 - quindi oltre i 5 anni...- La CMO nel 2009 mi riconobbe comunque l'aggravamento alla 6^ ctg., ma di revisione dell'Equo Indennizzo, manco per idea! - e giustamente dico anche, vista la norma -, perché erano passati i 5 anni tra il riconoscimento dell'Amm.ne ( Anno 2002) e la mia successiva domanda (Settembre 2008).....
Ti ringrazio jonny64 (e a qualsiasi utente di Gr.Net.it che può riferire indicazioni a riguardo).
Un saluto.
Inoltre mi associo al consiglio che gli ha dato Pietro cioè di non spendere subito tutto prima di accertare che non vi siano stati errori...
Saluti
Christian
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: EQUO INDENNIZZO......
Messaggio da christian71 »
Buongiorno e grazie italiauno...ma da qualcuno avrò pure imparato...italiauno61 ha scritto:ANALISI PERFETTA.christian71 ha scritto:Buongiorno Antonio, che io sappia quando si incorre in questo tipo di errore si dice "domanda INTEMPESTIVA" e purtroppo ti rimane associata a quella patologia per tu la vita...antoniomlg ha scritto:Doamnda agli esperti di equo indennizzo
Un collega che nel 2004 a seguito di modello "C" si dipendente
gli viene ascritta una tabella 8^, e non percepisce l'iequo indennizzo perche
chiesto oltre i termini previsti.
oggi 2014 a seguito di domanda di aggravamento della stessa causa di servizio gli viene
riconosciuto aggravato ed ascritto alla 6^ categoria,
può fare domanda di equo indennizzo ?
quale categoria di equo indennizzo gli verrà corrisposto?
GRAZIE
Che io sappia non percepirà somme di equo indennizzo neanche a seguito di questo aggravamento e non c'è modo di rimediare...
Può consolarsi per il fatto che potrà comunque aver diritto alla PPO e in quell'occasione non dovrà restituire il 50% dell'E.I. perchè non l'ha mai percepito....
Saluti e buona giornata
Christian
Ancora grazie e buona giornata
Christian
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
EQUO INDENNIZZO......
Messaggio da antoniomlg »
Un collega che nel 2004 a seguito di modello "C" si dipendente
gli viene ascritta una tabella 8^, e non percepisce l'iequo indennizzo perche
chiesto oltre i termini previsti.
oggi 2014 a seguito di domanda di aggravamento della stessa causa di servizio gli viene
riconosciuto aggravato ed ascritto alla 6^ categoria,
può fare domanda di equo indennizzo ?
quale categoria di equo indennizzo gli verrà corrisposto? Buongiorno Antonio, che io sappia quando si incorre in questo tipo di errore si dice "domanda INTEMPESTIVA" e purtroppo ti rimane associata a quella patologia per tu la vita...
Che io sappia non percepirà somme di equo indennizzo neanche a seguito di questo aggravamento e non c'è modo di rimediare...
Può consolarsi per il fatto che potrà comunque aver diritto alla PPO e in quell'occasione non dovrà restituire il 50% dell'E.I. perchè non l'ha mai percepito.... E......
SE invece altra ipotesi nel 2004 a seguito dell'ascrizione alla 8^,
non avesse mai chiesto l'equo indennizzo?
oggi 2014 a seguito di aggravamento ed ascrizione a tabella 6^
potrebbe richiedere l'equo indennizzo??
a quale categoria quella iniziale 8^
oppure quella più vantaggiosa aggravata 6^??????
nuovamente GRAZIEEEEE.....
gli viene ascritta una tabella 8^, e non percepisce l'iequo indennizzo perche
chiesto oltre i termini previsti.
oggi 2014 a seguito di domanda di aggravamento della stessa causa di servizio gli viene
riconosciuto aggravato ed ascritto alla 6^ categoria,
può fare domanda di equo indennizzo ?
quale categoria di equo indennizzo gli verrà corrisposto? Buongiorno Antonio, che io sappia quando si incorre in questo tipo di errore si dice "domanda INTEMPESTIVA" e purtroppo ti rimane associata a quella patologia per tu la vita...
Che io sappia non percepirà somme di equo indennizzo neanche a seguito di questo aggravamento e non c'è modo di rimediare...
Può consolarsi per il fatto che potrà comunque aver diritto alla PPO e in quell'occasione non dovrà restituire il 50% dell'E.I. perchè non l'ha mai percepito.... E......
SE invece altra ipotesi nel 2004 a seguito dell'ascrizione alla 8^,
non avesse mai chiesto l'equo indennizzo?
oggi 2014 a seguito di aggravamento ed ascrizione a tabella 6^
potrebbe richiedere l'equo indennizzo??
a quale categoria quella iniziale 8^
oppure quella più vantaggiosa aggravata 6^??????
nuovamente GRAZIEEEEE.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: EQUO INDENNIZZO......
Messaggio da christian71 »
Antò...e lo sapevo io...quando fai domande apparentemente semplici poi te ne esci con qualche trabocchetto è!!!....:-)antoniomlg ha scritto:Un collega che nel 2004 a seguito di modello "C" si dipendente
gli viene ascritta una tabella 8^, e non percepisce l'iequo indennizzo perche
chiesto oltre i termini previsti.
oggi 2014 a seguito di domanda di aggravamento della stessa causa di servizio gli viene
riconosciuto aggravato ed ascritto alla 6^ categoria,
può fare domanda di equo indennizzo ?
quale categoria di equo indennizzo gli verrà corrisposto? Buongiorno Antonio, che io sappia quando si incorre in questo tipo di errore si dice "domanda INTEMPESTIVA" e purtroppo ti rimane associata a quella patologia per tu la vita...
Che io sappia non percepirà somme di equo indennizzo neanche a seguito di questo aggravamento e non c'è modo di rimediare...
Può consolarsi per il fatto che potrà comunque aver diritto alla PPO e in quell'occasione non dovrà restituire il 50% dell'E.I. perchè non l'ha mai percepito.... E......
SE invece altra ipotesi nel 2004 a seguito dell'ascrizione alla 8^,
non avesse mai chiesto l'equo indennizzo?
oggi 2014 a seguito di aggravamento ed ascrizione a tabella 6^
potrebbe richiedere l'equo indennizzo??
a quale categoria quella iniziale 8^
oppure quella più vantaggiosa aggravata 6^??????
nuovamente GRAZIEEEEE.....
Secondo me è da ritenersi comunque INTEMPESTIVA in quanto la domanda di equo indennizzo va fatta o contestualmente alla richiesta di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio o entro, se non erro, 10 giorni da quando ti viene notificato che la tua prarica viene inoltrata al Comitato di Verifica affinchè esprima il suo parere in merito alla dipendenza... Detto questo se i predetti termini non sono stati rispettati in occasione del primo riconoscimento il tutto si riperquote anche sul successivo aggravaento...
Chiedo gentilmente a italiauno di confermare o smentire la mia ipotesi...grazie...
Saluti e buona giornata
Christian
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: EQUO INDENNIZZO......
Messaggio da antoniomlg »
Christian
non è assolutamente un trabocchetto.
la prima domanda è realmente necessaria per poter dare una risposta ad un collega.
la seconda è per ampliare le conoscenze.
aspettiamo la conferma/smentita di ITALIAAAAAA................UNOOOOOO......
CIAO E SEMPRE GRAZIE
non è assolutamente un trabocchetto.
la prima domanda è realmente necessaria per poter dare una risposta ad un collega.
la seconda è per ampliare le conoscenze.
aspettiamo la conferma/smentita di ITALIAAAAAA................UNOOOOOO......
CIAO E SEMPRE GRAZIE
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: EQUO INDENNIZZO......
Messaggio da christian71 »
Ma certo Antonio, in questo caso la mia era solo una battuta....dovuta al fatto che qualche volta in passato hai fatto domande che io definisco "a trabocchetto", (ma nel senso buono è!!!...), per aprire un confronto e scambio di opinioni che poi si sono sempre rivelate assolutamente produttive e interessanti....antoniomlg ha scritto:Christian
non è assolutamente un trabocchetto.
la prima domanda è realmente necessaria per poter dare una risposta ad un collega.
la seconda è per ampliare le conoscenze.
aspettiamo la conferma/smentita di ITALIAAAAAA................UNOOOOOO......
CIAO E SEMPRE GRAZIE
Ciao Antonio...
Re: EQUO INDENNIZZO......
Salve alex59, sinceramente le tue osservazioni non fanno una piega, anzi!!!... e purtroppo è più nella regola quanto è accaduto a te che non quanto accaduto a jonny64...
Inoltre mi associo al consiglio che gli ha dato Pietro cioè di non spendere subito tutto prima di accertare che non vi siano stati errori...
Saluti
Christian
Ti ringrazio Christian del cortese riscontro.
Alex59
Inoltre mi associo al consiglio che gli ha dato Pietro cioè di non spendere subito tutto prima di accertare che non vi siano stati errori...
Saluti
Christian
Ti ringrazio Christian del cortese riscontro.
Alex59
Re: EQUO INDENNIZZO......
ciao Pietro 17 ..... non problem se anno sbagliato i calcoli restituisco il non dovuto, ammortizero' con aventuali arretrati che dovrei prendere fra qualche anno per la P.P.O. , fatta domanda subito dopo la riforma , in data 02.10.2013, la domanda per la P.P.O. dopo quasi 10 mesi ancora ferma in Legione, maaaa-- intanto mi godo la pensione, e salute, buona giornata Jonny64pietro17 ha scritto:si jonni, effettivamente la somma che tu hai percepito é effettivamente sproporzionata per un' 8^ cat.
Prima di spenderli tutti, e in un domani ti possano richiedere la differenza, mi accerterei se i conteggi sono esatti. Se cosi fosse, avanti subito con la richiesta di ppo.
Saluti.
Re: EQUO INDENNIZZO......
Antonio la domanda di equo indennizzo o la fai contestualmente.alla domanda si cs o entro sei mesi dalla notifica del eiconoscimento da parte del cvcs.
Mi sembra sei mesi.
Saluti
Mi sembra sei mesi.
Saluti
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: EQUO INDENNIZZO......
Messaggio da antoniomlg »
Tutto è chiaro..........e confermo sei mesi............pietro17 ha scritto:Antonio la domanda di equo indennizzo o la fai contestualmente.alla domanda si cs o entro sei mesi dalla notifica del eiconoscimento da parte del cvcs.
Mi sembra sei mesi.Saluti
ma il discorso mio (del mio collega) è un'altro.
egli dice, ho subito uninfortunio nel 2004, causa di servizio
per effetto è stata ascritta alla 8^ categoria.
non ha fatto doomanda di equo indennizzo (per motivi xxxxxx ).
aggravatosi a distanza di 10 anni ha fatto domanda ed è stata ascritta alla
6^ categoria.
deve fare domanda di equo indennizzo prima che scadono i termini
di sei mesi.
vorrebbe sapere se l'equo indennizzo sarà di 6^ categoria oppure
della differenza trà 8^(mai percepito ) e 6^ aggravatà?
ciao
Re: R: EQUO INDENNIZZO......
Messaggio da italiauno61 »
La fattispecie è disciplinata dall'articolo 14 co.4 del DPR 461/2001, che prevede che si possa revisionare un equo indennizzo già concesso per aggravamento entro i cinque anni dalla notifica/comunicazione del precedente provvedimento soltanto se questo provvedimento esiste. Quindi il presupposto è quello che ci sia un decreto concessivo precedente (in caso di un decreto emesso per una infermità non classificabilee non conta , in questo caso i cinque anni non valgono). Se nel 2004 è stata assegnata una ottava categoria dipendente da causa di servizio da parte del Comitato di Verifica, l'interessato in teoria avrebbe dovuto avere notizia dell'accertamento positivo sulla dipendenza e, se non lo aveva già fatto contestualmente o precedentemente al parere del Comitato, richiedere l'equo indennizzo.christian71 ha scritto:Antò...e lo sapevo io...quando fai domande apparentemente semplici poi te ne esci con qualche trabocchetto è!!!....:-)antoniomlg ha scritto:Un collega che nel 2004 a seguito di modello "C" si dipendente
gli viene ascritta una tabella 8^, e non percepisce l'iequo indennizzo perche
chiesto oltre i termini previsti.
oggi 2014 a seguito di domanda di aggravamento della stessa causa di servizio gli viene
riconosciuto aggravato ed ascritto alla 6^ categoria,
può fare domanda di equo indennizzo ?
quale categoria di equo indennizzo gli verrà corrisposto? Buongiorno Antonio, che io sappia quando si incorre in questo tipo di errore si dice "domanda INTEMPESTIVA" e purtroppo ti rimane associata a quella patologia per tu la vita...
Che io sappia non percepirà somme di equo indennizzo neanche a seguito di questo aggravamento e non c'è modo di rimediare...
Può consolarsi per il fatto che potrà comunque aver diritto alla PPO e in quell'occasione non dovrà restituire il 50% dell'E.I. perchè non l'ha mai percepito.... E......
SE invece altra ipotesi nel 2004 a seguito dell'ascrizione alla 8^,
non avesse mai chiesto l'equo indennizzo?
oggi 2014 a seguito di aggravamento ed ascrizione a tabella 6^
potrebbe richiedere l'equo indennizzo??
a quale categoria quella iniziale 8^
oppure quella più vantaggiosa aggravata 6^??????
nuovamente GRAZIEEEEE.....
Secondo me è da ritenersi comunque INTEMPESTIVA in quanto la domanda di equo indennizzo va fatta o contestualmente alla richiesta di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio o entro, se non erro, 10 giorni da quando ti viene notificato che la tua prarica viene inoltrata al Comitato di Verifica affinchè esprima il suo parere in merito alla dipendenza... Detto questo se i predetti termini non sono stati rispettati in occasione del primo riconoscimento il tutto si riperquote anche sul successivo aggravaento...
Chiedo gentilmente a italiauno di confermare o smentire la mia ipotesi...grazie...
Saluti e buona giornata
Christian
Questo perchè da sempre, la domanda di equo indennizzo necessita di due presupposti irrinunciabili: l'ascrivibilità a categoria dell'infermità e la sua dipendenza da causa di servizio. Quindi prima del 2001 era sufficiente sottoscrivere il verbale per la decorrenza del termine di perenzione semestrale. Con il DPR 461/2001, applicare la perenzione è diventato un po' più complesso perchè l'interessato conosce il grado di invalidità ma non sa se la patologia è dipendente da causa di servizio.
Quindi, per concludere, in teoria una mancata richiesta di equo indennizzo per una infermità ascritta alla ottava nel 2004, dovrebbe ripercuotersi anche su un aggravamento alla sesta categoria della stessa. Ma nella nuova disciplina, è necessario che questa sia anche stata riconosciuta dipendente (nella ottava), che l'interessato abbia avuto comunicazione e non abbia fatto domanda all'epoca. E' un po' complesso, lo so, ma è così.
Per Christian: i dieci giorni dalla comunicazione dell'invio della pratica al Comitato sono soltanto un termine di favore per l'interessato che producendo domanda di equo indennizzo potrà vedersi riconoscere eventualmente sia il riconoscimento che l'e.i. contestualmente con un unico provvedimento. Il mancato esercizio di questa facoltà, NON da' luogo a perenzione.
Buona giornata a tutti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE