VITTIME DEL DOVERE.CIRCOLARE-
VITTIME DEL DOVERE.CIRCOLARE-
lEGGETE- Mi sembra di capire che il Ministero tiri ulteriormente la cinghia-
30
Vittime del dovere, del terrorismo e della criminalità organizzata
Circolari, NewsArticolo letto 663 volte.
stampa in pdf
Circolare nr. 559/C/3/E/74/6537 del 30 luglio 2014
Modalità di presentazione della domanda per il riconoscimento dello status di vittima del dovere
Titolo: circolare 0 click
Descrizione:
Dimensione: 368 kB
30
Vittime del dovere, del terrorismo e della criminalità organizzata
Circolari, NewsArticolo letto 663 volte.
stampa in pdf
Circolare nr. 559/C/3/E/74/6537 del 30 luglio 2014
Modalità di presentazione della domanda per il riconoscimento dello status di vittima del dovere
Titolo: circolare 0 click
Descrizione:
Dimensione: 368 kB
Re: VITTIME DEL DOVERE.CIRCOLARE-
Dai non e cosi ho letto la circolare, a me mi sembra giusto questo provvedimento, sai quante persone ci provano che fanno gola il vitalizio,tu ti immaggini una montagna di fascicoli e alla fine i casi sono un quarto di pratica.per franruggi fai come ho fatto io vai su google scrivi quello il numero della circolare che ha postato avt8,io la domanda lo presentata l'anno scorso ad ottobre e quando ho visto che da gennaio ad aprile non mi era arrivato nessuna risposta negativa o postiva ho pensato l'hanno respinta, poi a maggio mi e arrivato una posta certificata chiedendomii recapiti dove io gli forniti, passa un mese senza risposta, mi arriva una lettera da roma dal ministero e penso sicuramente e la risposta negativa, invece trova che mi avevano risposto che la mia pratica era stata mandata alla Prefettura dell'origine del nesso di causalita della causa di servizio, e arrivato alla mia ex stazione di competenza ho chiamato dopo quindici giorni eil comandante mi aveva detto che ha fornito le informazione che l'ovevano richiesto e l' ha inviato al comando superiore ho chiamata la prefettura che stanno ancora spettando che il comando provinciale gli invia il fascicolo adesso aspetto a settembre e poi chiamo in prefettura, io la domanda lo fatto se e positivo contento se negativo lo stesso, la vita continua per me,dal 2007, ho ripreso la seconda vita dopo un trapianto di fegato colpa di un epatite B,riconosciuta dal comitato di verifica per le cause di servizio. un abbraccio a voi tutti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: VITTIME DEL DOVERE.CIRCOLARE-
Messaggio da christian71 »
E' questa Francè...franruggi ha scritto:Ma dove bisogna cliccare
Saluti
Francesco
vittime_del_dovere_terr_smo_e_crim_org105043.pdf
Sinceramente non è sbagliato...almeno eviteranno di perdere tempo a leggere la domanda di chi ci prova perchè per la fretta di andare a fare un intervento gli è andato il caffè di traverso mentre era al bar.... Saluti
Christian
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: VITTIME DEL DOVERE.CIRCOLARE-
http://www.siap-polizia.org/.../vittime_del_dovere_terr" onclick="window.open(this.href);return false;franruggi ha scritto:Ma dove bisogna cliccare
Saluti
Francesco
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: dom ago 03, 2014 7:56 pm
Re: VITTIME DEL DOVERE.CIRCOLARE-
Messaggio da Mariairene »
Buonasera, sono arrivata al vostro forum cercando informazioni sulla procedura da attivare per l'inserimento nella graduatoria delle vittime del dovere. Mio marito apparteneva alle forze di polizia ed è deceduto in servizio. Ho già ottenuto il decreto del ministero competente che certifica il decesso per cause di servizio, cosa altro devo fare perchè venga inserito in questa graduatoria, della quale ho appena scoperto l'esistenza?
Ringrazio moltissimo chi mi vorrà dare qualche chiarimento
Ringrazio moltissimo chi mi vorrà dare qualche chiarimento
Re: VITTIME DEL DOVERE.CIRCOLARE-
Gentile signora, credo che Le convenga verificare il possesso dei requisiti per presentare la domanda (art. 1 comma 563 e comma 564 della Legge 266/2005). Se rientra nei casi previsti da questa legge, Le consiglio di rivolgersi ad un legale specializzato nella materia.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: VITTIME DEL DOVERE.CIRCOLARE-
Messaggio da christian71 »
Certo spartagus, tra l'altro io l'ho fatta breve perchè oltre a leggerla presumo che poi si debba comunque chiedere il parere alla Prefettura che chiederà informazioni all'ufficio di appartenenza, poi la rimanda al Ministero che farà il preavviso di diniego, poi il decreto...insomma alla fine c'è da lavorarci un'anno per dire "NO"...spartagus ha scritto:Ottima osservazione Christian, e anche per questo che non riescono a rispondere nei tempi giusti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: VITTIME DEL DOVERE.CIRCOLARE-
Messaggio da christian71 »
Benvenuta Signora Mariairene, innanzitutto mi dispiace tantissimo per ciò che è accaduto...Mariairene ha scritto:Buonasera, sono arrivata al vostro forum cercando informazioni sulla procedura da attivare per l'inserimento nella graduatoria delle vittime del dovere. Mio marito apparteneva alle forze di polizia ed è deceduto in servizio. Ho già ottenuto il decreto del ministero competente che certifica il decesso per cause di servizio, cosa altro devo fare perchè venga inserito in questa graduatoria, della quale ho appena scoperto l'esistenza?
Ringrazio moltissimo chi mi vorrà dare qualche chiarimento
Se la sente di provare a scriverci a grandi linee come si è verificato il fatto??? Per esempio se era impegnato in un intervento, se era stato ferito a seguito di aggressione, se era impegnato in una operazione di soccorso o di Ordine Pubblico...Consederi che gli incidenti stradali in etinere (cioè mentre si portava al lavoro o mentre tornava a casa) o se colto da malore mentre era impiegato in un normale servizio avrà diritto solamente al riconoscimento della causa di servizio...
Se preferisce può anche scrivermi in messaggio privato....
Saluti
Christian
Re: VITTIME DEL DOVERE.CIRCOLARE-
Messaggio da ForzeArmate »
Buonasera Mariairene le porgo sentite condoglianze. La materia è molto delicata e controversa. A grandi linee possiamo dirle che non basta la dipendenza per cause di servizio ma è necessario che in quell'evento si siano configurate particolari condizioni lavorative. Se vuole e se la sente può descriverci l'evento, altrimenti Christian (che è praticamente esperto in materia) le darà precise indicazioni nonché riferimenti normativi utili. La saluto cordialmente
Re: VITTIME DEL DOVERE.CIRCOLARE-
Se suo marito e deceduto in servizio l'evento può essere una di quelle per le vittime del dovere, poichè il Ministero ha già riconosciuto il motivo del decesso come causa di servizio, avrebbe dovuto anche d'ufficio riconoscerla vittima del dovere.-Mariairene ha scritto:Buonasera, sono arrivata al vostro forum cercando informazioni sulla procedura da attivare per l'inserimento nella graduatoria delle vittime del dovere. Mio marito apparteneva alle forze di polizia ed è deceduto in servizio. Ho già ottenuto il decreto del ministero competente che certifica il decesso per cause di servizio, cosa altro devo fare perchè venga inserito in questa graduatoria, della quale ho appena scoperto l'esistenza?
Ringrazio moltissimo chi mi vorrà dare qualche chiarimento
Re: VITTIME DEL DOVERE.CIRCOLARE-
Ciao pietro sto sbattendo per inps perché x luglio e agosto mi hanno lasciato a piedi( senza un euro) per fortuna il
Vitalizio. Ci sentiamo presto te come stai
Saluti
Francesco
Vitalizio. Ci sentiamo presto te come stai
Saluti
Francesco
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE