licenza parentale

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
francesco1980
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: ven ago 01, 2014 8:59 pm

licenza parentale

Messaggio da francesco1980 »

buona sera avvocato, sono un militare impiegato in una missione all'estero, stiamo quasi per tornare in italia e ho chiesto la licenza parentale in quanto in scadenza e non mi è stata firmata, anzi mi è stato detto che se la prendo non sarà cosa gradita. lei cosa mi consiglia? grazie e cordiali saluti


skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: licenza parentale

Messaggio da skorpios »

"Cosa gradita", nel Codice dell'ordinamento militare", non esiste.
Fai tranquillamente richiesta e, in caso di eventuale diniego (SCRITTO, MI RACCOMANDO), ti dirò cosa fare.
Ma tanto stai sicuro che, se non per improrogabilii motivi di servizio (sempre da comunicare all'interessato, per iscritto, la motivazione per cui il diniego), non ti potrà essere negata nel periodo triennale dalla nascita del figlio\a.
Saluti.
mix
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun ago 04, 2014 6:59 pm

domanda per congedo parentale

Messaggio da mix »

Mi scusi Egr. Avv. volevo porle una domanda. Io sono una Carabiniere volevo sapere se ho diritto al cogedo parentale al 100%.
Mi spiego meglio, mia moglie che lavoro in una ditta privata ha già usufruito dell'astensione facoltativa di 180 gg al 30%. la mia amministrazione mi dice che io non posso usufruire di congedo parentale o meglio posso farlo ma mi trattengo dei soldi.
La domanda è questa, dopo che mia moglie ha usufruito della meternità facoltati al 30 % io posso chiedere il congedo parentale (45 gg retribuiti al 100%)?
grazie mille e buon lavoro
uva
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: sab dic 18, 2010 6:41 pm

Re: licenza parentale

Messaggio da uva »

Purtroppo non ti spettano i 45 giorni a retribuzione intera.
Se tua moglie ha preso 180 giorni di atensione facoltativa al 30 % a te spetterebbero 120 gg a retribuzione zero fino a 8 anni del bambino.
mix
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun ago 04, 2014 6:59 pm

Re: licenza parentale

Messaggio da mix »

grazie mille per la risposta.
una buona giornata e buon lavoro
gaetanotrig
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: sab ago 09, 2014 6:18 pm

Re: licenza parentale

Messaggio da gaetanotrig »

buongiorno, vorrei dei chiarimenti se possibile...
sono un carabiniere in servizio permanente sposato con una artigiana; il 29.06.2013 è nato nostro figlio; ho usufruito dei permessi per l'allattamento per 12 mesi, ho ancora dei giorni di parentale retribuita al 100 % e da poco ho cominciato ad attingere alla parentale retribuita al 30 %... la domanda è: quanti mesi ci spettano di parentale retribuita al 30 %?? la legge dice che se presa frazionata ce ne spettano 7, se presa continuativa sei ma, per frazionato, quindi, significa fare varie domande ( dal lunedi al sabato con la domenica come riposo settimanale) ?
P.S. mia moglie non ha usufruito di alcun tipo di maternita'.
Grazie mille per la sicura risposta.
Rispondi