Istanze di trasferimento dei SU per l'anno 2014.

Feed - ESERCITO

Rispondi
Francesco T

Istanze di trasferimento dei SU per l'anno 2014.

Messaggio da Francesco T »

La circ. n. 9187 in data 26/6/2014 di SME preclude a coloro che abbiano superato il 54° anno di età di poter presentare istanza di trasferimento. Così io che ne ho 55 non posso chiedere di essere trasferito dal Comando Forze Operative Terrestri (ente operativo) al Centro Documentale di Brescia (ente territoriale, non operativo) mentre può farlo chi è più giovane di me. Così gli anziani restano operativi mentre i giovani (per assurdo potrebbe esserci anche personale con meno di 30anni, tra coloro che presentano domanda) possono lasciare liberamente i reparti operativi. E' così che si cerca di mantenere efficiente la F.A.?
... e non venitemi a dire che è per abbattere i costi, perché non è vero. Essendo il trasferimento a domanda dell'interessato, tutti gli oneri sono a carico di quest'ultimo, l'Amministrazione non spende un solo centesimo.
Si è vero che la cosa mi amareggia personalmente poiché mi tocca in prima persona, essendo anni che aspetto che si rendesse disponibile una posizione organica vacante per chiedere il trasferimento a Brescia ed ora che c'è sono fuori perché troppo vecchio per un Ente non operativo, ma non sembra anche a voi la questione priva di logica? o sono io che mi faccio le paranoie?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: Istanze di trasferimento dei SU per l'anno 2014.

Messaggio da skorpios »

Ciao Francesco, comprendo il tuo disappunto ma, oggettivamente, quello di cui ti lamenti ha un senso logico, in base ai famosi decreti attuativi per le ff.aa. secondo cui dovrai andare in pensione con 42 anni e 3 mesi contributivi, oppure sarai posto in arq al compimento del 58 anno di eta'. Questo dal 1 gennaio 2016. Saluti.
Francesco T

Re: Istanze di trasferimento dei SU per l'anno 2014.

Messaggio da Francesco T »

Mi spiace caro skorpios ma non è logico. Io purtroppo mi sono arruolato tardi (22 anni) perchè dopo aver conseguito il diploma (che oggi è un titolo fondamentale per accedere al ruolo Marescialli) ho tentato l'ingresso in accademia, ovviamente senza successo, e quindi l'attuale carriera. Di conseguenza attualmente ho 38 anni e 2 mesi di servizio, quindi me ne mancano più di 4 ( e sicuramente per allora saranno ulteriormente incrementati), per i 58 anni di età ne mancano 3, quindi come vedi ....
Il tuo ragionamento è valido se il limite fosse di essere a meno di 1/2 dal maturare i requisiti per l'accesso alla pensione.
Saluti
Rispondi