Protesi anca e riforma(?)
Protesi anca e riforma(?)
nel mese di febbraio 2014 ho subito un intervento di protesi all'anca in seguito ad una coxartrosi "all'ultimo stadio", da quella data sono in aspettativa NON dipendente da causa di servizio. Ad oggi l'Ufficio Sanitario mi ha detto che al termine verrò inviato alla C.M.O. ( a me toccherà quello di Bari), nonostante abbia fatto di tutto per essere fatto idoneo e tornare al lavoro. Il dubbio che mi sta arrovvellando è il seguente: è possibile che la C.M.O. di Bari non mi faccia idoneo o peggio mi proponga per la riforma NON dipendente da causa di servizio, in questo caso a cosa vado incontro (economicamente) qualora venga riformato NON dipendente da C.S.? A tutt'oggi non ho prodotto domanda di dipendenza da C.S. di detta patologia, mi pare che entro sei mesi possa ancora farla (?), vale il caso di presentarla? Ho una 6^ ctg (per cumulo) già riconosciuta ed indennizzata dal C.d.V. di Roma, ho in essere una C.S. per "ipertensione con danno d'organo" ancora in trattazione presso il C.d.V. di Roma. Per completezza posto i miei riferimenti per poter fare una valutazione in merito ad una eventuale pensione e relativo TFS:
- arruolato il 01 aprile 1981
-i famosi 5 anni riscattati
-nessun anno da ricongiungere
-Sov.te dal 01.01.2011
-parametro stipendio 112.25
-RIA 67.82
-stipndio netto € 1.800
-moglie e figlia a carico
...comunque un caro saluti a tutti gli amici del forum e grazie per i vostri consigli.
PS. Ho provato a chiedere agli uffici dedicati per un consiglio e quant'altro, ma al solito uno dice "A" l'altro dice "B", aumentando la confusione e l'incertezza!
- arruolato il 01 aprile 1981
-i famosi 5 anni riscattati
-nessun anno da ricongiungere
-Sov.te dal 01.01.2011
-parametro stipendio 112.25
-RIA 67.82
-stipndio netto € 1.800
-moglie e figlia a carico
...comunque un caro saluti a tutti gli amici del forum e grazie per i vostri consigli.
PS. Ho provato a chiedere agli uffici dedicati per un consiglio e quant'altro, ma al solito uno dice "A" l'altro dice "B", aumentando la confusione e l'incertezza!
Re: Protesi anca e riforma(?)
Messaggio da ForzeArmate »
Ciao Webstar un mio carissimo amico con protesi All'anca è stato parzialmente riformato (causa di servizio) pertanto è molto probabile che ti daranno la riforma assoluta. A quel punto chiedi la pensione. Chiedi a gino59 oppure ad Angri di farti un conteggio approssimativo. Qua la precisione non si dovrebbe richiedere visto che è solo un forum. Buona giornata
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Re: Protesi anca e riforma(?)
Infatti cerco solo una indicazione approssimativa giusto per capire a cosa vado incontro se si dovesse delineare la tua segnalazione, comunque chiedo, come mi hai suggerito agli amici un aiuto, grazie per la tua attenzione,
Re: Protesi anca e riforma(?)
===la PAL dovrebbe aggirarsi intorno ai 25.000 €webstar ha scritto:nel mese di febbraio 2014 ho subito un intervento di protesi all'anca in seguito ad una coxartrosi "all'ultimo stadio", da quella data sono in aspettativa NON dipendente da causa di servizio. Ad oggi l'Ufficio Sanitario mi ha detto che al termine verrò inviato alla C.M.O. ( a me toccherà quello di Bari), nonostante abbia fatto di tutto per essere fatto idoneo e tornare al lavoro. Il dubbio che mi sta arrovvellando è il seguente: è possibile che la C.M.O. di Bari non mi faccia idoneo o peggio mi proponga per la riforma NON dipendente da causa di servizio, in questo caso a cosa vado incontro (economicamente) qualora venga riformato NON dipendente da C.S.? A tutt'oggi non ho prodotto domanda di dipendenza da C.S. di detta patologia, mi pare che entro sei mesi possa ancora farla (?), vale il caso di presentarla? Ho una 6^ ctg (per cumulo) già riconosciuta ed indennizzata dal C.d.V. di Roma, ho in essere una C.S. per "ipertensione con danno d'organo" ancora in trattazione presso il C.d.V. di Roma. Per completezza posto i miei riferimenti per poter fare una valutazione in merito ad una eventuale pensione e relativo TFS:
- arruolato il 01 aprile 1981
-i famosi 5 anni riscattati
-nessun anno da ricongiungere
-Sov.te dal 01.01.2011
-parametro stipendio 112.25
-RIA 67.82
-stipndio netto € 1.800
-moglie e figlia a carico
...comunque un caro saluti a tutti gli amici del forum e grazie per i vostri consigli.
PS. Ho provato a chiedere agli uffici dedicati per un consiglio e quant'altro, ma al solito uno dice "A" l'altro dice "B", aumentando la confusione e l'incertezza!
Re: Protesi anca e riforma(?)
Messaggio da ForzeArmate »
Scusami webstar ma hai scritto "ho fatto di tutto per risultare idoneo e tornare a lavoro".
Beh invece io ho pensato: Arruolato 33 anni fa, giunto in 6^ categoria, in trattazione per ipertensione con danno d'organo, attuale impianto di protesi all'anca, ma forse sarà il caso che vai in pensione o no? E non è che se vieni riformato per la protesi, che non è riconosciuta, non te la danno! Con una domandina andrai in pensione non ti preoccupare. Qui ci sono tanti colleghi che ci sono già passati, io ho letto tante testimonianze, potresti chiedere a loro la prassi esatta da seguire, nel momento che hai in mano il verbale della CMO di Bari.
Salutoni.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Beh invece io ho pensato: Arruolato 33 anni fa, giunto in 6^ categoria, in trattazione per ipertensione con danno d'organo, attuale impianto di protesi all'anca, ma forse sarà il caso che vai in pensione o no? E non è che se vieni riformato per la protesi, che non è riconosciuta, non te la danno! Con una domandina andrai in pensione non ti preoccupare. Qui ci sono tanti colleghi che ci sono già passati, io ho letto tante testimonianze, potresti chiedere a loro la prassi esatta da seguire, nel momento che hai in mano il verbale della CMO di Bari.
Salutoni.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Re: Protesi anca e riforma(?)
Infatti come opzione non la scarto, però considerando il momente di crisi e le "mazzate" che ci stanno dando (sul piano economico) non vorrei fare una schiocchezza....ecco perchè mi sono rivolto a "voi" per avere un'idea delle somme che (approssimativamente) andrei a percepire, colgo l'occasione per ringraziare l'amico Angri62 per il calcolo fatto, al quale chiedo:ForzeArmate ha scritto:Scusami webstar ma hai scritto "ho fatto di tutto per risultare idoneo e tornare a lavoro".
Beh invece io ho pensato: Arruolato 33 anni fa, giunto in 6^ categoria, in trattazione per ipertensione con danno d'organo, attuale impianto di protesi all'anca, ma forse sarà il caso che vai in pensione o no? E non è che se vieni riformato per la protesi, che non è riconosciuta, non te la danno! Con una domandina andrai in pensione non ti preoccupare. Qui ci sono tanti colleghi che ci sono già passati, io ho letto tante testimonianze, potresti chiedere a loro la prassi esatta da seguire, nel momento che hai in mano il verbale della CMO di Bari.
Salutoni.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
-se la PAL lorda è di € 25.000 annue, la netta a quanto ammonta?
-approssimativamente il TFS a quanto ammonta?
Angri62 ti chiedo scusa per queste precisazioni che ti chiedo, ma non so calcolare a quanto ammonta quanto sopra citato.
Comunque ancora un grazie precisando che postero sul sito tutta la mia avventura con tutti i dettagli una volta conclusa (spero bene per me).
Re: Protesi anca e riforma(?)
Dalla pensione lorda devi togliere l'rpef- che dovrebba aggirarsi intorno ai 460 euro al mese X 13 = 5980-webstar ha scritto:Infatti come opzione non la scarto, però considerando il momente di crisi e le "mazzate" che ci stanno dando (sul piano economico) non vorrei fare una schiocchezza....ecco perchè mi sono rivolto a "voi" per avere un'idea delle somme che (approssimativamente) andrei a percepire, colgo l'occasione per ringraziare l'amico Angri62 per il calcolo fatto, al quale chiedo:ForzeArmate ha scritto:Scusami webstar ma hai scritto "ho fatto di tutto per risultare idoneo e tornare a lavoro".
Beh invece io ho pensato: Arruolato 33 anni fa, giunto in 6^ categoria, in trattazione per ipertensione con danno d'organo, attuale impianto di protesi all'anca, ma forse sarà il caso che vai in pensione o no? E non è che se vieni riformato per la protesi, che non è riconosciuta, non te la danno! Con una domandina andrai in pensione non ti preoccupare. Qui ci sono tanti colleghi che ci sono già passati, io ho letto tante testimonianze, potresti chiedere a loro la prassi esatta da seguire, nel momento che hai in mano il verbale della CMO di Bari.
Salutoni.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
-se la PAL lorda è di € 25.000 annue, la netta a quanto ammonta?
-approssimativamente il TFS a quanto ammonta?
Angri62 ti chiedo scusa per queste precisazioni che ti chiedo, ma non so calcolare a quanto ammonta quanto sopra citato.
Comunque ancora un grazie precisando che postero sul sito tutta la mia avventura con tutti i dettagli una volta conclusa (spero bene per me).
Quindi dai 25.000 euro- 5980= 19.200- nette annue a questa somma devi aggiungere eventuali assegni familiare- - e dal totale devi togliere addizionali regionali e comunali che si aggira intorno a 60-70 euro al mese-
Re: Protesi anca e riforma(?)
Messaggio da ForzeArmate »
Grazie avt8 mi piacerebbe imparare a fare i calcoli. Potresti essere cosi gentile da dirmi come faccio s calcolare la mia PAL?
Grazie infinite
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Grazie infinite
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Re: Protesi anca e riforma(?)
===con moglie e figlia a caricowebstar ha scritto:Infatti cerco solo una indicazione approssimativa giusto per capire a cosa vado incontro se si dovesse delineare la tua segnalazione, comunque chiedo, come mi hai suggerito agli amici un aiuto, grazie per la tua attenzione,
netto al mese € 1.750
Re: Protesi anca e riforma(?)
===15000€ - 23% = 11550avt8 ha scritto:Dalla pensione lorda devi togliere l'rpef- che dovrebba aggirarsi intorno ai 460 euro al mese X 13 = 5980-webstar ha scritto:Infatti come opzione non la scarto, però considerando il momente di crisi e le "mazzate" che ci stanno dando (sul piano economico) non vorrei fare una schiocchezza....ecco perchè mi sono rivolto a "voi" per avere un'idea delle somme che (approssimativamente) andrei a percepire, colgo l'occasione per ringraziare l'amico Angri62 per il calcolo fatto, al quale chiedo:ForzeArmate ha scritto:Scusami webstar ma hai scritto "ho fatto di tutto per risultare idoneo e tornare a lavoro".
Beh invece io ho pensato: Arruolato 33 anni fa, giunto in 6^ categoria, in trattazione per ipertensione con danno d'organo, attuale impianto di protesi all'anca, ma forse sarà il caso che vai in pensione o no? E non è che se vieni riformato per la protesi, che non è riconosciuta, non te la danno! Con una domandina andrai in pensione non ti preoccupare. Qui ci sono tanti colleghi che ci sono già passati, io ho letto tante testimonianze, potresti chiedere a loro la prassi esatta da seguire, nel momento che hai in mano il verbale della CMO di Bari.
Salutoni.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
-se la PAL lorda è di € 25.000 annue, la netta a quanto ammonta?
-approssimativamente il TFS a quanto ammonta?
Angri62 ti chiedo scusa per queste precisazioni che ti chiedo, ma non so calcolare a quanto ammonta quanto sopra citato.
Comunque ancora un grazie precisando che postero sul sito tutta la mia avventura con tutti i dettagli una volta conclusa (spero bene per me).
Quindi dai 25.000 euro- 5980= 19.200- nette annue a questa somma devi aggiungere eventuali assegni familiare- - e dal totale devi togliere addizionali regionali e comunali che si aggira intorno a 60-70 euro al mese-
10000€ - 27% = 7300
tot= 18850:12=1579,83
+ detrazioni da reddito familiare.
Re: Protesi anca e riforma(?)
scusami Angri62 la cifra da prendere in considerazione è con moglie e figlia a carico netto al mese € 1.750, che sarebbe 1579,83 + detrazioni da reddito familiare, giusto?Ti chiedo un ultima cortesia, a quanto ammonterebbe il TFS, approssimativamente? Secondo te avendo una 6^ctg per cumulo di varie patologie la domanda di PPO può essere presentata oppure no?Chiudo ringraziandoti tanto per la disponibilità e anche per gli amici del forum.
Re: Protesi anca e riforma(?)
===la domanda di PPO la presenti dolo la riforma,webstar ha scritto:scusami Angri62 la cifra da prendere in considerazione è con moglie e figlia a carico netto al mese € 1.750, che sarebbe 1579,83 + detrazioni da reddito familiare, giusto?Ti chiedo un ultima cortesia, a quanto ammonterebbe il TFS, approssimativamente? Secondo te avendo una 6^ctg per cumulo di varie patologie la domanda di PPO può essere presentata oppure no?Chiudo ringraziandoti tanto per la disponibilità e anche per gli amici del forum.
il tfs dipende dagli anni che hai riscattato (abbuoni)
se eri ausiliario?
la durata del corso?
per i dati dello statino prendo i miei sono uguali.
ciao
Re: Protesi anca e riforma(?)
Caro Angri62 di seguito riporto le notizie che mi hai chiesto al fine di poter fare un calcolo (approssimativo)di massima circa il mio TSF, poi in ultimo se mi confermi quanto segue: la cifra da prendere in considerazione per la pensione è : con moglie e figlia a carico netto al mese € 1.750, che sarebbe 1579,83 + detrazioni da reddito familiare, giusto?
- non sono ausiliario ma arruolato il 01 aprile 1981, durata del corso 6 mesi (allievo guardia di P.S. + 3 mesi da Guardia allievo presso il Rep.Celere)
-i famosi 5 anni riscattati
-nessun anno da ricongiungere
-Sov.te dal 01.01.2011
-parametro stipendio 112.25
-RIA € 67.82
- stipendio € 1.701.27
-2° assegno di funzione € 251.52
-3° assegno di funzione maturato ma non lo percepisco causa "blocco"
-indennità pensionabile € 680.50
-stipendio netto € 1.800
-moglie e figlia a carico
-non ho altri anni lavorativi extra da riscattare.
Grazie ancora per la grande disponibiltà.
- non sono ausiliario ma arruolato il 01 aprile 1981, durata del corso 6 mesi (allievo guardia di P.S. + 3 mesi da Guardia allievo presso il Rep.Celere)
-i famosi 5 anni riscattati
-nessun anno da ricongiungere
-Sov.te dal 01.01.2011
-parametro stipendio 112.25
-RIA € 67.82
- stipendio € 1.701.27
-2° assegno di funzione € 251.52
-3° assegno di funzione maturato ma non lo percepisco causa "blocco"
-indennità pensionabile € 680.50
-stipendio netto € 1.800
-moglie e figlia a carico
-non ho altri anni lavorativi extra da riscattare.
Grazie ancora per la grande disponibiltà.
Re: Protesi anca e riforma(?)
nella tua stessa situazionewebstar ha scritto:Caro Angri62 di seguito riporto le notizie che mi hai chiesto al fine di poter fare un calcolo (approssimativo)di massima circa il mio TSF, poi in ultimo se mi confermi quanto segue: la cifra da prendere in considerazione per la pensione è : con moglie e figlia a carico netto al mese € 1.750, che sarebbe 1579,83 + detrazioni da reddito familiare, giusto?
- non sono ausiliario ma arruolato il 01 aprile 1981, durata del corso 6 mesi (allievo guardia di P.S. + 3 mesi da Guardia allievo presso il Rep.Celere)
-i famosi 5 anni riscattati
-nessun anno da ricongiungere
-Sov.te dal 01.01.2011
-parametro stipendio 112.25
-RIA € 67.82
- stipendio € 1.701.27
-2° assegno di funzione € 251.52
-3° assegno di funzione maturato ma non lo percepisco causa "blocco"
-indennità pensionabile € 680.50
-stipendio netto € 1.800
-moglie e figlia a carico
-non ho altri anni lavorativi extra da riscattare.
Grazie ancora per la grande disponibiltà.
x 37 anni € 61.450 netti
Re: Protesi anca e riforma(?)
che dire....un grande grazie agli amici che mi hanno dedicato il loro tempo nonchè un grazie particolare all'amico Angri62 che mi ha dato uno spiraglio di luce in questa materia così faraginosa e complicata. Preciso che posterò tutta la mia vicenda non appena si sarà conclusa. Un abbraccio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE