Inidoneità allo svolgimento dei servizi più gravosi.Diatriba

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Inidoneità allo svolgimento dei servizi più gravosi.Diatriba

Messaggio da panorama »

Inidoneità allo svolgimento dei servizi più gravosi. Diatriba o "diàtriba".

potete leggere il contesto qui sotto.

Cmq., io ammiro il collega nel fare sentire le sue ragioni ed il TAR che ha capito i problemi di salute.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

29/05/2014 201400849 Sentenza 2


N. 00849/2014 REG.PROV.COLL.
N. 00006/2013 REG.RIC.


REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente

SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 6 del 2013, proposto dal -OMISSIS- rappresentato e difeso dall’avvocato OMISSIS, con domicilio eletto a Genova in vico Falamonica 1/3 presso l’avvocato OMISSIS;

contro
Ministero dell’interno in persona del ministro in carica, rappresentato e difeso dall’avvocatura distrettuale dello Stato di Genova, domiciliato presso l’ufficio;

per l'annullamento
del provvedimento 18.10.2012 della commissione per la valutazione medico legale dei dipendenti della polizia di Stato.

Visti il ricorso e i relativi allegati;
visto l’atto di costituzione in giudizio dell’amministrazione statale
viste le proprie ordinanze
vista la relazione peritale depositata;
Relatore nell'udienza pubblica del giorno 14 maggio 2014 il dott. Paolo Peruggia e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;
Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue.

FATTO e DIRITTO

-OMISSIS- espone di essere dipendente della polizia di Stato, di avere subito infortuni tali da rendergli impossibile la stazione eretta prolungata propria di determinati servizi d’istituto, sì che si ritiene leso dall’atto indicato nell’epigrafe, per il cui annullamento ha notificato l’atto 20.12.2012, depositato il 4.1.2013, affidato a censure in fatto e diritto.

Costituitosi il contraddittorio con il deposito della memoria dell’amministrazione statale il collegio ha pronunciato numerose ordinanze con cui ha accolto la domanda cautelare, ha disposto verificazione, mutando poi l’organo incaricato originariamente scelto.

L’ente delegato ha depositato la relazione peritale.

Il contendere è relativo alle acquisizioni con cui gli organi tecnici dell’amministrazione avevano ritenuto l’interessato idoneo al servizio incondizionato in polizia, non ostante egli avesse esposto di soffrire per patologie interessanti il rachide e gli arti inferiori tali da rendergli dolorosa la stazione eretta prolungata. In un primo momento la p.a. aveva riconosciuto la sopravvenuta inidoneità del dipendente allo svolgimento dei servizi più gravosi da punto di vista fisico, ma una successiva visita della CMO ha corretto le precedenti valutazioni, considerando l’interessato idoneo al servizio.

Il collegio ha avuto modo di dubitare della correttezza di queste ultime statuizioni dell’amministrazione, atteso che le patologie che avevano comportato le pregresse dichiarazioni di esenzione dai servizi più gravosi non sono considerate normalmente reversibili, sì che appariva in qualche modo difficile da spiegare il mutato orientamento della p.a.

Per tali ragioni è stata disposta la verificazione presso una struttura assistenziale di livello universitario, sì che si tratta ora di apprezzare il contenuto della relazione rimessa al collegio.

L’elaborato delinea lo stato di salute del ricorrente, ne ripercorre la storia clinica che annovera due infortuni al ginocchio nel 1998 ed un ulteriore trauma all’anca destra: da tali circostanze è derivata una serie di controlli e limitazioni all’attività d’istituto dell’interessato che hanno portato spesso i medici a prescrivere limitazioni al suo impiego automontato e in stazione eretta, mentre nel 2012 la commissione della polizia lo ha ritenuto idoneo in modo incondizionato.

La discussione del caso ha portato il verificatore a tenere in considerazione le ulteriori e numerose infermità per causa di servizio riconosciute nel tempo all’appartenente al corpo della polizia di Stato: esse riguardano molti distretti del corpo, cosa che ha indotto la relazione a concludere che proprio il numero dei deficit funzionali assommati negli anni dal paziente rende problematica per lui l’esecuzione di talune attività proprie dell’agente di polizia impegnato in servizi fisicamente pesanti.

In presenza di tali conclusioni il collegio deva farsi carico del loro contrasto con quanto ritenuto dall’atto impugnato: a tale riguardo deve ritenersi che la determinazioni qui gravata non risulta fondata su una motivazione articolata, per cui essa non può essere preferita alla relazione di verificazione, che è invece giustificata e logicamente argomentata.

Per tali ragioni l’atto impugnato è illegittimo e va annullato statuendosi che il ricorrente non è più idoneo ai servizi esclusi dalla relazione di verificazione.

Le spese di lite e di verificazione seguono la soccombenza, e sono equamente liquidate in dispositivo, tenendo conto della natura della lite e dell’attività concretamente resasi necessaria.

P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria (Sezione Seconda)
Accoglie il ricorso ed annulla l’atto impugnato, dichiarando l’inidoneità del -OMISSIS- all’espletamento dei servizi esclusi dalla relazione di verificazione in atti.

Condanna il ministero dell’interno al pagamento delle spese di causa sostenute dal ricorrente che liquida in euro 2.500,00 (duemilacinquecento/00) oltre ad accessori, ed alle spese di verificazione che liquida in euro 1.500,00 (millecinquecento/00)

Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa.
Così deciso in Genova nella camera di consiglio del giorno 14 maggio 2014 con l'intervento dei magistrati:
Giuseppe Caruso, Presidente
Roberto Pupilella, Consigliere
Paolo Peruggia, Consigliere, Estensore


L'ESTENSORE IL PRESIDENTE





DEPOSITATA IN SEGRETERIA
Il 29/05/2014


christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Inidoneità allo svolgimento dei servizi più gravosi.Diat

Messaggio da christian71 »

Ogni tanto una buona notizia ci vuole...grazie panorama...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Inidoneità allo svolgimento dei servizi più gravosi.Diat

Messaggio da panorama »

prego, non ce di che.
ciao
Rispondi