possibile prepensionamento

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
marco1967
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer feb 05, 2014 4:33 pm

possibile prepensionamento

Messaggio da marco1967 »

Buon giorno , ho alcune domande e soprattutto ho bisogno di risposte e consigli ..
Sono un assistente capo della polizia penitenziaria , arruolato il 12/10/91 , ho circa 4 anni di contributi esterni e un anno di militare nell esercito , piu gli abbuoni quinquennali . Al mio attivo ho alcuni mesi di convalescenza per stati ansiosi svolti circa 3 anni fa , nessuna causa di servizio riconosciuta . Ultimamente ha preso piede in me la voglia di andare via da questo (brutto ) ambiente che mi sta portando all esaurimento psico fisico :( , vorrei sapere nel caso venissi riformato dopo l eventuale convalescenza , come sarei messo circa la possibile pensione e il tfr , faccio presente che ho una figlia a carico . Sarei davvero grato di ricevere il suo parere a mio avviso molto limpido e preciso .. grazie


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: possibile prepensionamento

Messaggio da angri62 »

marco1967 ha scritto:Buon giorno , ho alcune domande e soprattutto ho bisogno di risposte e consigli ..
Sono un assistente capo della polizia penitenziaria , arruolato il 12/10/91 , ho circa 4 anni di contributi esterni e un anno di militare nell esercito , piu gli abbuoni quinquennali . Al mio attivo ho alcuni mesi di convalescenza per stati ansiosi svolti circa 3 anni fa , nessuna causa di servizio riconosciuta . Ultimamente ha preso piede in me la voglia di andare via da questo (brutto ) ambiente che mi sta portando all esaurimento psico fisico :( , vorrei sapere nel caso venissi riformato dopo l eventuale convalescenza , come sarei messo circa la possibile pensione e il tfr , faccio presente che ho una figlia a carico . Sarei davvero grato di ricevere il suo parere a mio avviso molto limpido e preciso .. grazie
===non sò da chi vuoi un parere limpido e preciso, un parere rimane tale.
ti rispondo che mi dispiace del tuo stato di salute, ma un lavoro oggi è già complicato trovarlo, tu vuoi lasciarlo? spero che non segui la moda della "riforma", non conosco le tue condizioni economiche ma con gli anni di serzio e il resto se raggiungi i 1200€ è sarebbe già un buon risultato, con moglie e figlia sono pochini. un consiglio ogni cosa a suo tempo.
auguri x tutto
Dott.ssa Astore
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 528
Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154

Re: possibile prepensionamento

Messaggio da Dott.ssa Astore »

Per poter andare via deve fare un percorso clinico...in caso di esaurimento-come dice lei-possiamo iniziare con la patologia psichiatrica.
Sono cose delicate come iter e consigli.
Se vuole mi puo' contattare.
Cordialmente
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
marco1967
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer feb 05, 2014 4:33 pm

Re: possibile prepensionamento

Messaggio da marco1967 »

Mi sono accorto solo in questi giorni di nn aver presentato la richiesta di Ricongiunzione di 144 settimane lavorate come operaio specializzato negli anni antecedenti il mio arruolamento , precisamente periodo 1988/1990, leggevo che adesso bisogna pagare molto a differenza di anni fa quando era quasi gratis, la mia domanda è : mi conviene ricongiungerli??
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: possibile prepensionamento

Messaggio da angri62 »

marco1967 ha scritto:Mi sono accorto solo in questi giorni di nn aver presentato la richiesta di Ricongiunzione di 144 settimane lavorate come operaio specializzato negli anni antecedenti il mio arruolamento , precisamente periodo 1988/1990, leggevo che adesso bisogna pagare molto a differenza di anni fa quando era quasi gratis, la mia domanda è : mi conviene ricongiungerli??
===fare la domanda di ricongiunzione non costa niente, dipende da ciò che ti hanno versato, si effettua un conteggio in riserva matematica e ti presentano il conto, solo allora puoi decidere la convenienza.
Dott.ssa Astore
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 528
Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154

Re: possibile prepensionamento

Messaggio da Dott.ssa Astore »

Per ora c' e' la possibilita ' del passaggio ai ruoli civili e non accettandolo di andare via se pur con una pensione bassa.
Dipende dalle sue prospettive di vita.
Sua moglie potrebbe lavorare?
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Rispondi