Buongiorno Avvocato, mi trovo purtroppo in una situazione presso che surreale e vorrei capire se ho margini di riuscita nel ricorso sopraindicato che vorrei fare.
Giorno 25 novembre 2013 venivo trasferito a domanda dal Comando Generale dell'Arma, causa chiusura del Comando dove prestavo servizio (la Divisione Unità Mobili di Treviso), al Nucleo Comando Compagnia di Conegliano Veneto in sovranumero.
Giorno 11 dicembre 2013 viene avanzata nei miei confronti una proposta di trasferimento verso la dipendente Stazione CC di Conegliano, (domanda fatta dal mio capitano).
Giorno 23 gennaio 2014 (nei tempi previsti) formulo la domanda di revisione del mio trasferimento indirizzato al Comando Generale specificando che l'avevo prodotta a causa della proposta ricevuta.
Giorno 8 aprile 2014 il Comando Generale risponde ribadendo che il trasferimento ottenuto causa soppressione vecchio comando è corretto e che io devo rimanere al Nucleo Comando Compagnia.
Giorno 15 aprile 2014, oggi, arriva dalla Legione Veneto il trasferimento d'autorità con la motivazione "per servizio" alla suddetta stazione CC di Conegliano, specificando che la stessa si trovava in carenza di 1 unità mentre il nucleo comando compagnia di soprannumero di una unità. Senza tener conto che dei 5 militari presenti in organico 1 non arriverà mai perché frequentante corso marescialli (a fine corso andrà direttamente ad una stazione limitrofa), 1 fa parte del nucleo scorte e non ha mai fatto un solo giorno di servizio al N.C. e 2 sono idonei al servizio al 50%, quindi limitati nei servizi.
Stando a quanto scritto, ho margini di fare un ricorso gerarchico o al T.A.R. competente per territorio? possibile che a noi Carabinieri possano stravolgere la vita così a piacimento?
Esistono altre realtà nel solo territorio di Treviso che vedono sovra organici ben più superiori e veritieri (come scritto prima qui in realtà non siamo in sovra numero), ma che evidentemente non urtano la sensibilità del nostro Comandante di Legione.
Spero possiate darmi una mano perché francamente non so come comportarmi, Cordiali saluti. (mail: locastromaurizio@tiscali.it)
Ricorso gerarchico al Vice. Com. dell'Arma dei Carabinieri
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Ricorso gerarchico al Vice. Com. dell'Arma dei Carabinie
Messaggio da nabboni »
Premetto che non sono l'Avvocato, ma in base a quello che scrivi, per essere schietti e farti rispiarmiare soldi, non hai nessuna possibilità. Poi, prima d'impugnare al TAR, percorri la strada del ricorso gerarchico (ma le speranze di accoglimento sono nulle), adducendo tutte le tue motivazioni e vedi loro cosa ti rispondono e poi eventualmente se ne riparla, ovvero potresti avere delle giustificazioni un pò più dettagliate rispetto alla semplice esigenza di servizio su cui appigliarti.Loyd ha scritto:Buongiorno Avvocato, mi trovo purtroppo in una situazione presso che surreale e vorrei capire se ho margini di riuscita nel ricorso sopraindicato che vorrei fare.
Giorno 25 novembre 2013 venivo trasferito a domanda dal Comando Generale dell'Arma, causa chiusura del Comando dove prestavo servizio (la Divisione Unità Mobili di Treviso), al Nucleo Comando Compagnia di Conegliano Veneto in sovranumero.
Giorno 11 dicembre 2013 viene avanzata nei miei confronti una proposta di trasferimento verso la dipendente Stazione CC di Conegliano, (domanda fatta dal mio capitano).
Giorno 23 gennaio 2014 (nei tempi previsti) formulo la domanda di revisione del mio trasferimento indirizzato al Comando Generale specificando che l'avevo prodotta a causa della proposta ricevuta.
Giorno 8 aprile 2014 il Comando Generale risponde ribadendo che il trasferimento ottenuto causa soppressione vecchio comando è corretto e che io devo rimanere al Nucleo Comando Compagnia.
Giorno 15 aprile 2014, oggi, arriva dalla Legione Veneto il trasferimento d'autorità con la motivazione "per servizio" alla suddetta stazione CC di Conegliano, specificando che la stessa si trovava in carenza di 1 unità mentre il nucleo comando compagnia di soprannumero di una unità. Senza tener conto che dei 5 militari presenti in organico 1 non arriverà mai perché frequentante corso marescialli (a fine corso andrà direttamente ad una stazione limitrofa), 1 fa parte del nucleo scorte e non ha mai fatto un solo giorno di servizio al N.C. e 2 sono idonei al servizio al 50%, quindi limitati nei servizi.
Stando a quanto scritto, ho margini di fare un ricorso gerarchico o al T.A.R. competente per territorio? possibile che a noi Carabinieri possano stravolgere la vita così a piacimento?
Esistono altre realtà nel solo territorio di Treviso che vedono sovra organici ben più superiori e veritieri (come scritto prima qui in realtà non siamo in sovra numero), ma che evidentemente non urtano la sensibilità del nostro Comandante di Legione.
Spero possiate darmi una mano perché francamente non so come comportarmi, Cordiali saluti. (mail: locastromaurizio@tiscali.it)
Saluti.
Re: Ricorso gerarchico al Vice. Com. dell'Arma dei Carabinie
Messaggio da Loyd »
Be io vorrei fare perno sul fatto che il Comando Generale mi ha trasferito dove sono adesso... avrà qualche valenza? o siamo tutti carne da macello?
Re: Ricorso gerarchico al Vice. Com. dell'Arma dei Carabinie
Messaggio da nabboni »
Premetto che hai la mia massima solidarietà, che quello che dici è sacrosanto, ma il C.do Generale ti risponderà (come ha già fatto) che il suo trasferimento era assolutamente regolare e a te confaciente, ma che non può annullare il successivo trasferimento in ambito periferico del Com.te di Legione in base alle sue competenze e valutazioni sull'impiego del personale al suo comando, anche perché il tuo precedente comando era in sovrannumero e quello di attuale destinazione sottorganico (esigenza di servizio insormontabile). E anche se farai esempi di altri comandi in sovrannumero, a meno di miracoli, avrai ben poche possibilità.Loyd ha scritto:Be io vorrei fare perno sul fatto che il Comando Generale mi ha trasferito dove sono adesso... avrà qualche valenza? o siamo tutti carne da macello?
Saluti.
Re: Ricorso gerarchico al Vice. Com. dell'Arma dei Carabinie
Messaggio da Loyd »
Capisco, io ad ogni modo mi metto a rapporto col Comandante Generale (che ad oggi e' allo scuro di tutto questo), e contenporaneamente invio ricorso al Vice C/te dell'Arma (come previsto per normativa entro 30 giorni dalla notifica). Ad ogni modo apprezzo e ti ringrazio per i tuoi consigli ma spero anche che l'avv. Carta risponda dandomi un parere competente.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE