questa volta sicuramente mi rivolgerò a un medico legale che segua l'intero iter burocratico....non come le altre volte che ho sempre fatto tutto da me.
Certo ma mi raccomando, che sia esperto in cause di servizio, meglio se conosciuto nell'ambiente CMO che ti dovrà visitare....un medico legale espertissimo in infortunistica stradale non è detto che vada bene anche per le cause di servizio....
Allora se ho ben capito, conviene farmi riconoscere l'aggravamento dei tre traumi lombari cervicali subiti per incidenti in servizio e già riconosciuti dal C. di V.; mettere una diagnosi che si discosti da quella respinta dalla CMO di Torino del 2002, in tal modo se l'ospedale militare di La Spezia mi riconoscerà l'aggravamento, lo stesso non passerà più dal suddetto Comitato.
Più che chiederle come aggravamento di tutti e tre gli incidenti forse sarebbe meglio far riferimento solo a quelli del 2002 e 2004, che secondo me sono state sicuramente valutate dal Comitato di Verifica, e potrai verificarlo leggendo il Decreto del Ministero che dovresti avere sulla quale tra le altre cose troverai scritto: "Visto il parere del Comitato di Verifica delle Cause di Servizio n. .......del......espresso nel senso che l'infermità può riconoscersi dipendente da causa di servizio......" mentre non farei riferimento anche all'incidente del 1996 perchè secondo me quest'ultimo non è mai stato valutato dall'allora "Comitato Per le Pensioni Privilegiate Ordinarie" che dal 2001 si chiama "Comitato di Verifica delle Cause di Servizio" infatti per questa causa di servizio dovresti avere solo il Verbale della CMO e nessun Decreto del Ministero e quindi non vorrei mai che ce le mandino per questo....comunque se ti farai seguire ti sapranno consigliare anche su come impostare la domanda di aggravamento e mi raccomando chiedi contestualmente anche il relativo equo indennizzo...Intanto per capire meglio come funziona il tutto quando hai un minuto leggi attentamente il manuale che ti ho allegato qui sotto...
Saluti e in bocca al lupo
Christian
Inizio iter riforma...che pensione avrò?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Inizio iter riforma...che pensione avrò?
Messaggio da christian71 »
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Inizio iter riforma...che pensione avrò?
ciao a tutti sono un nuovo iscritto di questo forum e se qualcuno può aiutarmi a chiarire qualche mio dubbio ve ne sarei grato.
sono nelle stesse condizioni di christian 71 mi spiego:
entrato in Polizia il 29/09/1986
Ass. C. dal 2001, anni 3 e mesi 6 di lavoro effettuato fuori e ricongiunti nel 1994, 1 anno di militare nei Vigili del fuoco, parametri stipendiali uguali ed identici a christian 71 ad eccezione delle detrazioni per la moglie , riscatti nella Polizia di stato anni 3.
Questo settembre 2013 durante servizio 19/24 di Volante in un inseguimento di moto una macchina non ci vede arrivare e ci prende in pieno.......... mi sveglio all'ospedale.
Premetto che in 28 anni di polizia poca richiesta di congedo straordinario grazie a Dio nessuna malattia sino ad ora.......
i problemi incominciano dopo l'incidente e mi spiego sono ancora in aspettativa............
1- mesi 4 di visite ortopediche con risonanza magnetica che all'ultimo rileva ESITI DI TRAUMA CONTUSIVO REGIONE CDL CON ACCERTATA DISCOPATIA C6/C7 IN ATTO A GRADO NON ESIMENTE;
2- VISITA VESTIVOLARE (VERTIGINI) DISTURBI DELL'EQUILIBRIO CON MARCATA IPOREFLETTIVITA VESTIBOLARE BILATERALE;
3- RMN ENCEFALO: POSTUMI DI TRAUMA CRANICO NON COMMOTIVO IN SOGGETTO CON CIRCOSCRITTI FOCOLAI GLIOTICI DELL'ENCEFALO COMPATIBILE CON PREGRESSI EVENTI ICTALI;
4- DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE DIAGNOSI: DISTURBO DEPRESSIVO CON STATI DI ANSIA E FACILE IRRITABILITA IN SOGGETTO CON AMNESI POSITIVA PER TRAUMA CRANICO:
Chiedo a qualcuno competente in quanto questa e la prima volta che mi succede tutto questo ambaradam,
dato che mi hanno messo in art.48, e noto facce scure ogni volta che vado all'ospedale nilitare:
che mi posso aspettare? sento parlare di ruoli civili( ove io rifiutero categoricamente), e possibile una riforma totale?
pensione privilegiata?
faccio presente che la causa di servizio e partita d'ufficio ma con il solo verbale del P.S., ed inoltre ho gia inoltrato nei termini previsti RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO (ALLEGANDO TUTTI I CERTIFICATI DELLE VISITE SINO AD OGGI EFFETTUATI), Nonché L'EQUO INDENNIZZO.
LE MIE DOMANDE SONO QUESTE? MI POSSONO RIFORMARE ED ANDARE IN PENSIONE ANCHE SENZA LA CAUSA DI SERVIZIO? SE SI...... QUANTO PRENDERO DI PENSIONE E TFR?
ACCETTO CONSIGLI DAI PIU COMPETENTI COME COMPORTARMI NELL'ITER CHE SEGUIRA.
GRAZIE vINCENZO
sono nelle stesse condizioni di christian 71 mi spiego:
entrato in Polizia il 29/09/1986
Ass. C. dal 2001, anni 3 e mesi 6 di lavoro effettuato fuori e ricongiunti nel 1994, 1 anno di militare nei Vigili del fuoco, parametri stipendiali uguali ed identici a christian 71 ad eccezione delle detrazioni per la moglie , riscatti nella Polizia di stato anni 3.
Questo settembre 2013 durante servizio 19/24 di Volante in un inseguimento di moto una macchina non ci vede arrivare e ci prende in pieno.......... mi sveglio all'ospedale.
Premetto che in 28 anni di polizia poca richiesta di congedo straordinario grazie a Dio nessuna malattia sino ad ora.......
i problemi incominciano dopo l'incidente e mi spiego sono ancora in aspettativa............
1- mesi 4 di visite ortopediche con risonanza magnetica che all'ultimo rileva ESITI DI TRAUMA CONTUSIVO REGIONE CDL CON ACCERTATA DISCOPATIA C6/C7 IN ATTO A GRADO NON ESIMENTE;
2- VISITA VESTIVOLARE (VERTIGINI) DISTURBI DELL'EQUILIBRIO CON MARCATA IPOREFLETTIVITA VESTIBOLARE BILATERALE;
3- RMN ENCEFALO: POSTUMI DI TRAUMA CRANICO NON COMMOTIVO IN SOGGETTO CON CIRCOSCRITTI FOCOLAI GLIOTICI DELL'ENCEFALO COMPATIBILE CON PREGRESSI EVENTI ICTALI;
4- DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE DIAGNOSI: DISTURBO DEPRESSIVO CON STATI DI ANSIA E FACILE IRRITABILITA IN SOGGETTO CON AMNESI POSITIVA PER TRAUMA CRANICO:
Chiedo a qualcuno competente in quanto questa e la prima volta che mi succede tutto questo ambaradam,
dato che mi hanno messo in art.48, e noto facce scure ogni volta che vado all'ospedale nilitare:
che mi posso aspettare? sento parlare di ruoli civili( ove io rifiutero categoricamente), e possibile una riforma totale?
pensione privilegiata?
faccio presente che la causa di servizio e partita d'ufficio ma con il solo verbale del P.S., ed inoltre ho gia inoltrato nei termini previsti RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO (ALLEGANDO TUTTI I CERTIFICATI DELLE VISITE SINO AD OGGI EFFETTUATI), Nonché L'EQUO INDENNIZZO.
LE MIE DOMANDE SONO QUESTE? MI POSSONO RIFORMARE ED ANDARE IN PENSIONE ANCHE SENZA LA CAUSA DI SERVIZIO? SE SI...... QUANTO PRENDERO DI PENSIONE E TFR?
ACCETTO CONSIGLI DAI PIU COMPETENTI COME COMPORTARMI NELL'ITER CHE SEGUIRA.
GRAZIE vINCENZO
Re: Inizio iter riforma...che pensione avrò?
=================================sicilv65 ha scritto:ciao a tutti sono un nuovo iscritto di questo forum e se qualcuno può aiutarmi a chiarire qualche mio dubbio ve ne sarei grato.
sono nelle stesse condizioni di christian 71 mi spiego:
entrato in Polizia il 29/09/1986
Ass. C. dal 2001, anni 3 e mesi 6 di lavoro effettuato fuori e ricongiunti nel 1994, 1 anno di militare nei Vigili del fuoco, parametri stipendiali uguali ed identici a christian 71 ad eccezione delle detrazioni per la moglie , riscatti nella Polizia di stato anni 3.
Questo settembre 2013 durante servizio 19/24 di Volante in un inseguimento di moto una macchina non ci vede arrivare e ci prende in pieno.......... mi sveglio all'ospedale.
Premetto che in 28 anni di polizia poca richiesta di congedo straordinario grazie a Dio nessuna malattia sino ad ora.......
i problemi incominciano dopo l'incidente e mi spiego sono ancora in aspettativa............
1- mesi 4 di visite ortopediche con risonanza magnetica che all'ultimo rileva ESITI DI TRAUMA CONTUSIVO REGIONE CDL CON ACCERTATA DISCOPATIA C6/C7 IN ATTO A GRADO NON ESIMENTE;
2- VISITA VESTIVOLARE (VERTIGINI) DISTURBI DELL'EQUILIBRIO CON MARCATA IPOREFLETTIVITA VESTIBOLARE BILATERALE;
3- RMN ENCEFALO: POSTUMI DI TRAUMA CRANICO NON COMMOTIVO IN SOGGETTO CON CIRCOSCRITTI FOCOLAI GLIOTICI DELL'ENCEFALO COMPATIBILE CON PREGRESSI EVENTI ICTALI;
4- DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE DIAGNOSI: DISTURBO DEPRESSIVO CON STATI DI ANSIA E FACILE IRRITABILITA IN SOGGETTO CON AMNESI POSITIVA PER TRAUMA CRANICO:
Chiedo a qualcuno competente in quanto questa e la prima volta che mi succede tutto questo ambaradam,
dato che mi hanno messo in art.48, e noto facce scure ogni volta che vado all'ospedale nilitare:
che mi posso aspettare? sento parlare di ruoli civili( ove io rifiutero categoricamente), e possibile una riforma totale?
pensione privilegiata?
faccio presente che la causa di servizio e partita d'ufficio ma con il solo verbale del P.S., ed inoltre ho gia inoltrato nei termini previsti RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO (ALLEGANDO TUTTI I CERTIFICATI DELLE VISITE SINO AD OGGI EFFETTUATI), Nonché L'EQUO INDENNIZZO.
LE MIE DOMANDE SONO QUESTE? MI POSSONO RIFORMARE ED ANDARE IN PENSIONE ANCHE SENZA LA CAUSA DI SERVIZIO? SE SI...... QUANTO PRENDERO DI PENSIONE E TFR?
ACCETTO CONSIGLI DAI PIU COMPETENTI COME COMPORTARMI NELL'ITER CHE SEGUIRA.
GRAZIE vINCENZO
Per una carriera nella norma dovresti avere una P.A.L. orientativa di circa 22.500.- Saluti
Re: Inizio iter riforma...che pensione avrò?
===una riforma parziale e ruoli tecnici?sicilv65 ha scritto:ciao a tutti sono un nuovo iscritto di questo forum e se qualcuno può aiutarmi a chiarire qualche mio dubbio ve ne sarei grato.
sono nelle stesse condizioni di christian 71 mi spiego:
entrato in Polizia il 29/09/1986
Ass. C. dal 2001, anni 3 e mesi 6 di lavoro effettuato fuori e ricongiunti nel 1994, 1 anno di militare nei Vigili del fuoco, parametri stipendiali uguali ed identici a christian 71 ad eccezione delle detrazioni per la moglie , riscatti nella Polizia di stato anni 3.
Questo settembre 2013 durante servizio 19/24 di Volante in un inseguimento di moto una macchina non ci vede arrivare e ci prende in pieno.......... mi sveglio all'ospedale.
Premetto che in 28 anni di polizia poca richiesta di congedo straordinario grazie a Dio nessuna malattia sino ad ora.......
i problemi incominciano dopo l'incidente e mi spiego sono ancora in aspettativa............
1- mesi 4 di visite ortopediche con risonanza magnetica che all'ultimo rileva ESITI DI TRAUMA CONTUSIVO REGIONE CDL CON ACCERTATA DISCOPATIA C6/C7 IN ATTO A GRADO NON ESIMENTE;
2- VISITA VESTIVOLARE (VERTIGINI) DISTURBI DELL'EQUILIBRIO CON MARCATA IPOREFLETTIVITA VESTIBOLARE BILATERALE;
3- RMN ENCEFALO: POSTUMI DI TRAUMA CRANICO NON COMMOTIVO IN SOGGETTO CON CIRCOSCRITTI FOCOLAI GLIOTICI DELL'ENCEFALO COMPATIBILE CON PREGRESSI EVENTI ICTALI;
4- DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE DIAGNOSI: DISTURBO DEPRESSIVO CON STATI DI ANSIA E FACILE IRRITABILITA IN SOGGETTO CON AMNESI POSITIVA PER TRAUMA CRANICO:
Chiedo a qualcuno competente in quanto questa e la prima volta che mi succede tutto questo ambaradam,
dato che mi hanno messo in art.48, e noto facce scure ogni volta che vado all'ospedale nilitare:
che mi posso aspettare? sento parlare di ruoli civili( ove io rifiutero categoricamente), e possibile una riforma totale?
pensione privilegiata?
faccio presente che la causa di servizio e partita d'ufficio ma con il solo verbale del P.S., ed inoltre ho gia inoltrato nei termini previsti RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO (ALLEGANDO TUTTI I CERTIFICATI DELLE VISITE SINO AD OGGI EFFETTUATI), Nonché L'EQUO INDENNIZZO.
LE MIE DOMANDE SONO QUESTE? MI POSSONO RIFORMARE ED ANDARE IN PENSIONE ANCHE SENZA LA CAUSA DI SERVIZIO? SE SI...... QUANTO PRENDERO DI PENSIONE E TFR?
ACCETTO CONSIGLI DAI PIU COMPETENTI COME COMPORTARMI NELL'ITER CHE SEGUIRA.
GRAZIE vINCENZO
Re: Inizio iter riforma...che pensione avrò?
GRAZIE angri62 per la risposta...... ma a questo punto e con le patologie insorte non credo una parziale o ruoli tecnici io vorrei essere riformato.
Re: Inizio iter riforma...che pensione avrò?
Sicuramente per quanto riguarda l'evento traumatico in se per se, difficilmente riuscirai ad ottenere una riforma totale. Se, invece, punti a quella dovrai continuare ad essere seguito dal dipartimento di salute mentale.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE