MELANOMA MALIGNO

Feed - CARABINIERI

christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: MELANOMA MALIGNO

Messaggio da christian71 »

Marco0064 ha scritto:si ma io volevo arrivare ad altro, 8 A categoria comporta una maggiorazione del 10 % la stessa patologia se riconosciuta dall'asl percepisci invalidita' civile e se di gravita legge 3 anche accompagnamento..
Ovviamente il mio "tantino" era riferito alla sola "depressione" è!!!! Se poi si parla di depressione sorta a causa di patologie molto più gravi allora nel cumulo delle varie malattie il discorso cambia....ci tengo precisarlo....

Saluti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


italiauno61

Re: MELANOMA MALIGNO

Messaggio da italiauno61 »

Caro amico @mi_serve_aiuto, ti consiglio di muoverti senza indugio orientandoti a richiedere la pensione ex legge 335/1995 che tutela coloro inabili al servizio per malattia non dipendente da causa di servizio.
Sinceri auguri.
Marco0064

Re: MELANOMA MALIGNO

Messaggio da Marco0064 »

bravo, esattamente quello che dovrebbe fare..
mi-serve-aiuto
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mar 30, 2014 10:50 am

Re: MELANOMA MALIGNO

Messaggio da mi-serve-aiuto »

buonasera potresti dirmi come devo muovermi adesso il 7 aprile ho la visita alla c.m.o.
aiutatemi nei passi che devo fare, sto entrando in depressione con questa infinita storia.
Marco0064

Re: MELANOMA MALIGNO

Messaggio da Marco0064 »

http://webcache.googleusercontent.com/s ... =2&ct=clnk" onclick="window.open(this.href);return false;
Marco0064

Re: MELANOMA MALIGNO

Messaggio da Marco0064 »

io penso tu deba presentarla al tuo ufficio personale tramite gerarchico se in costanza di servizio altrimenti all'inps .. e comunque io opterei piu' per l'invalidita' civile.. buona serata
Marco0064

Re: MELANOMA MALIGNO

Messaggio da Marco0064 »

corrige : debba
italiauno61

Re: MELANOMA MALIGNO

Messaggio da italiauno61 »

@mi_serve_aiuto

Devi presentare domanda PRIMA DEL 7 APRILE al tuo comando di corpo. Questo perchè la domanda di inabilità per la legge 335/1995 deve essere presentata in costanza di servizio (e dopo il 7 aprile potresti essere riformato...) e prima del congedo. La domanda DEVE essere presentata con la modulistica prevista dalla legge 335 (la trovi digitando la legge su internet), corredata da un certificato medico che attesti l'infermità che soffri.
La pensione di inabilità equivale a quella che avresti potuto fruire con 40 anni di contributi...Mi raccomando, muoviti velocemente...
mi-serve-aiuto
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mar 30, 2014 10:50 am

Re: MELANOMA MALIGNO

Messaggio da mi-serve-aiuto »

salve, giorno 7 aprile u.s. sono stato a visita a cmo e mi hanno concesso altri 70 giorni fino al 16 giugno 2014.
mi-serve-aiuto
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mar 30, 2014 10:50 am

Re: MELANOMA MALIGNO

Messaggio da mi-serve-aiuto »

COLLEGHI ULTIMA DOMANDA, SE DOVESSERO CONGEDARMI (SEMPRE PER QUESTA MALATTIA NON DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO) E PREMETTO CHE GIORNO 6 APRILE MI HANNO FATTO PRESENTARE LA CAUSA DI SERVIZIO SOLO PER TUTELARMI LO STIPENDIO (COSI' MI E' STATO RIFERITO) CON L'AGGIUNTA DELLE CAUSE DI SERVIZIO GIA' RICONOSCIUTE UNA TABELLA B MINIMA (LOBOSCIATALGIA) ED UNA TABELLA A 8 (BRONCHITE) CHE PENSIONE TOTALE DOVREI PERCEPIRE E QUANTO DI BUONUSCITA?
CONFIDO NELLE VOSTRE RISPOSTE (ARRUOLATO 18.02.1988 + ANNI 3 E MESI 6 RISCATTATI)
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: MELANOMA MALIGNO

Messaggio da christian71 »

italiauno61 ha scritto:@mi_serve_aiuto

Devi presentare domanda PRIMA DEL 7 APRILE al tuo comando di corpo. Questo perchè la domanda di inabilità per la legge 335/1995 deve essere presentata in costanza di servizio (e dopo il 7 aprile potresti essere riformato...) e prima del congedo. La domanda DEVE essere presentata con la modulistica prevista dalla legge 335 (la trovi digitando la legge su internet), corredata da un certificato medico che attesti l'infermità che soffri.
La pensione di inabilità equivale a quella che avresti potuto fruire con 40 anni di contributi...Mi raccomando, muoviti velocemente...
Salve mi_serve_aiuto, ma avevi seguito anche il consiglio che ti aveva dato italiauno61 (quì sopra)??? Mi sembrava una cosa importante...

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
mi-serve-aiuto
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mar 30, 2014 10:50 am

Re: MELANOMA MALIGNO

Messaggio da mi-serve-aiuto »

SALVE, NO NON HO PRESENTATO NULLA.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: MELANOMA MALIGNO

Messaggio da christian71 »

mi-serve-aiuto ha scritto:SALVE, NO NON HO PRESENTATO NULLA.
Fossi in te lo farei, vedo "italiauno61" come una persona molto preparata in materia e che sa bene quello che dice...se pensi di aver bisogno di ulteriori chiarimenti in merito fallo subito perchè ho capito che dopo la riforma non potrai più chiedre quei benefici ....

Saluti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Diabolikus

Re: MELANOMA MALIGNO

Messaggio da Diabolikus »

Con il permesso di tutti coloro che sono intervenuti ed ai quali mi unisco per la solidarietà al collega, gradirei fare alcune precisazioni, al fine di fornire il massimo apporto possibile, citando le normative di riferimento e non semplici convinzioni personali (che non me ne voglia nessuno) visto che, a quanto pare, il nostro amico è vittima (ovviamente non per sua colpa) della più totale (e sovente) disinformazione che dilaga a dismisura, nonostante la gravità di situazioni di questo tipo, che necessiterebbero una maggiore attenzione ed un proficuo interessamento:

1) Devi recarti all'Ufficio di Medicina Legale della ASL competente per territorio (anche quella di residenza va bene) al fine di farti rilasciare certificazione che attesti che sei affetto da "grave patologia" che necessita di "terapia salvavita", ai sensi dell'art.40 del D.P.R. 51/2009.
Sottolineo che tale certificazione deve essere rilasciata dall'Ufficio di Medicina Legale della ASL e non da qualsiasi ufficio della ASL nè dall'ospedale.
Ovviamente, presso il predetto ufficio, porterai a seguito tutta la documentazione specialistica di cui sei in possesso (dal primo certificato con il quale è stato accertato il melanoma fino all'ultimo certificato attestante la terapia praticata), sulla base della quale dovranno rilasciarti l'attestazione ai sensi dell'art.40 del D.P.R. 51/2009.

2) Per "terapia" (e qui il Medico Legale potrà darti maggiori conferme) si intende sia l'intervento chirurgico necessario all'asportazione del male (terapia chirurgica) e sia le terapie che hai eventualmente praticato successivamente all'intervento (CHEMIOTERAPIA - RADIOTERAPIA ETC...).

3) Tutti i periodi conseguenti alle citate terapie ed quindi anche quelli in cui non hai effettuato le stesse ma che comunque sono necessarie al ristabilmento fisico, sono assimilabili a quelli trascorsi in regime di terapia con il risultato che, tutto il periodo di assenza dal servizio che è stato determinato dalla patologia in questione (fino quindi alla idoneità ovvero alla Riforma) non è computabile nella licenza straordinaria di 45 gg. spettante per ciascun anno solare nè nell'aspetativa per infermità e non si da luogo alla decurtazione stipendiale. Ne consegue, ovviamente, che in tale posizione non esiste il limite massimo di due anni di aspettativa nel quiqnuennio mobile.

4) Ottenuta tale certificazione medica (quella dell'Ufficio di Medicina Legale) presentala al tuo Reparto di appartenenza, mediante lettera a tua firma, con la quale chiedi che la stessa venga trasmessa all'Infermeria Presidiaria, all'Ufficio Personale Legionale nonchè al competente DMML - CMO, affinchè, in ottemperanza alle disposizioni contenute nella nota del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri – SM – Uff. Legislazione, prot. n.33/96-3-2003 in data 18 mar. 2013, gli organi medico legali (Infermeria e CMO) valutino, di volta in volta e man mano che la tua assenza procede, se sussistano i requisiti della gravità per tutti gli eventuali periodi di malattia che la CMO ti concederà.
E' ovvio che, anche se non effettui cicli di terapie durante i periodi di malattia che ti concede la CMO, tali periodi sono comunque dovuti alla stessa infermità (ed alle terapie già praticate in passato) e devono, pertanto, essere assimilati alla salvavita e quindi non computati.
Diversamente ritenendo, allora dovrebbero giudicarti idoneo ovvero, in assenza dei presupposti per poter confermare la tua idoneità al s.m.i., giudicarti permanentemente inidoneo.

5) Presenta anche domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio.

Sperando di essere stato utile e di aver contribuito.

Diabolikus.
Diabolikus

Re: MELANOMA MALIGNO

Messaggio da Diabolikus »

Ho dimenticato un particolare:

In merito alla istanza per il riconoscimento della inabilità ai sensi della Legge 335/95 esplico che:
- l'istanza può essere presentata in qualsiasi momento, sia in costanza di servizio e sia qualora l'infermità abbia determinato la risoluzione del rapporto di servizio (riforma).
- tale istanza, da presentare al proprio Reparto di appartenenza mediante la prescritta modulistica, prevede l'accertamento, da parte degli orgaani medico legali (CMO) della sussistenza dell'assoluta e permanente inabilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa e, in caso positivo, sulla sacorta del verbale della CMO, l'INPDAP di zona concederà il relativo trattamento pensionsitico, previa apposita domanda da presentare on line o tramite un CAF.

- Tale istanza, a differenza di quella per il ric. della causa di servizio, non sospende l'eventuale decurtazione stipendiale qualora vengano superati i 12 mesi di aspettativa, neanche qualora sussistano i requisiti della assoluta inabilità. L'art.39 co.3 del D.P.R. 51/2009 nonchè l'art.26 della Legge 187/76, infatti, fanno esclusivamente riferimento alla causa di servizio e non alla inabilità assoluta ai sensi della 335/95.

Saluti.
Rispondi