Invio alla CMO

Feed - AERONAUTICA

massi
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: sab mar 29, 2014 6:17 pm

Invio alla CMO

Messaggio da massi »

Dopo vari certificati medici per depressione il 2 aprile dovrei rientrare in servizio, chiaramente l'infermeria non potrà farmi idoneo e dovrà inviarmi alla CMO, ma immagino che la visita (non sapendo che in tale data rientro, probabilmente si aspettano un altro certificato) alla CMO dovrà essere prenotata. Sapete dirmi dopo quanti giorni in genere si riesce ad ottenere l'invio alla CMO? e facciamo il caso mi inviano alla CMO il 15 aprile, nel periodo tra il 2 ed il 15 qual è la mia posizione? sono sempre in aspettativa?


cardio60

Re: Invio alla CMO

Messaggio da cardio60 »

Ciao, ti rispondo in base alla mia esperienza.
Rientrato al Reparto il 22/11/2012, dopo un periodo di lic. straord., in seguito ad un intervento di P.T.C.A e Stent, venivo prenotato per la visita di idoneità al C.M.O., avvenuta il 21/01/2013.
Nel frattempo continuavo ad usufruire del periodo di lic. fino al termine dei 45 gg. . A seguire ho usufruito dell'aspettativa per motivi sanitari fino al giudizio di inidoneità 17/9/2013.
Per maggiore informazione ti informo che la C.M.O., con la lettera di convocazione, richiedeva anche esami
clinici relativi alla patologia, ma ti sarà specificato nella lettera.
Saluti.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Invio alla CMO

Messaggio da christian71 »

cardio60 ha scritto:Ciao, ti rispondo in base alla mia esperienza.
Rientrato al Reparto il 22/11/2012, dopo un periodo di lic. straord., in seguito ad un intervento di P.T.C.A e Stent, venivo prenotato per la visita di idoneità al C.M.O., avvenuta il 21/01/2013.
Nel frattempo continuavo ad usufruire del periodo di lic. fino al termine dei 45 gg. . A seguire ho usufruito dell'aspettativa per motivi sanitari fino al giudizio di inidoneità 17/9/2013.
Per maggiore informazione ti informo che la C.M.O., con la lettera di convocazione, richiedeva anche esami
clinici relativi alla patologia, ma ti sarà specificato nella lettera.
Saluti.
Confermo, anche nel mio caso da fine novembre mi è stata prenotata visita all'inizio di gennaio, dopo 40 giorni, ma c'erano le festività natalizie di mezzo, mentre successivamente dai primi di marzo altra visita mi fu prenotata dopo 18 giorni, quindi penso che la media da tenere in considerazione sarà tra i 10 e i 20 giorni...
Che io sappia sarai in posizione di aspettativa che andranno a pesare nei famosi 730 giorni a disposizione nei 5 anni, anche se alcuni sostengono che non dovrebbe essere così....se ne parlò molto proprio recentemente in un altro argomento che ora non sono riuscito a trovare....

Saluti
Christian
massi
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: sab mar 29, 2014 6:17 pm

Re: Invio alla CMO

Messaggio da massi »

Ma secondo voi come devo compotarmi? presentarmi il 2 al reparto sapendo che non possono darmi l'idoneità o contattare prima l'nfermeria per permettergli d prenotare la visita?
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Invio alla CMO

Messaggio da pietro17 »

Se non ricordo male i gg di attesa per essere sottoposto a visita presso la cmo, sei considerato a disposizione della stessa e, pertanto, non rientranti nel limite del periodo massimo 730/731gg.
Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Invio alla CMO

Messaggio da christian71 »

Ciao Pietro, a me ultimamente hanno detto che ci rientrano, ma verificherò meglio appena avrò modo di parlare con gli addetti ai lavori....

Saluti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cardio60

Re: Invio alla CMO

Messaggio da cardio60 »

Buonasera, ho trovato una circolare della Dir. Gen. del Pers. Milit. del 17/1/2014 prot.n° M_D GMIL2 VDGM II SSS 2014/0010977 che parla dell'aspettativa per motivi sanitari.
Ma, rispondo a massi, comunque per andare alla C.M.O. devi in ogni caso passare dall'Infermeria.
Sempre per esperienza personale prima di andare alla C.M.O. il medico, oltre alla visita, redigeva una relazione da consegnare in busta chiusa alla C.M.O.
Ciao.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Invio alla CMO

Messaggio da pietro17 »

Christian, allora è cambiata in quanto i gg a disposizione di cmo erano paragonati ai ricoveri e non rientravano nel conteggio.
Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Invio alla CMO

Messaggio da christian71 »

pietro17 ha scritto:Christian, allora è cambiata in quanto i gg a disposizione di cmo erano paragonati ai ricoveri e non rientravano nel conteggio.
Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Non è detto, perchè mi ha detro così che mi aveva anche detto, sbagliando, che sarei dovuto riententrare in servizio il giorno dopo la riforma parziale e invece sto in aspettativa speciale....quindi è il caso che approfondisca meglio questo argomento....

Saluti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Invio alla CMO

Messaggio da christian71 »

cardio60 ha scritto:Buonasera, ho trovato una circolare della Dir. Gen. del Pers. Milit. del 17/1/2014 prot.n° M_D GMIL2 VDGM II SSS 2014/0010977 che parla dell'aspettativa per motivi sanitari.
Ma, rispondo a massi, comunque per andare alla C.M.O. devi in ogni caso passare dall'Infermeria.
Sempre per esperienza personale prima di andare alla C.M.O. il medico, oltre alla visita, redigeva una relazione da consegnare in busta chiusa alla C.M.O.
Ciao.
Confermo, anche io (Polizia di Stato) dovevo andare prima presso la mia Sala Medica che praticamente compilava il "Foglio d'entrata" per consentirmi di accedere in CMO....Una volta entrato con quel foglio, se ti prenotano la visita, ti rilasceranno loro un'altro foglio con la data dell'appuntamento e potrai tornarci con quello senza ripassare presso la Sala Medica.
Dovrai riandare in Sala Medica per tornare in CMO allo scadere di eventuale convalescenza concessa da quest'ultima...
Spero di essere stato chiaro.... ma non ne sono sicuro.....

Saluti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
salvo24
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 344
Iscritto il: sab gen 26, 2013 11:26 pm

Re: Invio alla CMO

Messaggio da salvo24 »

massi ha scritto:Dopo vari certificati medici per depressione il 2 aprile dovrei rientrare in servizio, chiaramente l'infermeria non potrà farmi idoneo e dovrà inviarmi alla CMO, ma immagino che la visita (non sapendo che in tale data rientro, probabilmente si aspettano un altro certificato) alla CMO dovrà essere prenotata. Sapete dirmi dopo quanti giorni in genere si riesce ad ottenere l'invio alla CMO? e facciamo il caso mi inviano alla CMO il 15 aprile, nel periodo tra il 2 ed il 15 qual è la mia posizione? sono sempre in aspettativa?
Per esperienza personale, credo che l´infermeria e´obbligata a sottoporti a visita medica redigere una relazione che ti sarà data in busta chiusa; prima della scadenza della malattia ( 2 aprile) ti deve/dovrebbe mandare alla cmo di appartenenza........altrimenti non so. Con quella patologia e´strano che non ti abbiano ad oggi comunicato nulla. Se così fosse, dovresti rientrare al lavoro a meno che non produci altri referti!
Per quanti riguarda la posizione, al momento e` l` ultima cosa di cui mi preoccuperei.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Invio alla CMO

Messaggio da pietro17 »

Un'ultima cosa. Presentati al tuo ufficio con un semplice certificato da 30 gg di prognosi del tuo medico di base. Vedrai che, gente che fino a quel momento scaldava amorevolmente le sue belle sedie, sarà costretto, suo malgrado, a muoverle per fissati subito una visita presso la cmo al fine di avere immediatamente un loro parere sulla tua IDONEITÀ.
Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
sick

Re: Invio alla CMO

Messaggio da sick »

Caro Massi,
non sò quale è la tua cmo di competenza, nel caso fosse Milano, sappi che loro non accettano prenotazioni, c'è una disposizione che disciplina i giorni in cui è possibile presentarsi (se non sbaglio Lunedi e Martedi). Poi se tu vai e non c'è il medico che deve visitarti ti rimandano a casa con la prenotazione per il giorno in cui dovrai tornare.
Il periodo che intercorre tra la data della visita pre-invio(obbligatoria) presso la tua I.C. e l'invio effettivo alla C.m.o. viene coperto con un periodo di non idoneità al servizio(te ne stai a casa) rilasciato dal tuo medico di Stormo, giorni che vanno nel conteggio dei 45 oppure nel computo dell'aspettativa nel caso tu avessi già sforato il tetto dei 45.
Cordiali saluti.
matto

Re: Invio alla CMO

Messaggio da matto »

massi ha scritto:Dopo vari certificati medici per depressione il 2 aprile dovrei rientrare in servizio, chiaramente l'infermeria non potrà farmi idoneo e dovrà inviarmi alla CMO, ma immagino che la visita (non sapendo che in tale data rientro, probabilmente si aspettano un altro certificato) alla CMO dovrà essere prenotata. Sapete dirmi dopo quanti giorni in genere si riesce ad ottenere l'invio alla CMO? e facciamo il caso mi inviano alla CMO il 15 aprile, nel periodo tra il 2 ed il 15 qual è la mia posizione? sono sempre in aspettativa?
Dopo i giorni di malattia concessa dalla tua infermeria e dalla decisione di inviarti alla cmo ti comunicheranno la data di invito con visita che avverrà dopo 40 gg circa. in bocca al lupo
massi
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: sab mar 29, 2014 6:17 pm

Re: Invio alla CMO

Messaggio da massi »

Grazie ragazzi siete tutti molto gentili! immagino che mi faranno un foglio di viaggio, o vado a mie spese? scusate l'ingenuità ma devo andare in divisa o posso andarci in borghese?
Rispondi