calcolo pensione
calcolo pensione
Credo di avere qualche problema sul p.c.,non riesco a far partire dei messaggi. Ringrazio Angri62 per la cifra che mi ha indicato come rata mensile di pensione.Anche se ho dimenticato di indicare moglie e figlio a carico,credo che incrementi di qualche spicciolo.L'altro quesito che ho posto ,era : sapere di quanti euro aumenta la pensione per ogni anno in più ,che si rimane in servizio ,es (30,40,50 euro?).Ringrazio nuovamente il signor Angri62,con l'amara consapevolezza ,che qualche giorno prima nella data di arruolamento ,é stato sufficiente a marcare in modo sostanziale una differenza in termini economici ,che arriva addirittura a toccare punte di 3/400 euro.Ringraziamo di questa bella riforma il signor Amato ,prima,ed il signor Dini,dopo, entrambi titolari di pensioni mensili che vanno nell'ordine di migliaia di euro.
Re: calcolo pensione
===ma tu prima di arruolarti non hai mai lavorato?volante12 ha scritto:Credo di avere qualche problema sul p.c.,non riesco a far partire dei messaggi. Ringrazio Angri62 per la cifra che mi ha indicato come rata mensile di pensione.Anche se ho dimenticato di indicare moglie e figlio a carico,credo che incrementi di qualche spicciolo.L'altro quesito che ho posto ,era : sapere di quanti euro aumenta la pensione per ogni anno in più ,che si rimane in servizio ,es (30,40,50 euro?).Ringrazio nuovamente il signor Angri62,con l'amara consapevolezza ,che qualche giorno prima nella data di arruolamento ,é stato sufficiente a marcare in modo sostanziale una differenza in termini economici ,che arriva addirittura a toccare punte di 3/400 euro.Ringraziamo di questa bella riforma il signor Amato ,prima,ed il signor Dini,dopo, entrambi titolari di pensioni mensili che vanno nell'ordine di migliaia di euro.
x ogni anno in più sono circa 500 euro lorde.
al raggiungimento dell'età pensionabile secondo i propri ordinamenti, la musica cambia ricalcolando il tutto.
Re: calcolo pensione
Messaggio da ugottolo »
Ciao, in che senso , al raggiungimento dell' etò pensionabile ...la musica cambia ricalcolando il tutto?angri62 ha scritto:===ma tu prima di arruolarti non hai mai lavorato?volante12 ha scritto:Credo di avere qualche problema sul p.c.,non riesco a far partire dei messaggi. Ringrazio Angri62 per la cifra che mi ha indicato come rata mensile di pensione.Anche se ho dimenticato di indicare moglie e figlio a carico,credo che incrementi di qualche spicciolo.L'altro quesito che ho posto ,era : sapere di quanti euro aumenta la pensione per ogni anno in più ,che si rimane in servizio ,es (30,40,50 euro?).Ringrazio nuovamente il signor Angri62,con l'amara consapevolezza ,che qualche giorno prima nella data di arruolamento ,é stato sufficiente a marcare in modo sostanziale una differenza in termini economici ,che arriva addirittura a toccare punte di 3/400 euro.Ringraziamo di questa bella riforma il signor Amato ,prima,ed il signor Dini,dopo, entrambi titolari di pensioni mensili che vanno nell'ordine di migliaia di euro.
x ogni anno in più sono circa 500 euro lorde.
al raggiungimento dell'età pensionabile secondo i propri ordinamenti, la musica cambia ricalcolando il tutto.
Io, ad esmpio vorrei andarmene via tra circa 18 mesi( soffro d'ansia e sto valutando di mettermi in aspettativa ) ma in realtà mi mancherebbero circa 3 anni per l' età pensionambile se non cambia nulla.
Dici che la musica cambi di molto ???
Re: calcolo pensione
===con i 40+3mesi+finestra mobile, cambiano tutti i coefficiente e non subirai penalizzazioni.ugottolo ha scritto:angri62 ha scritto:===ma tu prima di arruolarti non hai mai lavorato?volante12 ha scritto:Credo di avere qualche problema sul p.c.,non riesco a far partire dei messaggi. Ringrazio Angri62 per la cifra che mi ha indicato come rata mensile di pensione.Anche se ho dimenticato di indicare moglie e figlio a carico,credo che incrementi di qualche spicciolo.L'altro quesito che ho posto ,era : sapere di quanti euro aumenta la pensione per ogni anno in più ,che si rimane in servizio ,es (30,40,50 euro?).Ringrazio nuovamente il signor Angri62,con l'amara consapevolezza ,che qualche giorno prima nella data di arruolamento ,é stato sufficiente a marcare in modo sostanziale una differenza in termini economici ,che arriva addirittura a toccare punte di 3/400 euro.Ringraziamo di questa bella riforma il signor Amato ,prima,ed il signor Dini,dopo, entrambi titolari di pensioni mensili che vanno nell'ordine di migliaia di euro.
x ogni anno in più sono circa 500 euro lorde.
al raggiungimento dell'età pensionabile secondo i propri ordinamenti, la musica cambia ricalcolando il tutto.
Ciao, in che senso , al raggiungimento dell' etò pensionabile ...la musica cambia ricalcolando il tutto?
Io, ad esmpio vorrei andarmene via tra circa 18 mesi( soffro d'ansia e sto valutando di mettermi in aspettativa ) ma in realtà mi mancherebbero circa 3 anni per l' età pensionambile se non cambia nulla.
Dici che la musica cambi di molto ???
quantificarti, bisogna rifare tutti i conteggi e sperare che non cambi niente in peggio.
Re: calcolo pensione
Messaggio da arsenico60 »
Ciao, in che senso , al raggiungimento dell' etò pensionabile ...la musica cambia ricalcolando il tutto?
Io, ad esmpio vorrei andarmene via tra circa 18 mesi( soffro d'ansia e sto valutando di mettermi in aspettativa ) ma in realtà mi mancherebbero circa 3 anni per l' età pensionambile se non cambia nulla.
Dici che la musica cambi di molto ???[/quote]
===con i 40+3mesi+finestra mobile, cambiano tutti i coefficiente e non subirai penalizzazioni.
quantificarti, bisogna rifare tutti i conteggi e sperare che non cambi niente in peggio.[/quote]
....scusa Angri62 perchè cè differenza andare in pensione con 40+3 mesi o i famosi 53 anni+3 mesi.Grazie
Io, ad esmpio vorrei andarmene via tra circa 18 mesi( soffro d'ansia e sto valutando di mettermi in aspettativa ) ma in realtà mi mancherebbero circa 3 anni per l' età pensionambile se non cambia nulla.
Dici che la musica cambi di molto ???[/quote]
===con i 40+3mesi+finestra mobile, cambiano tutti i coefficiente e non subirai penalizzazioni.
quantificarti, bisogna rifare tutti i conteggi e sperare che non cambi niente in peggio.[/quote]
....scusa Angri62 perchè cè differenza andare in pensione con 40+3 mesi o i famosi 53 anni+3 mesi.Grazie
Re: calcolo pensione
Messaggio da ugottolo »
===con i 40+3mesi+finestra mobile, cambiano tutti i coefficiente e non subirai penalizzazioni.arsenico60 ha scritto:Ciao, in che senso , al raggiungimento dell' etò pensionabile ...la musica cambia ricalcolando il tutto?
Io, ad esmpio vorrei andarmene via tra circa 18 mesi( soffro d'ansia e sto valutando di mettermi in aspettativa ) ma in realtà mi mancherebbero circa 3 anni per l' età pensionambile se non cambia nulla.
Dici che la musica cambi di molto ???
quantificarti, bisogna rifare tutti i conteggi e sperare che non cambi niente in peggio.[/quote]
....scusa Angri62 perchè cè differenza andare in pensione con 40+3 mesi o i famosi 53 anni+3 mesi.Grazie[/quote]
40 + 3 mesi ? non sono piu' 40 + 1 anno piu' 3 mesi? Mi sa che non sono per niente preparato!!!
Re: calcolo pensione
Messaggio da arsenico60 »
===con i 40+3mesi+finestra mobile, cambiano tutti i coefficiente e non subirai penalizzazioni.
quantificarti, bisogna rifare tutti i conteggi e sperare che non cambi niente in peggio.[/quote]
....scusa Angri62 perchè cè differenza andare in pensione con 40+3 mesi o i famosi 53 anni+3 mesi.Grazie[/quote]
40 + 3 mesi ? non sono piu' 40 + 1 anno piu' 3 mesi? Mi sa che non sono per niente preparato!!![/quote]
...collè era una domanda inerente soltato ai 2 sistemi pensionistici se ci sono differenze economiche tra gli stessi, a parte le relative finestre mobili
quantificarti, bisogna rifare tutti i conteggi e sperare che non cambi niente in peggio.[/quote]
....scusa Angri62 perchè cè differenza andare in pensione con 40+3 mesi o i famosi 53 anni+3 mesi.Grazie[/quote]
40 + 3 mesi ? non sono piu' 40 + 1 anno piu' 3 mesi? Mi sa che non sono per niente preparato!!![/quote]
...collè era una domanda inerente soltato ai 2 sistemi pensionistici se ci sono differenze economiche tra gli stessi, a parte le relative finestre mobili
Re: calcolo pensione
....scusa Angri62 perchè cè differenza andare in pensione con 40+3 mesi o i famosi 53 anni+3 mesi.Grazie[/quote]arsenico60 ha scritto:===con i 40+3mesi+finestra mobile, cambiano tutti i coefficiente e non subirai penalizzazioni.
quantificarti, bisogna rifare tutti i conteggi e sperare che non cambi niente in peggio.
40 + 3 mesi ? non sono piu' 40 + 1 anno piu' 3 mesi? Mi sa che non sono per niente preparato!!![/quote]
...collè era una domanda inerente soltato ai 2 sistemi pensionistici se ci sono differenze economiche tra gli stessi, a parte le relative finestre mobili[/quote]
===sono due sistemi di pensione anticipata
con i 53++ dovevi avere 80% al 2011 o antecedente, ormai in disuso ed avevi contributivamente più quota "A" e ti permetteva di accedere ad una pensione decente, con i 40 hai più anni contributivi e quindi i due sistemi si equivalevano con un leggero favore verso quest'ultimo.
dal 2012 le cose sono cambiate, se non avevi 18 anni nel 1995 di contributi le pensioni subiscono un drastico calo.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE