con quale percentuale?

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
francescopaolo
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: ven mar 22, 2013 9:24 pm

con quale percentuale?

Messaggio da francescopaolo »

grazie gino 59 per il consiglio, mi potresti dire ache con quale percentuale andrò in pensione considerando che ho appena fatto domanda alla prefettura di competenza?
grazie


spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: con quale percentuale?

Messaggio da spazzanevepuntocom »

francescopaolo ha scritto:grazie gino 59 per il consiglio, mi potresti dire ache con quale percentuale andrò in pensione considerando che ho appena fatto domanda alla prefettura di competenza?
grazie

scusate.....mi intrometto.......la tua percentuale è ben oltre l'80 % che ti consentirà di percepire una pensione piu' che dignitosa.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: con quale percentuale?

Messaggio da gino59 »

francescopaolo ha scritto:grazie gino 59 per il consiglio, mi potresti dire ache con quale percentuale andrò in pensione considerando che ho appena fatto domanda alla prefettura di competenza?
grazie
===================
...Scusa ho letto solo adesso il tuo post.-

......Al 31.12.2011 sei al 78,85% circa.-


Ai sensi dell'art.24 del D-L-201/2011. Dal 1°gennaio2012, con riferimento alle anzianita' contributive maturate a decorrere da tale data, la quota di pensione corrispondente a tale anzianita' e' calcolata secondo il sistema contributivo, pertanto i versamenti ai fini pensionistici per il periodo di scivolo con il pro-rata va ad aumentare la quota di pensione.
contributive maturate entro il 31 dicembre 1995.- €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€...In bocca a lupo
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: con quale percentuale?

Messaggio da spazzanevepuntocom »

gino59 ha scritto:
francescopaolo ha scritto:grazie gino 59 per il consiglio, mi potresti dire ache con quale percentuale andrò in pensione considerando che ho appena fatto domanda alla prefettura di competenza?
grazie
===================
...Scusa ho letto solo adesso il tuo post.-

......Al 31.12.2011 sei al 78,85% circa.-


Ai sensi dell'art.24 del D-L-201/2011. Dal 1°gennaio2012, con riferimento alle anzianita' contributive maturate a decorrere da tale data, la quota di pensione corrispondente a tale anzianita' e' calcolata secondo il sistema contributivo, pertanto i versamenti ai fini pensionistici per il periodo di scivolo con il pro-rata va ad aumentare la quota di pensione.
contributive maturate entro il 31 dicembre 1995.- €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€...In bocca a lupo
scusa Gino, ma Francescopaolo ha fornito i seguenti dati:

Arruolato il 26/07/1985
mesi 11 e giorni 15 di servizio militare
anni 6 mesi 6 e gg 7 di lavoro come dipendente, premetto già ricongiunti.

impossibile che abbia raggiunto solo il 78,85.................o sbaglio?
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: con quale percentuale?

Messaggio da gino59 »

scusa Gino, ma Francescopaolo ha fornito i seguenti dati:

Arruolato il 26/07/1985
mesi 11 e giorni 15 di servizio militare
anni 6 mesi 6 e gg 7 di lavoro come dipendente, premetto già ricongiunti.

impossibile che abbia raggiunto solo il 78,85.................o sbaglio?
=============================================================

.....Secondo il mio conteggio è questa % .-

N.B. se a te non risulta, allora fammi capire cose fa ad aver maturato l'80% già da un bel pò.-Ciao
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: con quale percentuale?

Messaggio da spazzanevepuntocom »

gino59 ha scritto:scusa Gino, ma Francescopaolo ha fornito i seguenti dati:

Arruolato il 26/07/1985
mesi 11 e giorni 15 di servizio militare
anni 6 mesi 6 e gg 7 di lavoro come dipendente, premetto già ricongiunti.

impossibile che abbia raggiunto solo il 78,85.................o sbaglio?
=============================================================

.....Secondo il mio conteggio è questa % .-

N.B. se a te non risulta, allora fammi capire cose fa ad aver maturato l'80% già da un bel pò.-Ciao

nel conteggio degli anni non devi sommare anche il periodo ricongiunto?
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: con quale percentuale?

Messaggio da angri62 »

spazzanevepuntocom ha scritto:
gino59 ha scritto:scusa Gino, ma Francescopaolo ha fornito i seguenti dati:

Arruolato il 26/07/1985
mesi 11 e giorni 15 di servizio militare
anni 6 mesi 6 e gg 7 di lavoro come dipendente, premetto già ricongiunti.

impossibile che abbia raggiunto solo il 78,85.................o sbaglio?
=============================================================

.....Secondo il mio conteggio è questa % .-

N.B. se a te non risulta, allora fammi capire cose fa ad aver maturato l'80% già da un bel pò.-Ciao

nel conteggio degli anni non devi sommare anche il periodo ricongiunto?
===6a 6m 7g
11m 15g
tot 7a 5m 22g prima dell'arruolamento
12a 5m 5g = servizio
2a 5m = maggiorazioni
19a 10 m 27g + 2a 5m
22 a 4 m tot al 31.12.97
44 + 7,20 +1,20
tot 52,40
16aa 7mm dal 98 al 31.12.2011
tot 29,46
totale 81,86
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: con quale percentuale?

Messaggio da angri62 »

angri62 ha scritto:
spazzanevepuntocom ha scritto:
gino59 ha scritto:scusa Gino, ma Francescopaolo ha fornito i seguenti dati:

Arruolato il 26/07/1985
mesi 11 e giorni 15 di servizio militare
anni 6 mesi 6 e gg 7 di lavoro come dipendente, premetto già ricongiunti.

impossibile che abbia raggiunto solo il 78,85.................o sbaglio?
=============================================================

.....Secondo il mio conteggio è questa % .-

N.B. se a te non risulta, allora fammi capire cose fa ad aver maturato l'80% già da un bel pò.-Ciao

nel conteggio degli anni non devi sommare anche il periodo ricongiunto?
===6a 6m 7g
11m 15g
tot 7a 5m 22g prima dell'arruolamento
12a 5m 5g = servizio
2a 5m = maggiorazioni
19a 10 m 27g + 2a 5m
22 a 4 m tot al 31.12.97
44 + 7,20 +1,20
tot 52,40
16aa 7mm dal 98 al 31.12.2011
tot 29,80
totale 82,20
===ho fatto delle correzioni. scusate-
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: con quale percentuale?

Messaggio da spazzanevepuntocom »

grazie angri62, comunque anche se non sono un fenomeno nei conteggi, non mi sbagliavo.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: con quale percentuale?

Messaggio da gino59 »

spazzanevepuntocom ha scritto:grazie angri62, comunque anche se non sono un fenomeno nei conteggi, non mi sbagliavo.
=======================


....Attenzione il collega è della P.S. e si è arruolato il 26/07/1985, la quale dopo il 25 giugno 1982 l'aliquota viene calcolata diversamente e al ribasso.-


==============================================


.........Circolare Inpdap nr.6 del 23/03/2005:-





B) Altre categorie di personale
Nei confronti di tutto il personale dei ruoli della Polizia di Stato,
diverso dalle categorie provenienti dai disciolti Corpi delle Guardie di
pubblica sicurezza e di polizia femminile, per le anzianità contributive
maturate al 31 dicembre 1997 si applicano le aliquote di rendimento
di cui all’articolo 44, comma 1, del DPR n. 1092/1973.
In particolare, per i primi quindici anni di servizio effettivo si applica
l’aliquota del 35 per cento, aumentata di 1,80 per cento per ogni
ulteriore anno di servizio utile fino a raggiungere il massimo
dell’ottanta per cento.
Per le anzianità contributive maturate a partire dal 1° gennaio 1998,
avrebbe dovuto trovare applicazione l’aliquota di rendimento del 2
per cento (articolo 17, comma 1, della legge n. 724/1994 e articolo 8
del Dlgs n. 165/1997); tuttavia, in virtù di quanto disposto
dall’articolo 2, comma 19, della legge n. 335/1995 (l’applicazione
dell’aliquota del 2 per cento non può comportare un trattamento
superiore a quello che sarebbe spettato in base all’applicazione delle
aliquote di rendimento previste dalla normativa vigente), per il
personale in esame continua ad essere applicata l’aliquota dell’1,8 per
cento.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: con quale percentuale?

Messaggio da angri62 »

gino59 ha scritto:
spazzanevepuntocom ha scritto:grazie angri62, comunque anche se non sono un fenomeno nei conteggi, non mi sbagliavo.
=======================


....Attenzione il collega è della P.S. e si è arruolato il 26/07/1985, la quale dopo il 25 giugno 1982 l'aliquota viene calcolata diversamente e al ribasso.-


==============================================


.........Circolare Inpdap nr.6 del 23/03/2005:-





B) Altre categorie di personale
Nei confronti di tutto il personale dei ruoli della Polizia di Stato,
diverso dalle categorie provenienti dai disciolti Corpi delle Guardie di
pubblica sicurezza e di polizia femminile, per le anzianità contributive
maturate al 31 dicembre 1997 si applicano le aliquote di rendimento
di cui all’articolo 44, comma 1, del DPR n. 1092/1973.
In particolare, per i primi quindici anni di servizio effettivo si applica
l’aliquota del 35 per cento, aumentata di 1,80 per cento per ogni
ulteriore anno di servizio utile fino a raggiungere il massimo
dell’ottanta per cento.
Per le anzianità contributive maturate a partire dal 1° gennaio 1998,
avrebbe dovuto trovare applicazione l’aliquota di rendimento del 2
per cento (articolo 17, comma 1, della legge n. 724/1994 e articolo 8
del Dlgs n. 165/1997); tuttavia, in virtù di quanto disposto
dall’articolo 2, comma 19, della legge n. 335/1995 (l’applicazione
dell’aliquota del 2 per cento non può comportare un trattamento
superiore a quello che sarebbe spettato in base all’applicazione delle
aliquote di rendimento previste dalla normativa vigente), per il
personale in esame continua ad essere applicata l’aliquota dell’1,8 per
cento.
===c'è sempre da imparare, grazie.
ciao Gino
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: con quale percentuale?

Messaggio da spazzanevepuntocom »

da gino59 » sab feb 15, 2014 8:31 pm

spazzanevepuntocom ha scritto:
grazie angri62, comunque anche se non sono un fenomeno nei conteggi, non mi sbagliavo.

=======================


....Attenzione il collega è della P.S. e si è arruolato il 26/07/1985, la quale dopo il 25 giugno 1982 l'aliquota viene calcolata diversamente e al ribasso.-


==============================================



ecco.........questa non la sapevo.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Rispondi