visita alla cmo per quantificazione percentuale "vittima"

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
flamanga
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: gio apr 28, 2011 12:56 pm

visita alla cmo per quantificazione percentuale "vittima"

Messaggio da flamanga »

Cari amici,

scusate la mia poca conoscenza della materia, vorrei delle delucitazioni.
Lo scrivente tutt'ora in servizio nella Polizia di Stato, dopo aver fatto richiesta del riconoscimento dello status di vittima del dovere, è stato inviato (dalla Prefettura su richiesta del Ministero) a visita medica presso la CMO di Caserta per la valutazione del danno subito.
Ho già avuto riconosciuta la dipendenza da causa di servizio (ascritta dalla C.M.O. ad 8^ Cat. tab. "A" max) della patologia per la quale ho chiesto il riconoscimento dello status di vittima.
Vorrei sapere se Caserta è solo una prassi per il punteggio oppure serve per avere o meno riconosciuto lo status di vittima del dovere, oppure detto status già mi è stato riconosciuto dal momento che il ministero mi ha inviato a caserta, e la visita alla C.M.O. serve solo per il punteggio?
Cordiali saluti Flamanga.


serraciro

Re: visita alla cmo per quantificazione percentuale "vittima"

Messaggio da serraciro »

Caro Flammanga-
Ritengo che la visita alla C.M.O. serve per la quantificazione della percentualità d'invalidità,e la quanticazione del danno biologico,-cerca di farti accompagnare da un medico legale ,per avere qualche punto in più-Ogni punto e pari a 2.100 euro-Per cui valuta la situazione se sia il caso-
flamanga
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: gio apr 28, 2011 12:56 pm

Re: visita alla cmo per quantificazione percentuale "vittima"

Messaggio da flamanga »

Grazie per la risposta
giuseppedemarco
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 386
Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm

Re: visita alla cmo per quantificazione percentuale "vittima"

Messaggio da giuseppedemarco »

la visita presso la speciale commissione della CMO, come giustamente ti ha già scritto il buon serracino, serve esclusivamente per quantificare la percentuale di invalidità. Per ogni punto di invalidità riconosciuto percepirai € 2.100. Se raggiungi il 25% di punteggio di invalidità, ti verrà corrisposto anche un assegno vitalizio di € 1.300 circa. Ma sudetta visita non centra assolutamente nulla con il riconoscimento o meno dello status di vittima del dovere. ci sono dei parametri ben precisi per tale riconoscimento. Per essere dichiarati vittime del dovere è necessario che l'evento sia accaduto in casi particolari, sicuramente vi rientrano le lesioni subite per causa diretta dell'azione criminosa (ad esempio un criminale colpisce direttamente in qualsiasi modo l'agente). Il Ministero dell'Interno, una volta acquisito il parere sulla dipendenza del comitato, il verbale della cmo con la percentuale d'invalidità, la documentazione dell'ammistrazione con l'esposizione dei fatti, decide se redigere il Decreto di Vittima del Dovere. Inoltre in base alle ultime leggi la percentuale d'invalidità che deve essere assegnata alla patologia dalla speciale commissione vittime del dovere non si può discostare molto da quella della categoria tabellare assegnata sul verbale della cmo. (nel tuo caso una 8^ che corrisponde ad una percentuale di invalidità dal 20 al 30 %.
Spero di essere stato abbastanza chiaro nel menzionare quanto da te richiesto.
Un saluto
flamanga
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: gio apr 28, 2011 12:56 pm

Re: visita alla cmo per quantificazione percentuale "vittima"

Messaggio da flamanga »

Sei stato chiarissimo un grazie da flamanga
Corry3

Re: visita alla cmo per quantificazione percentuale "vittima

Messaggio da Corry3 »

giuseppedemarco ha scritto:la visita presso la speciale commissione della CMO, come giustamente ti ha già scritto il buon serracino, serve esclusivamente per quantificare la percentuale di invalidità. Per ogni punto di invalidità riconosciuto percepirai € 2.100. Se raggiungi il 25% di punteggio di invalidità, ti verrà corrisposto anche un assegno vitalizio di € 1.300 circa. Ma sudetta visita non centra assolutamente nulla con il riconoscimento o meno dello status di vittima del dovere. ci sono dei parametri ben precisi per tale riconoscimento. Per essere dichiarati vittime del dovere è necessario che l'evento sia accaduto in casi particolari, sicuramente vi rientrano le lesioni subite per causa diretta dell'azione criminosa (ad esempio un criminale colpisce direttamente in qualsiasi modo l'agente). Il Ministero dell'Interno, una volta acquisito il parere sulla dipendenza del comitato, il verbale della cmo con la percentuale d'invalidità, la documentazione dell'ammistrazione con l'esposizione dei fatti, decide se redigere il Decreto di Vittima del Dovere. Inoltre in base alle ultime leggi la percentuale d'invalidità che deve essere assegnata alla patologia dalla speciale commissione vittime del dovere non si può discostare molto da quella della categoria tabellare assegnata sul verbale della cmo. (nel tuo caso una 8^ che corrisponde ad una percentuale di invalidità dal 20 al 30 %.
Spero di essere stato abbastanza chiaro nel menzionare quanto da te richiesto.
Un saluto
Qualcuno ben documentato potrebbe rispondere se i conteggi x le vittime del dovere sono fatte con questo criterio? la percentuale di invalidita' complessiva (IC), che in ogni caso non puo' superare la misura del cento per cento, e' data dalla somma delle percentuali del danno biologico, del danno morale e del valore, se positivo, risultante dalla differenza tra la percentuale di invalidita' riferita alla capacita' lavorativa e la percentuale del danno biologico: IC= DB+DM+ (IP-DB).
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: visita alla cmo per quantificazione percentuale "vittima

Messaggio da christian71 »

Salve Corry3, il DPR 181/09 che disciplina la valutazione dell'invalidità subita dalle vittime dice che bisogna applicare esattamente la formula da te postata però c'è un però....
Le CMO purtroppo, dolosamente, non la applicano e non tengono assolutamente conto del danno biologico e morale esprimendosi esclusivamente sull'Invalidità Permanente (IP), e lo fa anche male, riservandosi di tenerne conto solamente nel caso in cui la vittima già riconosciuta e indennizzata chiedesse la rivalutazione della % di invalidità per sopraggiunto aggravamento della patologia....

Saluti
Christian

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sensey
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 10
Iscritto il: ven nov 29, 2013 6:37 pm

Re: visita alla cmo per quantificazione percentuale "vittima

Messaggio da Sensey »

Salve
Sono nuovo del forum, e ho gia chiesto in un altro post (forse sbagliando).....
ma chiedo anche a voi, se sapete qualcosa sul parere chiesto dal ministero dell'interno al consiglio di stato per l'applicazione del dpr 181, fra circa 30 giorni dovrei andare il cmo per la quantificazione della percentuale spero quella complessiva.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: visita alla cmo per quantificazione percentuale "vittima

Messaggio da christian71 »

Sensey ha scritto:Salve
Sono nuovo del forum, e ho gia chiesto in un altro post (forse sbagliando).....
ma chiedo anche a voi, se sapete qualcosa sul parere chiesto dal ministero dell'interno al consiglio di stato per l'applicazione del dpr 181, fra circa 30 giorni dovrei andare il cmo per la quantificazione della percentuale spero quella complessiva.
Benvenuto Sensey, ti avevo già risposto sull'altro argomento ma riporto anche qui il tutto:

io persolamente non ho sentito novità in merito nonostante mi aggiorni assiduamente su questo prezioso forum e se l'amico "panorama" (che io ritengo punto di riferimento del forum almeno per quanto riguarda le sentenze di TAR, C.di S., ecc...) non l'ha ancora condivisa vuol dire che non ci sono novità.....

Saluti
Christian
Rispondi