Alla cortese attenzione di Gino 59
Alla cortese attenzione di Gino 59
Caro Gino 59 sono un collega dell'Arma arruolato il 25 maggio 1983,quindi con 30 anni e 9 mesi di servizio effettivo, più anni 3 mese 9 e gg.21 di lavoro esterno già ricongiunti senza onere a carico,anno di nascita 6 luglio 1964.Non lo so se tutto quello che sto per chiederti sia prematuro, ma comincio ad incuriosirmi sulla mia futura pensione.
-parametro 113,50;
-stipendio lordo 1633,46 euro;
-indennità pensionabile lordo 615,10 euro;
-assegno funzionale lordo 245,82 euro;
-R.I.A. 46,98 euro lordo;
-vacanza contrattuale 12,25 euro lordo.
Il mio servizio si è svolto totalmente alla Stazione, quindi con ore notturne,servizi esterni, O.P.è una media di 18 ore mensili di straordinario.
Dai conteggi effettuati dal collega del Comando Legione di Udine, mi riferiva nel mese di luglio corrente anno avro' 40 anni di contributi e quindi fra speranza di vita e finestra mobile in data 31 gennaio 2016 sarei in pensione.
Ora ti chiedo cortesemente se puoi di rispondermi a queste domande:
-Sono sicuro di essere un retributivo in quanto al 31.12.2011 avevo sullo statino codice 1 (anni 18 utili al 31.12.1995);
-mi sapresti dire se al 31.12.1992 avevo anni 15 di contributi ? (dicono che sia importante);
-Secondo te quale sarà la mia PAL ed eventuale pensione mensile netta (orientativamente non pretendo la precisione);
-Quale potrà essere il mio TFS calcolando 33 anni effettivi più uno riscattato totale 34 anni ?.
Spero di non averti annoiato e ti ringrazio per le tue risposte, anche ad altri che vorranno rispondermi grazie ancora.-
-parametro 113,50;
-stipendio lordo 1633,46 euro;
-indennità pensionabile lordo 615,10 euro;
-assegno funzionale lordo 245,82 euro;
-R.I.A. 46,98 euro lordo;
-vacanza contrattuale 12,25 euro lordo.
Il mio servizio si è svolto totalmente alla Stazione, quindi con ore notturne,servizi esterni, O.P.è una media di 18 ore mensili di straordinario.
Dai conteggi effettuati dal collega del Comando Legione di Udine, mi riferiva nel mese di luglio corrente anno avro' 40 anni di contributi e quindi fra speranza di vita e finestra mobile in data 31 gennaio 2016 sarei in pensione.
Ora ti chiedo cortesemente se puoi di rispondermi a queste domande:
-Sono sicuro di essere un retributivo in quanto al 31.12.2011 avevo sullo statino codice 1 (anni 18 utili al 31.12.1995);
-mi sapresti dire se al 31.12.1992 avevo anni 15 di contributi ? (dicono che sia importante);
-Secondo te quale sarà la mia PAL ed eventuale pensione mensile netta (orientativamente non pretendo la precisione);
-Quale potrà essere il mio TFS calcolando 33 anni effettivi più uno riscattato totale 34 anni ?.
Spero di non averti annoiato e ti ringrazio per le tue risposte, anche ad altri che vorranno rispondermi grazie ancora.-
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
===non sono Gino59, se mi permetti posso anticiparti qualcosina.vigi ha scritto:Caro Gino 59 sono un collega dell'Arma arruolato il 25 maggio 1983,quindi con 30 anni e 9 mesi di servizio effettivo, più anni 3 mese 9 e gg.21 di lavoro esterno già ricongiunti senza onere a carico,anno di nascita 6 luglio 1964.Non lo so se tutto quello che sto per chiederti sia prematuro, ma comincio ad incuriosirmi sulla mia futura pensione.
-parametro 113,50;
-stipendio lordo 1633,46 euro;
-indennità pensionabile lordo 615,10 euro;
-assegno funzionale lordo 245,82 euro;
-R.I.A. 46,98 euro lordo;
-vacanza contrattuale 12,25 euro lordo.
Il mio servizio si è svolto totalmente alla Stazione, quindi con ore notturne,servizi esterni, O.P.è una media di 18 ore mensili di straordinario.
Dai conteggi effettuati dal collega del Comando Legione di Udine, mi riferiva nel mese di luglio corrente anno avro' 40 anni di contributi e quindi fra speranza di vita e finestra mobile in data 31 gennaio 2016 sarei in pensione.
Ora ti chiedo cortesemente se puoi di rispondermi a queste domande:
-Sono sicuro di essere un retributivo in quanto al 31.12.2011 avevo sullo statino codice 1 (anni 18 utili al 31.12.1995);
-mi sapresti dire se al 31.12.1992 avevo anni 15 di contributi ? (dicono che sia importante);
-Secondo te quale sarà la mia PAL ed eventuale pensione mensile netta (orientativamente non pretendo la precisione);
-Quale potrà essere il mio TFS calcolando 33 anni effettivi più uno riscattato totale 34 anni ?.
Spero di non averti annoiato e ti ringrazio per le tue risposte, anche ad altri che vorranno rispondermi grazie ancora.-
al 31.12.92 anche se non determinante ma complementare, secondo me arrivi a 15aa 2mm 14gg.
la pensione potrebbe arrivare ad una PAL di circa 30500
netto al mese con detrazioni € 1.939,92.
il tfs netto x 34 anni come hai chiesto (peccato che hai inserito gli anni ricongiunti) € 54651,46.
x 32 = € 51436,66.
saluti
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
Grazie per la risposta angri 62, comunque gli anni sono 34 in quanto totali saranno 33 effettivi più uno riscattato al fine del tfs, per quanto riguarda la pensione, pensavo di prendere quei soldi senza detrazioni figli a carico, comunque grazie e vediamo cosa dice Gino 59.
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
===dimentichi di togliere il corso, se non riscattato.vigi ha scritto:Grazie per la risposta angri 62, comunque gli anni sono 34 in quanto totali saranno 33 effettivi più uno riscattato al fine del tfs, per quanto riguarda la pensione, pensavo di prendere quei soldi senza detrazioni figli a carico, comunque grazie e vediamo cosa dice Gino 59.
le detrazioni dei figli e moglie vanno aggiunte ed eventuali assegni.
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
scusami angri 62 allora per detrazioni non intendevi eventuali figli a carico ? e a quali detrazioni ti riferivi ?
grazie ma credo di aver fatto un po di confusione.(spero non ti offendi se ti do del tu).
grazie ma credo di aver fatto un po di confusione.(spero non ti offendi se ti do del tu).
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
dò del lei solo alla cara suocera...lei si che se la prende a male ...hahahavigi ha scritto:scusami angri 62 allora per detrazioni non intendevi eventuali figli a carico ? e a quali detrazioni ti riferivi ?
grazie ma credo di aver fatto un po di confusione.(spero non ti offendi se ti do del tu).
per detrazioni intendevo le tue da reddito di pensione, dei familiari sono da aggiungere.
cmq x il tfs che siano 32-33.34 fai le debite sottrazioni. non dovrebbe essere difficile.
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
ok grazie angri 62 si per il tfs ci sono arrivato ad un calcolo approssimativo, comunque spero sempre che ti sei sbagliato sulla mia pal vediamo Gino 59 che dice ciao.
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
==============================vigi ha scritto:Caro Gino 59 sono un collega dell'Arma arruolato il 25 maggio 1983,quindi con 30 anni e 9 mesi di servizio effettivo, più anni 3 mese 9 e gg.21 di lavoro esterno già ricongiunti senza onere a carico,anno di nascita 6 luglio 1964.Non lo so se tutto quello che sto per chiederti sia prematuro, ma comincio ad incuriosirmi sulla mia futura pensione.
-parametro 113,50;
-stipendio lordo 1633,46 euro;
-indennità pensionabile lordo 615,10 euro;
-assegno funzionale lordo 245,82 euro;
-R.I.A. 46,98 euro lordo;
-vacanza contrattuale 12,25 euro lordo.
Il mio servizio si è svolto totalmente alla Stazione, quindi con ore notturne,servizi esterni, O.P.è una media di 18 ore mensili di straordinario.
Dai conteggi effettuati dal collega del Comando Legione di Udine, mi riferiva nel mese di luglio corrente anno avro' 40 anni di contributi e quindi fra speranza di vita e finestra mobile in data 31 gennaio 2016 sarei in pensione.
Ora ti chiedo cortesemente se puoi di rispondermi a queste domande:
-Sono sicuro di essere un retributivo in quanto al 31.12.2011 avevo sullo statino codice 1 (anni 18 utili al 31.12.1995);
-mi sapresti dire se al 31.12.1992 avevo anni 15 di contributi ? (dicono che sia importante);
-Secondo te quale sarà la mia PAL ed eventuale pensione mensile netta (orientativamente non pretendo la precisione);
-Quale potrà essere il mio TFS calcolando 33 anni effettivi più uno riscattato totale 34 anni ?.
Spero di non averti annoiato e ti ringrazio per le tue risposte, anche ad altri che vorranno rispondermi grazie ancora.-
Complimenti, si ti confermo quello già scritto da Angri62....sei un Super Retributivo e con una P.A.L.
ipotetica riferita da Angri62 (mi fido) di €30.500 - 7.910 (irpef)=€22.590 : 12=€1.882,50 + detrazione reddito +Ass. e Fam. a carico + eventuale 10% di P.P. .-
...Per una P.A.L. di 30.500 avrai una tredicesima di €1.575,83.-Quindi non avrai bisogno
di essere sovvenzionato dalla Suocera.- In bocca a lupo
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
===tu pensi che mi sia sbagliato per difetto?vigi ha scritto:ok grazie angri 62 si per il tfs ci sono arrivato ad un calcolo approssimativo, comunque spero sempre che ti sei sbagliato sulla mia pal vediamo Gino 59 che dice ciao.
tieni presente che sono andato con 39aa 2mm
la mia pal e di 31165,92 grado v.sovr.-spero li diano anche a te.
con i migliori auguri.
saluti
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
=========================================angri62 ha scritto:===tu pensi che mi sia sbagliato per difetto?vigi ha scritto:ok grazie angri 62 si per il tfs ci sono arrivato ad un calcolo approssimativo, comunque spero sempre che ti sei sbagliato sulla mia pal vediamo Gino 59 che dice ciao.
tieni presente che sono andato con 39aa 2mm
la mia pal e di 31165,92 grado v.sovr.-spero li diano anche a te.
con i migliori auguri.
saluti
....Non ho fatto nessun conteggio (mi fido) anche perché non vorrei mettere in contrasto le rispettive
....Suocere......ahahahaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
Comunque mettiamoci una pietra sopra alla leggenda metropolitana "in pensione prenderai di più di quanto prendi in servizio" se la pal prospettatami dal Angri 62 e Gino 59 risulterà esatta (30.500), alla fine conti alla mano in servizio io prendo quasi 5.000 euro in più- reddito 2013 Euro 34.900. A voi le considerazioni.
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
===dimentichi dei particolari importantivigi ha scritto:Comunque mettiamoci una pietra sopra alla leggenda metropolitana "in pensione prenderai di più di quanto prendi in servizio" se la pal prospettatami dal Angri 62 e Gino 59 risulterà esatta (30.500), alla fine conti alla mano in servizio io prendo quasi 5.000 euro in più- reddito 2013 Euro 34.900. A voi le considerazioni.
1) devi lavorare
2) devi fare straordinario
3) non devi mai mancare altrimenti vai sotto la cifra della pensione.
4) non è compresa la tredicesima
5) meglio in pensione credi a me.
6) ancora meglio la salute.
saluti
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
==========================vigi ha scritto:Comunque mettiamoci una pietra sopra alla leggenda metropolitana "in pensione prenderai di più di quanto prendi in servizio" se la pal prospettatami dal Angri 62 e Gino 59 risulterà esatta (30.500), alla fine conti alla mano in servizio io prendo quasi 5.000 euro in più- reddito 2013 Euro 34.900. A voi le considerazioni.
...Dovresti vedere nei sup/2 imponibile inpdap anni 2011-2012-2013-2014.- Saluti
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
Messaggio da francotemplare »
vigi ha scritto:Comunque mettiamoci una pietra sopra alla leggenda metropolitana "in pensione prenderai di più di quanto prendi in servizio" se la pal prospettatami dal Angri 62 e Gino 59 risulterà esatta (30.500), alla fine conti alla mano in servizio io prendo quasi 5.000 euro in più- reddito 2013 Euro 34.900. A voi le considerazioni.
Infatti, forse sbagli, ma non sono esperto, permetti che m'intrufolo solo per dire la mia e come sempre lascio ai maestri (con rispetto) il proseguo. Durante il servizio, facendo 4 domeniche di turno, 18 turni esterni e non meno di 4/6 notti, e 14 ore di straordinario in ufficio. Stipendio da 2.020,00 a 2.070,00. Oggi riformato (da 2 anni) con 33 di servizio, percepisco la pensione di euro 2.130,00 (senza nessuna causa di servizio). Forse nel 2015 percepirò altre 100,00 euro, fra scatti, missione estero e terzo assegno, che il buon Dini a bloccato come ben sappiamo. CHE BELLO ESSERE LIBERO. Ciao e complimenti ai saggi/maestri.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE