congedo parentale

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Giannibee
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: ven gen 31, 2014 4:22 pm

congedo parentale

Messaggio da Giannibee »

Caro Avvocato,
sono un volontario in servizio permanente dell'esercito italiano e vi contatto per avere delucidazioni su una situazione di cui sono protagonista in questi ultimi giorni. Prima di tutto vi dico che sono sposato da quasi tre anni e sono papà di due splendidi gemellini da due anni e mezzo.
La normativa del congedo parentale prevede che noi militari possiamo godere del diritto di usufruire di 45 gg a figlio di una licenza straordinaria, nel mio caso 45+45, fino al compimento dei tre anni di vita dei bambini.
Essendo in primis 90 gg già tanti da consumare e calcolando che per esigenze di servizio, approntamenti vari, operazione strade sicure a Napoli di 4 mesi, missione all'estero di 6 mesi in Libano, aggregazioni varie sono arrivato agli ultimi sei mesi di tempo con ancora 61 gg di parentale non goduta.
Dopo l'ultima esigenza di servizio (missione all'estero) ho approntato una sorta di programmazione licenza che mi assicurava la possibilità di usufruire dei restanti gg di parentale nei termini stabiliti dalla normativa che tra l'altro mi hanno già firmato. Due gg fa mi chiama il mio comandante di Compagnia è mi dice che devo rientrare per essere impiegato ancora per tre mesi nell'operazione strade sicure, il cui impiego mi farebbe perdere tutti i miei 61 gg di parentale.
Alla luce di tutto ciò, vi chiedo, è possibile che per esigenze di servizio mi facciano perdere una licenza che per diritto mi spetta? il congedo parentale è subordinato ad una esigenza di servizio? cosa farebbe al mio posto?
Spero di esservi stato abbastanza chiaro, aspetto una vostra cortese ma spero celere risposta non so cosa fare!!!


Rispondi