Salve Dottor Carta
La scrivo in merito alla nuova pianificazione decentrata 2014 per il personale in esubero.
Ieri sono stato contattato dal decano e mi diceva di questa nuova pianificazione, essendo in 2 a ricopre un incarico, quindi si era in esubero del 100%, ed io ero uno dei designati da parte del C.te di rgt mentre l' altro collega no e dovevo compilare alcuni moduli.
Volevo sapere se interessa tutto il personale in esubero o solo quelli, in esubero, designati dal C.te di rgt?
La ringrazio anticipatamente.
p.i.d. 2014
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: p.i.d. 2014
Essere in esubero non vuol dire essere trasferiti. è a discrezione del comandante se riconfermare il personale al Reparto o metterlo disponibile.iphone ha scritto:ovviamente se qualcuno ne sa piu di me, non esiti a rispondere.
Buona fortuna
Re: p.i.d. 2014
Io sono confermato a Reparto, e leggendo sul format che dovrei compilare, che riguarda l' esubero, c'è scritto nelle note che per le esigenze F.A. potrei essere impiegato in un altro Reparto.arcy ha scritto:Essere in esubero non vuol dire essere trasferiti. è a discrezione del comandante se riconfermare il personale al Reparto o metterlo disponibile.iphone ha scritto:ovviamente se qualcuno ne sa piu di me, non esiti a rispondere.
Buona fortuna
Re: p.i.d. 2014
Assolutamente si, poiché essere in esubero di fa parte anche di un serbatoio ds cui la banca centrale di sme può attingere per ripianare alcune carenze organiche su tutto il territorio nazionale.iphone ha scritto:Io sono confermato a Reparto, e leggendo sul format che dovrei compilare, che riguarda l' esubero, c'è scritto nelle note che per le esigenze F.A. potrei essere impiegato in un altro Reparto.arcy ha scritto:Essere in esubero non vuol dire essere trasferiti. è a discrezione del comandante se riconfermare il personale al Reparto o metterlo disponibile.iphone ha scritto:ovviamente se qualcuno ne sa piu di me, non esiti a rispondere.
Buona fortuna
Ovviamente chi beneficia di legge 104 è al riparo da questa mannaia.
Ciao
Re: p.i.d. 2014
Assolutamente si, poiché essere in esubero di fa parte anche di un serbatoio ds cui la banca centrale di sme può attingere per ripianare alcune carenze organiche su tutto il territorio nazionale.iphone ha scritto:Io sono confermato a Reparto, e leggendo sul format che dovrei compilare, che riguarda l' esubero, c'è scritto nelle note che per le esigenze F.A. potrei essere impiegato in un altro Reparto.arcy ha scritto:Essere in esubero non vuol dire essere trasferiti. è a discrezione del comandante se riconfermare il personale al Reparto o metterlo disponibile.iphone ha scritto:ovviamente se qualcuno ne sa piu di me, non esiti a rispondere.
Buona fortuna
Ovviamente chi beneficia di legge 104 è al riparo da questa mannaia.
Ciao
Re: p.i.d. 2014
Salve anche io sono stato inserito nel p.i.d.,vorrei sapere sè ci sono le possibilità di farsi togliere.
Quali sono i criteri che hanno usato per la segnalazione,non sono nè il più giovane e nemmeno il più anziano,poi
insieme a me hanno segnato uno in convalescenza ,un'altro con la 104,io sono stato assegnato a questo reparto nel 2005 già con un provvedimento d'autorità ,dove pure mi hanno riqualificato dove c'era vacanza organica e in più ho bambini sotto i tre anni...volevo sapere sè ci sono i presupposti per fare reclami e ricorsi..GRAZIE
Quali sono i criteri che hanno usato per la segnalazione,non sono nè il più giovane e nemmeno il più anziano,poi
insieme a me hanno segnato uno in convalescenza ,un'altro con la 104,io sono stato assegnato a questo reparto nel 2005 già con un provvedimento d'autorità ,dove pure mi hanno riqualificato dove c'era vacanza organica e in più ho bambini sotto i tre anni...volevo sapere sè ci sono i presupposti per fare reclami e ricorsi..GRAZIE
Re: p.i.d. 2014
ciaolagunare ha scritto:Salve anche io sono stato inserito nel p.i.d.,vorrei sapere sè ci sono le possibilità di farsi togliere.
Quali sono i criteri che hanno usato per la segnalazione,non sono nè il più giovane e nemmeno il più anziano,poi
insieme a me hanno segnato uno in convalescenza ,un'altro con la 104,io sono stato assegnato a questo reparto nel 2005 già con un provvedimento d'autorità ,dove pure mi hanno riqualificato dove c'era vacanza organica e in più ho bambini sotto i tre anni...volevo sapere sè ci sono i presupposti per fare reclami e ricorsi..GRAZIE
La PID è una procedura che sta interessando tutti gli EDR sul territotio nazionale, comunque la scelta del personale da individuare e da pianificare per un eventuale reimpiego,è finalizzata alla riduzione delle discrasìe presenti tra Enti della stessa Area d'impiego.
La procedura scaturisce da un lavoro di disamina delle posizioni organiche previste dalle tabelle organiche propedeutiche all'individuazione del personale per le categorie UFF/SU/GR.
Pertanto, laddove nella posizione organica emerge un esubero rispetto alle tabelle organiche il C.te ha l'obbligo di segnalare come "Esubero" o "extraorganico" il personale suddetto a meno che non si esprima per giustificarne il trattenimento o conferma al Reparto per il delicato incarico espletato o per l'impiego .
Naturalmente, è a discrezione del C.te dell'EDR, che a tutto dire può costituire la fatidica arma del ricatto......o meglio puntare e selezionare, sia il personale che non rende ma anche il personale ritenuto scomodo.
Il personale che è beneficiario di l. 104 non dovrebbe correre alcun pericolo poichè al riparo da questa mannaia, nella peggiore delle ipotesi può essere spostato in un reparto nel raggio di 20-30 km.
Il rimanente personale inquadrato come "esubero", può rimanere come tale ed essere confermato al Reparto oppure diventare disponibile ed essere interessato ad una pianificazione d'impiego sia decentrata che accentrata.
In conclusione, la posizione di esubero è comunicato al personale interessato previa notifica di una scheda da parte dell'ufficio preposto su cui riportare eventuali controindicazioni e problematiche personali che saranno oggetto di valutazione ad esempio l. 104, allegato H, problematiche familiari eccetera.
Spero di essere stato chiaro.
ciao
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE