riformato o ruoli civili?

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: riformato o ruoli civili?

Messaggio da angri62 »

dnroberto ha scritto:Spett.le Dott.ssa Astore
Sono Ass. C. della Polizia di Stato ho maturato 30 anni effettivi di servizio, escluso scivoli, ed ho ricongiunto 9 mesi lavorati prima dell'arruolamento.
Nel febbraio 2012 sono stato coinvolto in un incidente stradale, in itinere, dove ho riportato fratture su entrambi i polsi. A causa delle fratture scomposte riportate alla base della mano destra tra il mignolo ed il polso, non ho più la piena forza per maneggiare in sicurezza la pistola; il mio medico legale (dell’assicurazione r.c.auto) ha riscontrato un danno di 15 punti, mentre la controparte legale ne ha riconosciuti 11. Premetto che ho già fatto la domanda per la causa di servizio con richiesta di equo indennizzo e mi hanno detto che andrò al C.M.O. tra febbraio e marzo del 2014.
La mia domanda è questa: Al C.M.O. se riscontrano che non sono più idoneo, mi riformano oppure mi mandano ai ruoli civili? Ho sentito, ma non ne ho conferma, che se ho maturato più di 28 anni di servizio effettivo, c’è la scelta, da parte dell’interessato, di farsi riformare o passare ai ruoli civili ed è previsto un tempo di 30 giorni per la scelta; è vero?
Fiducioso in una chiara risposta, distintamente la saluto, Roberto.
===x la dr.ssa Astore dovevi scrivere al "medico legale risponde"
quanto di mia conoscenza se l'incidente l'hai subito ai diritto al risarcimento danni da parte dell'assicurazione e all'equo indennizzo, se l'hai provocato devi scegliere ho il risarcimento o l'equo indennizzo.
x quanto riguarda la riforma, se venissi riformato in modo assoluto ai smi, puoi scegliere se passare ai ruoli civili o pensionamento , in caso di riforma parziale se cds ai ruoli tecnici o servizio attenuato.
magari qualcuno più informato di saprà dare informazioni più precise.
ciao


Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: riformato o ruoli civili?

Messaggio da pietro17 »

Scusa tanto dnroberto ma a febbraio 2014 andrai alla Cmo per il riconoscimento? Se è così, in quell'occasione non procederanno né alla tua riforma parziale ne tantomeno a quella totale con possibilità di transito.
In quell'occasione verrai valutato solo ed esclusivamente per la patologia per la quale tu hai chiesto il riconoscimento.

Saluti.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: riformato o ruoli civili?

Messaggio da ZioSam »

Caro Roberto la scelta per i ruoli civili ce l'hai solo in caso di riforma.

Se ti riformano, cioè ti giudicano NON idoneo a prestare servizio in Polizia in modo assoluto (cioè per sempre) ma SI idoneo a prestare servizio nei ruoli civili, puoi scegliere se andare direttamente in pensione o se transitare ai ruoli civili.

Ma appunto, ti devono riformare, non è che vai lì dopo un tot di malattia e chiedi alla commissione di mandarti ai ruoli civili oppure, come qualche mente eccelsa ti avrebbe detto, avere 28 anni di servizio.

La cmo in base alla gravità della patologia ed alle carte che presenterai deciderà se farti idoneo dopo un tot di tempo, oppure se riformarti parzialmente o totalmente.

PS: Il forum è diviso in "Sezioni". La dottoressa Astore la trovi nella rubrica "Il medico legale risponde".
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: riformato o ruoli civili?

Messaggio da pietro17 »

Scusa Roberto ma ora lavori o sei in malattia/convalescenza/aspettativa?

Saluti.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Dott.ssa Astore
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 528
Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154

Re: riformato o ruoli civili?

Messaggio da Dott.ssa Astore »

ritengo che siamo agli ultimi sgoccioli e puo' decidere,una volta inviato ai ruoli civili,di andare via.L'Incidente e' dipendente da causa di servizio?Ne ha altre gia' riconosciute dal Comitato di Verifica?Cordialmente Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: riformato o ruoli civili?

Messaggio da pietro17 »

Cari Roberto essendo in questi giorni valida la possibilità della scelta al transito, cercherei di non perderla. La Cmo, se ti reputa non idoneo al servizio ti da la possibilità di transitare nei ruoli civili del tuo ministero. La scelta finale, in ogni caso, se accettare spetta solo ed esclusivamente a te.
Mandami, se vuoi, un tuo recapito tel in mp. Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: riformato o ruoli civili?

Messaggio da angri62 »

dnroberto ha scritto:ringrazio Pietro17 e la Dott.ssa Astore per l'intervento.
Questa è la mia prima causa di servizio (se verrà riconosciuta); mi hanno confermato che andrò al CMO il prossimo 21 gennaio 2014.
Chiedo: sono in cura presso un centro diabetologico sin dal 2010, è possibile chiedere la causa di servizio per diabete mellito tipo2 ? soffro anche di ipertensione (prendo una pastiglia al giorno per tenerla stabile), magari posso chiedere anche per questo la causa di servizio?
Mi sembra di aver capito che ai servizi civili transiterei solo su mia richiesta, io ho intenzione di andare in pensione, quindi posso stare tranquillo su un'eventuale conferma di riforma totale ?
non ho capito invece pietro17 che dici che la scelta al transito è valida in questi giorni, forse c'è nell'aria qualche novità?
leggendo nel forum vedo che siete esperti nel dare una valutazione sul valore della pensione, rivolgendomi al mio ufficio stipendi, alla richiesta di farmi un conteggio sull'eventuale pensione che dovrei prendere, nel caso fossi riformato, questi mi rispondono che non possono farlo, perché sono oberati di lavoro ed hanno difficoltà a fare in tempo i conteggi a chi deve andare già in pensione . Purtroppo sono sicuro che sia così, visto che stanno riducendo drasticamente il personale e sempre più colleghi stanno giungendo alla pensione.
Detto questo, qualcuno sarebbe così gentile da darmi anche un'approssimazione di quanto dovrei percepire?
sono stato all'ufficio stipendi e dallo stato di servizio, risulta che ho maturato:
Ass. Capo con 30 anni di servizio al 01.12.13 divenuto Ass.C. il 01.12.1998 arruolato 01.12.1983
riscattato 8 mesi e 16 giorni di lavoro effettuato prima di arruolarmi
percepisco entrambi assegni funzione
ho riscattato i 5 anni
non ho moglie o figli a carico
percepisco stipendio medio netto di 1.690,00 euro
ho visto che altri colleghi hanno dato altri dati che non ho, spero siano sufficienti questi.
Ringraziando in anticipo vi saluto Roberto
===così ad occhio una PAL di 22000 € circa.
magari ne riparliamo?
ciao
Rispondi