===x la dr.ssa Astore dovevi scrivere al "medico legale risponde"dnroberto ha scritto:Spett.le Dott.ssa Astore
Sono Ass. C. della Polizia di Stato ho maturato 30 anni effettivi di servizio, escluso scivoli, ed ho ricongiunto 9 mesi lavorati prima dell'arruolamento.
Nel febbraio 2012 sono stato coinvolto in un incidente stradale, in itinere, dove ho riportato fratture su entrambi i polsi. A causa delle fratture scomposte riportate alla base della mano destra tra il mignolo ed il polso, non ho più la piena forza per maneggiare in sicurezza la pistola; il mio medico legale (dell’assicurazione r.c.auto) ha riscontrato un danno di 15 punti, mentre la controparte legale ne ha riconosciuti 11. Premetto che ho già fatto la domanda per la causa di servizio con richiesta di equo indennizzo e mi hanno detto che andrò al C.M.O. tra febbraio e marzo del 2014.
La mia domanda è questa: Al C.M.O. se riscontrano che non sono più idoneo, mi riformano oppure mi mandano ai ruoli civili? Ho sentito, ma non ne ho conferma, che se ho maturato più di 28 anni di servizio effettivo, c’è la scelta, da parte dell’interessato, di farsi riformare o passare ai ruoli civili ed è previsto un tempo di 30 giorni per la scelta; è vero?
Fiducioso in una chiara risposta, distintamente la saluto, Roberto.
quanto di mia conoscenza se l'incidente l'hai subito ai diritto al risarcimento danni da parte dell'assicurazione e all'equo indennizzo, se l'hai provocato devi scegliere ho il risarcimento o l'equo indennizzo.
x quanto riguarda la riforma, se venissi riformato in modo assoluto ai smi, puoi scegliere se passare ai ruoli civili o pensionamento , in caso di riforma parziale se cds ai ruoli tecnici o servizio attenuato.
magari qualcuno più informato di saprà dare informazioni più precise.
ciao