UNO DEI TROMBATI DELL'80%

Feed - POLIZIA DI STATO

amaranto1956
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 50
Iscritto il: sab apr 18, 2009 8:39 pm

UNO DEI TROMBATI DELL'80%

Messaggio da amaranto1956 »

Sono uno dei trombati dopo la riforma pensionistica voluta dalla Fornero ad un mio quesito rivolto al sindacto di polizia Siulp mi ha risposta Rocco Romano,questa la risposta:


Carissimo Collega, mi dispiace moltissimo , però nato il 23 agosto del 1956 ed arruolato nel disciolto corpo delle guardie di PS il 01/02/1981 con 11 mesi 23 giorni di servizio militare riscattati al 31/12/2011 hai maturato una anzianità contributiva pari a 79,574% pari a 36 anni 10 mesi e 23 giorni ( arrotondato a 36 anni e 11 mesi ) compreso le maggiorazioni del1/5 del servizio.

il calcolo del Tuo assegno pensionistico viene eseguito con il sistema RETRIBUTIVO fino al 31/12/2011 , con il 79,574% della base pensionabile.................................. mentre le anzianità maturate dal 01/01/2012 in poi il sistema di calcolo è il contributivo pro-rata....................................fino alla data di cessazione ............DL 201/2011 art 24 comma 2.....( questo è già in vigore ) .....quota parte da aggiungere a quello che hai già maturato............

....., L'articolo 24 del D.L. 201/2011 ha riconosciuto la cosiddetta certezza dei diritti ai lavoratori che hanno raggiunto, alla data del 31 dicembre 2011, ( purtroppo non è il Tuo caso) i requisiti di accesso al pensionamento secondo la previgente normativa..........

Mentre per il personale del comparto sicurezza e difesa, il comma 18 dell'articolo 24 dello stesso decreto, prevede che entro il 30/06/2012 deve essere emanato uno specifico provvedimento per armonizzare il nostro sistema previdenziale................pertanto per Noi rimane in vigore la vecchia normativa, fino all'entrata in vigore di detto provvedimento............compreso la cd finestra mobile...........................................
Comunque allo stato attuale maturi il requisito della pensione di anzianità il 23/08/2013 con 57 anni di età e oltre 35 anni di contribuzione , che per effetto della cd. finestra mobile hai diritto all'assegno pensionistico 12 mesi dopo la maturazione del requisito il 23/08/2014.------------------------------------

Alla luce di quanto sopra esposto , bisogna attendere l'emanazione del citato provvedimento , per conoscere la data esatta del Suo pensionamento!!!!!!!

PS : l'unica possibilità, mancando soltando 2 mesi di contribuzione per maturare 80% della base pensionabile, da ricongiungere pre-ruolo solo nel caso hai lavorato precedentemente di entrare in polizia.........

Per quanto riguarda l'indennità di buonuscita, avendo mturato il requisito della pensione di anzianità dopo del 12/08/2011, hai diritto al pagamento 24 mesi dopo dalla cessazione........ ( riferimento normativo art 22 lett. a del DL 13/08/2011 n. 138)

Di tutto questo, purtroppo bisogna farsene una ragione, da una data bisogna partire, ci sono sempre un principio ed una fine, con la conseguenza che alcuni ne beneficiano ed altri ne restano esclusi, a volte con penalizzazioni maggiori , ad esempio:

1. 25/06/1982 entrata in vigore della legge 121/1981 , differenza di calcolo per l’aliquota contributiva tra il personale proveniente dal disciolto corpo delle guardie di PS e il personale della Polizia di Stato

2. 01.01.1993, entrata in vigore del D.L.vo 503/1992, differenza di calcolo tra la corrispondente aliquota contributiva e la restante ( la prima quota A ultimo stipendio) ( la seconda quota B media degli stipendi riferiti agli ultimi 10 anni)

3. 01/12/1994 entrata in vigore legge 87/1994, che stabilisce il pagamento dell'aggiunta alla buonuscita del 60% dell’Indennità Integrativa Speciale, che diventa l’80% il 01.01.2003 (dipendenti pubblici) e dal 01.01.2005 (comparto sicurezza e difesa D.L.vo 193/2003)

4. 01.01.1995 entrata in vigore della legge 724/94 riduzione aliquota di rendimento dal 3,60% dopo i 20 anni di contribuzione, al 2% ( differenza tra i dipendenti pubblici in vigore dal 01.01.1995 mentre per Comparto sicurezza e difesa dal 01.01.1998)

5. 01.09.1995 entrata in vigore D.L.vo 197/1995 riordino delle carriere, personale con una certa anzianità e/o qualifica, differente trattamento con altro personale con meno anzianità e/o qualifica.

6. 01.01.1996 entrata in vigore della riforma Dini 335/1995 differenza sostanziale della misura della pensione, con più di 18 anni sistema retributivo , con meno di 18 anni sistema Misto , senza contribuzione interamente contributivo.
7. 01.01.1998 entrata in vigore del D.L.vo 165/1997, differenza della maggiorazione dei servizi effettivamente prestati (1/2 - 1/3 - 1/5) per un massimo 5 anni, mentre precedentemente in zona di confine un collega con 23 anni effettivi di servizio e 7 di maggiorazione andava in pensione con la massima anzianità contributiva a 41 anni di età, mentre adesso bisogna farne minimo 35 di servizio effettivo., ecc………..ecc……….
Per eventuali comunicazioni o chiarimenti mi puoi contattare all'utenza telefonica 335/481984 oppure tramite e-mail pensioni@siulp.it

un abbraccio Rocco ROMANO


Moreno61

Re: UNO DEI TROMBATI DELL'80%

Messaggio da Moreno61 »

Credo di potermi allineare con te fra i "trombati" e ti prospetto la mia situazione (a chi né ha possibilitá chiedo la conferma): arrulato nei Cc il 15.10.83, riscattato per la pensione 3 anni, 10 mesi, e 25 giorni. Un saluto a tutti i frequentatori del forum
amaranto1956
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 50
Iscritto il: sab apr 18, 2009 8:39 pm

Re: UNO DEI TROMBATI DELL'80%

Messaggio da amaranto1956 »

Caro Moreno61, vedi che gli anni riscattati valgono solo per la liquidazione,una cosa diversa se hai riscattato gli anni che hai lavorato fuori, in questo caso avresti raggiunto al 31/12/2011 ampiamente l'80% e se nel corso di quest'anno raggiungi i 53 anni puoi accedere alla pensione.ciao
MORENO
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer mag 12, 2010 8:54 pm

Re: UNO DEI TROMBATI DELL'80%

Messaggio da MORENO »

Si Amaranto1956, in effetti non mi sono spiegato bene, il periodo che ho citato è relativo ad un periodo di lavoro prestato prima dell'arruolamento e già ricongiunto con pratica definita attorno all'anno 1993. Ora ti chiedo, se ti è possibile, come hai dedotto l'80% della base pensionabile massima al 31.12.2011? Poi, purtroppo, il mio anno di nascita è il 1961 e pertanto compirò i 53 anni nel 2014 :cry: Grazie della risposta "Amaranto" e chiedo scusa all'originatore del post se ho approfittato del suo spazio, ma credo che sia di utilità anche per altri colleghi del forum che si trovano nella medesima situazione.
amaranto1956
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 50
Iscritto il: sab apr 18, 2009 8:39 pm

Re: UNO DEI TROMBATI DELL'80%

Messaggio da amaranto1956 »

Caro MORENO 61,mi sono arruolato il 1/02/1981 ho riscattato un anno di servizio di leva, al 31/12/2011 avevo 37 anni contributivi(32+5),avevo presentato domanda di pensione (ho 56 anni) ma mi è stata respinta in quanto il famoso 80% lo raggiungevo a febbraio 2012 ma poichè l'introduzione del sistema contributivo pro-rata ha cancellato il requisito dei 53 anni associato all'80% in quanto detto requisito si doveva raggiungere entro il 31/12/2011, per due mesi sono stato FREGATO.Sono salvi invece quelli che al 31/12/2011 avevano raggiunto l'80%(e questo è il tuo caso)ma dovevano maturare il requisito anagrafico(53 anni) entro il 31/12/2012( e questo non è il tuo caso).Quindi entrambi dobbiamo aspettare con ansia il famoso regolamento che dovrebbe uscire entro il 30/06,non facciamoci illusione perchè la Fornero è irremovibile e l'ultima bozza presentata dal Governo dava i seguenti canali di uscita:PER GLI ANNI CONTRIBUTIVI(42+3),PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA(62 ANNI),UN CANALE DI USCITA(PENSIONE ANTICIPATA) AVENDO UNA QUOTA DI 96(58 ANNI+37 ANNI CONTRIBUTIVI).Sta di fatto che sicuramente verremo penalizzati e per non aver raggiunto i requisiti per un'inezia ci dobbiamo sorbire tre o quattro anni in più.ciao un abbraccio
amaranto1956
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 50
Iscritto il: sab apr 18, 2009 8:39 pm

Re: UNO DEI TROMBATI DELL'80%

Messaggio da amaranto1956 »

scusa Moreno 61, una piccola correzione per la pensione anticipata ci vogliono 59 anni + 37 contributivi.
Moreno61

Re: UNO DEI TROMBATI DELL'80%

Messaggio da Moreno61 »

Ok! Attendiamo con fiducia. L'unica speranza la ripongo sui sindacati delle Forze di Polizia perchè se aspetto qualcosa dai vari Co.Ce.R. . . . non aggiungo altro . . .
jackfolla58
Altruista
Altruista
Messaggi: 108
Iscritto il: gio lug 19, 2012 12:40 pm

Re: UNO DEI TROMBATI DELL'80%

Messaggio da jackfolla58 »

Ciao Amaranto, ho letto quello che ha scritto il sindacalista Romano, colgo l'occasione per ringraziare che chi come lui si sta impegnando per il sindacato, ma la risposta che ti ha fornito mi lascia di stucco.
Come può un sindacalista dare una risposta simile. possibile che non gli sfiori minimamente per testa di l'idea di prendere in considerazione il caso di chi come te ho come me (arruolato Vicenza il 25 di luglio a nel 1980 e con due mesi di vita miliatre sulle spalle dal 13 maggio 1980 ) per pochi centesimi non ha raggiunto il fatidico 80 oer cento entro il 2011?
Possibile che non lo sfiori per la testa che è ingiusto vedere il caso opposto ossia vedere colleghi andare in pensione che avendo matutarato l' 80 per cento a dicembre del 2011 raggiungeranno l' età anagrafica entro nel 2012. Perchè ?????????
Senza nulla togliere ai colleghi, cosa abbiamo noi di meno che abbiamo maturato i 53 anni nel 2011 ??????????
Perchè anche per noi non è possibile apllicare una norma transitoria simile????????????
Spero che il Romano possa rispondere alla mia semplice domanda e che non risponda da Ponzio Pilato come ha fatto con te.
Possibile che stanno lì a scaladare solo la poltrone sulle quali noi li abbiamo messi e a prendersi le nostre quiote sindacali ??????
Ho girato tutti i siti delle sigle sindacali non ho trovato proposte in tal senso. Anzi non ho trovato alcuna propostea ho bozza.
Se che ci legge legge e si trova nelle nostre condizioni ( vedi Amaranto ) e ha modo di inviare iol mio messaggio a sigle sindacali lo faccia pure.
Ciao
In attesa di risposte*.
Ps:. *Risposte Convincenti.
amaranto56
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 251
Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm

Re: UNO DEI TROMBATI DELL'80%

Messaggio da amaranto56 »

Caro Jackfolla59, da tempo conduco una mia battaglia personale per l'evidente ingiustizia che si vorrebbe perpetrare ai danni di quelli che come noi per una inezia non hanno maturato il requisito dell'80%.Ho scritto varie e-mail alla Ministra Fornero,ai vari Ministeri,ai Sindacati di Polizia tutti mi hanno detto la stessa cosa,gli unici salvaguardati potrebbero essere quelli che hanno già maturato l'80% entro il 31/12/2011 e matureranno quello anagrafico nel 2013,già quelli che matureranno il requisito anagrafico entro il 31/12/2012 sono salvi.Caro amico io ho compiuto 56 anni e con la bozza Fornero andrei via tra due anni ma ci sono colleghi e vedo anche tu che sono vicini ai 53 anni e non maturano l'80 per pochi centesimi che saranno costretti a fare 5 o 6 anni in più(ultima bozza 58+3 mesi).Ti posto un elaborato del sindacato di polizia SIAP che parla appunto della nostra problematica purtroppo non mettendo in evidenza il nostro problema e invece mettando in riisalto quelli che maturano l'80% entro il 31/12/2011.ciao

http://www.siap-polizia.org/it/sezione/ ... amento.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
jackfolla58
Altruista
Altruista
Messaggi: 108
Iscritto il: gio lug 19, 2012 12:40 pm

Re: UNO DEI TROMBATI DELL'80%

Messaggio da jackfolla58 »

Ciao Amaranto 56. tra un mese esatto faccio 54 anni. Leggendo varie cose mi sembrava di avere capito che esistesse una bozza contenente una norma transitoria che stabilisse che chi maturava l'80 per cento nel 2102 ( avendo già compiuto i fatidici 53 nel 2011 ) potesse andare via con 35 + 5 riscattati.
Da quello che tu scrivi mi sembra di capire che ho letto male tale bozza.
Se mi sono sbagliato e se è come tu dici mi sembra di capire che l'unica via per andarsi è farsi riformare (ansia - depressione o altro come qualcuno del forum mi ha consigliato ), ma questa è l'ultima cosa che io volevo fare. Non ho proprio voglia di farmi altri sei anni perchè tra sei anni avrei 60 anni.
Ciao
:evil:
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: UNO DEI TROMBATI DELL'80%

Messaggio da gino59 »

jackfolla58 ha scritto:Ciao Amaranto 56. tra un mese esatto faccio 54 anni. Leggendo varie cose mi sembrava di avere capito che esistesse una bozza contenente una norma transitoria che stabilisse che chi maturava l'80 per cento nel 2102 ( avendo già compiuto i fatidici 53 nel 2011 ) potesse andare via con 35 + 5 riscattati.
Da quello che tu scrivi mi sembra di capire che ho letto male tale bozza.
Se mi sono sbagliato e se è come tu dici mi sembra di capire che l'unica via per andarsi è farsi riformare (ansia - depressione o altro come qualcuno del forum mi ha consigliato ), ma questa è l'ultima cosa che io volevo fare. Non ho proprio voglia di farmi altri sei anni perchè tra sei anni avrei 60 anni.
Ciao
:evil:

:arrow: Al 31.12.2011 si deve aver maturato 80% e Anni 53 nel 2012.- Saluti
amaranto56
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 251
Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm

Re: UNO DEI TROMBATI DELL'80%

Messaggio da amaranto56 »

Caro Jackfolla58,purtroppo l'ultima bozza parla chiaro,il requisito minimo di accesso alla pensione anticipata è di 58 anni+3 mesi con 37 anni contributivi,allo stato a te rimangono poco più di 4 anni. Comunque siamo sempre in attesa del regolamento ed ho forti dubbi che venga approvato entro il 31/10/2012 i tempi ormai sono molto brevi. Ma anche se non fosse approvato il danno ormai la mestrina Fornero l'ha già fatto poichè con l'introduzione del contributivo pro-rata per tutti viene meno la possibilità di accedere alla pensione con 53 anni + 80% massimo contributivo.ciao
Merico61
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: mar dic 10, 2013 9:30 pm

Re: UNO DEI TROMBATI DELL'80%

Messaggio da Merico61 »

Ciao, sono nuovo iscritto e non so destreggiarmi bene nel sito... Qualcuno sa darmi una risposta precisa se ho raggiunto l'80% dell'indennità pensionabile il 31.12.2011. e quando potro' andare in pensione?
Sono nato il 27.09.1961 e sono entrato nel corpo delle Guardie di P.S. il 15.01.1980 .
Ringrazio chi sapà darmi una risposta esaudiente.
amaranto56
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 251
Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm

Re: UNO DEI TROMBATI DELL'80%

Messaggio da amaranto56 »

caro merico61,al 31/12/2011 avevi maturato il 79,5 e quindi non raggiungi l'80%.Per accedere alla pensione la strada più vicina è quella dei 40 anni contributivi che raggiungerai il 15/01/2015 poi però devi aggiungere un anno di finestra mobile e 3 mesi di aspettativa di vita con uscita il 15 aprile 2016.ciao
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: UNO DEI TROMBATI DELL'80%

Messaggio da angri62 »

amaranto56 ha scritto:caro merico61,al 31/12/2011 avevi maturato il 79,5 e quindi non raggiungi l'80%.Per accedere alla pensione la strada più vicina è quella dei 40 anni contributivi che raggiungerai il 15/01/2015 poi però devi aggiungere un anno di finestra mobile e 3 mesi di aspettativa di vita con uscita il 15 aprile 2016.ciao
===magari fosse solo un anno.
saluti
Rispondi